Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Salario minimo,Calenda: spero Meloni vorrà condividere proposta

Salario minimo,Calenda: spero Meloni vorrà condividere propostaNapoli , 1 lug. (askanews) – “Tutti i paesi del G7 hanno un salario minimo. Noi abbiamo presentato una proposta di legge per introdurlo anche in Italia anche perché l’inflazione sta distruggendo le famiglie a basso reddito. Io ho chiesto a Giorgia Meloni di riceverci in modo che questa proposta possa diventare condivisa, io ripeto ce l’hanno tutti: Francia, Germania, Gran Bretagna, America. Basta ce lo deve avere anche l’Italia”. Così Carlo Calenda leader di Azione, a margine dell’iniziativa Sole e maletiempo. La Campania cuore e volano di sviluppo” organizzata da Campania in Azione che si svolge a Città della Scienza, a Napoli.

“In Italia ci sono 3 milioni e mezzo, 4 milioni di persone che guadagnano meno di 9 euro l’ora che vuol dire che percepiscono 400-500 euro per 8 ore al giorno e questo non è giusto e non è accettabile” conclude Calenda.

Sgarbi al Maxxi, il Pd chiama Sangiuliano in Parlamento: sessismo e intimidazioni inaccettabili

Sgarbi al Maxxi, il Pd chiama Sangiuliano in Parlamento: sessismo e intimidazioni inaccettabiliRoma, 1 lug. (askanews) – “Sono gravi e volgari le battutacce sessite pronunciate da Vittorio Sgarbi all’inaugurazione dell’estate al Maxxi, ma ancora più grave è la reazione di Alessandro Giuli, Presidente della Fondazione, che – a quanto riferisce la stampa – di fronte alla garbata e riservata lettera di protesta di 49 dipendenti, una quarantina dei quali donne, ha pensato bene di usare toni intimidatori nel corso di incontri singoli che si sono svolti nel corso di una giornata. Chiediamo al Ministro Sangiuliano di venire a riferire in Aula e di spiegare le ragioni per cui un’istituzione culturale importante come il Maxxi possa essere oggetto di una deriva degradante come questa e se ritenga possibile che, di fronte al legittimo sconcerto dei dipendenti, il Presidente reagisca con un atteggiamento non in linea con il ruolo che è chiamato a svolgere”. Lo dichiarano in una nota congiunta i componenti delle commissioni cultura di Camera e Senato.

“Riteniamo inaccettabile – aggiungono – la condizione di timore e soggezione nella quale sono state poste tutte le persone, prevalentemente donne, che da portatrici di una legittima richiesta di attenzione su un tema importante, non solo non sono state tutelate ma, sembrerebbe, intimorite”.

Sgarbi,Pd chiama Sangiuliano in Parlamento: sessimo e intimidazioni

Sgarbi,Pd chiama Sangiuliano in Parlamento: sessimo e intimidazioniRoma, 1 lug. (askanews) – “Sono gravi e volgari le battutacce sessite pronunciate da Vittorio Sgarbi all’inaugurazione dell’estate al Maxxi, ma ancora più grave è la reazione di Alessandro Giuli, Presidente della Fondazione, che – a quanto riferisce la stampa – di fronte alla garbata e riservata lettera di protesta di 49 dipendenti, una quarantina dei quali donne, ha pensato bene di usare toni intimidatori nel corso di incontri singoli che si sono svolti nel corso di una giornata.Chiediamo al Ministro Sangiuliano di venire a riferire in Aula e di spiegare le ragioni per cui un’istituzione culturale importante come il Maxxi possa essere oggetto di una deriva degradante come questa e se ritenga possibile che, di fronte al legittimo sconcerto dei dipendenti, il Presidente reagisca con un atteggiamento non in linea con il ruolo che è chiamato a svolgere”.Lo dichiarano in una nota congiunta i componenti delle commissioni cultura di Camera e Senato

“Riteniamo inaccettabile – aggiungono- la condizione di timore e soggezione nella quale sono state poste tutte le persone, prevalentemente donne, che da portatrici di una legittima richiesta di attenzione su un tema importante, non solo non sono state tutelate ma, sembrerebbe, intimorite”.

