Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Germania, ordini industria maggio recuperano oltre attese +6,4%

Germania, ordini industria maggio recuperano oltre attese +6,4%Roma, 6 lug. (askanews) – Recupero superiore al previsto a maggio per gli ordinativi dell’industria in Germania. Secondo i dati riferiti da Destatis, hanno registrato un aumento del 6,4% rispetto al mese precedente, ben superiore alle attese medie degli analisti. La variazione su base annua resta però decisamente negativa con un meno 4,3%.

L’agenzia federale di statistica ha anche ritoccato al rialzo i dati di aprile, al più 0,2% su mese a fronte della precedente stima di una contrazione dello 0,4%. Lo sviluppo si muove in senso opposto ai risultati delle indagini sull’industria manifatturiera, che hanno segnalato una pesante contrazione a giugno anche in Germania.

Coppa dei Club Padel MSP, dal 7 al 9 luglio le finali a Terni

Coppa dei Club Padel MSP, dal 7 al 9 luglio le finali a TerniRoma, 6 lug. (askanews) – Le finali nazionali della Coppa dei Club si avvicinano, con le squadre romane pronte a rappresentare la Capitale a Terni nel weekend tra il 7 e il 9 luglio. Prima della partenza per l’Umbria, i campioni della fase di Roma e provincia del Padel Colli Portuensi, i vicecampioni dell’Eschilo e i campioni d’Italia 2022 del Mas Padel sono stati ricevuti nell’Aula Giulio Cesare Campidoglio dall’Assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. Un appuntamento, questo, organizzato per celebrare le squadre protagoniste della fase finale di un torneo – quello organizzato da MSP Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI proprio con il patrocinio dell’Assessorato di Roma Capitale – che nella sola fase di Roma e provincia ha fatto registrare ben 168 squadre iscritte. Alla finale nazionale, invece, parteciperanno 16 club provenienti da dieci regioni d’Italia.

In Campidoglio anche la delegazione di Padel Mixto – manifestazione inclusiva, che vede la partecipazione in coppia di un atleta normodotato e di uno con disabilità motoria – dell’ASD Ecopadel, anch’essa impegnata nelle finali di Terni, formata dal presidente dell’ASD Sportinsieme Luca Alessandrini, dal presidente dell’ASD Ecopadel Massimo Malizia e dall’atleta paralimpico Roberto Punzo. Presenti in Campidoglio, infine, anche le squadre romane che hanno appena partecipato alla finale nazionale di calcio a 5 maschile e femminile, evento disputato durante la rassegna nazionale MSP Day 2023, che si è svolta dal 23 al 25 giugno a Rimini. Nel maschile, il Circolo Belle Arti si è classificato al secondo posto; stesso piazzamento anche per il Futsal Team Lazio nel femminile.

“Un piacere incontrare in Campidoglio le squadre dirette a Terni per la Coppa dei Club Padel MSP – le parole dell’Assessore di Roma Capitale ai Grandi Eventi, alla Moda, allo Sport e al Turismo, Alessandro Onorato -. Un incontro che sottolinea ulteriormente l’importanza del padel nella nostra città e nel Lazio. I numeri di questa disciplina sono un primato regionale e romano. In Italia si contano 1,2 milioni di praticanti, oltre 350mila giocano a Roma. Nel Lazio le strutture sono 548, 1809 i campi. Roma fa la parte del leone con 314 impianti sportivi e 1.500 campi. Non si tratta più di quella che veniva chiamata “Padelmania” ma di “Padelcertezza”. Una disciplina che ormai è passione per molti e che incarna, il Padel Mixto ne è un esempio, i più bei valori dello sport a cominciare dall’inclusione”. “Nel giorno della presentazione e del sorteggio della Coppa dei Club ci eravamo promessi, con l’assessore Onorato, di trovarci in Campidoglio per premiare le squadre vincitrici della fase di Roma e provincia – le parole di Claudio Briganti, responsabile nazionale padel MSP Italia -. Essere qui è per noi un motivo di grande orgoglio: abbiamo regalato ai club una mattinata emozionante, che dimostra come la Coppa dei Club sia una competizione ormai riconosciuta a livello locale e nazionale. In bocca al lupo alle tre romane qualificate per la fase nazionale, convinti come MSP Italia che assisteremo a un weekend di sport e divertimento”.

