Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cinema, online il trailer de “L’Abbaglio” di Roberto Andò

Cinema, online il trailer de “L’Abbaglio” di Roberto AndòRoma, 3 dic. (askanews) – É stato diffuso oggi il trailer del film “L’Abbaglio” di Roberto Andò, con Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone, che uscirà nelle sale il prossimo 16 gennaio.


É ambientato nel 1860; Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le regioni d’Italia, e con il suo fedele gruppo di ufficiali, tra i quali si nota un profilo nuovo, quello del colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Tra i tanti militi reclutati ci sono due siciliani, Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. Sbarcati in Sicilia, a Marsala, i Mille iniziano a battersi con l’esercito borbonico, di cui è subito evidente la preponderanza numerica. In queste condizioni, per il generale appare pressoché impossibile far breccia nella difesa nemica e penetrare a Palermo. Ma quando è quasi costretto ad arretrare, Garibaldi escogita un piano ingegnoso. Affida una manovra diversiva al colonnello Orsini, che mette in piedi una colonna di feriti con uno sparuto gruppetto di militi, cui viene affidato il delicatissimo compito di far credere a Jean-Luc Von Mechel, comandante svizzero dell’esercito regio, che il generale stia battendo in ritirata all’interno dell’isola. Inizia così una partita a scacchi giocata sul filo dell’imponderabile, il cui esito finale sarà paradossale e sorprendente.

Paola Iezzi, fuori brano “Club Astronave”, tra dance pop e desiderio

Paola Iezzi, fuori brano “Club Astronave”, tra dance pop e desiderioRoma, 3 dic. (askanews) – Per Paola Iezzi è tempo di toccare inesplorate vette dance-pop sulle note di “Club Astronave”, il nuovo singolo in radio e in digitale da venerdì 6 dicembre per Columbia Records/Sony Music Italy, disponibile da oggi in presave.


Su un beat che chiede di essere suonato a tutto volume – con la produzione di ROOM9 e Gemelli – Club Astronave unisce il desiderio di evasione e connessione emotiva con un’atmosfera notturna, cosmica, dove emerge forte il desiderio di trovare un amore profondo mentre si è immersi in un contesto di festa e movimento. “Club Astronave” è un viaggio lungo una notte all’insegna delle sensazioni pulsanti da dancefloor, in una dimensione in cui sono il ritmo e l’istinto a comandare. “Quella dell’astronave è una metafora che suggerisce un viaggio non solo fisico ma anche emotivo, in cerca di un significato e di un legame speciale. La musica diventa il mezzo per lasciarsi andare, affrontare le emozioni e dimenticare momentaneamente il resto del mondo, pur riportando ogni tanto alla realtà con una punta di malinconia”, ha raccontato Paola Iezzi.


Club Astronave è dance-pop che ricalca sonorità trance/dance, con una vibe elettronica pop iconica dei primi anni 2000 ispirata a icone pop di quegli anni come Madonna, qui in chiave contemporanea. Il brano – scritto da Paola insieme ad Antonio Caputo e Danilo Cortellino, e composto (oltre che dalla stessa Paola) da Alessandro Gemelli, Simone Giacomini, Marco Salvaderi, Lorenzo Santarelli e Kende – arriva a coronamento di un anno denso di riconoscimenti, esperienze iconiche e nuove sfide, tutto rigorosamente sotto il comune denominatore della sexiness: la conduzione del Prima Festival a Sanremo 2024 e singoli di successo con Chiara, il libro Sisters. La nostra storia incredibile (edito Rizzoli) e non da ultima l’avventura televisiva come giudice di X Factor 2024, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che si avvia alle battute conclusive (finalissima giovedì 5 dicembre in diretta su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8).

Panetta lancia la proposta di un “Patto europeo per la produttività”

Panetta lancia la proposta di un “Patto europeo per la produttività”Roma, 3 dic. (askanews) – Una azione coordinata a livello europeo: un patto europeo per la produttività (productivity compact) che mobiliti investimenti pubblici e privati verso beni comuni strategici. E che faccia leva su diversi elementi chiave da portare avanti assieme: la creazione di un titolo di debito comune Ue privo di rischio, il completamento dell’unione bancaria e la creazione di una unione dei mercati dei capitali. E’ la proposta lanciata dal governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, intervenuto oggi a Barcellona al 20esimo Foro di dialogo Spagna-Italia.


L’Europa si trova davanti a “cambiamenti epocali: la doppia transizione digitale e climatica, il deterioramento dello scenario geopolitico, le pressioni demografiche e migratorie – ha osservato – la frammentazione del commercio globale”. Processi profondi che richiedono risposte adeguate. “Per affrontarli dobbiamo costruire un’economia capace di crescere, innovare e generare benessere diffuso”. E secondo Panetta “nessuno Stato membro può riuscirci da solo”. Da qui la necessità di un patto sulla produttività. “Non è solo una risposta alla necessità di colmare i nostri ritardi, ma una prospettiva per il futuro. Significa rafforzare la sovranità tecnologica, creare posti di lavoro, migliorare la qualità della vita dei cittadini e proteggere valori fondamentali come la libertà e il pluralismo”.


