Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Fi, domani prima nomina post Cav: tesoriere uomo fiducia famiglia

Fi, domani prima nomina post Cav: tesoriere uomo fiducia famigliaRoma, 21 giu. (askanews) – Che la decisione del cambio in corsa sia arrivata letteralmente a sorpresa, lo dimostra il fatto che neanche il diretto interessato era stato precedentemente avvertito. Domani alle 15 si riunirà il Comitato di presidenza di Forza Italia che, come annunciato la settimana scorsa da Antonio Tajani, dovrà fissare la data del Consiglio nazionale. Ovvero dell’appuntamento, che dovrebbe tenersi a metà luglio, che indicherà lo stesso ministro degli Esteri come reggente del partito dopo la morte del leader fondatore, Silvio Berlusconi. Prima tappa di una strada che dovrà poi portare al Congresso il prossimo anno.

Ma all’ordine del giorno della convocazione, inviata questa mattina agli aventi diritto, è comparso anche un secondo punto: la “sostituzione del Commissario dell’amministratore nazionale”, ovvero il tesoriere, ruolo che attualmente è ricoperto da Alfredo Messina, che ha scoperto la novità che lo riguardava leggendo la mail, come tutti gli altri. Uomo Fininvest, non è nuovo a certe “sorprese”: anche la sua esclusione dalle liste elettorali per le ultime Politiche è avvenuta, per così dire, a sua insaputa. Messina ricopriva l’incarico, in qualità di commissario, dal giugno 2016, quando prese il posto di Maria Rosaria Rossi, fino a quel momento regina indiscussa dell’allora cerchio magico. Al suo posto sarebbe in arrivo l’avvocato Fabio Roscioli, uno dei legali storici dell’ex premier, ma soprattutto uomo di fiducia della famiglia. Che così, dunque, torna ad inviare un segnale di continuità rispetto alla creatura politica voluta dal padre e soprattutto a manifestare la volontà di un impegno economico. In quanto eredi, i figli dell’ex leader di Forza Italia hanno infatti ereditato anche gli oltre 90 milioni di crediti che il fondatore vantava con il movimento.

Nel partito azzurro finora ogni decisione di Berlusconi era legge, e poco male se qualche passaggio formale non veniva effettuato. Ma adesso è diverso. Lo statuto, per esempio, prevede che “l’amministratore nazionale è eletto a maggioranza dei presenti dal Consiglio nazionale, su proposta del comitato di presidenza”. Come si legge all’articolo 46, poi, “è il solo autorizzato, in sede nazionale e locale, al deposito delle candidature e all’utilizzo del contrassegno elettorale”.

Tennis, King Federer torna in campo: emozione, selfie e autografi

Tennis, King Federer torna in campo: emozione, selfie e autografiHalle, 21 giu. (askanews) – Ad Halle, in Westfalia, non si parla di altro da giorni. Il 21 giugno è il Federer Day, il grande ritorno di Roger Federer in campo. E’ la prima volta che King Roger torna a farsi vedere in campo dopo l’annuncio del ritiro avvenuto a settembre 2022 alla Laver Cup.

Lo fa, l’ex numero uno del tennis mondiale, in grande stile. Sceglie Halle, il torneo dove ha trionfato per 10 volte. E nella ‘sua’ erba, il terreno da lui preferito. Il pubblico della Owl Arena, dove è in corso il torneo Atp 500 pre-Wimbledon, lo accoglie con lunghi applausi. È un entrata trionfale. Il direttore del Torneo, Ralf Weber, lo ringrazia per aver accettato di essere presente qui ad Halle per una cerimonia di premiazione, in occasione del trentesimo anniversario del torneo.

Un filmato proiettato su due maxischermi ripercorre le vittorie del campione svizzero. Roger segue con un pizzico di emozione. “Welcome back Roger”, si legge sui cartelloni a bordo campo. Dopo la cerimonia, il re dell’erba si concede ai fan, tra selfie e autografi. “Qui mi sento come in famiglia”, ha ripetuto il campione svizzero, ringraziando il pubblico.

Foto di Brigitte Grassotti

Difesa, Mbda: lettera intenti 5 paesi Ue per missile antiaereo

Difesa, Mbda: lettera intenti 5 paesi Ue per missile antiaereoRoma, 21 giu. (askanews) – Il Ministro della Difesa francese e le sue controparti di Belgio, Cipro, Estonia e Ungheria hanno firmato, una lettera di intenti per l’acquisizione congiunta del sistema terrestre di difesa aerea Mistral 3. Guidato dal Ministero delle Difesa francese con il supporto di Mbda, si legge in una nota dell’azienda, l’intento è quello di attuare un’acquisizione congiunta di Mistral 3 da parte della Direction Générale de l’Armement per conto di tutti i paesi partner.

