Schlein: segnale forte opposizioni unite su salario minimoRoma, 30 giu. (askanews) – La proposta delle opposizioni sul salario minimo “rafforza la contrattazione collettiva, perché fa valere verso tutte le lavoratrici e i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva del contratto più rappresentativo. Ma accanto fissa una soglia sotto la quale non si può andare di 9 euro l’ora, perché sotto quella soglia non si chiama lavoro ma sfruttamento”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein in una intervista al Tg3.
“E’ un segnale molto forte – ha aggiunto – che le opposizioni si uniscano sul salario minimo per dire insieme che lavoro e povero non devono più stare nella stessa frase”. La leader Pd si è rivolta al governo: “A fronte di un aumento dell’inflazione che pesa moltissimo sulle famiglie il governo Meloni non può girare la testa dall’altra parte: approvi questa nostra proposta unitaria di salario minimo. Anziché fare quello che stanno facendo col ‘dl lavoro’ che aumenta la precarietà, la povertà e cancella l’unico strumento di sostegno al reddito universale, che per il 20% era utilizzato proprio lavoratrici e lavoratori che pur lavorando sono poveri”, ha concluso Schlein.
Musica, sold out data zero di Ultimo a Lignano il primo luglioRoma, 30 giu. (askanews) – E’ sold out anche la data zero del 1 luglio allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, dove sono attesi oltre 27.000 spettatori per Ultimo Stadi 2023 – La favola continua, il primo dei 6 show negli stadi italiani prodotti da Vivo Concerti che in sole 6 ore dall’annuncio hanno venduto oltre 100.000 biglietti e hanno da poco raggiunto un nuovo incredibile record che va oltre il traguardo dei 300mila biglietti venduti.
Il tour arriva sulla scia dello straordinario successo del tour dei record “Ultimo Stadi 2022”, dove si è esibito in 15 stadi compreso il Circo Massimo, per cui è stato consacrato il più giovane artista italiano ad aver intrapreso un tour negli stadi, certificato Diamante da SIAE per gli oltre 600.000 spettatori. Ultimo è ora pronto a infiammare gli stadi italiani dell’estate 2023 con il nuovo straordinario e imponente show che dopo la data zero di Lignano Sabbiadoro, prosegue nella sua Roma con i 3 concerti da tutto esaurito allo Stadio Olimpico – tris di sold out il 7, 8 e 10 luglio – per terminare con le 2 date allo Stadio San Siro di Milano del 17 e 18 luglio.
Per riabbracciare i suoi fan, il cantautore romano Niccolò Moriconi in arte Ultimo, con all’attivo 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre un miliardo di stream collezionati su Spotify, accenderà l’estate portando negli stadi tutto il suo mondo di artista fenomenale e rivoluzionario, un’occasione perfetta per ascoltare i suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba”.
Da mercoledì a Punta Ala quarta edizione Europeo femminile di poloRoma, 30 giu. (askanews) – Nel settembre scorso, con la Punta Ala Polo Cup, lo storico campo da polo – testimone per decenni delle gesta di grandi sportivi e vip fino ai reali d’Inghilterra – nella frazione di Castiglione della Pescaia è tornato a risplendere. Erano le prove generali del Campionato Europeo Femminile – Trofeo U.S. Polo Assn. in programma da mercoledì 5 a domenica 9 luglio e che vedrà in campo quattro nazionali: Italia, Inghilterra, Germania e Francia.
Al Centro Ippico Punta Ala, che grazie al lavoro e alla passione di Gaia Bulgari è tornato all’antico splendore e a ospitare eventi internazionali di polo a distanza di 30 anni, è tutto pronto per l’arrivo delle delegazioni protagoniste di una competizione – l’Europeo femminile 2023 – che la Federazione Internazionale Polo ha assegnato alla Fise (Federazione Italiana Sport Equestri). Sarà un evento – si legge in una nota – come sempre ecosostenibile, in linea con i principi che hanno contraddistinto il lavoro di riqualificazione dell’area che ospiterà il torneo continentale.