“Per raggiungere questi obiettivi è cruciale introdurre un titolo europeo privo di rischio – ha detto il governatore – completare l’Unione bancaria, sviluppare un mercato europeo dei capitali meglio in grado di finanziare progetti innovativi ad alto rischio. Dobbiamo anche creare un ambiente economico che incentivi l’imprenditorialità e l’innovazione, superando le rigidità normative e amministrative che frenano il nostro potenziale di sviluppo”. Ma su questi obiettivi “non possiamo permetterci un approccio sequenziale, fatto di piccoli passi. Le riforme necessarie sono interconnesse e si rafforzano reciprocamente: devono essere attuate con determinazione e visione d’insieme, facendo leva sulle recenti analisi di Mario Draghi ed Enrico Letta”.


Il tutto puntando a preservare il modello economico e sociale europeo, che si è consolidato sui principi di libertà, uguaglianza e solidarietà, oltre che sulla cooperazione internazionale. “In molti ambiti si è rivelato vincente, come emerge dai dati sulle aspettative di vita”. Ma per sostenerlo “serve un’economia capace di crescere e di generare benessere diffuso”. E “l’Europa può e deve essere protagonista del proprio destino. Come l’arciere di Niccolò Machiavelli, dobbiamo puntare più in alto per raggiungere il nostro obiettivo. Insieme – ha concluso – gli Stati membri possono trasformare le sfide in opportunità e forgiare un futuro di prosperità e progresso per tutti i cittadini europei”.

Stellantis smentisce cifre buonuscita Tavares: lontanissime da realtà

Stellantis smentisce cifre buonuscita Tavares: lontanissime da realtàMilano, 3 dic. (askanews) – Stellantis “smentisce le cifre riportate dai media sui termini finanziari delle dimissioni di Carlos Tavares, “che sono molto imprecise e lontanissime dalla realtà”. Rumors ipotizzavano fino a 100 milioni di euro di buonuscita.


Stellantis, afferma, “non divulga i dettagli delle dimissioni dei propri dipendenti, dirigenti compresi, se non nei casi previsti dalla legge nel rispetto della loro privacy, mentre è tenuta a rendere nota la retribuzione dei propri amministratori delegati nella relazione annuale sulle retribuzioni della società”.

Omicidio Giulia Cecchettin, il papà: abbiamo perso tutti

Omicidio Giulia Cecchettin, il papà: abbiamo perso tuttiVenezia, 3 dic. (askanews) – “Abbiamo perso tutti come società. Nessuno mi ridarà indietro Giulia, non sono né più sollevato né più triste rispetto a ieri. È chiaro che è stata fatta giustizia, ma dovremmo fare di più come esseri umani, la violenza di genere va combattuta con la prevenzione, non con le pene. Come essere umano mi sento sconfitto, come papà non è cambiato niente rispetto a ieri o a un anno fa”. Così ha detto Gino Cecchettin, il padre di Giulia, a commento della condanna all’ergastolo di Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio.

Omicidio Giulia Cecchettin, Turetta condannato all’ergastolo

Omicidio Giulia Cecchettin, Turetta condannato all’ergastoloRoma, 3 dic. (askanews) – La corte d’assise di Venezia, presiduta da Stefano Manduzio, ha condannato all’ergastolo Filippo Turetta per l’omicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò. La Corte, che non ha riconosciuto attenuanti generiche all’imputato, ha escluso le aggravanti della crudeltà e dello stalking contestate dalla Procura, ma ha riconosciuto invece quella della premeditazione e lo ha anche condannato al pagamento di 100mila euro in favore di ciascuna delle parti civili costituite. I giudici di Venezia hanno inoltre disposto il dissequestro degli effetti personali di Giulia.

Cartoons on the Bay, Winter Edition a L’Aquila dal 12 al 14 dicembre

Cartoons on the Bay, Winter Edition a L’Aquila dal 12 al 14 dicembreRoma, 3 dic. (askanews) – I ragazzi e la fantasia ancora una volta protagonisti di “Cartoons on the Bay Winter Edition”. Da giovedì 12 a sabato 14 dicembre a L’Aquila torna l’evento dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte promosso da Rai e realizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune de L’Aquila, con la direzione artistica di Roberto Genovesi.


