Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Borse Ue aprono in calo con dazi Usa, Milano -1,66%, Francoforte -2%

Borse Ue aprono in calo con dazi Usa, Milano -1,66%, Francoforte -2%Roma, 3 feb. (askanews) – Ondata di netti cali anche per le borse in Europa in avvio di seduta, alla ripresa delle attività dopo che nel fine settimana l’amministrazione Usa ha varato dazi alle importazioni da vari paesi, tra cui Canada e Messico. E successivamente il presidente Donald Trump ha avvertito che i sulle importazioni dall’Europa arriveranno “molto presto”. Alle prime battute Francoforte perde il 2,05%, Parigi cede il 2,04%, Londra segna meno 1,24%. A Milano l’indice Ftse-Mib perde l’1,66%.


In precedenza le piazze asiatiche si sono orientate tutte in netto calo, con una dinamica più moderata per i mercati della Cina. La giapponese Tokyo ha chiuso con una caduta del 2,69%, la sudcoreana Seul al meno 2,52%, Taiwan con un crollo del 3,53%. Hong Kong ha siglato gli scambi riducendo le perdite allo 0,06%, come Shanghai, che è la maggiore piazza della Cina continentale. Nel frattempo il dollaro risale rispetto alle maggiore divise globali, l’euro in mattinata cala fino a 1,0222 sul biglietto verde, sui minimi dal novembre del 2022.

Stellantis semplifica l’organizzazione, nuovo Ad entro prima metà 2025

Stellantis semplifica l’organizzazione, nuovo Ad entro prima metà 2025Roma, 3 feb. (askanews) – Stellantis ha annunciato “delle misure per semplificare la propria organizzazione”, assieme a nomine di nuovi direttori su alcuni marchi controllati, in linea con i cambiamenti comunicati nel dicembre 2024. Intanto il processo di scelta del nuovo amministratore delegato prosegue e si concluderà entro la prima metà dell’anno. Decisioni che secondo quanto afferma la società con una nota consentono “il giusto equilibrio tra responsabilità regionali e globali, facilitando la rapidità delle scelte e la loro esecuzione”.


Le varie regioni dispongono ora di maggiori capacità decisionali ed esecutive a livello locale per la pianificazione e lo sviluppo dei prodotti, le attività industriali e commerciali, mantenendo il coordinamento con le funzioni globali dell’azienda per servire al meglio i clienti. Le attività software, prosegue un comunicato, sono ora integrate in un’organizzazione di sviluppo e tecnologia del prodotto guidata da Ned Curic allo scopo di semplificare il processo di immissione sul mercato di prodotti e servizi innovativi per tutti i brand in tutti i mercati in cui l’azienda è presente.


Oltre al suo attuale ruolo di COO delle Regioni d’America, Antonio Filosa assume la leadership globale dell’ente Quality, il fulcro della promessa dell’azienda ai clienti. Gli enti Corporate Affairs e Communications sono stati uniti sotto la guida di Clara Ingen-Housz per supportare al meglio il costante impegno dell’azienda nei confronti di tutti i suoi stakeholder. Viene creato un nuovo Marketing Office, prosegue Stellantis, guidato da Olivier François, per raggruppare il marketing dei brand e supportarli al meglio, in particolare attraverso la pubblicità, gli eventi globali e le sponsorizzazioni.


Inoltre Bob Broderdorf è stato nominato alla guida del brand Jeep; Alain Favey entra in Stellantis e viene nominato responsabile del brand Peugeot; Xavier Peugeot è stato nominato alla guida del brand DS Automobiles; Anne Abboud è stata nominata alla guida dell’unità veicoli commerciali di Stellantis Pro One. “In linea con i cambiamenti decisi a dicembre, gli annunci di oggi semplificheranno ulteriormente la nostra organizzazione e aumenteranno la nostra agilità e il rigore dell’esecuzione a livello locale – ha commentato il presidente di Stellantis John Elkann -. Non vediamo l’ora di guidare la crescita fornendo ai nostri clienti una scelta ancora più ampia di straordinari veicoli a combustione, ibridi ed elettrici”.


Come annunciato all’inizio di dicembre 2024, il processo di nomina del nuovo amministratore è in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio d’Amministrazione, e si concluderà, precisa la società, entro la prima metà del 2025. (fonte immagine: Stellantis).