Ariane 5 decollato con successo: è la sua ultima storica missione

Ariane 5 decollato con successo: è la sua ultima storica missioneMilano, 6 lug. (askanews) – E’ decollato con successo alle 19 ora locale del 5 luglio Ariane 5. Operato da Arianespace, Ariane 5 è decollato dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, trasportando Heinrich-Hertz-Satellit per il governo tedesco e Syracuse 4B per il ministero delle forze armate francese. E’ quanto si legge in una nota.

Il satellite Heinrich-Hertz è la prima missione tedesca dedicata alla ricerca e alla sperimentazione di nuove tecnologie e configurazioni di telecomunicazione in orbita. Le tecnologie a bordo contribuiranno a rispondere alle sfide future nel campo delle telecomunicazioni satellitari agili e flessibili, a supportare i futuri scenari di telecomunicazione e ad adattarli dalla Terra per soddisfare i requisiti tecnici e commerciali di domani. La missione è gestita dall’Agenzia spaziale tedesca (Dlr) per conto del ministero federale dell’Economia e della protezione del clima (Bmwk), con la partecipazione del ministero federale della Difesa. Il satellite Heinrich-Hertz è stato sviluppato e prodotto principalmente da Ohb System.

Il satellite Syracuse 4B è parte del programma Syracuse IV svolto sotto la guida della Dga in collaborazione con le Forze aeree e spaziali francesi, e per il Comando spaziale (CdE). Insieme a Syracuse 4A, consentirà alle forze armate francesi di rimanere permanentemente collegate durante le operazioni. In mare, in aria o a terra, il personale militare ha bisogno di comunicazioni potenti e sicure per scambiare informazioni con il centro di comando. Grazie ad apparecchiature all’avanguardia, tra cui un’antenna anti-jamming e un processore digitale a bordo, Syracuse 4B sarà completamente protetto dalle più gravi minacce militari. Contribuirà a garantire la sovranità nazionale francese sostenendo nel mentre anche le operazioni della Nato. Airbus defence and space e Thales Alenia space hanno unito le forze per sviluppare i satelliti Syarcuse 4A e Syracuse 4B in modo che il programma possa beneficiare appieno delle loro competenze combinate.

“Questa 117esima e ultima missione di Ariane 5 è emblematica per diversi motivi. Ariane 5 ha appena lanciato due satelliti per telecomunicazioni, Syracuse 4B e Heinrich-Hertz, per conto di Francia e Germania, i due principali contributori al programma Ariane – ha dichiarato Stéphane Israël, amministratore delegato di Arianespace – Questa missione è anche emblematica della capacità di Ariane 5 di effettuare lanci doppi, che sono stati il cuore del suo successo, con 197 satelliti collocati in orbita geostazionaria su un totale di 239 lanciati. Al momento della sua conclusione, Ariane 5 avrà servito 65 clienti istituzionali e commerciali di 30 paesi diversi. Il suo successo prefigura la promettente carriera di Ariane 6”. Questo lancio segna anche la fine della carriera per il motore dello stadio superiore HM7 di Ariane 5. Questo motore ha volato sul primo Ariane 1 e sull’ultimo Ariane 5. Ha contribuito 228 volte alla propulsione del lanciatore Ariane, senza mai fallire. E’ stato uno strumento essenziale nell’avventura europea e sarà sostituito dal motore Vinci, riaccendibile, sull’Ariane 6.

