Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Riforme, Salvini: spero niente no pregiudiziali o decidono italiani

Riforme, Salvini: spero niente no pregiudiziali o decidono italianiAncona, 8 mag. (askanews) – “Domani ascoltiamo sperando che ci sia la voglia di dialogare, che non ci siano dei no pregiudiziali, in questi mesi c’è stata una opposizione che dice ‘no’ a tutti. Noi domani ascoltiamo per mantenere l’impegno preso coi cittadini per ottenere più stabilità e perché gli italiani possano eleggere direttamente chi li governa. Il massimo sarebbe che se metti mano alla Costituzione lo fai tutti insieme, se qualcuno poi continuerà a dire no a qualsiasi proposta poi saranno gli italiani a metterci il timbro e autorizzarlo”. Lo ha detto Matteo Salvini ad Ancona, a margine del comizio a sostegno del candidato sindaco Silvetti.

C’è un modello che preferisce? “A me – ha aggiunto il vicepremier e leader della Lega – basta che il voto dei cittadini sia sempre più corrispondente a quello che succede in cinque anni di legislatura, non ho preferenze per questo o quel modello mi interessa che siano sempre più difficili i ribaltoni, i cambi di casacca. Non abbiamo pregiudizi sulla legge elettorale, sulle riforme, premierati, siamo assolutamente disponibili ad ascoltare e lavorare insieme”.

Meloni avvia il cantiere per le riforme: il “sogno” è il presidenzialismo (ma apre al premierato)

Meloni avvia il cantiere per le riforme: il “sogno” è il presidenzialismo (ma apre al premierato)Roma, 8 mag. (askanews) – Il “sogno” è il presidenzialismo, ma Giorgia Meloni è “aperta” a ogni soluzione che garantisca “governabilità e stabilità”. Così la presidente del Consiglio si presenta domani all’appuntamento con le opposizioni, convocate a partire dalle 12.30 nella Biblioteca del presidente a Montecitorio per un confronto sulle riforme istituzionali. Con lei ci saranno i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il ministro per le Riforme Elisabetta Casellati, il titolare dei Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, i sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari e il costituzionalista Francesco Saverio Marini. Davanti a lei, in incontri separati, sfileranno nell’ordine Movimento 5 Stelle; Gruppo per le Autonomie e Componente Minoranze Linguistiche; Azione-Italia Viva; +Europa; Alleanza Verdi e Sinistra; Pd.

L’obiettivo, spiegano fonti di governo, è “ascoltare” le posizioni delle forze di minoranza sul tema. Dunque, almeno inizialmente, non sarà presentata una proposta dell’esecutivo, che però nella sostanza è nota. Già nella conferenza stampa di fine anno Meloni aveva definito il presidenzialismo una “priorità”, ma senza escludere altre strade, purchè garantiscano governi eletti dai cittadini e che possano durare per tutta la legislatura. Dunque si può discutere anche di semi-presidenzialismo o, meglio ancora, di premierato. E’ questa la formula che ieri ha proposto Tajani, su cui secondo il numero due di Forza Italia potrebbe essere trovata una convergenza anche con parte delle opposizioni (come Azione e Iv). Quel che è certo è che, se Meloni è disponibile al confronto, non è altrettanto disponibile a fermare l’apertura del cantiere. Il ddl di riforma costituzionale sarà infatti presentato da Casellati entro giugno e poi la palla passerà al Parlamento. “Auspichiamo che non ci sia un muro contro muro perché l’Italia ha bisogno di collaborazione sulle cose che riguardano le regole del gioco. Siamo disponibili al confronto con le opposizioni – ha ribadito oggi Ciriani – ma se ci fosse un niet dovremmo andare avanti da soli ugualmente. Però non è questo il nostro obiettivo”.

Dal tavolo di domani, invece, resterà fuori il capitolo Autonomia, priorità della Lega, il cui percorso è già partito. “Autonomia e presidenzialismo avanti tutta. Io sono il più convinto sostenitore di entrambe le riforme”, ha detto il ministro Roberto Calderoli al ‘Corriere della Sera’.

Musica, gIANMARIA annuncia le date estive del Mostro Tour

Musica, gIANMARIA annuncia le date estive del Mostro TourRoma, 8 mag. (askanews) – Alla vigilia del tour primaverile che ha già registrato il tutto esaurito per la prima data di Roma (giovedì 25 maggio 2023, Largo Venue) gIANMARIA annuncia le prime date estive del Mostro Tour 2023 – la tournée estiva prodotta e distribuita da Vivo Concerti. Per motivazioni tecnico logistiche la data al Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) – prevista per domenica 21 maggio – viene spostata a lunedì 29 maggio, rimangono validi i biglietti già acquistati.

