Cittadinanza, Salvini: ho sentito Meloni, priorità sono stipendiRoma, 24 ago. (askanews) – “Sto messaggiando con Meloni anche nelle ultime ore, il momento è complicato, il nostro obiettivo sono stipendi e pensioni”. Lo dice Matteo Salvini nel corso di un intervento alla festa della Lega a Pinzolo.
“Il nostro obiettivo non è lo ius soli ma aumentare gli stipendi – aggiunge il vicepremier -. Il mio obiettivo continua a essere cancellare la legge Fornero e dare la possibilitò di uscire a chi ha lavorato per 41 anni, star li a litigare su ius soli o cittadinanza non è utile a nessuno, tanto più se raccogli i complimenti di Bonaccini e Repubblica, avanti con le nostre idee non quelle degli altri”.
Governo, Salvini: polemica ius scholae chiusa, avanti fino al 2027Roma, 24 ago. (askanews) – “Vi do la garanzia che per me ogni polemica è chiusa e il governo va avanti fino al 2027, nessuno riuscirà a dividere il centrodestra, sarebbe delittuoso far vincere il centrosinistra”. Lo dice Matteo Salvini, leader della Lega e vicepremier a proposito delle polemiche nella maggioranza sulla legge sulla cittadinanza.
Salvini critica alcuni giornali per il resoconto fatto della situazione nella coalizione: “se devi leggere cose totalmente fantasiose tanto vale compri Topolino invece che Repubblica”.
Formula1, Norris: “Sono a mio agio ma non parliamo di domani”Roma, 24 ago. (askanews) – Super Lando Norris a Zandvoort. Nel 15° appuntamento del Mondiale 2024 di F1, il pilota della McLaren ha fermato i cronometri sull’1:09.673, unico ad abbattere il muro dell’1:10. Pole davanti all’olandese Max Verstappen (+0.356) su Red Bull e sull’altra McLaren dell’australiano Oscar Piastri (+0.499). “Una giornata fantastica, è bello ricominciare con una pole dopo la pausa estiva. Le qualifiche sono filate lisce, specialmente per l’ultimo giro che ho fatto”, le prime impressioni a caldo di Norris. “Non è stato semplice perché per il clima che abbiamo qui non si sa mai cosa aspettarsi, ma io mi sento a mio agio con la macchina. Mi sta dando sensazioni magnifiche e gli aggiornamenti che abbiamo introdotto funzionano”, ha aggiunto il pilota della squadra di Woking. E domani il britannico spera di sfatare il tabù, visto che quando si è trovato a partire dalla prima piazzola non ha mai vinto: “Non voglio parlare della gara di domani, so che sarà molto dura. Verstappen è molto veloce e lotterà alla grande nella sua gara di casa. Io però mi sento pronto”, ha concluso Norris.
Formula1, Norris in pole in Olanda. Dietro le FerrariRoma, 24 ago. (askanews) – Il britannico Lando Norris (McLaren), con il tempo di 1’09″673 ha conquistato la pole position nel Gp di Olanda. Secondo posto per la Red Bull di Max Verstappen (+0.356). Seconda fila per Oscar Piastri (McLaren +0.499) e George Russell (Mercedes +0.571). Terza fila per Sergio Perez (Red Bull +0.743) e Charles Leclerc (Ferrari +0.909). Completano la top ten Alonso, Albon, Stroll e Gasly. Male Hamilton e Sainz fuori in Q2 che partiranno dalla 12esima ed 11esima posizione. Lando Norris ha centrato una pole position incredibile se si prendono in esame i distacchi. Verstappen ha pagato 356 millesimi, Piastri addirittura mezzo secondo.
Unieuro, pubblicato documento offerta Opas da parte di Fnac DartyRoma, 24 ago. (askanews) – Partirà il 2 settembre e si concluderà il 25 ottobre l’offerta pubblica volontaria di acquisto e scambio promossa da Fnac Darty SA e RUBY Equity Investment avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Unieuro S.p.A. non ancora detenute dagli Offerenti, facendo seguito al comunicato stampa del 23 agosto 2024 relativo all’approvazione da parte di Consob del documento di Offerta, gli Offerenti rendono nota l’avvenuta pubblicazione delDocumento di Offerta.
Il Documento di Offerta è stato messo a disposizione del pubblico per la consultazione anche sul sito internet di Unieuro (www.unieurospa.com) e sul sito internet di Fnac Darty (www.fnacdarty.com). Il periodo di adesione all’Offerta, concordato con Borsa Italiana S.p.A. avrà inizio alle ore 8:30 (ora italiana) del 2 settembre 2024 e avrà termine alle ore 17.30 (ora italiana) del 25 ottobre 2024, estremi inclusi, salvo eventuali proroghe del periodo di adesione in conformità con la normativa vigente.
