Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Berlusconi, fonti ospedaliere: ha passato una notte tranquilla

Berlusconi, fonti ospedaliere: ha passato una notte tranquilla


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Berlusconi, fonti ospedaliere: ha passato una notte tranquilla




















Roma, 10 apr. (askanews) – Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha passato “una notte tranquilla”. Lo riferiscono fonti ospedaliere del San Raffaele di Milano, che per ora non hanno diffuso un bollettino sanitario ufficiale.

L’ex premier è ricoverato da mercoledì scorso in seguito a “complicanze” polmonari della sua patologia principale che, secondo quanto è stato spiegato dai sanitari che lo hanno in cura, è una forma di leucemia. Alberto Zangrillo, suo medico curante e primario della rianimazione del S. Raffaele, ha precisato sabato scorso ai cronisti di non voler alimentare “ottimismo” né “pessimismo” ma che in ogni caso a suo giudizio il paziente sta reagendo bene alle cure che gli vengono somministrate.

Mattarella: la Polizia incarna i principi della Costituzione

Mattarella: la Polizia incarna i principi della Costituzione


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Mattarella: la Polizia incarna i principi della Costituzione



















Roma, 10 apr. (askanews) – “Celebriamo, quest’anno, il 75mo anniversario dall’entrata in vigore della nostra Costituzione. Mi è grato esprimere, a centosettantuno anni dalla fondazione del Corpo, la gratitudine e l’apprezzamento della Repubblica alle donne e agli uomini della Polizia di Stato impegnati, ogni giorno, a inverarne e a incarnarne i principi”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al prefetto Lamberto Giannini, capo della Polizia – Direttore generale della Pubblica Sicurezza.

“Ogni giorno la Polizia di Stato è chiamata a presidiare la cornice di legalità e di sicurezza necessaria al compiuto esercizio delle libertà personali e collettive.La medaglia d’oro al Valor Civile, attribuita alla bandiera della Polizia di Stato, ne è conferma e testimonianza”, ha aggiunto il capo dello Stato. “Ogni giorno – ha affermato il presidente Mattarella – le azioni di contrasto alle mafie colpiscono le pretese di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico, rafforzando le condizioni per lo sviluppo e la libertà di impresa. Ogni giorno prosegue l’impegno nella prevenzione dei rischi eversivo-terroristici, anche in ambiti sempre più strategici come la sicurezza delle infrastrutture informatiche, nonché nella cooperazione internazionale di polizia, di cui desidero sottolineare l’importanza nell’anno del centenario dell’istituzione dell’Interpol. Coniugando rigore ed equilibrio, ogni giorno gli appartenenti alla Polizia di Stato sono interpreti dei valori costituzionali di solidarietà e di coesione sociale, come il contributo offerto in occasione di recenti eventi emergenziali e la complessa attività nel campo dell’immigrazione e dei servizi per l’integrazione degli stranieri”.

“La dedizione al bene comune che caratterizza l’azione del Corpo, a rischio della vita nell’adempimento del proprio dovere, rappresenta un patrimonio e un esempio prezioso. Ai caduti e ai feriti, alle loro famiglie, rinnovo la vicinanza dell’intero Paese. A tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato e alle loro famiglie rivolgo, in questa ricorrenza, i più sentiti auguri”, ha concluso Mattarella.

La pittura come ritratto femminile: Attasit Pokpong a Lugano

La pittura come ritratto femminile: Attasit Pokpong a Lugano


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>La pittura come ritratto femminile: Attasit Pokpong a Lugano




















Lugano, 10 apr. (askanews) – Volti di donna che rimandano, come prima sensazione, all’estetica pop, ma che poi, osservati più da vicino, svelano una pluralità di riferimenti e di sensazioni, oltre che una significativa forza pittorica. Siamo nella mostra “The Presence”, che il Museo delle culture di Lugano dedica ad Attasit Pokpong. Tra i curatori c’è Paolo Maiullari, responsabile della ricerca e delle attività espositive del Musec: “Attasit Pokpong – ha detto ad askanews – è considerato uno dei maggiori artisti contemporanei thailandesi, nasce a Bangkok nel 1977 e dal 1999 inizia la sua carriera di professionista, esponendo in Thailandia e poi dal 2009 partecipando con delle personali a delle esposizioni internazionali in Asia, in Europa e negli Stati Uniti”.

In mostra l’artista ha portato 14 nuove opere realizzate espressamente per l’esposizione in Svizzera, e il centro della sua ricerca è il volto femminile, soggetto su cui lavora ormai da 15 anni. “È quello che secondo lui – ha aggiunto Maiullari – gli permette di esprimere al massimo la sua ricerca e le sue emozioni attraverso la pittura”. I dipinti di Pokpong sono ricchi, molto curati, accattivanti, ma anche inseriti in un contesto sociale legato all’Asia, come ci ha spiegato Nora Segreto, ricercatrice del Musec, e co-curatrice della mostra. “Attraverso il colore – ha detto – Pokpong manifesta una propria personale ricerca sull’arte, sulla cultura e sulla società thailandese, poiché il colore assume il valore di un codice che riflette elementi e simboli della società thailandese contemporanea, ma anche del mondo globalizzato”.

