Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tv, Nastri d’Argento: “Esterno notte” di Marco Bellocchio miglior serie 2023

Tv, Nastri d’Argento: “Esterno notte” di Marco Bellocchio miglior serie 2023Roma, 15 giu. (askanews) – “Esterno notte” di Marco Bellocchio (Rai Fiction) ‘Miglior Serie’ 2023 e i protagonisti Margherita Buy e Fabrizio Gifuni gli attori più votati dai Giornalisti Cinematografici Italiani ai Nastri d’Argento Grandi Serie, che si concludono a Napoli sabato prossimo 17 Giugno al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania.

Per le diverse categorie, Nastri d’Argento a La legge di Lidia Poët (Netflix) tra i titoli ‘Crime’, Call my agent – Italia (Sky) per la ‘Commedia’, Prisma (Prime Video) tra i ‘Dramedy’, Circeo (Paramount+ e Rai Fiction) tra le ‘Docuserie’ e Filumena Marturano (Rai Fiction) per i ‘Film tv’. Nastri per i migliori attori a Margherita Buy e Fabrizio Gifuni per Esterno Notte (Rai Fiction) e per i non protagonisti a Valentina Bellè per The good mothers (Disney+) e Andrea Pennacchi per Tutto chiede salvezza (Netflix). Questi – nel dettaglio che segue con tutti i premi assegnati ai diversi titoli – i Nastri d’Argento più votati da oltre cento giornalisti cinematografici tra le serie selezionate con un’attenzione speciale ai diversi ‘generi’, che vincono anche per la produzione e con gli autori e gli sceneggiatori ai quali spetta sempre di più il riconoscimento del ‘created by’ che ha prepotentemente cambiato negli ultimi anni la qualità e lo stile di un nuovo formato di ‘fare cinema’.

Premi speciali del Direttivo SNGCI – ad alcuni protagonisti ‘iconici’ molto amati dal pubblico e ai talenti più giovani saranno annunciati sabato prossimo – sono i Nastri d’Argento a Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa di Roberto Andò (Rai Fiction), miniserie con Isabella Ragonese e i Nastri speciali a Francesca Comencini per la direzione artistica di Django, omaggio al cult western di Sergio Corbucci e a Paolo Sorrentino, guest star della migliore commedia, Call my agent – Italia: due titoli che sottolineano il valore della produzione di Sky anche nella serialità proprio nel ventennale dalla sua nascita in Italia. E a proposito di anniversari, un Nastro speciale per i primi 30 anni di successi di Lux Vide guidata da Matilde e Luca Bernabei – leader in Europa e oggi nel gruppo internazionale Fremantle – che celebra tra creatività e impresa un’eccellenza internazionale dall’anima italiana, molto amata dal pubblico. Tra i vincitori già annunciati in attesa della premiazione, la ‘Serie dell’anno’ Mare Fuori (Rai Fiction), una scommessa vinta anche negli ascolti che vola verso una nuova serie già sul set ed è ormai un vero e proprio fenomeno pop che oggi, anche grazie a RaiPlay, continua a far crescere il suo successo segnando una piccola rivoluzione nel rapporto con il pubblico più giovane. Tra i Premi anticipati, infine, il ‘Nastro della legalità-Serie’ a Tutto per mio figlio di Umberto Marino (Rai Fiction), protagonista Giuseppe Zeno, per il forte impegno sociale assegnato in sinergia con Trame – Festival dei libri sulle mafie.