“Nell’attuale contesto geostrategico ai confini dell’Europa – si legge nella nota -, questa iniziativa è un esempio concreto della volontà del Consiglio europeo di rafforzare le capacità di difesa dell’Unione Europea e dei suoi Stati membri attraverso la cooperazione. Una acquisizione congiunta potrebbe beneficiare del supporto dell’Unione Europea e consentire economie di scala, così da incentivare gli Stati membri ad acquistare congiuntamente prodotti per la difesa, rafforzando nel contempo la competitività della base industriale e tecnologica della difesa europea (EDTIB – European Defence Technological and Industrial Base)”. “La cooperazione è al centro del Dna di Mbda e credo fermamente che insieme siamo più forti. Questa firma e i nostri piani per raddoppiare le annulali capacità di produzione del Mistral, sottolineano il continuo impegno dell’azienda nei progetti che sostanziano l’agenda europea della difesa”, ha dichiarato Eric Béranger, ceo di Mbda.

Mistral 3, attualmente in servizio con le Forze Armate francesi, è un missile di difesa aerea dotato di un seeker ad immagini all’infrarosso e capacità avanzate di elaborazione delle immagini. Può ingaggiare bersagli a bassa firma termica come velivoli senza pilota (UAV), missili a turbogetto e caccia veloci a lungo raggio.

Clochard morto dopo un pestaggio a Napoli: fermo per due 16enni

Clochard morto dopo un pestaggio a Napoli: fermo per due 16enniNapoli, 21 giu. (askanews) – Due 16enni sono stati sottoposti a fermo per omicidio volontario aggravato da futili motivi e dalla crudeltà nell’ambito delle indagini sulla morte di Friederick Akwasi Adofo, il 40enne originario del Ghana, avvenuto a Pomigliano d’Arco (Napoli) lo scorso lunedì 19. Il clochard era stato vittima di un vero e proprio pestaggio in strada e poi deceduto presso l’ospedale di Nola. Ad eseguire il provvedimento, emesso dalla procura presso il tribunale dei Minorenni di Napoli, i carabinieri di Castello di Cisterna che hanno condotto le indagini sin dal primo momento.

Qatargate, i legali: il giudice ha disposto la liberazione di Cozzolino

Qatargate, i legali: il giudice ha disposto la liberazione di CozzolinoNapoli, 21 giu. (askanews) – “L’onorevole Andrea Cozzolino è libero. Il giudice istruttore, dopo aver completato l’interrogatorio iniziato lunedì, durante il quale l’eurodeputato ha risposto a tutto le domande contestando puntualmente tutti gli addebiti, ne ha disposto la liberazione”. A comunicarlo gli avvocati dell’europarlamentare Cozzolino, Federico Conte, Dezio Ferraro e Dimitri de De Beco. “Il provvedimento prevede alcune prescrizioni di rito, come non aver contatti con gli altri indagati e il comunicare preventivamente i suoi spostamenti dal Belgio”, precisano i legali nella nota.

Amazon citata in giudizio da Ftc su iscrizione e cancellazione Prime

Amazon citata in giudizio da Ftc su iscrizione e cancellazione PrimeNew York, 21 giu. (askanews) – La Federal Trade Commission (FTC) ha citato in giudizio il gigante dell’e-commerce Amazon, poiché ha intenzionalmente indotto i consumatori a iscriversi al suo programma di abbonamento Prime e ha reso “ingannevole” la possibilità di cancellarsi.

L’agenzia governativa sostiene che Amazon ha violato l’FTC Act e il Restore Online Shoppers ‘Confidence Act utilizzando i cosiddetti modelli oscuri, o tattiche di progettazione ingannevoli intese a guidare gli utenti verso una scelta specifica, e quindi spingere i consumatori a iscriversi a Prime senza il loro consenso. “Amazon ha ingannato e intrappolato le persone in abbonamenti ricorrenti senza il loro consenso, non solo frustrando gli utenti usando una quantità di denaro significativa”, ha dichiarato in una nota la presidente della FTC Lina Khan. La FTC sta indagando sui processi di iscrizione e cancellazione per il programma Prime di Amazon dal marzo 2021 e aveva invitato a testimoniare anche fondatore e Ceo dell’azienda.