E c’è una graditissima sorpresa: l’ingresso al Centro Ippico Punta Ala sarà gratuito, con appassionati o semplici curiosi che avranno quindi la possibilità di seguire da vicino uno spettacolo da non perdere in una location mozzafiato, nel cuore della Maremma. “La Federazione Internazionale di Polo è lieta di appoggiare e partecipare al IV Campionato Europeo Femminile FIP 2023 – ha sottolineato Piero Dillier, presidente della Federazione Internazionale Polo -. Il polo femminile è una parte importante del futuro del polo. Attualmente è il ramo del polo in più rapida crescita, con un numero sempre maggiore di donne che si iscrivono alle rispettive associazioni e che creano nuovi tornei esclusivi per le donne in tutto il mondo. La FIP vuole promuovere, migliorare ed espandere il polo femminile e i programmi in tutti i Paesi membri, considerandoli essenziali per il futuro del polo. La Federazione Internazionale di Polo è estremamente grata a tutti i partner e gli sponsor che hanno contribuito a questa impresa. Grazie alla Federazione Italiana Sport Equestri e in particolare ad Alessandro Giachetti per aver ospitato ancora una volta questo campionato e per l’entusiasmo e il sostegno allo sport del polo; grazie al Punta Ala Polo Club per aver ospitato le squadre in questa bella e ben gestita struttura; grazie alle squadre partecipanti e a tutti gli ufficiali di gara della Federazione Internazionale Polo, al direttore del torneo e agli arbitri”.
“L’Italia si presenta nuovamente al mondo degli sport equestri con un evento di primissimo livello internazionale: il Campionato Europeo femminile di polo di Punta Ala – le parole del presidente della FISE, Marco Di Paola -. La disciplina torna nella località balneare in provincia di Grosseto dopo ben 30 anni e il team guidato da Gaia Bulgari ha lavorato a pieno regime per regalare a giocatori, addetti ai lavori e pubblico presente un impianto dall’altissimo profilo con un terreno di gioco di ultima generazione. Le nostre azzurre difenderanno in casa il titolo di campionesse d’Europa e, conoscendo la loro determinazione, sono sicuro che daranno il massimo per restare nel tetto d’Europa. A Gaia Bulgari e a tutte le istituzioni locali giunga il mio ringraziamento a nome degli sport equestri italiani per aver contribuito alla promozione dell’Italia e alla valorizzazione del nostro sport”. “Quando, nel 2019, ho rilevato il Centro Ippico di Punta Ala per riportarlo all’antico splendore, l’ho fatto perché era un affare di cuore – ha aggiunto Gaia Bulgari, presidente del Centro Ippico Punta Ala -. Questo luogo si è incrociato indissolubilmente con la mia vita in mille modi e il campo da polo, se mi passate la definizione, è stato un po’ il mio ‘desktop’, un testimone degli anni bellissimi che ho vissuto qui. Recuperarlo e trasformarlo nuovamente in un luogo di sport per chi come me ama i cavalli, è stato un fatto naturale. Quattro anni dopo, siamo qui per un Europeo di polo femminile, un evento che dà il senso a tutte le cose e ai sacrifici che io e la mia squadra abbiamo fatto, anche nei difficili anni della pandemia”.