Una trentina le serie selezionate quest’anno, titoli che hanno aperto la platea tradizionale della fiction anche ai grandi autori del cinema. La selezione dei Giornalisti Cinematografici, ha preso in considerazione i titoli della stagione 2022-23 andati in onda dal 1° maggio 2022 al 30 aprile 2023. Le serie candidate, anche su segnalazione degli iscritti al SNGCI, sono state scelte quest’anno, come i premi speciali, dal Direttivo presieduto da Laura Delli Colli e composto da Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi. Nel Direttivo Romano Milani, Segretario generale e Franco Mariotti (Sindaco). Un ringraziamento infine ai partner istituzionali: con il MiC – Direzione Generale per il Cinema, Fondazione Claudio Nobis, Nuovo Imaie. E grazie agli sponsor ufficiali che con il loro prezioso supporto confermano un rapporto ormai consolidato: Persol che per la prima volta assegna anche in occasione delle Serie d’Argento un premio ad una giovane “promessa”, Wella Professionals che conferma il suo premio al femminile per l’immagine, GE-Gruppo Eventi e Copland Group con le new entry Italo, Pianegonda che premierà con un suo gioiello esclusivo una delle attrici protagoniste della serata, Fiat official car, Campo Marzio che affianca i Nastri d’Argento con un omaggio speciale per la sceneggiatura e Benedetta Riccio service make up. A Michele Affidato un grazie speciale per il restyling e la realizzazione esclusiva dei Nastri Serie. Partner tecnici: Brivido&Sganascia e IVDR.

Il 22 giugno a Roma il Charity Gala di Anlaids con Emma Marrone

Il 22 giugno a Roma il Charity Gala di Anlaids con Emma MarroneRoma, 15 giu. (askanews) – Tutto è pronto per la nuova campagna di raccolta fondi promossa da Anlaids Lazio per finanziare le attività di prevenzione all’infezione da Hiv, di lotta all’Aids e di sostegno alle persone con Hiv. Il 22 giugno alle ore 19:30 si terrà a Roma alle Terme di Diocleziano l’annuale Charity Dinner, serata di gala per sostenere le attività dell’Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids con la partecipazione speciale di Emma Marrone, artista da sempre vicina alle tematiche sociali, che ha scelto di supportare l’evento offrendo al pubblico una sua performance live. I maggiori brand del mondo della moda, del lusso e dell’entertainment metteranno a disposizione per l’asta di beneficienza che si terrà nel corso della serata, prodotti e servizi esclusivi il cui ricavato andrà devoluto a favore dell’Associazione per finanziare attività e progetti.

Quest’anno a coordinare il fundraising è Gianluca De Marchi, nuovo presidente di Anlaids Lazio e Ceo di Urban Vision, imprenditore filantropico da molti anni impegnato nel sostegno alle associazioni di volontariato e alle realtà che si prodigano in difesa di bambini, donne e minoranze. Anlaids Lazio, fondata nel 1988 porta avanti iniziative sociali che favoriscono la sensibilizzazione all’Hiv e a tutte le infezioni sessualmente trasmissibili e sostiene progetti medico-sanitari per l’assistenza alle persone con Hiv, per la formazione di operatori e volontari e per lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo della cura e della diagnosi dell’infezione. Tra le iniziative realizzate negli anni, si segnalano il Progetto Scuola, Il Progetto “Facciamolo rapido” per la sensibilizzazione test HIV, i corsi di formazione per la preparazione di operatori della Regione Lazio, il counselling telefonico e il sostegno psicologico alle persone con Hiv.

Giustizia,Conte:Governo apre spazi impunità e colpisce informazione

Giustizia,Conte:Governo apre spazi impunità e colpisce informazioneMilano, 15 giu. (askanews) – Il ddl sulla giustizia che il Cdm si appresta a varare “apre spazi di impunità”, “indebolisce la lotta alla corruzione” e “colpisce il diritto all’informazione”. È il giudizio del presidente del M5s Giuseppe Conte, in una dichiarazione in cui osserva: “Dopo lo stop di questi giorni dei lavori parlamentari per la morte diBerlusconi, oggi l’emergenza del Governo è un Consiglio dei Ministri per esaminare un disegno di legge sulla giustizia”.

Dalle anticipazioni, prosegue Conte, “ricaviamo che la riforma introdurrà nuovi spazi di impunità, indebolendo i presidi contro la corruzione, oltre a colpire il diritto all’informazione. Abolendo l’abuso d’ufficio e limitando altri strumenti contro il malaffare si dimostra di non avere a cuore la tutela della legalità e del diritto alla giustizia. E tutto questo viene realizzato cavalcando l’onda emotiva della morte di Berlusconi, anzi, come esplicitamente dichiarato da alcuni esponenti di Governo, per omaggiarne la memoria. È un’assurdità”.

