Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Meeting, Valditara: potenziare insegnamento italiano è integrare

Meeting, Valditara: potenziare insegnamento italiano è integrareMilano, 25 ago. (askanews) – “La vera integrazione” è potenziare a scuola l’insegnamento dell’italiano per chi non lo sa. Lo ha detto Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito al meeting di Rimini nel panel “L’educazione non è accumulo: le competenze non cognitive”.


“Quando abbiamo scoperto – detto il ministro – sempre grazie alle ricerche di Invalsi, che i ragazzi persino di terza media, stranieri di prima generazione, hanno un tasso di conoscenza della lingua italiana enormemente inferiore rispetto ai loro colleghi italiani, abbiamo capito che quello è un momento di vera discriminazione perché quel ragazzo, che sta nella stessa classe, in realtà è indietro di un anno rispetto al compagno italiano e se noi non andiamo a potenziare l’insegnamento dell’italiano con un percorso di formazione, di reclutamento degli insegnanti, specializzati per insegnare l’italiano a chi non sa una parola della nostra lingua, se non facciamo questo non facciamo vera integrazione”, ha spiegato il ministro.

Cittadinanza, Paita (Iv): Ius scholae opportunità di crescita

Cittadinanza, Paita (Iv): Ius scholae opportunità di crescitaRoma, 25 ago. (askanews) – “E’ un’estate densa di discussioni negative, per esempio quella sullo Ius scholae, che è così importante per tutti noi”. Lo ha detto la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia viva, intervenendo al Meeting di Rimini al panel su “L’educazione non è accumulo: le competenze non cognitive”.


“Come si fa – ha aggiunto – a non raccogliere una opportunità di crescita come quella dello Ius scholae, in un momento di debolezza del paese, avendo la possibilità di avere nuove competenze, formate sulla scuola, formate sul concetto più alto di apprendimento? Io davvero non lo comprendo”. “L’intelligenza artificiale, con la sua possibilità di alterare il processo creativo, definisce – ha sottolineato ancora Paita – la particolarità di questa generazione, che è straordinaria perché è in grado di ragionare sul futuro e sulla creatività in modo completamente inedito rispetto a noi”.


“Una generazione – ha spiegato – che richiede per queste opportunità una scuola differente, un percorso di formazione rivoluzionario. Non più solo industria 4.0, ma Scuola 4.0, per provare non solo a non lasciare indietro nessuno, ma anche a fare in modo che l’elaborazione il progresso degli individui sia più alto e più elevato rispetto alle opportunità. È un messaggio di speranza e di crescita”, ha concluso l’esponente di Iv.

Incidente a Giugliano in Campania, quattro su una smart che si ribalta: muore bambina di 8 anni

Incidente a Giugliano in Campania, quattro su una smart che si ribalta: muore bambina di 8 anniRoma, 25 ago. (askanews) – Terribile incidente in via Domitiana, altezza civico 99, a Giugliano in Campania. In quattro, una coppia con due figlie, di Secondigliano, viaggiavano su una smart Fortwo, che si è ribaltata, per cause ancora da accertare: una delle bambine, di otto anni appena, è morta a causa dell’impatto.


L’altra figlia, 16 anni, è in ospedale a Pozzuoli per probabili fratture, mentre la madre è in osservazione nello stesso pronto soccorso. Qualche escoriazione per l’uomo che era alla guida. Il tratto di strada è stato momentaneamente interdetto al transito. La 16enne era seduta nel bagagliaio posteriore (non sul cofano del vano motore), la piccola, invece, era in braccio alla madre, sul sedile lato passeggero, spiegano i carabinieri intervenuti. L’incidente è avvenuto questa mattina. I primi soccorsi sono stati prestati da alcuni passanti poi dal personale del 118.


L’auto è risultata senza assicurazione, il conducente senza patente. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania.

Valditara: “Libertà e lavoro” principi cardine percorso scolastico

Valditara: “Libertà e lavoro” principi cardine percorso scolasticoMilano, 25 ago. (askanews) – “Libertà e lavoro sono le due ‘L’”, sono “due grandi principi cardine del nostro percorso formativo, del nostro percorso scolastico”. Lo ha detto Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito al meeting di Rimini nel panel “L’educazione non è accumulo: le competenze non cognitive”. “Ed è da qua che parte la vera rivoluzione, concretamente con proposte e realizzazioni, approvate o in via di approvazione”, ha aggiunto, sottolineando ancora una volta la “pluralità delle intelligenze”.