Un’altra forma della presenza evocata dal titolo della mostra è legato al fatto che, per cogliere la qualità pittorica del lavoro dell’artista, lo spettatore è invitato a vedere di persona i dipinti, ad avvicinarsi fisicamente alla sua pittura. “Nessuna riproduzione – ha aggiunto Nora Segreto – è capace di restituire la complessità dei dettagli della tecnica e del lavoro di Attasit Pokpong”. La mostra, che inaugura il progetto Global Aesthetics del Musec, dedicato alla relazione tra l’arte e il contesto ideologico e culturale nel quale si muove, resta aperta a Lugano fino all’11 giugno.

Papa: Risorto vince venti gelidi della guerra e i nostri drammi

Papa: Risorto vince venti gelidi della guerra e i nostri drammi


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Papa: Risorto vince venti gelidi della guerra e i nostri drammi



















Città del Vaticano, 8 apr. (askanews) – La gioia del Cristo risorto, della sua tomba vuota e dell’invito ad un nuovo incontro con Lui ci interpella tutti, nell’oggi, in una realtà personale e collettiva dominata da disillusioni e stanchezze, quando non “dai venti gelidi della guerra” o da una società dove prevale corruzione e dilagare dell’ingiustizia. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia pronunciata nel corso della Veglia di Pasqua nella Basilica Vaticana che ha presieduto questa sera. “A volte succede anche a noi di pensare che la gioia dell’incontro con Gesù appartenga al passato, mentre nel presente conosciamo soprattutto delle tombe sigillate: quelle delle nostre delusioni, delle nostre amarezze e della nostra sfiducia, quelle del ‘non c’è più niente da fare’, ‘le cose non cambieranno mai’, ‘meglio vivere alla giornata’ perché ‘del domani non c’è certezza’”, ha detto Francesco. “Anche noi, se siamo stati attanagliati dal dolore, oppressi dalla tristezza, umiliati dal peccato, amareggiati per qualche fallimento o assillati da qualche preoccupazione, abbiamo sperimentato il gusto amaro della stanchezza e abbiamo visto spegnersi la gioia nel cuore. – ha poi aggiunto – A volte abbiamo semplicemente avvertito la fatica di portare avanti la quotidianità, stanchi di rischiare in prima persona davanti al muro di gomma di un mondo dove sembrano prevalere sempre le leggi del più furbo e del più forte. Altre volte, ci siamo sentiti impotenti e scoraggiati dinanzi al potere del male, ai conflitti che lacerano le relazioni, alle logiche del calcolo e dell’indifferenza che sembrano governare la società, al cancro della corruzione, al dilagare dell’ingiustizia, ai venti gelidi della guerra”, ha voluto sottolineare nella sua riflessione pasquale.

“E, ancora, – ha poi aggiunto – ci siamo forse trovati faccia a faccia con la morte, perché ci ha tolto la dolce presenza dei nostri cari o perché ci ha sfiorato nella malattia o nelle calamità, e facilmente siamo rimasti preda della disillusione e si è disseccata la sorgente della speranza. Così, per queste o altre situazioni, i nostri cammini si arrestano davanti a delle tombe e noi restiamo immobili a piangere e a rimpiangere, soli e impotenti a ripeterci i nostri ‘perché’”. Davanti a queste situazioni di morte interiore, ha concluso Francesco, “invece, le donne a Pasqua non restano paralizzate davanti a una tomba ma, dice il Vangelo, ‘abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli’. Portano la notizia che cambierà per sempre la vita e la storia: Cristo è risorto!”.

Zangrillo su Berlusconi: sta rispondendo bene alle terapie

Zangrillo su Berlusconi: sta rispondendo bene alle terapie


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Zangrillo su Berlusconi: sta rispondendo bene alle terapie




















Roma, 8 apr. (askanews) – Silvio Berlusconi è affetto da una “patologia grave” (la leucemia) e da una “complicanza” (la polmonite) ma “sta rispondendo bene alle terapie”. Questo in sintesi il messaggio lanciato da Alberto Zangrillo, primario della terapia intensiva del San Raffaele dove è ricoverato il leader di Forza Italia.

