Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Schlein: 40 anni dopo la vicenda di Tortora ci interroga e ci impegna

Schlein: 40 anni dopo la vicenda di Tortora ci interroga e ci impegnaRoma, 17 giu. (askanews) – “Quarant’anni dopo quell’arresto, quel carcere ingiusto, quella vita e quella dignità violate sono ancora un monito: la drammatica storia di Enzo Tortora interroga tutte e tutti e ci impegna a lottare perché la giustizia non divenga terreno di scontro tra fazioni ma materia su cui si interviene con scelte equilibrate per rafforzare i diritti e le garanzie di tutti, e per renderla sempre più giusta ed efficace nel perseguire la legalità e gli obiettivi previsti dalla Costituzione”. Così in una nota la segretaria del Pd, Elly Schlein.

La guardia costiera ha salvato 96 migranti su una barca a vela

La guardia costiera ha salvato 96 migranti su una barca a velaMilano, 17 giu. (askanews) – Questa notte la motovedetta SAR CP 311 della Guardia Costiera di Roccella ha prestato soccorso ad una barca a vela in difficoltà con 96 migranti a bordo, a più di 100 miglia nautiche da Roccella, in area di responsabilità SAR italiana. In un primo momento, a causa delle proibitive condizioni del mare e dell’ingente numero di persone a bordo, non è stato possibile effettuare in sicurezza il trasbordo dei migranti sulla motovedetta, nonostante la presenza di un’unità mercantile impegnata a creare ridosso per lo svolgimento delle operazioni.

I soccorritori marittimi della Guardia Costiera sono quindi saliti a bordo della barca a vela con l’obiettivo di tranquillizzare gli occupanti, governare l’unità e cercare di mantenere una posizione più ridossata, per permettere l’affiancamento ad opera della motovedetta. Grazie anche all’intervento sul posto di un pattugliatore portoghese operante per l’agenzia Frontex e alla presenza di unità mercantili che creavano ridosso dal mare e dal vento, con le prime luci dell’alba le operazioni di soccorso, seppur complesse, si sono potute svolgere in sicurezza. Una donna, caduta in mare durante le prime fasi concitate dell’attività, è stata subito recuperata dai soccorritori marittimi della Guardia Costiera e portata a bordo della motovedetta. Tutti i migranti sono stati tratti in salvo, trasbordandoli sulla motovedetta della Guardia Costiera, poi giunta poche ore fa circa nel porto di Roccella.

Roccella, Guardia costiera coccorre barca con 96 migranti

Roccella, Guardia costiera coccorre barca con 96 migrantiMilano, 17 giu. (askanews) – Questa notte la motovedetta SAR CP 311 della Guardia Costiera di Roccella ha prestato soccorso ad una barca a vela in difficoltà con 96 migranti a bordo, a più di 100 miglia nautiche da Roccella, in area di responsabilità SAR italiana. In un primo momento, a causa delle proibitive condizioni del mare e dell’ingente numero di persone a bordo, non è stato possibile effettuare in sicurezza il trasbordo dei migranti sulla motovedetta, nonostante la presenza di un’unità mercantile impegnata a creare ridosso per lo svolgimento delle operazioni.

I soccorritori marittimi della Guardia Costiera sono quindi saliti a bordo della barca a vela con l’obiettivo di tranquillizzare gli occupanti, governare l’unità e cercare di mantenere una posizione più ridossata, per permettere l’affiancamento ad opera della motovedetta.Grazie anche all’intervento sul posto di un pattugliatore portoghese operante per l’agenzia Frontex e alla presenza di unità mercantili che creavano ridosso dal mare e dal vento, con le prime luci dell’alba le operazioni di soccorso, seppur complesse, si sono potute svolgere in sicurezza. Una donna, caduta in mare durante le prime fasi concitate dell’attività, è stata subito recuperata dai soccorritori marittimi della Guardia Costiera e portata a bordo della motovedetta.

Tutti i migranti sono stati tratti in salvo, trasbordandoli sulla motovedetta della Guardia Costiera, poi giunta poche ore fa circa nel porto di Roccella. 