Beyoncé e la città di Los Angeles star dei Grammy

Beyoncé e la città di Los Angeles star dei GrammyRoma, 3 feb. (askanews) – Un omaggio a Los Angeles, devastata dagli incendi che a gennaio hanno ridotto in cenere vaste aree della metropoli e ucciso 28 persone, ha aperto la 67ma edizione dei Grammy Awards, gli Oscar della musica assegnati alla Crypto.com arena di Downtown. Una notte all’insegna di Los Angeles e di Beyoncé. L’artista più premiata di sempre ai Grammy si è aggiudicata il premio per il miglior album dell’anno grazie a ‘Cowboy Carter’, la sua audace ed erudita esplorazione delle radici nere del genere country.”Sono passati molti, molti anni”, ha riconosciuto Queen B accettando il riconoscimento più prestigioso della manifestazione, che le era sfuggito per quattro volte. Beyoncé ha vinto anche il trofeo per miglior album country del 2024 Cowboy Carter’ snobbato (neppure una nomination) agli ultimi Country Music Awards. È la prima persona afroamericana a vincere questo titolo per un genere storicamente considerato monopolio dei bianchi. Taylor Swift, grande trionfatrice della scorsa edizione, non ha alzato nessuna statuetta ed è rimasta nel parterre della Crypto.com Arena ad applaudire e ballare sportivamente. Il miglior disco e il miglior brano dell’anno, sono andati a ‘Not like us’ del rapper Kendrick Lamar, nato e cresciuto nel ghetto nero di Compton, a Los Angeles. E proprio Los Angeles stata l’altra protagonista indiscussa della serata. Città degli angeli per la quale le star della musica hanno raccolto più di 7 milioni destinate alle vittime dei roghi celebrando l’energia creativa e la resilienza della città. Le star dell’industria musicale hanno applaudito commosse l’esibizione d’apertura affidato ai Dawes, un duo formato dai fratelli Taylor e Griffin Goldsmith, la cui casa è andata in fumo. Sul palco insieme a loro anche John Legend, Sheryl Crow e St. Vincent. Billy Eilish ha poi cantato ‘Birds of a feather’, terminando con un ½I love you LA», che è già la frase più pronunciata della gala che assegnerà i nove principali premi dell’industria musicale. ½Quest’anno abbiamo perfino dubitato che avremmo celebrato i Grammy», ha detto dal palco il veterano presentatore Trevor Noah. ½Siamo appena sopravvissuti alla catastrofe più grave nella storia del nostro Paese – ha continuato Noah -. Un’intera comunità è andata in cenere. Per questo stasera non celebriamo solo la musica, ma questa città”. Gli annunci pubblicitari celebrano negozi e società locali e i soldi raccolti andranno alla comunità dei musicisti che hanno perso casa, studi di registrazione, strumenti e archivi negli incendi. E ancora un coro di studenti di due scuole andate in fumo ha accompagnato la versione di ‘We are the world’ di Stevie Wonder e Herbie Hancock, parte di un omaggio al leggendario produttore Quincy Jones, scomparso in novembre. Lady Gaga e Bruno Mars si sono esibiti in una versione di California Dreamin’, grande classico dei The Mamas & the Papas del 1965 e da allora inno alla megalopoli più famosa del Golden State. I due sono tornati sul palco per ritirare il premio al miglior duetto per il brano ‘Die with a smile’. Dal palco l’attrice e cantante ha detto: “Le persone trans non sono trasparenti, le persone trans meritano amore e la comunità queer ha bisogno di essere sostenuta. La musica è amore”.


Non è mancata la stoccata politica a Donald Trump arrivata da Shakira che ha riservato le sue frecciate a Trump ed all’ex Gerard Piqué. La cantante colombiana, che ieri ha compiuto 48 anni, ha ricevuto il Grammy per il miglior album latino dell’anno per ‘Las mujeres ya no lloran’, inno alla forza delle donne disseminato di frecciatine all’ex Gerard Piqué. “Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo paese. Siete amati, siete preziosi, e combatterò per voi. A tutte le donne che lavorano ogni giorno per mandare avanti la famiglia: siete un vero scudo”, ha detto la musicista stringendo il grammofono dorato (il quarto che si aggiudica nella sua carriera). ‘Short n’ sweet’ di Sabrina Carpenter è stato eletto miglior album pop del 2024 dai 13.000 votanti della Recording Academy. La 25enne ex star della Disney è stata applaudita anche da Swift, che l’aveva scelta per aprire alcune date del suo Eras tour. ‘Alligator bites never heal’ ha fatto ottenere a Doechii il riconoscimento per il miglior album rap, mentre Chappell Roan è la miglior esordiente.

