Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Meloni: turismo e cultura sono la nostra benzina più produttiva

Meloni: turismo e cultura sono la nostra benzina più produttivaRoma, 16 lug. (askanews) – “Turismo e cultura sono sicuramente la nostra benzina più produttiva, il punto è riuscire a metterli a disposizione in maniera semplice e comoda a turisti che oggi hanno pretese legittimimanente sempre più alte. C’è una competitività nel mondo che si fa strada su cui l’Italia non può rimanere indietro adagiandosi sul grande patrimonio che ha. Dobbiamo riuscire a legare il patrimonio a un’offerta sempre più ampia, semplice e apprezzata. Questo è il grande sforzo che stiamo cercando di fare”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando a Pompei in occasione del viaggio inaugurale del primo Frecciarossa diretto da Roma.

“Non dobbiamo – ha detto ancora Meloni – fare l’errore di adagiarci sul fatto di avere un patrimonio di inestimabile valore e impareggiabile nei confronti del resto de mondo. Dobbiamo continuare a lavorare per mettere insieme quella cultura con la modernità, la comodità, con la fruibilità, con i servizi. Un po come facciamo oggi con Pompei, uno dei siti più ambiti al mondo e cerchiamo di facilitare la possibilità di raggiungere questo sito velocemente e speriamo. Speriamo che la cosa funzioni e magari si potranno aggiungere altre tratte e replicare questo esempio in molte altre parti del nostro territorio nazionale”.

E’ morto monsignor Luigi Bettazzi. Zuppi (Cei): grazie per la sua testimonianza

E’ morto monsignor Luigi Bettazzi. Zuppi (Cei): grazie per la sua testimonianzaRoma, 16 lug. (askanews) – “In occasione dell’Assemblea Generale della Cei, lo scorso maggio, abbiamo menzionato monsignor Bettazzi con quel senso di gratitudine che si deve ai padri, proprio come voleva essere chiamato. Nel dialogo con Papa Francesco, presentando i nuovi Vescovi e quelli emeriti, il pensiero è andato a lui in modo spontaneo, consci della sua saggezza e della sua paternità: ultimo padre italiano del Concilio”. Così il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ricorda monsignor Luigi Bettazzi, morto all’alba di oggi.

Per 33 anni Vescovo di Ivrea, per 17 Presidente di Pax Christi, è stato padre conciliare, promotore di pace e di dialogo con tutti. “Il cordoglio – afferma il cardinale – viene espresso da tutta la Chiesa in Italia. Personalmente, anche per due ragioni: in quanto pPresidente della Cei, ma anche come arcivescovo di Bologna, sede di cui Bettazzi è stato Vescovo ausiliare dal 1963 al 1966. Mentre affidiamo alla misericordia infinita del Padre la sua anima, rendiamo grazie per la sua testimonianza – si apprestava a celebrare il 77esimo anniversario di ordinazione sacerdotale e il 60esimo di episcopato – e per il suo impegno per il Concilio vissuto con libertà e amore per la Chiesa. Il sorriso, la gentilezza, la fermezza, l’ironia, la capacità di leggere la storia e di portare il messaggio di pace sono stati i suoi tratti essenziali. Quegli stessi tratti che ci lascia come eredità preziosa per camminare al fianco degli uomini e delle donne del nostro tempo”. Insieme all’invito da lui stesso più volte rilanciato, specialmente nel suo incarico attivo e propositivo in Pax Christi: “Dovremmo arrivare a farci tutti la mentalità di pace, mentre abbiamo tutti la mentalità della violenza. Dovremmo arrivare a far crescere anche nel popolo cristiano, direi prima di tutti in quello, la mentalità vera della pace contro ogni forma di violenza, come ha fatto Gesù”.

Ecco il decalogo del Ministero Salute per proteggersi da caldo

Ecco il decalogo del Ministero Salute per proteggersi da caldoRoma, 16 lug. (askanews) – In questi giorni di temperature elevate, il ministero della Salute raccomanda ai cittadini di attenersi alle regole per proteggersi dal caldo. Regole – ricorda una nota – consultabili sul portale istituzionale e attraverso i canali social: dieci semplici consigli utili a evitare conseguenze per la salute dell’ondata di calore.