Corteo M5S, Conte: sul salario minimo il governo ascolti Visco

Corteo M5S, Conte: sul salario minimo il governo ascolti ViscoRoma, 17 giu. (askanews) – “Abbiamo un problema di salari, da trent’anni abbiamo perso potere d’acquisto mentre altri paesi godevano di aumenti. Dobbiamo introdurre un salario minimo legale”. Lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, aprendo dal palco di largo Corrado Ricci a Roma la fase conclusiva della manifestazione contro la precarietà. “È la strada giusta, perseguita da Spagna, Francia, Germania, lo dice anche il governatore della Banca d’Italia Visco. Se il governo non ci vuole ascoltare, ascolti lui”, ha aggiunto.

MotoGp: Martin vince la Sprint in Germania, secondo Bagnaia

MotoGp: Martin vince la Sprint in Germania, secondo BagnaiaRoma, 17 giu. (askanews) – Lo spagnolo Jorge Martin ha vinto la gara sprint del Sachsenring per il Gp di Germania, precedendo sul traguardo Bagnaia e Miller. Bagnaia, leader del mondiale, che dopo aver condotto una gara di attacco si è accontentato del secondo posto evitando rischi inutili. Quattro Ducati nei primi cinque posti ad eccezione di Miller terzo con la ktm. Il pilota Pramac scavalca Bezzecchi e conquista il 2° posto nel Mondiale (-21 punti). 4° Marini, 5° Zarco e 6° Binder. Chiudono la top ten Bezzecchi, Alex Marquez, Aleix Espargaró e Bastianini. 11° un Marc Marquez in grande difficoltà, 13° Quartararo. Domani si torna in pista alle 14 per il GP Germania, settima prova del motomondiale.

Corteo M5S, Conte: governo guarda a interessi di pochi

Corteo M5S, Conte: governo guarda a interessi di pochiRoma, 17 giu. (askanews) – “Una piazza così affollata va al di là delle aspettative. In una giornata di sole e di caldo la gente poteva andare al mare e invece viene qui a manifestare tutta l’insoddisfazione che il governo non vuole ascoltare”. Così il leader del movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, ha commentato con i cronisti l’andamento della manifestazione contro la precarietà che sta sfilando per le vie di Roma.

“Questa – ha aggiunto l’ex premier – non è la piazza del M5S, è la piazza della maggioranza del Paese che vede che il movimento (lapsus per governo, ndr) non ha proposte, soluzioni ma guarda solo agli interessi dei soliti ricchi e potenti”.

Manifestazione M5s a Roma con Conte contro la precarietà, il saluto di Schlein

Manifestazione M5s a Roma con Conte contro la precarietà, il saluto di SchleinRoma, 17 giu. (askanews) – Sì è mosso da una via laterale fra piazza della Repubblica e via Cavour il corteo contro la precarietà promosso dal M5s. Qualche migliaio di persone, compresse in pochi isolati nelle vicinanze di Termini, sventolano le bandiere bianche del Movimento e quelle arcobaleno della pace inneggiando al leader Giuseppe Conte. L’ex premier ha prima stretto la mano alla segretaria del Pd Elly Schlein, presente per “un saluto”, poi ha rilasciato dichiarazioni ai cronisti in mezzo alla folla dei militanti. “Ci sarà una sorpresa”: così Conte ha risposto a chi gli ha chiesto se ha sentito Beppe Grillo oggi, nella giornata della manifestazione contro la precarietà in corso a Roma nella quale l’ex premier sta sfilando dietro lo striscione con la scritta #BastaVitePrecarie.