Conte: assente in Duomo per rispetto, M5s ad antipodi Berlusconi

Conte: assente in Duomo per rispetto, M5s ad antipodi BerlusconiMilano, 15 giu. (askanews) – “Alcune gratuite ricostruzioni fatte sulla mia scelta di non andare al funerale di Berlusconi” sono “un’assurdità”. Lo dichiara il presidente del M5s Giuseppe Conte, che in una nota spiega che “ieri sono rimasto in silenzio perché ho ritenuto inopportuna qualsiasi polemica politica mentre si celebravano le esequie. Il rispetto per la morte e per il dolore che provano familiari e persone che hanno amato Silvio Berlusconi sono sacri e il Movimento 5 Stelle lo ha dimostrato esprimendo, con chiarezza, sincero cordoglio verso chi avverte il vuoto doloroso di questa perdita”.

Prosegue Conte: “Allo stesso modo però ritengo una forma di rispetto nei confronti sia del dolore delle persone vicine a Berlusconi che della storia e dei valori che condivido intimamente con la mia comunità politica, il Movimento 5 Stelle, non aver partecipato alla funzione funebre: trattasi di due storie molto distanti e, per molti versi, agli antipodi”. Per Conte “vi è poi un’altra considerazione da sottolineare. Un attimo dopo il decesso è scattato un meccanismo sincrono e complesso, che ha visto il Governo proclamare il lutto nazionale, il Parlamento fermare le attività d’aula, le televisioni pubbliche e private rincorrersi in ricostruzioni agiografiche, insomma un parossismo celebrativo che in queste ore sta spingendo anche molti osservatori stranieri a interrogarsi sui nostri ‘stili e costumi’ democratici. Io penso che ‘rispetto’ significhi mantenersi sobri, franchi nel dirsi le cose come stanno e, soprattutto, coerenti con la propria storia”.

Fi, Weber a Tajani e Presidenza: “massimo sostegno dal Ppe”

Fi, Weber a Tajani e Presidenza: “massimo sostegno dal Ppe”Roma, 15 giu. (askanews) – Il vicepremier e coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, si è collegato alla riunione di Presidenza del Ppe dalla sede del partito, in piazza San Lorenzo in Lucina. Durante la riunione, riferiscono fonti di Forza Italia- e’ stata ricordata la straordinaria figura del presidente Silvio Berlusconi. Antonio Tajani ha ribadito che “la linea di Forza Italia resta e resterà europeista ed atlantista. Il movimento azzurro continuerà a essere il partito di riferimento dei moderati, pilastro del centrodestra”. Il presidente del Ppe, Manfred Weber, ha assicurato “il pieno sostegno a Forza Italia e alla sua azione di governo all’interno dell’esecutivo, di cui il movimento azzurro è asse portante”

Intesa Sanpaolo: al via Isybank, la banca digitale del gruppo

Intesa Sanpaolo: al via Isybank, la banca digitale del gruppoMilano, 15 giu. (askanews) – Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del gruppo, uno dei pilastri del piano d’impresa 2022-25, centrale nel modello di servizio alla clientela e nella strategia di sviluppo digitale.

Isybank si rivolge ai 4 milioni di clienti della banca che già non usano le filiali in quanto fruitori prevalentemente digitali dei servizi bancari e orientati al mobile banking. La nuova app Isybank sarà disponibile da oggi in versione sia iOS sia Android. Nell’arco del piano, per lo sviluppo e la crescita di Isybank sono previsti investimenti per 650 milioni: 128 milioni sono stati investiti nel 2022, altri 152 milioni sono stimati nel 2023, con un forte impatto sull’infrastruttura tecnologica dell’intero gruppo, e lancio operativo nel 2024 su un livello di clienti elevato. Ad oggi sono già 400 gli specialisti dedicati alla nuova banca digitale. “Sono orgoglioso di questa iniziativa che rappresenta un punto di forza non solo per il gruppo ma per l’Italia”, ha dichiarato il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina. “E’ la dimostrazione che in questo Paese siamo capaci di far cose eccellenti a livello mondiale. La tecnologia è il futuro della forza di un’azienda, non è una minaccia per chi lavora in una banca ma è unga grandiosa opportunità”.