Borse Asia in forte calo con timori dazi, Tokyo -2,69%, Seul -2,51%

Borse Asia in forte calo con timori dazi, Tokyo -2,69%, Seul -2,51%Roma, 3 feb. (askanews) – Ondata di forti cali sulle Borse dell’Asia, alla ripresa delle attività con il timore di guerre commerciali sulla scia dei dazi alle importazioni operati dall’amministrazione Trump. A tarda seduta Tokyo accusa un pesante meno 2,69%, mentre il dollaro si apprezza su tutte le maggiori valute globali e sale a 155,46 sullo yen.


Più contenuti i cali per le piazze cinesi: Shanghai perde lo 0,06%, Hong cede lo 0,66%, Shenzen cala dell’1,33%. A picco la borsa di Taiwan con -3,53%, in forte calo anche la sudcoreana Seul al meno 2,51%.

Risultati e classifica serie A: oggi Cagliari-Lazio

Risultati e classifica serie A: oggi Cagliari-LazioRoma, 3 feb. (askanews) – Questo il programma e i risultati della 23esima giornata di serie A dopo Roma-Napoli 1-1


23esima giornata Parma-Lecce 1-3, Monza-Hellas Verona 0-1, Udinese-Venezia 3-2, Atalanta-Torino 1-1, Bologna-Como 2-0, Juventus-Empoli 4-1, Fiorentina-Genoa 2-1, Milan-Inter 1-0, Roma-Napoli 1-1, Lunedì 03/02/2025 ore 20.45 Cagliari-Lazio. Classifica: Napoli 54, Inter* 51, Atalanta 47, Juventus 40, Lazio, Fiorentina* 39, Bologna 37, Milan* 35, Roma 31, Udinese 29, Torino 27, Genoa 26, Lecce, Verona 23, Como 22, Cagliari, Empoli 21, Parma 20, Venezia 16, Monza 13. * una partita in meno


24^ GIORNATA (7-10 febbraio) venerdì 7 febbraio ore 20.45 Como-Juventus, sabato 8 febbraio ore 15 Verona-Atalanta, ore 18 Empoli-Milan, ore 20.45 Torino-Genoa, domenica 9 febbraio ore 12.30 Venezia-Roma, ore 15 Cagliari-Parma, Lazio-Monza, ore 18 Lecce-Bologna, ore 20.45 Napoli-Udinese, lunedì 10 febbraio ore 20.45 Inter-Fiorentina

Calcio, il Napoli non scappa, Conte: “Alla vigilia avrei firmato”

Calcio, il Napoli non scappa, Conte: “Alla vigilia avrei firmato”Roma, 3 feb. (askanews) – “Sette punti dopo Atalanta, Juventus e Roma? Ci avrei messo la firma”. Antonio Conte è amaro dopo il pareggio dell’OLimpico, raggiunto al 92′ da Angelino, ma fa i conti con una situazione positiva: primo in classifica con tre punti sull’Inter che il 6 febbraio recupera contro la Fiorentina. La squadra di Conte parte forte e trova la rete del vantaggio al 19′ grazie all’ex Spinazzola. La Roma prova a reagire ma è poco concreta. Nella ripresa, il Napoli vuole chiuderla e ci prova con Lukaku, i giallorossi vicini al pari con Paredes che colpisce il palo su punizione. Ma al 92′ un sinistro al volo di Angelino chiude il match sull’1-1. “Ci sta comunque di pareggiare in casa della Roma – continua Conte – Ci sta di vedere anche la loro soddisfazione per il pareggio, significa che stiamo facendo qualcosa di importante. Potevamo fare meglio nell’ultima occasione. Hanno fatto lo stesso gol in coppa e ci dispiace perché questi sono dettagli importanti. Sicuramente c’è l’amaro in bocca. Lasci una situazione che avevamo visto molte volte. Fa parte del percorso di crescita. E’ comunque un altro punto messo in cascina. Andiamo avanti contenti di quello che stiamo facendo”. Poi prosegue: “Abbiamo più punti dell’anno scorso con 15 partite alla fine del campionato – spiega Conte – Quando c’è un stagione negativa non è solo sfortuna. Abbiamo resettato e abbiamo iniziato a lavorare anche sull’autostima e sulla consapevolezza oltre che a livello tattico. Ora siamo una squadra. Vedere la soddisfazione dei giocatori della Roma ci deve far capire che siamo temuti e che stiamo facendo qualcosa di importante”. Un Napoli che ha interrotto il filotto di vittorie consecutive: “Abbiamo fatto sette vittorie e un pareggio. Pareggiare a Roma ci sta. Sette punti con Juventus, Atalanta e Roma ci avrei messo tante firme. Ora resettiamo e pensiamo che i dettagli spostano. Tante volte abbiamo fatto gol noi nel finale oggi l’abbiamo subito. Però nulla toglie a ciò che stanno facendo questi ragazzi”. Claudio Ranieri si gode il pari: “Avevamo giocato giovedì sera. Non puoi rimettere gli stessi perché non ne hanno più. Tutti mi danno piena fiducia. Mi sembrava più giusto questo, iniziare con sei undicesimi nuovi e poi mettere gli altri quando il Napoli sarebbe calato. Bisogna saper gestire le forze di tutti quanti”. Una Roma che non si pone obiettivi specifici o limiti: “Il nostro focus è cercare di migliorarci partita dopo partita. Non possiamo prendere in giro i tifosi dicendo che puntiamo alla Coppa Italia o ad un’altra coppa. Prometto solo che puntiamo a fare bene partita dopo partita”. Nello specifico della gara: “Abbiamo fatto un buon primo tempo, abbiamo fatto un errore e lo abbiamo pagato, ma alla fine del primo tempo ho fatto i complimenti alla squadra, anche se dovevamo essere un po’ più aggressivi. Poi ho inserito altri giocatori tanto perdere 1-0 o 2-0 non avrebbe fatto differenza, la squadra rispondeva e i ragazzi ci credevano, il risultato sarebbe stata una conseguenza. Hanno lottato come leoni fino in fondo e la partita l’hanno voluta pareggiare con tutte le loro forze”.