Saranno tre le giornate di gara, con inizio delle gare fissato per le ore 17 e per le ore 18. Si parte giovedì 6, con il sorteggio che ha stabilito gli accoppiamenti delle partite d’esordio: l’Italia, guidata dal c.t. Franco Piazza e dal capo equipe Alessandro Giachetti, affronterà l’Inghilterra, mentre nell’altra sfida si affronteranno Francia e Germania. Alice Coria, Maitena Marrè, Camilla Rossi e Ginevra Visconti le atlete scelte per indossare la maglia azzurra. Le squadre torneranno poi in campo sabato 8, con la seconda giornata in cui le squadre vincitrici nel primo match si incroceranno con le perdenti. Domenica 9 le finali – di cui RaiSport, nei giorni successivi l’evento, manderà in onda un’ampia sintesi – e la premiazione. Le quattro federazioni hanno presentato una lista di dieci convocate ciascuna, ma saranno quattro le ragazze a scendere in campo. Per l’Inghilterra Kristina White, Beanie Bradley, Rosanna Turk e Rebecca Walters. Per la Germania Clarissa Marggraf, Marie Haupt, Svenja Hölty ed Eva Brühl. Per la Francia le sorelle Lucie e Pearl Venot, Margaux Perruchot e Ambra Ploix. Quella in programma a Punta Ala sarà la quarta edizione dell’Europeo femminile di polo. La prima si disputò nel 2017 a Chantilly (Francia), con il successo dell’Italia, che chiuse al secondo posto alle spalle della Germania l’anno successivo a Villa Sesta, sempre in Toscana. Nel 2021, primo anno in cui l’Europeo è valso come qualificazione al Mondiale femminile, l’Italia a Milano ha conquistato la sua seconda medaglia d’oro, prima del quarto posto nel Mondiale in Argentina.
Musica, Damien Rice il 7 luglio a Ostia Antica FestivalRoma, 30 giu. (askanews) – Il cantautore irlandese Damien Rice, dopo le date primaverili di Milano e Udine, arriva con il suo imperdibile tour estivo in Italia, il più esteso di sempre e che coprirà l’intera penisola. L’artista sarà impegnato con otto nuovi appuntamenti, il 2 luglio a Villa Bellini per Sotto il Vulcano Fest di Catania, il 5 luglio al Real Sito di Carditello di Caserta (San Tammaro), il 7 luglio al Teatro Romano di Ostia Antica (Roma), il 9 luglio al Teatro D’Annunzio del Pescara Jazz Festival, l’11 luglio al Teatro La Fenice di Venezia, il 12 luglio al Pistoia Blues Festival, il 14 luglio al Sequoie Music Park di Bologna e il 15 luglio all’Anfiteatro Vittoriale di Gardone Riviera (Brescia). Il cantautore, prima delle date di marzo 2023, non si esibiva nel nostro paese dal 2018.
Damien Rice è originario della County Kildare, in Irlanda. La sua natura nomade lo ha portato a girare il mondo, imbracciando la chitarra e cantando per le strade. Nel 1999 si è trasferito in Toscana per alcuni mesi, per poi ritornare, pieno di nuove idee e arrangiamenti, in madrepatria per incidere il suo primo disco “O”, registrato e autoprodotto a casa. Nel disco Rice suona chitarra, piano, basso, clarinetto e percussioni, irradiando un’intensa energia positiva e comunicando una delicata sensibilità che rende il suo personaggio sincero e poco costruito. “O” racchiude molte esperienze di vita, una raccolta di languide e misteriose ballate che cantano di sentimenti e passioni agrodolci. In seguito a numerosi tour, pubblica altri due album “9” e “My Favourite Faded Fantasy”. Dallo stile non convenzionale, Rice preferisce improvvisare sul palco senza avere una setlist, e ancora predilige viaggiare in barca a vela piuttosto che con un tour bus, per questo motivo sta progettando un altro tour in barca a vela nel Mediterraneo che partirà nell’estate del 2023.
Musica, Luciano Ligabue da ottobre in tour in tutta ItaliaRoma, 30 giu. (askanews) – In attesa dei due eventi negli stadi di Milano (5 luglio – San Siro) e Roma (14 luglio – Stadio Olimpico), raddoppiano tre date del tour che quest’autunno vedrà Luciano Ligabue protagonista nei palasport delle principali città italiane e che partirà il 9 ottobre dall’Arena di Verona.
Questo il calendario aggiornato delle date: 9 ottobre 2023: Arena di Verona 10 ottobre 2023: Arena di Verona NUOVA DATA 14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR 15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR NUOVA DATA 17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM 20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA 24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM 27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7 30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM 3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO 6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON 13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM 14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM NUOVA DATA 16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM 21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE 24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO 27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT 30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali dalle ore 18.30 di oggi, venerdì 30 giugno.
“Dedicato a noi” (Warner Music Italy) è il titolo del nuovo album di inediti di Luciano Ligabue che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”.