Ampio il programma mattutino dedicato alle scuole primarie e secondarie, proposto da Cartoons on the Bay insieme a Rai Kids al cinema Movieplex. Tra gli incontri in calendario quelli con lo sceneggiatore Andrea Fazzini sul processo di scrittura di “SuperSpikeball”, con la regista della serie live action “Non scendo”, Sinne Mutsaers, con Pietro Ciccotti e Harald Pizzinini dello studio Mbanga su come realizzare un character design per l’animazione. Il programma scuole ospiterà l’anteprima di “Alex Player”, la proiezione speciale di “Lupo Alberto”, quella di “Acquateam. Avventure in mare”, di “Pipo Pepa e Pop” e del programma “Quick Rules”. Nel pomeriggio e nella serata di giovedì 12 dicembre porte aperte al pubblico per la rassegna di film dedicata al Premio alla Carriera di Cartoons on the Bay 2024 John Musker, con la proiezione di “Oceania” (ore 17.00), “La Sirenetta” (ore 19.15), “Aladdin” (ore 21.00). Grande l’attesa per venerdì 13 alle ore 18.00, con l’anteprima di due episodi della nuova serie “Goldrake U”, reboot della fortunata serie animata degli anni Settanta, presentata dalla Direzione Cinema e Serie Tv in prima visione assoluta su Rai 2 a partire dal 6 gennaio 2025. Sabato 14 alle ore 16.00, l’appuntamento conclusivo della manifestazione, nel corso del quale bambini e ragazzi potranno incontrare le loro mascotte, gli amatissimi Bing, Bluey e Topo Gigio. Durante l’evento sarà premiato con il Pulcinella Award alla Carriera il disegnatore Silver (Guido Silvestri), creatore dell’inimitabile Lupo Alberto.


“Continua il percorso di potenziamento dell’edizione invernale di Cartoons on the Bay – dichiara Roberto Genovesi, direttore artistico di COTB -. Per la prima volta da questa edizione Cartoons on the Bay Winter Edition ospiterà un premio alla carriera equiparando di fatto le due edizioni annuali. Sono felice e orgoglioso di premiare un grande maestro come Silver che ha dato in tanti decenni di attività al fumetto e all’animazione un contributo fondamentale con Lupo Alberto, uno dei personaggi più importanti della storia italiana della nona arte”. “L’Abruzzo ancora protagonista con Rai Com per l’edizione invernale di Cartoons on the Bay – afferma Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo -. Un connubio, quello con la Rai, che abbiamo rinnovato nella convinzione che un evento di questa portata produce importanti benefici al territorio. Un cartellone ricchissimo di eventi, ospiti, incontri e proiezioni pensato appositamente per i bambini e le famiglie dell’Aquila. Giornate di divertimento e cultura che sicuramente appassioneranno tutti gli aquilani”.


Gli eventi pubblici sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Il manifesto dell’edizione 2024 di Cartoons on the Bay Winter Edition è realizzato dal fumettista Sio.

Cinema, a “C’è ancora domani” di Cortellesi un altro Biglietto d’Oro

Cinema, a “C’è ancora domani” di Cortellesi un altro Biglietto d’OroRoma, 3 dic. (askanews) – “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi si aggiudica anche quest’anno il Biglietto d’Oro, diventando il primo caso di doppia vittoria consecutiva in tutte le 47 edizioni della manifestazione organizzata dall’Anec in collaborazione con l’Anica. Sul podio anche, “Un mondo a parte” di Riccardo Milani e”Parthenope” di Paolo Sorrentino. Nel corso della serata, premiati anche, come film più visti in assoluto, “Inside Out 2″,”Cattivissimo me 4”, “Deadpool and Wolverine”. The Walt Disney Company vince, inoltre, il Biglietto d’Oro riservato alle distribuzioni, seguita da Warner Bros. Pictures e da Eagle Pictures. I Biglietti d’Oro per la stagione cinematografica 2023-2024, assegnati dall’Anec nell’ambito della 47esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Next Generation, sono attribuiti ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2023 a novembre 2024.


Saranno consegnati mercoledì 4 dicembre (ore 20) a Sorrento nella Sala Sirene dell’Hilton, nel corso di una cerimonia condotta da Gioia Marzocchi. Durante l’evento si consegnano anche le “Chiavi d’oro del successo” ai registi, sceneggiatori e interpreti principali dei primi tre film italiani. Il riconoscimento è attribuito quest’anno a Paola Cortellesi e all’interprete Romana Maggiora Vergano per il film “C’è ancora domani”, al regista e sceneggiatore Riccardo Milani per il film “Un mondo a parte”, al regista e sceneggiatore Paolo Sorrentino e all’interprete Celeste Dalla Porta per il film “Parthenope”. Premiate quest’anno anche le società di produzione e di distribuzione dei film italiani campioni d’incasso nel periodo “Cinema Revolution”, l’iniziativa estiva promossa, tra il 14 giugno ed il 14 settembre, dal Ministero della Cultura insieme ad Anec ed Anica. I premi sono stati assegnati alle società Kavac, Ibc Movie, Rai Cinema e 01 Distribution per “Campo di Battaglia” di Gianni Amelio; Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film, Me Contro Te Production e Warner Bros. Pictures per “Me contro Te – Il Film: Operazione spie” di Gianluca Leuzzi e infine a Kavac, Ibc Movie, Rai Cinema e 01 Distribution per “La vita accanto” di Marco Tullio Giordana. Ai registi delle tre opere, Gianni Amelio, Gianluca Leuzzi e Marco Tullio Giordana, consegnate le Chiavi d’oro.