Casa Sanremo, si apre diciottesima edizione dell’area hospitality

Casa Sanremo, si apre diciottesima edizione dell’area hospitalityRoma, 2 feb. (askanews) – Si è aperta la diciottesima edizione dell’area hospitality del Festival di Sanremo con la presenza di Carlo Conti. Per celebrare questo importante compleanno, Casa Sanremo .Bazr ha raddoppiato la sua durata, aprendo alla città di Sanremo dal 1 al 15 febbraio, con appuntamenti musicali, eventi speciali, ospiti internazionali e grandi partnership.


L’inaugurazione è stata condotta dalla giornalista Grazia Serra, madrina della diciottesima edizione dell’evento e da Vincenzo Russolillo, presidente del Consorzio Gruppo Eventi e fondatore di Casa Sanremo, alla presenza del sindaco di Sanremo Alessandro Mager, del vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana, dell’assessore regionale all’Urbanistica, Marco Scajola, dell’assessore regionale al Turismo, Luca Lombardi, dell’assessore al Turismo e manifestazioni del Comune di Sanremo, Alessandro Sindoni, e del founder di. Bazr, Simone Giacomini. Ha partecipato Carlo Conti, direttore artistico e presentatore della 75esima edizione Festival di Sanremo. Casa Sanremo compie 18 anni e viene dedicata alla memoria del giornalista Massimo Cotto, amico dell’evento e voce storica di Virgin Radio, scomparso prematuramente lo scorso anno. Massimo era stato premiato proprio nel 2024, nel Salotto “Writers” per il suo ultimo libro e, quest’anno, sarà la moglie Chiara Buratti (attrice, giornalista e conduttrice) a ricordarlo, con un evento moderato dalla Giornalista Grazia Serra, venerdì 14 febbraio 2025.


Importante scelta di marketing quella del title sponsor del 2025: .BAZR è il social commerce che rivoluziona lo shopping online, combinando live streaming e influencer marketing in un’unica app. Una partnership nuova che guarda al futuro. Una collaborazione innovativa e prestigiosa, in linea con il concept di Casa Sanremo, che mira a parlare dritto al cuore di un pubblico più vasto ed ete-rogeneo possibile, puntando a rafforzare tutti i canali di comunicazione. “Siamo felici ed emozionati di dare il via a questa nuova avventura di Casa Sanremo, che annuncia bellissime novità, insieme all’amico e grande professionista Carlo Conti. Carlo ha affermato che il Festival di Sanremo 2025 sarà il Festival all’insegna dell’amicizia; anche noi, seguendo questa linea, abbiamo deciso di dedicare la diciottesima edizione di Casa Sanremo all’indimenticato Massimo Cotto. Ringrazio il nostro Title Sponsor, .Bazr, e tutti i Partners che hanno condiviso la visione di un progetto aperto al Festival di Sanremo, alla Città di Sanremo, ma anche ad un target intergenera-zionale di utenti, dando alle nostre idee un concreto respiro nazionale ed internazionale”, ha dichiarato il presidente Vincenzo Russolillo.