Parlando con i cronisti che lo attendevano fuori dalla struttura sanitaria, come riportato in una ripresa video pubblicata fra gli altri dal sito del Corriere della sera, il medico non ha risposto a chi gli ha chiesto di riferire il contenuto di eventuali scambi di battute con Berlusconi ed ha polemizzato per i pareri di tecnici di settore sul decorso della malattia e sull’ipotesi che Berlusconi non possa più tornare a fare politica viste le sue condizioni di salute. Zangrillo ha spiegato di aver letto “cose assolutamente fantasiose che non rispondono ad alcun criterio obiettivo. I medici seri si riferiscono soprattutto a una conoscenza obiettiva del quadro clinico del loro malato, abbiamo una strategia terapeutica molto precisa. Le fughe in avanti, le fughe indietro, il pessimismo e l’ottimismo non rispondono ai criteri di obiettività a cui un medico serio è chiamato”.

Berlusconi, Zangrillo: sta rispondendo bene alle terapie

Berlusconi, Zangrillo: sta rispondendo bene alle terapie


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Berlusconi, Zangrillo: sta rispondendo bene alle terapie




















Roma, 8 apr. (askanews) – Silvio Berlusconi è affetto da una “patologia grave” (la leucemia) e da una “complicanza” (la polmonite) ma “sta rispondendo bene alle terapie”. Questo in sintesi il messaggio lanciato da Alberto Zangrillo, primario della terapia intensiva del San Raffaele dove è ricoverato il leader di Forza Italia.

Parlando con i cronisti che lo attendevano fuori dalla struttura sanitaria, come riportato in una ripresa video pubblicata fra gli altri dal sito del Corriere della sera, il medico non ha risposto a chi gli ha chiesto di riferire il contenuto di eventuali scambi di battute con Berlusconi ed ha polemizzato per i pareri di tecnici di settore sul decorso della malattia e sull’ipotesi che Berlusconi non possa più tornare a fare politica viste le sue condizioni di salute. Zangrillo ha spiegato di aver letto “cose assolutamente fantasiose che non rispondono ad alcun criterio obiettivo. I medici seri si riferiscono soprattutto a una conoscenza obiettiva del quadro clinico del loro malato, abbiamo una strategia terapeutica molto precisa. Le fughe in avanti, le fughe indietro, il pessimismo e l’ottimismo non rispondono ai criteri di obiettività a cui un medico serio è chiamato”.

ChatGpt, il Garante della privacy avvia esame sulle misure proposte da OpenAI

ChatGpt, il Garante della privacy avvia esame sulle misure proposte da OpenAI


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>ChatGpt, il Garante della privacy avvia esame sulle misure proposte da OpenAI




















Milano, 8 apr. (askanews) – Il Garante per la protezione dei dati personali (Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza) si è riunito oggi, in seduta straordinaria, per un primo esame dei due documenti fatti pervenire da OpenAI dopo l’incontro svoltosi mercoledì in video conferenza. Lo si legge in una nota.

Il Collegio tornerà a riunirsi martedì per proseguire l’esame delle misure proposte dalla società statunitense per rendere il trattamento dei dati degli utenti e degli interessati conforme alla normativa privacy.

Pat Metheny torna a incantare con la sua chiatarra in “Dream box”

Pat Metheny torna a incantare con la sua chiatarra in “Dream box”


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Pat Metheny torna a incantare con la sua chiatarra in “Dream box”



















Milano, 8 apr. (askanews) – Pat Metheny, il leggendario chitarrista jazz americano, compositore e improvvisatore, sta per tornare con un nuovo album, “Dream box”, in uscita per BMG il 16 giugno in versione CD, vinile e digitale, e già in pre-order al seguente link.

L’album comprende nove “tracce ritrovate” per una “calma chitarra elettrica”, che Metheny descrive come “qualcosa di unico per me; è fondamentalmente una compilation di tracce solistiche registrate nell’arco di alcuni anni, che ho riscoperto ascoltandole in tour”. Saranno due i singoli che verranno pubblicati prima di “Dream Box”: “From the Mountains”, disponibile da oggi, venerdì 7 aprile, e “Ole & Gard”, in uscita il 12 maggio.

Nel mentre, Metheny sarà impegnato nel tour con il Side-Eye Trio, negli Stati Uniti e in Europa. Lanciato nel 2016 come una sorta di piattaforma per giovani e promettenti musicisti, il tour vede la partecipazione del pianista Chris Fishman e del batterista Joe Dyson. Il Side-Eye Tour inizierà a giugno e arriverà in Europa a luglio, compresa l’Italia per tre date (17 luglio – Piazza Napoleone a Lucca per il Lucca Summer Festival, 18 luglio al Castello di Udine per l’Udin&Jazz, il 19 luglio al Lazzaretto di Bergamo per il Bergamo Jazz Summer Edition). Da settembre, Pat Metheny inizierà il tour autunnale negli Stati Uniti a supporto dell’album “Dream Box”. Nonostante un repertorio di 50 album, che hanno conquistato 20 Grammy Award in 12 diverse categorie, la “sensibilità complessa, irrequieta e curiosa” (The Guardian) di Pat Metheny continua a spingerlo in nuove direzioni. Come ha dichiarato lui stesso, “vive creando, ma con pochissimo tempo per assimilare stimoli esterni”, ma in tour questa formula cambia, perché viaggiare gli regala delle ore libere, anche se solo in bus o in una camera d’hotel. È stato proprio in tour che ha riscoperto queste vecchie registrazioni.