Ed ancora, Premio Led Anec a Barbara Ronchi; Premio Cinecittà a Maura Delpero per “Vermiglio”, Premio Anec Pietro Coccia a Margherita Vicario e Neri Marcorè per il loro esordi alla regia, Premio “Cinema e Immagini per la Scuola” MIC-MIM a “Il ragazzo dai pantaloni rosa” diretto da Margherita Ferri, che si aggiudica anche il Premio Siae, Biglietto d’Oro al distributore del film francese che ha conseguito maggior numero di spettatori a 01 Distribution per “Emma e il giaguaro nero” di Gilles de Maistre, Premio Anec Claudio Zanchi ai talenti emergenti agli attori Celeste Dalla Porta e Francesco Gheghi. Tra i premi speciali assegnati a Sorrento, Luigi Lonigro riceve il Premio Filming Italy Miglior Distribuzione, il Premio Movie Theaters For Planet Award va ad Andrea Stratta per il multiplex Notorious Cinemas Milano Merlata, Biglietto d’Oro a Massimo Russo di Controlcine per i suoi 30 anni di attività. Durante la serata verrà assegnato anche il Premio Box Office Award all’esercizio.

Calcio, Conte: “Coppa Italia opportunità per testare i giocatori”

Calcio, Conte: “Coppa Italia opportunità per testare i giocatori”Roma, 3 dic. (askanews) – “Il nostro obiettivo è quello di costruire qualcosa e di crescere. Per farlo c’è bisogno di giocare quanto più possibile”. Tournover massiccio per il Napoli di Coppa Italia. Lo fa capire Antonio Conte in conferenza stampa alla vigilia del match dell’OLimpico contro la Lazio. “Quest’anno, per alcuni aspetti, avere solo il campionato è penalizzante per alcuni giocatori – continua – Poi abbiamo la Coppa Italia dove abbiamo giocato due partite contro il Modena e contro il Palermo, dove c’è stata la possibilità di dare spazio a giocatori che ne avevano avute di meno. Domani sarà un’altra opportunità per testare la crescita da parte di tutti. E’ importante prepararci bene. Andare avanti in Coppa Italia significa avere altre possibilità, altro spazio per dimostrare che si stanno facendo dei miglioramenti. Per i calciatori è importante, ma anche per me. Fino a ora siamo stati bravi e fortunati a non avere infortuni a livello muscolare. Affrontiamo la gara con grande impegno, voglia e determinazione. A fine anno sarò contento se mi renderò conto che abbiamo posto delle basi per essere ambiziosi. Dobbiamo andare oltre il risutato, oltre la posizione in classifica. Dobbiamo vedere se si stanno costruendo delle basi, altrimenti la vittoria diventa effimera”. Marotta ha detto che il Napoli è favorito per lo scudetto. “Può dire quello che vuole. Conoscendolo, non penso che sarebbe contento qualora l’Inter non dovesse vincere lo scudetto. Ognuno deve recitare la propria parte. Anche dall’interno uno può spingerlo a dire cose del genere. Stiamo parlando di un club che ha due squadre. Si stanno concentrando su di noi senza pensare a chi davvero possa crearli fastidio”.

Stellantis, Salvini: dalla proprietà un comportamento arrogante

Stellantis, Salvini: dalla proprietà un comportamento arroganteRoma, 3 dic. (askanews) – Sulla vicenda Stellantis “l’intero Governo ci sta lavorando e la nostra preoccupazione sono i lavoratori. Detto questo il comportamento dell’azienda, della proprietà e dei massimi vertici è stato arrogante, spocchioso. Hanno incassato miliardi di euro di denaro pubblico nel corso degli anni per chiudere fabbriche, per mettere in cassa integrazione gli operai, per aprire fabbriche all’estero. Penso sia uno degli esempi peggiori che si possa dare a un giovane che pensa di fare l’imprenditore”.áCosì ha detto il ministro delle infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, uscendo dal tribunale di Roma, dopo essere stato ascoltato come parte offesa in un processo per diffamazione dove lui è parte offesa.