Attacco a Solingen, Mattarella: collaborare contro il terrorismo

Attacco a Solingen, Mattarella: collaborare contro il terrorismoMilano, 25 ago. (askanews) – “Desidero esprimere il profondo cordoglio della Repubblica italiana e mio personale per il vile attentato che ha insanguinato la città di Solingen, suscitando orrore e profonda tristezza”. Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio a Frank-Walter Steinmeier, presidente della Repubblica Federale di Germania a seguito di quanto accaduto a Solingen.


“Ancora una volta una cieca e ingiustificabile azione di violenza si è scatenata contro civili inermi riportando la minaccia del terrorismo, favorito dalla crescente instabilità internazionale, nel cuore d’Europa”, ha scritto Mattarella. “Gli italiani tutti si stringono nel lutto all’amico popolo tedesco, con sentimenti di particolare vicinanza nei confronti delle famiglie delle vittime e dei feriti – cui auguriamo un completo ristabilimento”, ha aggiunto il Presidente della Repubblica Mattarella. “In questa triste circostanza – ha chiosato Mattarella – rinnovo la determinazione della Repubblica italiana a collaborare con la Germania nella lotta contro ogni forma di terrorismo”.

Meeting Rimini, chiude la 45esima edizione: +10% di visitatori

Meeting Rimini, chiude la 45esima edizione: +10% di visitatoriRimini, 25 ago. (askanews) – Con una crescita del 10% dei partecipanti, si chiude oggi la 45esima edizione del Meeting di Rimini che tra convegni, spettacoli e le mostre ha proposto una riflessione sul tema dell’essenzialità. “Il Meeting di quest’anno ci ha sorpreso per l’intensità della partecipazione, la forza delle testimonianze, la profondità delle riflessioni e l’apertura al mondo” ha commentato il presidente del Meeting di Rimini Bernhard Scholz.


A partire dal dialogo inaugurale con il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, in tanti incontri si è cercato di dare voce a iniziative di pace e di riconciliazione in Russia, Ucraina, Israele, Palestina e Myanmar. Temi centrali sono stati anche il futuro della democrazia e il dialogo interreligioso: su quest’ultimo punto sono intervenuti il presidente della Cei cardinale Matteo Maria Zuppi e il segretario generale della Lega Musulmana Mondiale Muhammad Bin Abdul Karim Al-Issa. Le 16 mostre hanno incontrato anche quest’anno un grande interesse, con più di 150mila visitatori, con artisti come Curran Hatleberg e William Congdon, oppure attraverso le vite diverse tra loro ma tutte segnate in modo drammatico dalla ricerca dell’essenziale di Franziska e Franz Jägerstätter, Alcide De Gasperi e del medico modenese Enzo Piccinini. Di rilievo anche la mostra sulla storia dei Giubilei in vista dell’Anno Santo 2025.

Tennis, ex fisioterapista Sinner: sono stato professionale al 100%

Tennis, ex fisioterapista Sinner: sono stato professionale al 100%Milano, 25 ago. (askanews) – “Sono orgoglioso di aver fatto parte di questo grande team, consapevole di aver dato il massimo, di essere stato professionale al 100% ma anche di aver dato di più, perché quando ci metti il cuore è certo che dai di più”. Lo ha scritto su Instagram Giacomo Naldi, ex fisioterapista di Jannik Sinner al centro della vicenda legata al Clostebol, congedandosi dal team del numero uno del tennis mondiale con un lungo post nella notte. “Fa male pensare di non esserne più parte, dura non essere nel box con voi e tifare per Jannik, ma dovrò abituarmici in fretta”, ha aggiunto Naldi.


“Con le persone di questo gruppo – ha scritto – ho creato un legame forte, ma soprattutto ho potuto raggiungere traguardi storici, che ci hanno portato nella storia del tennis italiano”. Per questo Naldi ha voluto ringraziare “Vagno, Darren, Umbe, Cipo, è stato un viaggio bellissimo, una storia indimenticabile”. E, ovviamente, “grazie Jannik e in bocca al lupo, per una grande carriera, sei un campione. Keep hunting”.