La raccomandazione è sempre quella di evitare di uscire nelle ore più calde. È importante inoltre aiutare a proteggersi le persone più fragili e facilmente a rischio. È comunque indispensabile – prosegue il ministero – rivolgersi al proprio medico di famiglia in caso di necessità, se si è affetti da malattie croniche o si stanno seguendo delle cure. Anche gli animali domestici vanno protetti dal caldo con semplici accortezze. Ogni giorno, prosegue la nota, sono disponibili sul sito del ministero i bollettini caldo con i relativi livelli di rischio. Ecco il decalogo delle regole del Ministero della Salute: 1. Evitiamo di uscire nelle ore più calde: proteggiamo soprattutto bambini, anziani e persone fragili. 2. Proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro, rinfrescando gli ambienti e rinnovando l’aria, schermando le finestre con tende che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria. 3. Beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: bere molta acqua e mangiare frutta fresca. Limitiamo il consumo di bevande con zuccheri aggiunti, caffe’ e alcolici. 4. Seguiamo sempre un’alimentazione corretta: consumare frutta e verdura di stagione, moderare il consumo di piatti elaborati ricchi di grassi, ridurre i condimenti, impiegare poco sale. 5. Facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti, rispettando la catena del freddo. 6. Vestiamoci con indumenti possibilmente chiari, di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione, indossando cappelli leggeri per proteggere la testa dal sole, occhiali con filtri UV e schermi solari prima di esporci al sole. 7. Proteggiamoci dal caldo in viaggio: se siamo in auto ricordiamoci di areare l’abitacolo, evitando ove possibile le ore piu’ calde della giornata e tenendo sempre a portata una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati o animali nell’abitacolo dell’auto, neanche per brevi periodi. 8. Pratichiamo l’esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata, se si fa attività’ fisica, ricordiamoci di bere molti liquidi e mangiare in modo corretto. 9. Offriamo assistenza a persone a maggiore rischio (anziani che vivono da soli, persone fragili e in difficolta’ etc.) e segnaliamo ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di intervento. 10. Ricordiamoci sempre di proteggere anche gli animali domestici: diamogli da bere molta acqua anche quando siamo in viaggio e facciamo soste in zone ombreggiate.

Il Papa: “Preghiamo per il caro popolo dell’Ucraina, che soffre tanto”

Il Papa: “Preghiamo per il caro popolo dell’Ucraina, che soffre tanto”Roma, 16 lug. (askanews) – Il “Signore abbia pietà di noi e liberi la famiglia umana dal flagello della guerra. In particolare preghiamo per il caro popolo ucraino, che soffre tanto”. Lo ha detto papa Francesco, parlando alla folla a Piazza San Pietro al termine dell’Angelus.

“Voglio ricordare che 80 anni fa, il 19 luglio del 1943, alcuni quartieri di Roma – specialmente San Lorenzo – furono bombardati e il papa venerabile Pio XII volle recarsi in mezzo al popolo sconvolto”, ha spiegato il Santo Padre, “Purtroppo anche oggi queste tragedie si ripetono: com’è possibile? Abbiamo perso la memoria?”. Il “Signore abbia pietà di noi e liberi la famiglia umana dal flagello della guerra”, ha concluso il pontefice, “In particolare preghiamo per il caro popolo ucraino, che soffre tanto”.

Sull’Italia inizia settimana di Caronte con tempesta di calore

Sull’Italia inizia settimana di Caronte con tempesta di caloreRoma, 16 lug. (askanews) – Da oggi inizia la settimana di Caronte, il potente anticiclone africano che, come il guardiano infernale dantesco, ci traghetterà nel cuore dell’estate. Con Caronte prenderà via un’autentica “hot storm”; una tempesta di calore eccezionale.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it non ha dubbi. La super fiammata di calore di Caronte ha tutte le carte in regola per poter battere alcuni record storici di caldo, come per esempio quello di Roma. La capitale d’Italia sta già boccheggiando con i 34-35°C di questi giorni, ma oggi dovrebbe raggiungere i 37°C, lunedì i 40°C e addirittura martedì 42-43°C; sarebbe dunque record (visto il precedente di 40°C). “Non a caso pure il Times”, continua Sanò, ”mi ha interpellato per chiedere informazioni sugli sviluppi su Roma definendola Infernal City”. Ma il gran caldo – si legge ancora sul comunicato de iLmeteo.it – picchierà duro anche sulle altre città; fino a 39-40°C sono attesi su tutta la Valpadana come a Bologna, Ferrara, Padova, Mantova, Pavia, Alessandria, “solo” 37°C a Milano ma con tassi di umidità stellari e latenza termica serale da record per via dell’Isola di calore urbano e con oltre 30°C che potranno perdurare fino a mezzanotte, 38-41°C anche al Centro-Sud come a Firenze, Perugia, Caserta, Bari, Catanzaro, Palermo. I picchi più alti però si raggiungeranno in Sardegna (fino a 47°C sulle zone interne meridionali, segnatamente a Decimomannu nel Cagliaritano), in Sicilia (45-46°C) e in Puglia (45°C a Foggia). Oltre al caldo intenso si dovranno fare i conti anche con l’elevato tasso di umidità che farà peggiorare le condizioni di disagio fisico.