Europeo femminile polo,sfilata show: da giovedì si gioca a Punta Ala

Europeo femminile polo,sfilata show: da giovedì si gioca a Punta AlaRoma, 5 lug. (askanews) – Per un’ora, lo spettacolo si è spostato dal campo alla Marina. Punta Ala ha accolto questo pomeriggio i cavalli e le atlete protagoniste della quarta edizione del Ladies FIP European Polo Championship-Trofeo U.S. Polo Assn. Da giovedì, al Centro Ippico Punta Ala, si comincia a giocare, ed è probabile che tanti dei curiosi che si sono avvicinati al corteo di cavalli, atlete e auto d’epoca – a guidarlo, il gruppo bandistico della Società Filarmonica della Città di Grosseto – si ritrovino sulle tribune per assistere alla prima giornata di gare. Volti emozionati, quelli delle giovani giocatrici, ma soprattutto quello di Gaia Bulgari, presidente del Centro Ippico Punta Ala, colei che ha riportato il polo ai fasti del passato in una location straordinaria. Lo scorso anno le prove generali con la Punta Ala Polo Cup; meno di un anno dopo, ecco l’Europeo, che rappresenta anche una straordinaria opportunità di promozione turistica per il territorio.

“L’emozione è grandissima – ha ammesso Sandra Mucciarini, assessore alla sanità e al sociale del comune di Castiglione della Pescaia -. Dopo 30 anni, Punta Ala ha di nuovo il suo campo da polo e, da donna, sono molto contenta che il primo appuntamento internazionale sia riservato proprio alle donne. Gaia Bulgari ha messo passione e amore per i cavalli e per il territorio, realizzando un vero capolavoro. Noi, come amministrazione locale, non possiamo che esserle grata: a Punta Ala è tornato il bello”. E di cose belle se ne vedranno anche in campo, perché dopo la sfilata – chiusa con l’Inno di Mameli e con altri brani “pop”, come “Tanti Auguri” di Raffaella Carrà, tutto in versione bandistica – si inizierà a giocare. La riunione tecnica ha definito le formazioni in campo nella prima giornata, quella che vedrà l’attesissimo esordio dell’Italia campione d’Europa in carica. Le azzurre, alle 17, affronteranno l’Inghilterra; a seguire, il match tra Germania e Francia.

Camila Rossi, il capitano della squadra guidata da coach Franco Piazza e dal capo équipe Alessandro Giachetti, non sta nella pelle: “Sono emozionatissima – racconta -. Vestire la maglia della Nazionale e rappresentare l’Italia è un grande motivo d’orgoglio. C’è ovviamente tensione prima del debutto, a cui si somma la responsabilità di scendere in campo da campionesse in carica. La voglia di vincere ancora è tanta”. Con Camila Rossi, in campo anche Alice Coria, Maitena Marré e Ginevra Visconti.

Per Santanché solidarietà in chat ministri ma preoccupa notizia “avviso”

Per Santanché solidarietà in chat ministri ma preoccupa notizia “avviso”Varsavia, 5 lug. (askanews) – Nella chat dei ministri Daniela Santanchè ha ricevuto oggi molti messaggi di solidarietà da parte dei colleghi. La maggior parte di loro ha assistito in Senato alle comunicazioni della ministra (su questo era arrivata una “calda” sollecitazione a partecipare da Palazzo Chigi) per dimostrare la compattezza dell’esecutivo.

Assente giustificata Giorgia Meloni, che stava rientrando da Varsavia. La premier non ha quindi seguito la diretta dell’intervento, ma ha letto con attenzione i resoconti (e non sarebbe stata propriamente entusiasta dell’impostazione dell’informativa) e per ora ha deciso di non commentare, né direttamente né off. La questione del resto è ancora aperta, sia dal punto di vista politico (con la mozione di sfiducia presentata dal M5s) sia – soprattutto – giudiziario. La notizia, pubblicata da ‘Il Domani’ di un possibile avviso di garanzia già emesso (che Santanché ha detto di non aver ricevuto) desta preoccupazione. Se venisse confermata ufficialmente, magari anche con una disclosure degli atti, fa notare un esponente di governo, la difesa della ministra portata avanti fin qui da Giorgia Meloni potrebbe non essere più sostenibile per l’esecutivo: “Vediamo cosa succede, non possiamo far altro che attendere”.