Gli show lo vedranno esibirsi in alcuni dei principali festival italiani passando da Cremona (Sabato 10 Giugno 2023, Porte Aperte Festival), fino ad arrivare a Castelfranco Di Sotto (Pisa) (Sabato 22 Luglio 2023, Let’s Festival), Mondovi’ (CN) (Giovedì 3 Agosto 2023, Mov Festival), La Spezia (Giovedì 10 Agosto 2023, La Spezia Estate Festival), e Zafferana Etnea (CT) (Venerdì 18 Agosto 2023, Anfiteatro Falcone Borsellino). I biglietti sono disponibilli su www.vivoconcerti.com da martedì 9 maggio alle ore 14:00 e in tutti punti vendita autorizzati domenica 14 maggio alle ore 10:00.

gIANMARIA, cantautore vicentino rivelazione dell’edizione 2021 di X Factor, si è distinto nel programma emozionando i giudici con gli inediti “I suicidi” e “Senza Saliva” – entrambi contenuti in “Fallirò”, l’EP di debutto uscito per Epic/Sony Music lo scorso anno. Dopo essersi guadagnato un posto tra i Big di Sanremo 2023 vincendo la categoria giovani con il brano “La Città Che Odi”, gIANMARIA ha partecipato alla 72° edizione del festival della canzone italiana con il brano “Mostro” (certificato disco d’oro) pubblicando l’omonimo album il 3 febbraio 2023. Secondo album in studio, “Mostro” è un disco pop con testi che vanno a pescare nelle due anime di gIANMARIA, quella folle e indecifrabile e quella sensibile ed empatica. Il 28 aprile gIANMARIA pubblica “DISCO DANCE feat. Francesca Michielin” (Epic Records / Sony Music Italy), il nuovo singolo che, insieme alla cantautrice e polistrumentista veneta, descrive il disagio di una ragazza che sente di non aver trovato il suo posto nel mondo.

Fuori il 12 maggio “Fragole”: il nuovo di Achille Lauro e Rose Villain

Fuori il 12 maggio “Fragole”: il nuovo di Achille Lauro e Rose VillainRoma, 8 mag. (askanews) – Un dialogo a due voci smaliziato, condito da fragole, sensualità e leggerezza: fuori da venerdì 12 maggio Fragole il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain per Elektra Records/Warner Music Italy, un freschissimo brano pop sensuale e dalle radici reggae.

Fragole è il risultato dell’incontro fra i due artisti, una collaborazione nata oltreoceano in cui protagonista è l’eros tout court. Il match tra la carica attrattiva ribelle di Achille Lauro e l’accesa sensualità di Rose Villain crea atmosfere e vibes spregiudicate e accattivanti all’insegna di un sound sexy e chill. “Fragole – sottolinea Achille Lauro – è un brano che parla di desiderio. È un classico proibito. È provocarsi a vicenda. Ho conosciuto Rose al Chelsea Hotel di NYC ed è nato tutto in modo molto spontaneo. Fragole musicalmente per me è anche un qualcosa di nuovo come lo è stato Bam Bam Twist nel 2020. Con la musica mi sto divertendo ma ho un percorso discografico molto chiaro in testa e tantissimi progetti già pronti”.

“Galeotto fu il Chelsea Hotel a New York, il luogo dove sono passate tutte le rockstar e i poeti maledetti” racconta Rose Villain: “Ci siamo incontrati per un Martini (poi diventati 4), con i nostri rispettivi producer, e abbiamo parlato di arte, musica e vita. Ci siamo trovati davvero bene, soprattutto personalmente, e quando Lauro mi ha proposto Fragole qualche giorno dopo ho proprio pensato che i fantasmi dei grandi musicisti del passato avessero sancito la nostra unione artistica!” Il brano, scritto con Davide Petrella e Simon Pietro Manzari, prodotto da Gow Tribe, Gregorio Calculli e Banf sarà in anteprima assoluta su Tik Tok martedì 9 maggio sui profili ufficiali dei due artisti.

Il 12 giugno a Roma i WEmbrace Games, evento a supporto art4sport

Il 12 giugno a Roma i WEmbrace Games, evento a supporto art4sportRoma, 8 mag. (askanews) – È tutto pronto per l’edizione 2023 dei WEmbrace Games, una serata a scopo benefico di giochi scenografici e spettacolari all’insegna dell’integrazione. L’evento – si legge in una nota – si terrà lunedì 12 giugno dalle ore 20 presso lo Stadio dei Marmi di Roma. La manifestazione, che ha riscosso un grande successo negli anni precedenti, avrà come claim “Cambiamo le regole del Gioco!”. La serata è aperta a tutti ed è possibile prenotare il proprio posto gratuitamente al link: ‘https://wembrace-games-2023.eventbrite.it’. Allo Stadio dei Marmi saranno attivate postazioni per libere donazioni alla art4sport Onlus.