Traferty del Pd in Romagna: Schelin a Forli con la segreteria e kermesse Bonaccini a Cesena

Traferty del Pd in Romagna: Schelin a Forli con la segreteria e kermesse Bonaccini a CesenaRoma, 16 lug. (askanews) – Si terrà domani, lunedì 17 luglio, a Forlì, alle 12,45, la segreteria del Partito democratico. La segreteria sarà preceduta alle 10,30 da un incontro della segretaria Elly Schlein e di tutte e tutti i componenti con il sindaco di Modigliana, provincia di Forlì Cesena, al municipio di via Giuseppe Garibaldi 63. La segreteria si recherà poi in una delle zone franate nella recente alluvione. Alle 12,45 a Forlì avrà inizio la riunione della segreteria al circolo Bussecchio via Cerchia 98. Alle 14 infine, sempre al circolo Bussecchio ci sarà l’incontro con sindaci, segretari provinciali, amministratori, consiglieri regionali e parlamentari pd.

E’ la terza volta dalla sua elezione che Schlein riunisce il vertice esecutivo del Pd lontano dal Nazareno a Roma, come da lei stessa annunciato al momento del suo insediamento. La prima riunione in trasferta è stata quella di insediamento della nuova segreteria a Riano, dove fu ritrovato il cadavere di Giacomo Matteotti ucciso dalle squadracce fasciste. A segnalare la vocazione socialista e antifascista dei dem targati Schlein. La seconda riunione in trasferta si è tenuta a Ventotene, isola del confino di Altiero Spinelli e patria del suo “Manifesto” per l’Europa unita, a segnare la vocazione europeista liberal-progressista dei dem. Domani sarà quindi la volta della Romagna alluvionata, territorio cuore dell’elettorato dem, ferito dal flagello maltempo. Regione natale di Romano Prodi, residenza della stessa segretaria Schlein e governata dal presidente dem Stefano Bonaccini.

Il quale Bonaccini, leader della minoranza interna al partito dopo la sconfitta subita da Schlein alle primarie da lui vinte nei Circoli e perdute ai gazebo, questa stessa settimana, -venerdì e sabato a Cesena- organizza una due giorni di riflessione su stato di salute e azione politica del Pd. Qualcuno ha parlato di un primo passo verso la costitituzione d un correntone di minoranza dem. Sabato a Cesena, prima delle conclusioni di Bonaccini, a parlare saranno la stessa Schlein. E Romano Prodi: padre nobile dei dem e del centrosinistra e da sempre uomo cerniera fra Schlein e Bonaccini.

Jovanotti ha avuto un incidente stradale a Santo Domingo, è in ospedale ma non è grave

Jovanotti ha avuto un incidente stradale a Santo Domingo, è in ospedale ma non è graveRoma, 16 lug. (askanews) – E’ finita male la vacanza a Santo Domingo per Jovanotti, vittima di un incidente stradale. Il cantante è caduto in bicicletta, è stato ricoverato prontamente in ospedale, dove hanno ricontrato diverse fratture. Non è grave.

A dare notizia dell’incidente è stato lo stesso cantante in un post pubblicato sul suo account ufficiale su Til Tok. “Mi sono rotto la clavicola e il femore in tre punti, mi fa malissimo – ha detto nel microfilmato pubblicato dal letto di ospedale – però ho trovato un ortopedico a santo Domingo e domani, forse lunedì mi operano….Sono qua sono vivo, sto bene mi hanno dato un antidolorifico. Stavo facendo un giro bellissimo, splendido – racconta ancora Jovanotti – in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero. Devo dire che i dominicani mi hanno soccorso con moltissima cura…mi hanno visto e hanno chiamato l’ambulanza immediatamente, sono stati eccezionali”.