Risultati e classifica serie A: il Milan frena l’Inter

Risultati e classifica serie A: il Milan frena l’InterRoma, 2 feb. (askanews) – Questo il programma e i risultati della 23esima giornata di serie A dopo Milan-Inter 1-1


23esima giornata Parma-Lecce 1-3, Monza-Hellas Verona 0-1, Udinese-Venezia 3-2, Atalanta-Torino 1-1, Bologna-Como 2-0, Juventus-Empoli 4-1, Fiorentina-Genoa 2-1, Milan-Inter 1-0, ore 20.45 Roma-Napoli, Lunedì 03/02/2025 ore 20.45 Cagliari-Lazio. Classifica: Napoli 53, Inter* 51, Atalanta 47, Juventus 40, Lazio, Fiorentina* 39, Bologna 37, Milan* 35, Roma 30, Udinese 29, Torino 27, Genoa 26, Lecce, Verona 23, Como 22, Cagliari, Empoli 21, Parma 20, Venezia 16, Monza 13. * una partita in meno


24^ GIORNATA (7-10 febbraio) venerdì 7 febbraio ore 20.45 Como-Juventus, sabato 8 febbraio ore 15 Verona-Atalanta, ore 18 Empoli-Milan, ore 20.45 Torino-Genoa, domenica 9 febbraio ore 12.30 Venezia-Roma, ore 15 Cagliari-Parma, Lazio-Monza, ore 18 Lecce-Bologna, ore 20.45 Napoli-Udinese, lunedì 10 febbraio ore 20.45 Inter-Fiorentina

Milan-Inter 1-1, a Reijnders risponde De Vrij

Milan-Inter 1-1, a Reijnders risponde De VrijRoma, 2 feb. (askanews) – Finisce 1-1 tra Milan e Inter a San Siro. Al gol di Reijnders alla fine del primo tempo risponde De Vrij al 93′ coronando un assalto che, prima del gol, frutta tre pali e due gol annullati. Nel primo tempo partita di buona intensità e di chance interessanti soprattutto per l’Inter, ma è il Milan a condurre 1-0 alla fine della prima frazione di gioco. Due gol annullati a Dimarco e Lautaro per fuorigioco (dello stesso ‘Toro’ e Barella), due i tentativi in girata proprio del capitano nerazzurro. Al 39′ è Reijnders a suonare la carica per i rossoneri trovando la risposta di Sommer, ma il secondo duello tra i due porta al vantaggio del Milan: il portiere svizzero respinge il cross di Leao sui piedi dell’olandese, che la sblocca al 45′. Nella ripresa l’Inter parte forte Lautaro chiama all’intervento Maignan al 46′. Al 64′ secondo gol annullato a Lautaro, terzo per l’Inter. L’arbitro Chiffi fischia dopo la girata vincente del ‘Toro’: Dumfries aveva spinto Theo vicino alla linea di fondo. Il Var non interviene. Al 67′ corner di Carlos Augusto e stacco del difensore nerazzurro che sovrasta Pavlovic: pallone imprendibile per Maignan, lo salva il palo per la prima volta. All’82’ altro legno: da situazione di corner la deviazione è del francese, ma lo stesso palo colpito da Bisseck salva ancora Maignan. Il finale è una corrida: Al 91’terzo palo, sempre lo stesso colpito in precedenza da Bisseck e Thuram. Stavolta è Dumfries di testa ad arrendersi. Sugli sviluppi Maignan in uscita su Dumfries. Al 93′ l’assalto finale premia la squadra di Inzaghi, che sfonda all’ennesimo cross dalla destra. Bisseck la mette sul secondo palo, sponda di Zalewski e girata vincente di De Vrij per il pareggio dei nerazzurri.

Tajani: mio figlio Filippo fuori pericolo. Grazie a tutti

Tajani: mio figlio Filippo fuori pericolo. Grazie a tuttiRoma, 2 feb. (askanews) – “Filippo è fuori pericolo ricoverato al Gemelli. Grazie a tutti per esserci stati vicini in un momento di grande paura. Grazie a chi lo ha soccorso ed al Ferentino Calcio la cui maglia indossa con amore e orgoglio”. Lo scrive su facebook il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo che stamane suo figlio Filippo, giocatore del Ferentino, si era accasciato sul terreno dopo uno scontro di gioco durante la partita di calcio contro il Paliano, valida per la 20esima giornata del Campionato di Eccellenza Laziale.


Filippo Tajani era rimasto a terra senza conoscenza ed era stato trasportato in eliambulanza al Gemelli di Roma.