Ue, Salvini: vorrei governo Europa senza sinistra verdi e Macron

Ue, Salvini: vorrei governo Europa senza sinistra verdi e MacronRoma, 5 lug. (askanews) – “Il governo dell’Europa con la sinistra e con Macron non ho interesse a farlo? Devo farlo per avere qualche poltrona? Non mi interessa, a me piacerebbe che gli italiani scegliessero la stessa maggioranza chiara in Europa che esclude verdi sinistra e Macron. Comunque si vota fra un anno quindi il problema oggi è altro”. Così Matteo Salvini leader della Lega a Zapping su RAdio 1 parla delle alleanze in vista delle elezioni europee.

“Io chiederò se gli italiani gradiscono andare avanti di questo passo, io non penso di poter governare con Macron o con la sinistra – ha aggiunto il ministro delle Infrastrutture -. Non sono euroscettico, non penso che De Gasperi pensasse all’auto elettrica o alla bistecca sintetica, euroscetticismo non è dire che per me il lavoro degli italiani viene prima degli interessi dei cinesi”.

Da Garrone a Polanski a Virzì nel listino di 01 Distribution

Da Garrone a Polanski a Virzì nel listino di 01 DistributionRoma, 5 lug. (askanews) – C’è “The killers of the flower moon” di Martin Scorsese, “Io capitano” di Matteo Garrone (in sala il 7 settembre), il nuovo film di Roman Polanski “The Palace” e molti titoli italiani, tra cui quelli di Siani, Virzì, Pieraccioni, nel listino 2023/2024 di 01 Distribution.

L’a.d. di Rai Cinema Paolo Del Brocco ha presentato alle Cinegiornate di Riccione i film in uscita nei prossimi mesi, definendo il listino “folgorante”, per i film americani molto attesi, le coproduzioni internazionali, il meglio della produzione italiana. “Sono tutti film che cercano un dialogo con il pubblico e che hanno un target il più possibile largo e che raccontano storie dove ognuno può ritrovare un po’ se stesso”, ha sottolineato Del Brocco. Tra i film italiani nella prossima stagione vedremo il kolossal “Finalmente l’alba” di Saverio Costanzo, con Lily James, “Comandante” di Edoardo De Angelis, “Diabolik chi sei?” dei Manetti, “La chimera” di Alice Rohrwacher, “Lubo” di Giorgio Diritti, “Un altro ferragosto” di Virzì e “Felicità” della Ramazzotti. Grande attesa c’è per il film di Polanski, frutto di una coproduzione europea, per “Ferrari” di Michael Mann e “Golda”, con Helen Mirren nei panni di Golda Meir. “Vogliamo fortemente riportare la gente al cinema, la varietà dei nostri film, delle storie, dei linguaggi, dei generi sono una grande ricchezza che vogliamo perseguire”, ha affermato Del Brocco.

Calcio, ecco il calendario di serie A “secondo solo alla Premier” (curiosità e date importanti)