Meloni: turismo e cultura nostra benzina, sforzo per valorizzarli

Meloni: turismo e cultura nostra benzina, sforzo per valorizzarliRoma, 16 lug. (askanews) – “Turismo e cultura sono sicuramente la nostra benzina più produttiva, il punto è riuscire a metterli a disposizione in maniera semplice e comoda a turisti che oggi hanno pretese legittimimanente sempre più alte. C’è una competitività nel mondo che si fa strada su cui l’Italia non può rimanere indietro adagiandosi sul grande patrimonio che ha. Dobbiamo riuscire a legare il patrimonio a un’offerta sempre più ampia, semplice e apprezzata. Questo è il grande sforzo che stiamo cercando di fare”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando a Pompei in occasione del viaggio inaugurale del primo Frecciarossa diretto da Roma.

Jovanotti, incidente stradale a Santo Domingo,in ospedale,non è grave

Jovanotti, incidente stradale a Santo Domingo,in ospedale,non è graveRoma, 16 lug. (askanews) – E’ finita male la vacanza a Santo Domingo per Jovanotti, vittima di un incidente stradale. Il cantante è caduto in bicicletta, è stato ricoverato prontamente in ospedale, dove hanno ricontrato diverse fratture. Non è grave.

A dare notizia dell’incidente è stato lo stesso cantante in un post pubblicato sul suo account ufficiale su Til Tok. “Mi sono rotto la clavicola e il femore in tre punti, mi fa malissimo – ha detto nel microfilmato pubblicato dal letto di ospedale – però ho trovato un ortopedico a santo Domingo e domani, forse lunedì mi operano….Sono qua sono vivo, sto bene mi hanno dato un antidolorifico. Stavo facendo un giro bellissimo, splendido – racconta ancora Jovanotti – in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero. Devo dire che i dominicani mi hanno soccorso con moltissima cura…mi hanno visto e hanno chiamato l’ambulanza immediatamente, sono stati eccezionali”.

Calcio, Messi passa all’Inter Miami fino al 2025

Calcio, Messi passa all’Inter Miami fino al 2025Roma, 16 lug. (askanews) – L’attaccante argentino Lionel Messi ha firmato per l’Inter Miami, squadra americana della MLS, con un contratto fino al 2025. Lo riporta la Bbc specificando che il sette volte vincitore del Pallone d’Oro, 36 anni, ha lasciato i campioni di Francia del Paris St-Germain alla fine della stagione 2022-23.

“Sono molto entusiasta di iniziare questo prossimo passo nella mia carriera con l’Inter Miami e negli Stati Uniti”, ha detto Messi, che ha guidato il suo paese vincendo la Coppa del Mondo in Qatar lo scorso anno. Il co-proprietario dell’Inter Miami David Beckham ha detto che la firma costituisce un “sogno che si avvera”.

Messi, che non ha mai giocato per un club al di fuori dell’Europa, ha aggiunto: “Questa è un’opportunità fantastica e insieme continueremo a costruire questo bellissimo progetto. “L’idea è di lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e sono molto ansioso di iniziare ad aiutare qui nella mia nuova casa”. Messi sarà già disponibile per giocare per il Miami contro il Cruz Azul, squadra della LIGA MX, il 21 luglio nella partita di apertura della Leagues Cup.

“Siamo felicissimi che il più grande giocatore del mondo abbia scelto Inter Miami e Major League Soccer, e la sua decisione è una testimonianza dello slancio e dell’energia dietro il nostro campionato e il nostro sport in Nord America”, ha dichiarato il commissario MLS Don Garber. Messi ha vinto l’ultimo dei suoi sette Palloni d’Oro come miglior giocatore del mondo nel 2021 e potrebbe vincerlo di nuovo entro la fine dell’anno dopo aver portato l’Argentina al successo in Coppa del Mondo in Qatar nel 2022. Ha segnato 32 gol in 75 partite con il PSG e ha chiuso la scorsa stagione con 16 gol e 16 assist in Ligue 1. Messi si è unito alla squadra francese nel 2021 dopo aver trascorso 21 anni con il Barcellona.

Messi è il capocannoniere del Barça con 672 gol e ha vinto 10 titoli della Liga, quattro Champions League e sette Coppe di Spagna.