Al vertice della nuova banca digitale l’AD Antonio Valitutti e il presidente Mario Boselli. Nel board anche Virginia Borla, Giampio Bracchi, Donatella Busso, Renato Cerioli, Andrea Chioatto, Achille Galdini, Paola Papanicolaou. Il lancio della nuova realtà è avvenuto a Milano in Gioia 22 – la Scheggia di vetro – il grattacielo situato a Porta Nuova, che ospita la sede operativa di Isybank e altre divisioni del gruppo Intesa Sanpaolo.

Ciak per “Best Friends Forever” con Ambra Angiolini e Anna Ferzetti

Ciak per “Best Friends Forever” con Ambra Angiolini e Anna FerzettiRoma, 15 giu. (askanews) – Sono appena iniziate a Roma le riprese del film “Best Friends Forever”, opera prima scritta e diretta da Andrea Fazzini e Alessandro Pavanelli con Ambra Angiolini, Anna Ferzetti e Massimo Poggio, con la partecipazione di Massimo Dapporto, Walter Leonardi e Renato Avallone. Il film è una commedia nera che, travestita da commedia romantica, vuole affermare che l’amicizia è meglio dell’amore. “Best Friends Forever” è prodotto da World Video Production con Rai Cinema, Adler Entertainment e la francese Bling Flamingo e supportato da Lazio Cinema International. Le riprese si tengono tra Roma e Fiumicino.

Racconta di Anna (Anna Ferzetti) e Virginia (Ambra Angiolini), due quarantenni di successo e amiche da una vita. La loro amicizia si fonda su una divertita e maliziosa competitività, soprattutto nella conquista degli uomini. Ma un rapporto serio? Una famiglia? Virginia si innamora spesso ma pensa di non aver ancora trovato quello giusto. Anna è sicura di non volere una storia. Ma si sbagliano entrambe. Un giorno si innamorano dello stesso uomo: Diego (Massimo Poggio). Quella che, inizialmente, è una “onesta” battaglia amorosa tra due donne innamorate, ben presto si trasforma in una guerra senza esclusione di colpi. L’amore non conta più niente. Conta vincere. Strappare l’uomo dalle braccia dell’altra. Trionfare a scapito di tutto e tutti. Soprattutto a scapito dell’oggetto del loro iniziale desiderio: Diego, maschio alpha smontato un pezzo alla volta. Perché come dice un antico detto tibetano: “L’unica cosa più pericolosa di una donna, sono due donne.

Mattarella: autonomia e indipendenza magistrati presidi indiscutibili

Mattarella: autonomia e indipendenza magistrati presidi indiscutibiliRoma, 15 giu. (askanews) – “Alla Magistratura è affidata dalla Costituzione la tutela dei diritti, attraverso l’applicazione della legge. Sono compiti volti a garantire l’uguaglianza e la pari dignità delle persone, valori fondamentali in uno Stato democratico” e proprio “in riferimento a quei valori l’art. 104 della Costituzione riconosce all’ordine giudiziario l’autonomia e l’indipendenza da ogni altro potere. Sono presidi indiscutibili attraverso i quali la giurisdizione può assicurare, senza condizionamenti, l’imparziale applicazione della legge”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’incontro a Palazzo del Quirinale con i magistrati ordinari in tirocinio, alla presenza del ministro Nordio, del vice-presidente e dei consiglieri del Csm, del Direttivo della Scuola superiore della magistratura.