All’evento parteciperanno otto squadre, provenienti da tutta Italia e dall’estero, formate da adulti e bambini, con e senza disabilità, che si affronteranno attraverso tre sfide. Campioni dello sport e ‘celebrities’ del mondo dello spettacolo si metteranno in gioco per supportare il progetto di art4sport. Ogni squadra sarà capitanata da uno o più personaggi “vip” che saranno svelati nelle prossime settimane, in avvicinamento all’evento. La manifestazione – prosegue la nota – avrà come scopo una raccolta fondi in favore di art4sport Onlus, l’associazione di Bebe Vio Grandis che supporta e promuove lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto. Obiettivo dell’associazione è quello di studiare, realizzare e finanziare le costose protesi e le attrezzature necessarie per la pratica dello sport paralimpico.

Sarà l’undicesima edizione dei WEmbrace Games. L’evento è nato nel 2011 con il nome “Giochi Senza Barriere” sulla scia dei mitici Giochi Senza Frontiere ma cambiando appunto le regole del gioco, come ricorda il claim. È un evento di giochi spettacolari e scenografici che promuove l’inclusione, dal punto di vista geografico come i vecchi Giochi Senza Frontiere ma soprattutto dal punto di vista sociale, tra persone con e senza disabilità, per abbattere gli ostacoli fisici e psicologici. Dopo anni di successi, nel 2022 ‘Giochi Senza Barriere’ è diventato ‘WEmbrace Games’. La nuova denominazione si integra con il lancio del movimento ‘WEmbrace’, ovvero ‘Noi abbracciamo’, che attraverso gli eventi e i progetti di art4sport vuole promuovere l’inclusione, abbracciando ed esaltando le diversità di tutti. La triade degli appuntamenti annuali del movimento, conclude la nota, è composta da: WEmbrace Games (a Roma), WEmbrace Awards (a Milano) e WEmbrace Sport (a Milano).

Internazionali Bnl d’Italia al via, Pliskova: tra miei tornei preferiti

Internazionali Bnl d’Italia al via, Pliskova: tra miei tornei preferitiRoma, 8 mag. (askanews) – Con la cerimonia del sorteggio del tabellone femminile prendono avvio gli Internazionali BNL d’Italia 2023. Difende il titolo la regina Iga Swiatek, in gara le prime 25 giocatrici del ranking mondiale.

Il sorteggio si è svolto all’ombra del Colosseo, alla presenza dell’azzurra Lucia Bronzetti e della ceca Karolina Pliskova (vincitrice a Roma nel 2019), ex numero uno al mondo e oggi numero 15 del ranking. “Sono molto felice di essere qui. Ho saltato la scorsa settimana a Madrid, quindi spero di poter vincere un paio di partite qui. E ovviamente è uno dei miei tornei preferiti che abbia mai giocato perché ho giocato tre volte di fila. Ho vinto un trofeo, quindi spero che possa funzionare anche quest’anno”.

“Ovviamente il tennis è sempre la cosa più importante. Se la città è bella e perdi ogni volta al primo turno non funziona mai. Ovviamente i risultati sono una parte importante di tutto. Ma mi piace la città, è vicino a casa mia, quindi cerco sempre di portare qui la famiglia e di fare altre cose oltre al tennis”. Il vicedirettore del torneo, Paolo Lorenzi: “Sarà per la prima volta il tabellone grande, saremo a livello di Indian Wells e Miami, durerà 12 giorni. Sarà un torneo completamente nuovo, ci aspettiamo tantissime belle partite e tantissimo pubblico”.

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda: “Non solo gli Internazionali raddoppiono, una ricaduta maggiore economica nella nostra città, una immagine sempre più moderna di Roma nel mondo ma soprattutto siamo molto contenti perché gli Internazionali risbarcano davvero nella città di Roma”. Al sorteggio del tabellone femminile hanno preso parte anche il n. 4 del mondo Casper Ruud e il 22enne ligure Matteo Arnaldi.

Il video su askanews.it

Musica, Aaron pubblica il nuovo singolo “Visione Led”

Musica, Aaron pubblica il nuovo singolo “Visione Led”Roma, 8 mag. (askanews) – Aaron, cantautore umbro classe 2005, è una delle giovanissime promesse che entra a far parte del roster di Artist First. Dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici di quest’anno, pubblica, il 12 maggio, il suo nuovo singolo inedito “Visione Led”, pronto per farci ballare tutta l’estate. Il singolo è disponibile in pre-save da oggi.