A Wimbledon wild card a Venus Williams e Svitolina

A Wimbledon wild card a Venus Williams e SvitolinaRoma, 21 giu. (askanews) – Gli organizzatori del torneo di Wimbledon hanno annunciato oggi le prime tredici wild card (sei uomini e sette donne), mentre ne arriveranno altre tre nei prossimi giorni in vista del torneo che si svolgerà a partire dal prossimo 3 luglio. Spazio alla veterana Venus Williams (43 anni), oltre ai padroni di casa, il pass per il tabellone principale che è andato anche a David Goffin ed Elina Svitolina.

Lunedì, per il primo turno del torneo di Birmingham, Williams ha battuto l’italiana Camila Giorgi 7-6 (7/5), 4-6, 7-6, (8/6), la sua prima vittoria contro una top player 50 dal 2019. Per quanto riguarda l’ex numero tre del mondo Elina Svitolina, l’ucraina – che ha saltato l’edizione precedente perché incinta – è arrivata in semifinale a Londra nel 2019. La Svitolina, nel corso dell’ultimo Roland Garros si è rifiutata di stringere la mano alla bielorussa Aryna Sabalenka dopo la sconfitta.

Musetti si qualifica per i quarti del Queen’s

Musetti si qualifica per i quarti del Queen’sRoma, 21 giu. (askanews) – Secondo quarto di finale consecutivo sull’erba per Lorenzo Musetti, che dopo Stoccarda conquista un posto tra i migliori otto anche nel “Cinch Championships” (ATP 500 – montepremi 2.195.175 euro) che si sta disputando sui prati dello storico Queen’s Club di Londra. E’ il quinto tennista italiano a riuscirci dopo Tieleman (finalista nel 1998), Pozzi e Sanguinetti (semifinalisti nel 2000) e Berrettini (vincitore nel 2021-2022).

Il 21enne di Carrara, n.16 ATP (“best ranking proprio questa settimana) e sesta testa di serie, dopo il convincente successo in due set sul britannico Choinsky, n.167 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, ha battuto al secondo turno per 64 46 64, dopo due ore e dieci minuti di lotta, il mancino statunitense Ben Shelton, n.35 del ranking. “Sono soddisfatto perché è difficile rispondere al suo servizio – ha commentato l’azzurro -. Ho avuto diverse palle-break che però non sono riuscito a sfruttare. Sono stato molto paziente e probabilmente è stata questa la chiave di questa vittoria. Ho lavorato tanto per riuscire a gestire al meglio i momenti in cui sono sotto pressione. Che effetto fa giocare contro uno più giovane di me? Ci sono in giro tanti ragazzi nel circuito più giovani di me, la next generation sta già arrivando…”.

Dl lavoro, Schlein: la maggioranza non sta in piedi

Dl lavoro, Schlein: la maggioranza non sta in piediRoma, 21 giu. (askanews) – “La maggioranza è nel caos”. Lo dice la segretaria Pd Elly Schlein. “Dopo quanto avvenuto alla Camera sul Mes, con il ministero dell’Economia che sconfessa la propaganda del governo, oggi al Senato non riesce a far approvare emendamenti preparati all’ultimo minuto, che cercavano di mettere toppe ai tanti obbrobri contenuti nel Dl lavoro, e va sotto”.

“Il Dl lavoro – aggiunge – era una delle bandiere programmatiche del governo Meloni. Oggi le forze di maggioranza non riescono nemmeno a garantire che gli emendamenti della relatrice siano approvati. Il Dl lavoro è un provvedimento sbagliato, che va cambiato, e noi continueremo ad opporci a norme che aumentano precarietà e povertà. La verità è che questo esecutivo non sta in piedi, incapace di passare dalla propaganda ai fatti”.

Conte: Governo allo sbando su Mes e dl precariato

Conte: Governo allo sbando su Mes e dl precariatoRoma, 21 giu. (askanews) – “Le ultime 24 ore di un Governo Meloni allo sbando: 1. Dimezzano i fondi per i risarcimenti dei gravi infortuni sul lavoro. Non appena lo denunciamo, provano frettolosamente a fare retromarcia. 2. Il Ministero di Giorgetti elogia la riforma del Mes e il Governo Meloni, in imbarazzo dopo le bugie raccontate in pandemia, continua a rinviare le decisioni. 3. Sul decreto Lavoro, in realtà decreto Precariato, il Governo non ha nemmeno la maggioranza in commissione Bilancio al Senato sui suoi stessi emendamenti. Parliamo del provvedimento che fa cassa su chi è in difficoltà, dimezzando la platea delle persone in difficoltà economica che ora saranno protette dallo Stato”. Lo ha scritto su facebook il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.

“In mezzo a questo caos, il carovita sottrae 61 miliardi dal conto corrente degli italiani e Meloni – che prometteva 1000 euro con un click a tutti durante il Covid – resta a guardare. È un Governo incapace, inutile e dannoso”.