Mister prezzi convoca Compagnie aeree su caro voli

Mister prezzi convoca Compagnie aeree su caro voliRoma, 1 lug. (askanews) – Il Garante per la sorveglianza dei prezzi Benedetto Mineo, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha convocato per martedì 4 luglio i rappresentanti delle principali compagnie aeree interessate dai maggiori rincari. Gli incontri – sottolinea una nota – consentiranno di analizzare le dinamiche dei prezzi dei biglietti e saranno propedeutici all’immediata convocazione di una commissione di allerta rapida sul caro-voli.

Salario minimo, Sbarra: va fatto con contratti, non con una legge

Salario minimo, Sbarra: va fatto con contratti, non con una leggeBologna, 1 lug. (askanews) – “Noi pensiamo che il salario minimo in questo paese vada fatto, ma con i contratti non con la legge. Perché rischiamo di creare alibi e pretesti alle imprese che a quel punto possono decidere di uscire dall’applicazione dei contratti, attestarsi rigorosamente sul rispetto della soglia indicata dall’eventuale legge e determinare una spirale verso il basso della dinamica delle retribuzioni”. Lo ha detto il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, al Festival del Lavoro, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro a Bologna.

“Noi abbiamo – e lo dice la direttiva dell’Ue – un patrimonio di relazioni sindacali e contrattuali in Italia unico in Europa” ha ricordato Sbarra. “Ecco perché, come dice la stessa direttiva dell’Ue per l’Italia, bisogna incoraggiare, rafforzare ed estendere la contrattazione; si prenda a riferimento il trattamento economico complessivo dei contratti più diffusi applicati nei settori di riferimento o in quelli prossimi – ha aggiunto il segretario Cisl – e questo si faccia valere per tutti. Per noi la via contrattuale è la migliore e possibile soluzione per rispondere a questo tema del giusto salario del lavoro dignitoso”. “Tra l’altro – secondo Sbarra – con i 166 contratti sottoscritti in questo paese noi copriamo il 98% delle attività economiche e assicuriamo tutela ai lavoratori. Prendiamo a riferimento questo impegno, rafforziamo, investiamo, scommettiamo sulla contrattazione e riusciremo a migliore la condizione salariale che non dipende solo dai contratti: noi dobbiamo fare una politica di crescita salariale in questo paese, che significa tagliare le tasse, recuperare produttività per poterla redistribuire e avviare una dinamica di crescita e di sviluppo”.

Salario minimo,Schlein a Calderone: paga dignitosa è un diritto

Salario minimo,Schlein a Calderone: paga dignitosa è un dirittoRoma, 1 lug. (askanews) – “La Ministra del lavoro dice che non serve una legge sul salario minimo. A lei e al governo vorrei ricordare che ci sono tre milioni di lavoratrici e lavoratori poveri in Italia e che questo governo non può non capire che sotto una certa soglia non si può parlare di lavoro ma è sfruttamento. La proposta delle opposizioni rafforza la contrattazione collettiva perché fa valere per tutti i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto comparativamente più rappresentativo. E fissa anche una soglia di 9 euro l’ora, sotto la quale non si può scendere nemmeno nella contrattazione. Questo per garantire una giusta retribuzione anche dove la contrattazione non c’è o dove è fatta da contratti pirata”. Lo dichiara la segretaria del Pd Elly Schlein, replicando al no della ministra del Lavoro Elvira Calderone al salario minimo legale.

“Il lavoro – sottolinea Schlein- va pagato dignitosamente da chi lo usa. Il fisco va riscritto per dare equità al prelievo riducendo in modo strutturale il peso sul lavoro dipendente e non attraverso la gentile concessione di agevolazioni o decontribuzioni temporanee e categoriali” .

Migranti, a Lampedusa sbarchi senza sosta: l’hotspot al collasso nostante i trasferimenti

Migranti, a Lampedusa sbarchi senza sosta: l’hotspot al collasso nostante i trasferimentiLampedusa (Ag), 1 lug. (askanews) – Sbarchi senza sosta a Lampedusa. Tra ieri notte e questa mattina sono approdati sull’isola circa 600 migranti. Tre i barchini con 42 (7 donne), 37 (1 donna) e 67 (3 donne e 2 minori), soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera, mentre il quarto, con 36 (9 donne e 1 minore) persone è arrivato direttamente a Cala Madonna. In questo momento all’hotspot di Contrada Imbriacola ci sono circa 2500 migranti. Proseguono anche i trasferimenti verso Porto Empedocle, ma il numero di ospiti presenti al centro d’accoglienza è alimentato dai continui sbarchi quotidiani.