Il singolo farà parte del suo primo EP “Universale”, disponibile da venerdì 2 giugno su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico, da oggi preordinabile in formato CD Autografato in esclusiva su Amazon e in formato CD standard. Il progetto raccoglie alcuni dei brani che Aaron ha presentato durante le puntate di Amici ed è arricchito da due canzoni inedite (“Visione Led” e “Bianco Luna”) e dalla versione live di “Per due che come noi” di Brunori Sas. “Universale” racconta Aaron “è il frutto del mio percorso ad Amici, un luogo dove rifugiarsi quando fuori è tutto buio, un luogo dove ci si può fermare a prendersi cura di se stessi, un luogo dove poter ballare ed amare, un luogo dove poter trovare una nostra atmosfera in mezzo a mille persone”.

A Roma l’anteprima mondiale di “Fast X” con Vin Diesel e il cast

A Roma l’anteprima mondiale di “Fast X” con Vin Diesel e il castRoma, 8 mag. (askanews) – Secondo appuntamento per il ciclo “Aspettando Alice – Premiere and Talks” con l’anteprima mondiale a Roma di “Fast X”, decimo film della saga “Fast & Furious” girato in parte anche nella Capitale, che si terrà venerdì 12 maggio alle 21.15 al The Space Cinema Moderno.

Alice nella Città, insieme all’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, dà la possibilità al pubblico di partecipare alla première insieme al cast: il regista Louis Leterrier e gli interpreti Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, John Cena, Scott Eastwood, Helen Mirren, Brie Larson, Rita Moreno, Jason Statham e Charlize Theron. Per assicurarsi uno dei 60 inviti a disposizione sarà necessario scrivere all’indirizzo e-mail: segreteriaalice@gmail.com. I biglietti saranno disponibili fino a esaurimento posti. Grazie al supporto di Urban Vision i romani avranno la possibilità di vedere sui maxischermi della Capitale una selezione delle immagini più suggestive delle scene girate a Roma. La proiezione serale sarà preceduta al mattino da una conferenza stampa alla quale parteciperanno anche i giovani giurati di Alice nella Città che avranno modo di ascoltare il cast e di fare un approfondimento su una delle saghe più amate dai giovani e dai giovanissimi. “Fast X”, che dà il via ai capitoli finali di uno dei più leggendari e popolari franchise cinematografici, giunto al suo terzo decennio e ancora sostenuto dallo stesso cast e dagli stessi personaggi degli esordi, uscirà nei cinema il 18 maggio distribuito da Universal Pictures International Italy.

Il ciclo “Aspettando Alice – Premiere and Talks” comprende iniziative incontri aperti al pubblico e, in particolare, ai ragazzi, volti a farli appassionare al cinema e a far riscoprire e vivere loro luoghi iconici della Capitale: il Campidoglio, i Fori Imperiali, l’Ara Pacis, i complessi museali. “Il cinema internazionale torna a Roma con le grandi prime e una comunicazione moderna che allarga la platea anche alla fascia delle generazioni più giovani. La Capitale guarda al futuro ed è sempre più centrale negli eventi di qualità – ha affermato Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale -. Ho fortemente voluto la collaborazione con Alice nella Città, visto lo straordinario lavoro che sta facendo nel contesto degli eventi della Capitale e per l’industria cinematografica alle prese con una difficile ma fondamentale ripresa in tutto il Paese. Il ciclo Aspettando Alice – Premiere and Talks coinvolge anche un pubblico giovane attraverso la partecipazione di influencer internazionali che consentono una comunicazione moderna della kermesse e di Roma. Un progetto che investe sulla cultura e sul futuro, ma che riporta anche le prime internazionali a Roma. La Capitale torna ad essere, com’è giusto che sia, il palcoscenico naturale degli appuntamenti internazionali più prestigiosi che per troppo tempo sono mancati dalla nostra città, ma che noi intendiamo riprenderci”. “Siamo felici che i grandi protagonisti del cinema mondiale vedano nella Capitale e nella formula dell’incontro e della partecipazione con i ragazzi un momento importante per creare il coinvolgimento e l’affezione del pubblico alla sala – hanno dichiarato Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, Direttori di Alice nella Città -. Mettere i ragazzi al centro è un tassello fondamentale che stiamo portando avanti da anni tra formazione, incontri speciali e proiezioni grazie anche al supporto del Comune di Roma e ai Bandi del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promossi dal Mic e dal Miur”.