Calcio, ecco il calendario di serie A “secondo solo alla Premier” (curiosità e date importanti)Roma, 5 lug. (askanews) – Il Napoli campione d’Italia debutterà in casa del Frosinone, trasferte anche per il Milan, di scena a Bologna, per la Juve a Udine e per la Lazio a Lecce. Per l’Inter esordio a San Siro contro il Monza. La Roma ricomincia ancora con la Salernitana, ma stavolta in casa. Eccola la nuova serie A uscita dall’urna di Dazn dove è stato celebrato il sorteggio del calendario. “Un campionato secondo solo alla Premier” le parole dell’ad della Lega De Siervo. “La Serie A è competitiva, sotto ogni profilo. Sportivo, economico, della passione… E più squadre vincono, più competitività si ha. Da quello che vediamo, l’algoritmo ha lavorato bene” rilancia il presidente della Lega Casini. Nella nuova serie A, ci sarà un solo turno infrasettimanale, in programma alla 6ª giornata (mercoledì 27 settembre). Quattro invece le soste: dal 4 al 12 settembre 2023, dal 9 al 17 ottobre 2023, dal 13 al 21 novembre 2023, e dal 18 al 26 marzo 2024. Niente Boxing day ma si gioca anche il 30 dicembre. La speranza è che i campi tengano per attrarre più famiglie. “In Serie A non ci sono partite facili, vista la qualità del calcio italiano. Di positivo c’è che dopo le sfide di Champions League, cinque volte su sei, giochiamo in casa ed è importante considerando che una gara di Champions comporta sempre un notevole dispendio energetico” Parola di chi quello scudetto lo dovrà difendere, Rudi Garcia, tecnico del Napoli accomodatosi sulla panchina che fu di Spalletti. Venerdì si conosceranno i primi anticipi. Alla terza giornata sono già in programma due big match con Napoli-Lazio e Roma-Milan. Il derby di Milano si giocherà alla quarta giornata. Calendario del Napoli non difficilissimo, sulla carta: Alla decima giornata Napoli-Milan il 29 ottobre e alla 24esima Milan-Napoli l’11 febbraio. Napoli-Inter alla 14esima il 3 dicembre e Inter-Napoli alla 29esima il 17 marzo. Juventus-Napoli alla 15esima il 10 dicembre e Napoli-Juventus alla 27esima il 3 marzo. Lazio-Roma si giocherà alla 12esima giornata, il 12 novembre. Roma-Lazio sarà alla 31esima giornata, il 7 aprile. Inter-Milan alla quarta giornata (17 settembre), Milan-Inter alla 21ma il 21 aprile. Juventus-Torino all’ottava giornata (8 aprile), Torino-Juventus alla trentaduesima giornata (14 aprile). Venerdì si conosceranno i primi anticipi e posticipi. Poi l’attesa sarà per il 20 agosto, con la consegna dello scudetto il prossimo 26 maggio.

 

Mattarella: la Russia si era impegnata a non usare le armi nucleari

Mattarella: la Russia si era impegnata a non usare le armi nucleariSantiago del Cile, 5 lug. (askanews) – “L’America Latina ha saputo essere all’avanguardia sul terreno della pace, con un trattato, nato dopo la crisi di Cuba del 1962, che fa del continente la più grande area libera da armi nucleari. L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal), nata con il Trattato di Tlatelolco del 1967, è stato, caso raro, ratificato anche da Paesi che, come gli Stati Uniti, la Francia, Il Regno Unito e la Russia, detengono armi nucleari ma si impegnano a rispettare il trattato e a non usare o minacciare di usare armi nucleari contro le parti contraenti dello stesso. Ecco il valore che riveste il rinvigorire e rafforzare il dialogo politico tra i due continenti”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio magistralis all’Università del Cile, dal titolo “America Latina ed Europa: due continenti uniti per la pace, la democrazia, lo sviluppo”. “Il 2023 ci presenta un’opportunità che dobbiamo cogliere per riprendere il filo di un dialogo che vogliamo più intenso e costante” ha aggiunto.

Mattarella: Russia si era impegnata a non usare armi nucleari

Mattarella: Russia si era impegnata a non usare armi nucleariSantiago del Cile, 5 lug. (askanews) – “L’America Latina ha saputo essere all’avanguardia sul terreno della pace, con un trattato, nato dopo la crisi di Cuba del 1962, che fa del continente la più grande area libera da armi nucleari. L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal), nata con il Trattato di Tlatelolco del 1967, è stato, caso raro, ratificato anche da Paesi che, come gli Stati Uniti, la Francia, Il Regno Unito e la Russia, detengono armi nucleari ma si impegnano a rispettare il trattato e a non usare o minacciare di usare armi nucleari contro le parti contraenti dello stesso. Ecco il valore che riveste il rinvigorire e rafforzare il dialogo politico tra i due continenti”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio magistralis all’Università del Cile, dal titolo “America Latina ed Europa: due continenti uniti per la pace, la democrazia, lo sviluppo”. “Il 2023 ci presenta un’opportunità che dobbiamo cogliere per riprendere il filo di un dialogo che vogliamo più intenso e costante” ha aggiunto.