Ariana Grande celebra un decennio del suo album “My Everything”

Ariana Grande celebra un decennio del suo album “My Everything”Milano, 25 ago. (askanews) – L’artista vincitrice di un Grammy Award, premiata con numerosi dischi di platino e superstar internazionale Ariana Grande celebra un decennio del suo album di successo multiplatino, “My Everything”, e festeggia l’anniversario pubblicando una nuova versione deluxe del disco, disponibile in digitale e vinile, “My Everything (Tenth Anniversary Edition)”.


“My Everything (Tenth Anniversary Edition)” include due brani mai rilasciati prima su vinile e in una nuova variante rosa, disponibile da oggi in preorder sullo Shop Universal. Inoltre, per l’anniversario del progetto, l’artista ha aggiunto due canzoni completamente inedite: “Too Close” e “Cadillac Song”. Ariana pubblicherà lunedì 26 agosto anche un bundle di vinili in edizione limitata con alcune delle tracce di maggior successo del progetto: “Problem” (doppio disco di platino in Italia), “Break Free” (doppio disco di platino in Italia), “Love Me Harder” (disco di platino in Italia) e “One Last Time” (triplo disco di platino in Italia). A seguire, martedì 27 agosto, avverrà l’uscita in digitale, che includerà anche versioni a cappella e strumentali di “Problem”, “Break Free”, “Love Me Harder”, “One Last Time” e “Bang Bang” (doppio disco di platino in Italia). Nel 2014, “My Everything” (disco di platino in Italia) ha raggiunto il primo posto nella classifica Billboard 200 e ha prodotto il maggior numero di successi ottenuti da un album in quell’anno nella Top 10 della Billboard Hot 100, tra cui “Problem”, “Break Free”, “Bang Bang” e “Love Me Harder”. All’inizio del 2024, Ariana Grande ha pubblicato il suo nuovo album “Eternal Sunshine”, che ha debuttato al primo posto nella Billboard 200, confermandosi come il suo sesto album a raggiungere tale posizione. L’album contiene i singoli “The Boy Is Mine” e alle hit “Yes, and?” (disco d’oro in Italia) e “We Can’t Be Friends (Wait For Your Love)”.

M5S, Conte: da Grillo impegni per non sollevare questioni su simbolo

M5S, Conte: da Grillo impegni per non sollevare questioni su simboloMilano, 25 ago. (askanews) – Per il Movimento 5 Stelle “non vedo questo rischio” di scissione. Lo ha detto il presidente del M5S, Giuseppe Conte, in una intervista a Repubblica. Il fondatore del Movimento, Beppe Grillo, “ha assunto precisi impegni contrattuali che lo obbligano a non sollevare mai questioni sull’utilizzo del simbolo da parte del Movimento, che peraltro è già stato modificato più volte ed è registrato a nome dell’associazione del Movimento 5 Stelle e non di singole persone”, ha spiegato Conte nel corso del colloquio.


Quando gli si chiede di chi sostiene che Conte abbia creato un partito personale, l’ex premier replica: “Si tratta di una sonora sciocchezza. Non ricordo che in passato sia mai stata fatta una costituente dal basso con piena libertà di defenestrare anche il leader o approvare indirizzi da lui non condivisi”. Per quanto riguarda la riforma delle regole interne sul doppio mandato, Conte ha spiegato che “è in atto da tempo una discussione che ha già comportato, prima che io arrivassi alla guida del M5S, una modifica della regola. Non voglio in alcun modo condizionarne l’esito, mi limito a registrare che soprattutto in alcune tornate amministrative la regola rischia di svantaggiarci”.

Cittadinanza, Salvini: ho sentito Meloni, priorità sono stipendi

Cittadinanza, Salvini: ho sentito Meloni, priorità sono stipendiRoma, 24 ago. (askanews) – “Sto messaggiando con Meloni anche nelle ultime ore, il momento è complicato, il nostro obiettivo sono stipendi e pensioni”. Lo dice Matteo Salvini nel corso di un intervento alla festa della Lega a Pinzolo.


“Il nostro obiettivo non è lo ius soli ma aumentare gli stipendi – aggiunge il vicepremier -. Il mio obiettivo continua a essere cancellare la legge Fornero e dare la possibilitò di uscire a chi ha lavorato per 41 anni, star li a litigare su ius soli o cittadinanza non è utile a nessuno, tanto più se raccogli i complimenti di Bonaccini e Repubblica, avanti con le nostre idee non quelle degli altri”.