”Tulipani Blu”, esce il videoclip del nuovo singolo di Matteo Romano

”Tulipani Blu”, esce il videoclip del nuovo singolo di Matteo RomanoRoma, 8 mag. (askanews) – È disponibile da oggi il videoclip ufficiale di “Tulipani blu”, il nuovo singolo di Matteo Romano in collaborazione con Luigi Strangis, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 5 maggio.

Il video, prodotto da Borotalco.tv con la regia di Fotonico, si apre su un’immensa distesa verde: una stanza senza soffitto, il cui pavimento è coperto da tulipani, è la casa dei due artisti, Matteo e Luigi, protagonisti della clip, che si alternano in un gioco di specchi, inquadrature disassate e rapidi cambi immagine. Il singolo segna il ritorno sulla scena musicale di Matteo Romano e il primo passo di un nuovo percorso per la sua carriera artistica. La voce pop di Matteo si mescola con le note più rock di Luigi Strangis, vincitore di Amici 21, creando un duetto fresco, dal sound che sa di primavera e nuovi inizi. Con le sue sonorità up tempo “Tulipani blu” è un brano che resta impresso fin dal primo ascolto, invitando l’ascoltatore ad abbracciare il suo mood leggero, aiutato anche dai quadri raccontati dai due artisti, facilmente raffigurabili nella mente.

“‘Tulipani blu’ è un brano nato dal desiderio di sentirmi più leggero e libero e di farlo anche attraverso la musica. Con questa canzone voglio uscire dalla mia comfort zone e riuscire a trasmettere la stessa voglia che ho provato io mentre la scrivevo di viaggiare e di godersi i piccoli momenti della vita, di sentire il calore del sole sulla pelle e di sorridere”, afferma Matteo Romano. “I tulipani blu sono simbolo di tranquillità, di questi tempi vorrei averne la camera piena”, prosegue Luigi Strangis.”Tulipani blu” è la prima collaborazione con un altro artista per entrambi i giovani talenti ed è il primo singolo di Matteo Romano nel 2023, dopo il successo dei brani “Concedimi” (doppio disco di platino), “Casa di specchi” e la partecipazione al 72° Festival di Sanremo con il brano “Virale” (disco di platino). Per Luigi Strangis, il singolo arriva dopo il recente “Adamo ed Eva”, il suo primo album “Voglio la gonna” e l’EP “Strangis”, certificato disco d’oro, pubblicato dopo la partecipazione al programma di Maria De Filippi “Amici” nell’anno 2021-2022.

”Il Marchese del grillo” torna al Teatro Sistina

”Il Marchese del grillo” torna al Teatro SistinaRoma, 8 mag. (askanews) – Dopo il grande successo di pubblico e critica e i ripetuti sold out, al Teatro Sistina torna a grande richiesta “Il Marchese del Grillo”, per la regia di Massimo Romeo Piparo. Con il travolgente talento di Max Giusti, lo spettacolo che ha inaugurato la Stagione del Sistina lo scorso ottobre, sarà ancora in scena da venerdì 12 e fino a domenica 28 maggio. La Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, con il nuovo adattamento scritto da Massimo Romeo Piparo e Gianni Clementi, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti.

“Sono orgoglioso di far parte di questo straordinario allestimento di Massimo Romeo Piparo e sono orgoglioso di essere romano, un romano che ama il mondo, che ama viverlo e che ama scoprirlo”, ha dichiarato Max Giusti. “Interpretare il Marchese Onofrio del Grillo nella mia città, al Teatro Sistina, è una sensazione intensa e bellissima, è’ come sentirsi avvolti dentro un mantello fatto di Roma, delle nostre piazze, dei nostri vicoli, della nostra gente”. Un omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all’italiana che riporta sulla scena e all’affetto del pubblico uno dei personaggi più amati e radicati nella storia della Città Eterna: il Marchese Onofrio del Grillo, nobile carismatico, irrimediabilmente ozioso e dispettoso, impudico e sfrontato, farà sorridere e riflettere con la sua maschera dolce amara.

Lo spettacolo, tratto dal celebre film del 1981 con Alberto Sordi, campione di incassi e di risate, narra la vicenda -ispirata a una figura storica realmente esistita- che riporta indietro nel tempo alla Roma degli inizi del XIX secolo, facendo immergere lo spettatore nel fascino della Città Eterna. Qui vive il Marchese Onofrio del Grillo, nobile carismatico, irrimediabilmente ozioso e dispettoso, impudico e sfrontato, che farà sorridere e riflettere con la sua maschera dolce amara.