Musica, Steve Hackett in Italia in 6 date: al via 6 luglio da Brescia

Musica, Steve Hackett in Italia in 6 date: al via 6 luglio da BresciaRoma, 1 lug. (askanews) – Dopo il World Tour 2022, che lo ha visto protagonista di una serie di concerti sold out nel nostro paese, il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett torna a grande richiesta di pubblico con “Genesis Revisited – Foxtrot at Fifty + Hackett Highlights”, tour che segna il 50esimo anniversario del magnifico Foxtrot, album che mise i Genesis al centro della scena rock britannica.

Hackett sarà in Italia per sei date: il 6 luglio Brescia (Arena Campo Marte); il 7 luglio Pistoia (Piazza Duomo); l’8 luglio Ostia Antica, Roma (Teatro Romano); il 10 luglio Caserta (Belvedere di San Leucio); il 12 luglio Ferrara (Piazza Trento Trieste); il 13 luglio Palmanova, Udine (Piazza Grande). I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone. Steve Hackett è accompagnato sul palco da musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy).

”Radio Italia Live – Il Concerto”: in 100mila per lo show a Palermo

”Radio Italia Live – Il Concerto”: in 100mila per lo show a PalermoRoma, 1 lug. (askanews) – “Radio Italia Live – Il Concerto” ha trionfato a Palermo: a distanza di ore dalla partenza del live la capienza del Foro Italico è stata raggiunta e anche quest’anno altrettante persone hanno seguito l’evento fuori dai varchi arrivando a un totale di oltre 100mila presenze.

Tanti gli artisti che si sono alternati sul palco, accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori, per quattro ore ininterrotte di show condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Blanco, Boomdabash, Diodato, Emma, Irama, Levante, Ligabue, Marracash, Mr. Rain, Paola & Chiara, Max Pezzali, Rkomi, Rocco Hunt e Sangiovanni, tra pop, rap, hit, ballate e ritmi scatenati: un evento inclusivo, capace di coinvolgere e emozionare il grande pubblico. A raccogliere le emozioni degli artisti Manola Moslehi, e quelle del pubblico Daniela Cappelletti. Nel preshow Luca Ravenna, lo stand-up comedian dei record, ha divertito gli spettatori. Sempre nel preshow, l’esibizione di Valentina Parisse. Radio Italia Live – Il Concerto è stato trasmesso in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv, Radio Italia Trend e in streaming audio/video su Radioitalia.it. In contemporanea è andato su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8 e ha registrato ottimi ascolti, a cui vanno sommati i dati su Radio Italia Tv e piattaforme. Anche sui social un boom di contenuti #rillive che ha invaso ogni tipo di piattaforma, raggiungendo la prima posizione tra le tendenze di Twitter Italia.

”Il Ritorno del Concertozzo” con Elio, Trio Medusa e Cesvi

”Il Ritorno del Concertozzo” con Elio, Trio Medusa e CesviRoma, 1 lug. (askanews) – Seconda edizione dell’appuntamento estivo ideato da Elio e Le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi per sostenere progetti benefici, quest’anno dedicato al programma Case Del Sorriso che aiuta bambini e giovani donne in condizioni di vulnerabilità.

“Il ritorno del Concertozzo” si terrà domani, domenica 2 luglio, in Piazza Martiri a Carpi (Modena) con l’imprevedibile e entusiasmante concerto di Elio e le Storie Tese, sempre in perfetto equilibrio tra divertimento sfrenato e consapevolezza sociale, intervallato dagli interventi del Trio Medusa e anticipato da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati direttamente dalla band per aprire il loro show: lo youtuber doppiatore Fabio Celenza con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminile Viadellironia, felicemente inattuale, e il polistrumentista Pepp1 con il suo creepy rock di canzoni d’amore e di leggero risentimento. Inizio concerto ore 21.30. I festeggiamenti cominciano già oggi, 1° luglio, con il Concertozzino, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi (ingresso libero). Anche qui si esibiranno, dalle ore 19.00, Pepp1 e Viadellironia, insieme al cantautore irriverente Elton Novara, l’autore, attore, comico e all’occorrenza cantante Silvio Cavallo, la cantautrice senza autotune Chiara L’Altra, l’ormai personaggio di culto della scena underground Musicaperbambini che mescola elettronica, metal, musica medievale e filastrocche e The Pax Side of the Moon, la band che ha calcato i “non palchi” più inaspettati d’Italia tra cinismo e goliardia.