Gp Austria, Verstappen in pole davanti alle due FerrariRoma, 30 giu. (askanews) – Max Verstappen si prende la pole position del GP d’Austria sul Red Bull Ring di Zeltweg davanti a una super Ferrari: Leclerc è 2° ad appena 48 millesimi dal campione del mondo, terza l’altra Rossa di Sainz. Per l’olandese due volte campione del mondo si tratta della sesta miglior prestazione in qualifica del Mondiale 2023, mentre il compagno di squadra Sergio Perez viene eliminato in Q2 per la quarta volta di fila: fatale al messicano la cancellazione di due tempi per superamento dei limiti della pista. Confermata la crescita tecnica delle SF-23 che hanno beneficiato degli sviluppi iniziati dopo Imola e delle modifiche a fondo e ali portate a Zeltweg. Ora ci si aspetta un passo in avanti anche in gara domenica, l’obiettivo è abbinare la velocità della qualifica a un miglior degrado gomme per provare a infastidire la marcia di Verstappen. Quarto posto per la McLaren di Lando Norris davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton. Solo sesto e settimo tempo per le Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Bravo Nico Hulkenberg con la Haas, ottavo davanti a Pierre Gasly con l’Alpine e a Alex Albon con la Williams, fenomenale nel precedere George Russell, solo 11°.
E’ morto l’attore Alan Arkin, Oscar per Little Miss SunshineRoma, 30 giu. (askanews) – Mondo del cinema in lutto. È morto all’età di 89 anni Alan Arkin, vincitore nel 2007 dell’oscar quale miglior attore non protagonista per Little Miss Sunshine, con altre quattro nomination all’Oscar in carriera. A confermare la notizia i suoi figli Adam, Matthew e Anthony, che in un comunicato, senza rendere note le cause del decesso del padre, hanno scritto: “Nostro padre era una forza della natura dal talento unico, sia come artista che come uomo”.
Nato a Brooklyn nel 1934 da una famiglia ebraica, diventa membro della celebre compagnia comica Second City di Chicago per poi ottenere il primo ruolo importante nel film Arrivano i russi, arrivano i russi (1966) di Norman Jewison, per il quale ottiene la sua prima candidatura all’Oscar. Malgrado la partecipazione a numerosi film di grande successo, come Edward mani di forbice (1990), Americani (1992) e Gattaca (1997), il picco della fama arriva grazie al ruolo dell’irresistibile nonno dipendente dalle droghe che accompagna la goffa nipotina ad un concorso di bellezza in California, in Little Miss Sunshine. In seguito ha preso parte ad Argo, vincitore dell’Oscar come miglior film nel 2013.
Migranti, Meloni: ho tentato la mediazione ma capisco Polonia e Ungheria, difendono gli interessi nazionaliBruxelles, 30 giu. (askanews) – In questo Consiglio europeo “il ruolo dell’Italia è stato da protagonista, sono soddisfatta”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, al termine del Consiglio europeo. “Io sono molto soddisfatta – ha spiegato – dei risultati di questo Consiglio europeo, le questioni centrali che l’Italia ha posto in questi mesi sono una realtà. Parlo di immigrazione, di concentrare l’attenzione europea sulla dimensione esterna, questione che era impensabile fino a qualche mese fa e che oggi è sostanzialmente condivisa da tutti”.
“Quando la Commissione nella revisione del bilancio pluriennale propone l’utilizzo fino a 15 miliardi per la dimensione esterna, vuol dire – ha sottolineato la premier – che siamo riusciti a convincere su un approccio che era tutto italiano. Io mi ricordo quando nei primi Consigli ai quali mi sono presentata mi veniva detto che probabilmente sarebbe stato meglio non affrontare questo tema perché non ci sarebbe stato consenso, evidentemente un consenso si è riusciti a costruire. Così come altre cose che per me sono importanti sono oggi di grande condivisione: penso al sostegno alla presenza dell’Unione africana nel G20, penso alla materia della demografia che viene citata finalmente in un documento e sapete che quella della natalità è una questione sulla quale siamo molto concentrati. Io spesso mi sono interrogata sul perché una Unione europea che ha un programma su molte cose in realtà non affronti una delle più grandi questioni strutturali che la riguardano, che è il tema della natalità. Così come sull’Intelligenza artificiale su cui io continuo a porre il tema di governare un processo che rischia di schiacciarci”. “Anche questo oggi è nelle conclusioni del Consiglio. Credo che il ruolo dell’Italia sia stato da protagonista in questo Consiglio europeo, credo che chi abbia seguito i lavori del Consiglio potrà confermarlo e quindi sono soddisfatta del lavoro che abbiamo fatto”, ha spiegato Meloni.