La segretaria del Pd, Elly Schlein, all’avvio della manifestazione di M5s a Roma : “Abbiamo voluto anche testimoniare questa volontà di unire le forze con le altre opposizioni ci sono terreni su cui si può lavorare insieme anche nelle nostre differenze. Una di queste è quella della battaglia per il lavoro di qualità e per il salario minimo su cui non solo 5 Stelle Pd ma anche Alleanza Verdi e Sinistra e anche Calenda hanno fatto delle proposte”. Così “Continueremo a lavorare perché su questi temi si possa essere più efficaci insieme nel contrastare quello che sta facendo il governo di Giorgia Meloni che aumenterà la precarietà e aumenterà la paura di futuro che colpisce soprattutto le giovani generazioni, le donne soprattutto al Sud di questo Paese”, ha aggiunto Schlein dopo aver salutato e augurato “buona manifestazione” al leader di M5s, Giuseppe Conte. “Ci tenevamo a portare un segnale di volontà, di unire le nostre forze su i temi su cui oggi il MoVimento ha scelto di mobilitarsi: la lotta contro le precarietà, che questo decreto del governo Meloni aumenta con la scelta di estendere contratti a termine e i voucher, quando in altri Paesi si fa invece la scelta opposta”, ha aggiunto Schlein.

“Vogliamo difendere uno strumento di sostegno al reddito che il governo Meloni sta sostanzialmente cancellando perché riduce le risorse a favore delle fasce più povere, e al contempo restringe fortemente l’accesso agli strumenti di contrasto alla povertà”, ha sottolineato.

Nordio: l’abuso d’ufficio è un reato evanescente che complica le cose

Nordio: l’abuso d’ufficio è un reato evanescente che complica le coseMilano, 17 giu. (askanews) – “L’abuso d’ufficio era ed è ancora un reato così evanescente che complica soltanto le cose senza aiutare minimamente, anzi ostruendo le indagini perché intasano le procure della Repubblica di fascicoli inutili disperdendo le energie verso reati che invece dovrebbero essere oggetto di maggiore attenzione”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervenuto a Taormina al festival Taobuk per presentare il suo ultimo libro. “Tutti conoscevano le mie idee – ha aggiunto Nordio a proposito della recente riforma della giustizia -, sono stato chiamato per realizzare le mie idee. E questo è solo l’inizio”.

Tajani: completare la riforma della giustizia con la separazione delle carriere

Tajani: completare la riforma della giustizia con la separazione delle carriereRoma, 17 giu. (askanews) – “Il sostegno della famiglia Berlusconi ci incoraggia, ci sprona, ci spinge ad andare avanti per realizzare i grandi sogni di Silvio Berlusconi”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervistato dal Tg2. “Per quanto riguarda il collegio di Monza decideremo insieme agli alleati, vedremo quando si andrà al voto”, ha concluso Tajani: “Bisogna completare la riforma della giustizia, penso alla separazione delle carriere, dobbiamo ridurre la pressione fiscale, dobbiamo fare una grande riforma della burocrazia, realizzare delle infrastrutture e aumentare le pensioni minime fino a mille euro al mese”.

Gp Germania, Bagnaia in pole: cinque Ducati nelle prime due file

Gp Germania, Bagnaia in pole: cinque Ducati nelle prime due fileRoma, 17 giu. (askanews) – Pole position di Pecco Bagnaia al Sachsenring in 1:21.409 per il Gp di Germania, settima prova del motomondiale, quindicesima in carriera in MotoGp per il centauro torinese. In prima fila anche Marini e Miller. Quarto Zarco, 5° Bezzecchi, 6° Martin. Poi Marc Marquez, Alex Marquez, Binder e Aleix Espargaró. 11° Bastianini, 12° Quartararo e 13° Vinales. Molte cadute nel finale, con diversi tempi cancellati per bandiere gialle. Indomabile Marc Marquez che cade e si rialza, corre zoppicando a recuperare la moto, riparte e ricade ancora. Il circuito tedesco oggi era davvero rischioso, con macchie d’umido e cordoli bagnati: cadere era più facile che restare in piedi. Marquez è caduto tre volte, tra Q1 e Q2. A maggior ragione spicca la pole di Bagnaia, in una condizioni così difficile. Bravo anche Marini, miglior risultato in qualifica in top class per lui (2°), solo Miller ha interrotto il domino Ducati nelle prime due file