“Desidero ricordare – ha sottolineato il Capo dello Stato – che la consapevolezza di così alta funzione fa parte del patrimonio etico della magistratura italiana, la cui traditio è affidata all’Ordine giudiziario nel suo complesso, che è quindi tenuto anche a mantenere costante e rigorosa attenzione ai comportamenti dei suoi singoli componenti”. 

Mattarella: magistrati evitino accanimento su tesi precostituite

Mattarella: magistrati evitino accanimento su tesi precostituiteRoma, 15 giu. (askanews) – “Il ruolo del magistrato si svolge nell’ambito di un sistema ordinamentale e si giova di continue occasioni di confronto dialettico all’interno delle articolazioni degli uffici giudiziari. A tal fine va sempre tenuto presente che la decisione rilevante è quella che l’autorità giudiziaria nel suo complesso sarà in grado di fornire, non solo quella del suo singolo attore. Questo deve aiutare da un lato a non personalizzare la decisione – mai accanimento per sostenere tesi precostituite – e deve indurre, dall’altro, a una approfondita valutazione del caso concreto per fornire alla decisione una elevata forza di resistenza nei vari gradi del giudizio: così trova espressione l’unicità dell’ordine giudiziario nel suo complesso”.

Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’incontro a Palazzo del Quirinale con i magistrati ordinari in tirocinio, alla presenza del ministro Nordio, del vice-presidente e dei consiglieri del Csm, del Direttivo della Scuola superiore della magistratura. In questo senso, “la visione prospettica delle proprie iniziative è stata recentemente tradotta in un preciso obbligo giuridico per la Magistratura. Penso alle significative valutazioni prognostiche che devono guidare il pubblico ministero nell’esercizio dell’azione penale e il giudice nella successiva determinazione sull’eventuale rinvio a giudizio”, ha aggiunto il Capo dello Stato.

In questa direzione, “è possibile cogliere il valore della coerenza giurisprudenziale nell’interpretazione delle norme, che costituisce un importante strumento per dare attuazione al principio di uguaglianza dettato dall’art. 3 della Costituzione, che impone la parità di trattamento dinanzi alla legge nei casi simili. La prevedibilità della decisione acquista così la dovuta centralità e lungi dal costituire un ostacolo all’attività interpretativa ne rappresenta un valore aggiunto, perché rafforza la comprensibilità e, dunque, l’autorevolezza dell’azione giudiziaria. Costituendo, inoltre, una guida per i cittadini”. Il “ruolo svolto in questa direzione dalla Corte di cassazione è essenziale, in ragione della funzione di orientamento nell’interpretazione delle norme, che deve essere sempre coerente e riconoscibile. Il confronto con la giurisprudenza di legittimità è per voi, giovani magistrati, come per tutti, una guida e una chiave interpretativa utile in ogni ruolo”, ha evidenziato Mattarella.

Mattarella: il faro sono le norme, no interpretazioni creative

Mattarella: il faro sono le norme, no interpretazioni creativeRoma, 15 giu. (askanews) – “Come di recente ribadito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione, interpretare le norme vuol dire riconoscerne l’esistenza e l’effettiva portata, con esclusione di qualunque funzione direttamente creativa”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’incontro a Palazzo del Quirinale con i magistrati ordinari in tirocinio, alla presenza del ministro Nordio, del vice-presidente e dei consiglieri del Csm, del Direttivo della Scuola superiore della magistratura.

Le determinazioni dei magistrati, osserva il Capo dello Stato, “devono essere governate dalla saggezza del diritto. Nessun timore di possibili reazioni di pubblica opinione o di interessi coinvolti ma attenta considerazione delle questioni, rifuggendo da ricostruzioni normative arbitrarie, dettate da impropri desideri di originalità o, peggio, di individualismo giudiziario”. Mattarella ricorda, rivolgendosi alla platea dei magistrati in tirocinio, che “nel quadro degli equilibri costituzionali, improntati alla divisione dei poteri, infatti, i giudici sono soggetti soltanto alla legge, nel senso che la legge ne rappresenta il fondamento e al contempo il limite”.