Scendendo nel dettaglio, sul tema dell’immigrazione Meloni ha spiegato la posizione di Polonia e Ungheria: “Non sono mai delusa da chi difende i propri interessi nazionali”. “Nonostante capissi perfettamente le posizioni di Polonia e Ungheria, ho tentato, con il consenso di tutti gli altri Paesi, una mediazione fino all’ultimo. Continuiamo a lavorarci. Sarò a Varsavia mercoledì, per esempio. E’ un lavoro che bisogna continuare a fare”, ha aggiunto la premier. “La questione che pongono polacchi e ungheresi – ha osservato – non è peregrina, perché Polonia e Ungheria sono le due nazioni che in Europa si stanno occupando di più dei profughi ucraini. Lo fanno con risorse da parte della Commissione che sono insufficienti”. “C’è un modo solo per risolvere il problema per tutti, ed è affrontare i movimenti primari perché altrimenti diventa impossibile affrontare quelli secondari”, ha ribadito ancora una volta la presidente del Consiglio. Quindi, “continuiamo a lavorare perché si possa finalmente affrontare questo tema in maniera strutturale” e non “scaricando il problema sul proprio vicino. Per questo, per me, la questione del Patto di immigrazione e asilo è secondaria in questo dibattito”. “Io non chiedo i ricollocamenti, non sono la mia priorità. Io chiedo, insieme – ha concluso Meloni- di fermare l’immigrazione illegale a monte e di farlo con un partenariato strategico con i paesi africani, che è utile anche per l’Africa”.
Piazza Affari (+1,08%) chiude sui massimi degli ultimi 15 anniMilano, 30 giu. (askanews) – Chiusura in netto rialzo per Piazza Affari – che vola sui massimi degli ultimi 15 anni – e le Borse europee, spinte dal calo dell’inflazione nell’Eurozona e negli Stati Uniti a giugno che fan ben sperare gli investitori che la politica di rialzi dei tassi di interesse possa aver raggiunto il picco. A Milano l’indice Ftse Mib ha guadagnato l’1,08% salendo a 28.230,83 punti, livelli che non vedeva dall’estate 2008, prima del fallimento di Lehman Brothers.
Il bilancio del primo semestre dell’anno per la Borsa di Milano è più che positivo, con un guadagno pari al +19% (dai 23.707 punti del 30 dicembre 2022).
Serie A, le date: via il 20 agosto, niente pausa a NataleRoma, 30 giu. (askanews) – La Lega Serie A ha ufficializzato la data per il sorteggio del calendario del campionato 2023-24, che sarà presentato il 5 luglio alle ore 12. La nuova stagione prenderà il via nel weekend del 20 agosto e finirà il 26 maggio 2024. Saranno solo quattro le soste per la Nazionale: 10 settembre 2023, 15 ottobre 2023, 19 novembre 2023 e 24 marzo 2024. La Serie A non si fermerà durante le vacanze di Natale. Non verrà ripetuto l’esperimento del Boxing Day (26 dicembre), ma le squadre torneranno in campo il 30 dicembre 2023 e di nuovo il 6 gennaio 2024. Questo turno di campionato si giocherà senza le 4 squadre impegnate nel mini-torneo che assegnerà la Supercoppa Italiana (Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina). Ufficializzate anche le date della Coppa Italia: si parte il 6 agosto con il turno preliminare per finire con la finale di Roma il 15 maggio 2024.