“Sono rimasto sorpreso nel vedere che tutto questo aveva un senso nel suo insieme. Ho visto che, senza volerlo, ero arrivato a una destinazione che non avevo neppure preventivato… queste nove tracce sono le mie preferite e per me hanno tutte qualcosa di unico. Non ho mai suonato niente più di una volta. Sono veramente dei piccoli momenti catturati nel tempo, e infatti la maggior parte di esse non ricordo neppure di averle registrate. Si sono semplicemente palesate. Ogni traccia, tranne una, riflette un metodo di registrazione che per me ha avuto inizio tempo fa, con il brano “Unity Village”, contenuto in “Bright Size Life”; una prima parte armonica con una seconda fatta di melodia e improvvisazione”. Il titolo “Dream Box” ha molteplici significati. “Box” è anche una parola usata nello slang del jazz per indicare la chitarra hollow-body, e “Dream Box” documenta le diverse tipologie di suoni della chitarra. Ma “Dream” è l’essenza, intesa come l’immaginazione sognante di Metheny e di un “senso logico nel sogno”, difficile da definire ma assolutamente coerente nel mondo onirico.

Con le sue stesse parole: “Sono i sogni, nel loro senso più ampio, a creare l’atmosfera con questo set. La musica esiste per me in uno stato sfuggente, ed è spesso al suo meglio quando viene scoperta al di fuori di qualsiasi particolare intenzione”.

Gianni Letta: Berlusconi ha imboccato la strada della rinascita

Gianni Letta: Berlusconi ha imboccato la strada della rinascita


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Gianni Letta: Berlusconi ha imboccato la strada della rinascita




















Roma, 8 apr. (askanews) – “L’ho trovato meglio di quanto pensassi. Gli possiamo fare un augurio di buona Pasqua perché la strada della rinascita, se non della risurrezione, è stata imboccata”. Così Gianni Letta, parlando con i cronisti, dopo aver incontrato in terapia intensiva al San Raffaele di Milano, Silvio Berlusconi. “Mi ha detto ‘è dura ma non mollo, ce la farò anche questa volta’. Voi lo conoscete, ogni volta che si è dato un obiettivo l’ha raggiunto, Anche questa volta credo che sia su quella strada”, ha aggiunto Letta.

Che tempo farà a Pasqua e Pasquetta

Che tempo farà a Pasqua e Pasquetta


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Che tempo farà a Pasqua e Pasquetta




















Roma, 8 apr. (askanews) – Tempo capriccioso a Pasqua ma in miglioramento a partire da lunedì, quando non mancheranno ampi momenti soleggiati e temperature in aumento. Queste le previsioni meteo per il fine settimana di Pasqua secondo gli esperti di Meteo.it. Con l’arrivo di una bassa pressione dalla Scozia il tempo è rimasto instabile nelle ultime ore al Centro-Nord con rovesci sparsi in spostamento verso il Sud.

In sintesi, questo sabato di Pasqua resterà incerto con ombrelli aperti dalla Bassa Toscana fino alla Puglia, con i fenomeni che si sposteranno sempre più verso le regioni meridionali dove la Pasqua resterà a tratti piovosa. Infatti, come purtroppo è stato previsto dai modelli da più giorni, il tempo nel periodo della Pasqua non sarà del tutto soleggiato anzi, a macchia di leopardo, ritroveremo frequenti scrosci specie sul Medio Adriatico, al Sud e localmente anche su Triveneto e Toscana. Sul Nord-Ovest e tra Sardegna e Lazio la situazione potrebbe essere migliore, anche se qualche rovescio improvviso non mancherà a ridosso dei rilievi. Per il Lunedì dell’Angelo, invece, la situazione migliorerà decisamente al Centro-Nord: va detto che qualche acquazzone, nelle ore più calde della giornata, non è escluso in montagna nemmeno al Centro-Nord, mentre al Sud purtroppo il tuono e la goccia saranno i compagni del barbecue di Pasquetta quasi ovunque. Infine, un po’ in modo dispettoso e da martedì, tornerà l’Alta Pressione ed il sole ovunque con temperature in aumento: proprio alla fine delle festività pasquali, anche se un po’ di incertezza potrebbe restare sul versante orientale del Paese, ricordo di un periodo pasquale a tratti fresco ed instabile.