Qualora siano soddisfatte le relative condizioni, ai sensi dell’art. 40-bis, comma 1, lettera a), del Regolamento Emittenti, entro il giorno di borsa aperta successivo alla data di pagamento, il periodo di adesione sarà riaperto per 5 giorni di borsa aperta e precisamente, salvo eventuali proroghe del periodo di adesione, per le sedute del 4, 5, 6, 7 e 8 novembre 2024. Gli Offerenti riconosceranno un corrispettivo per ciascuna Azione Unieuro portata in adesione all’Offerta pari a Euro 9,00 e 0,1 azioni Fnac Darty di nuova emissione quotate sull’Euronext Paris, che sarà corrisposto il quinto giorno di borsa aperta successivo alla data di chiusura del periodo di adesione, ossia il 1 novembre 2024, salvo proroghe del periodo di adesione. In caso di riapertura dei termini, il pagamento del corrispettivo per le azioni portate in adesione all’Offerta durante il periodo di riapertura dei termini avverrà il quinto giorno di borsa aperta successivo alla data di chiusura del periodo di riapertura dei termini, ossia il 15 novembre 2024 (salvo proroghe del periodo di adesione).
L’Offerta è subordinata all’avveramento (o alla rinuncia da parte degli Offerenti) di ciascuna delle condizioni sospensive indicate al Paragrafo A.1 della Sezione A del Documento di Offerta. Al fine di poter pervenire a un fondato giudizio sull’Offerta, si invitano gli azionisti di Unieuro alla lettura del Documento di Offerta, al quale si rinvia.
Francia, funerali Alain Delon oggi a DouchyMilano, 24 ago. (askanews) – I funerali di Alain Delon saranno celebrati questo sabato a Douchy, in Francia. L’attore sarà sepolto intorno alle 17 a Douchy, alla presenza dei suoi tre figli e di una quarantina di ospiti.
A quattro giorni dalla morte di Alain Delon, la Francia si prepara a dire addio a una delle sue icone del cinema. Attesissimo, il funerale dell’attore si terrà dove ha vissuto per quasi mezzo secolo. Secondo il desiderio dell’attore, che non ha voluto un tributo nazionale o una cerimonia politica in suo onore, sarà sepolto intorno alle 17 insieme ai suoi 35 cani in una cappella che lui stesso ha costruito una ventina di anni fa vicino a casa sua. Monsignor Di Falco celebrerà i funerali.
Mons. Di Falco, da sempre una delle figure più mediatiche della Chiesa di Francia, ha precisato di rispettare la volontà dell’attore morto all’età di 88 anni. “È su sua richiesta”, ha detto.
Vannacci: ritiro querela se si scusa pubblicamente. Bersani: lui si scusi con tutti gli “anormali”Roma, 24 ago. (askanews) – Botta e risposta tra Roberto Vannacci e Pier Luigi Bersani. L’europarlamentare leghista ha querelato l’esponente della sinistra ma in una intervista alla Nazione si dice disposto a ritirarla: “Io non ce l’ho con Bersani che di me può pensare e dire ciò che vuole. Tanti, spesso a sproposito e regolarmente in mia assenza, esprimono opinioni al limite della decenza. Tuttavia se Bersani mi chiedesse scusa pubblicamente sarei pronto a chiudere la questione qui: non sono mai stato assetato di vendetta, né mi interessa l’eventuale fattore economico. Ma non accetto che si infanghi gratuitamente la mia reputazione e la mia immagine”.
Secca la replica di Bersani: “Quando Vannacci avrà chiesto scusa a ebrei, femministe, omosessuali, neri e a tutti gli ‘anormali’, del mondo avrà anche le mie scuse”.
Anniversario del sisma nel Centro Italia, Meloni: rinascita Appennino investimento per il PaeseRoma, 24 ago. (askanews) – “Otto anni dopo quella notte la ricostruzione non è ancora completata”. Lo ha ricordato in una nota la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione dell’anniversario del terremoto del Centro Italia.
Nella conclusione del suo messaggio la premier ha ribadito che “la rinascita economica e sociale dell’Appennino centrale non è solo un dovere per chi da sempre ama e vive qui luoghi, ma un investimento essenziale per tutta la Nazione”. “Molto è stato fatto, ma altrettanto – ha sottolineato – c’è da fare per restituire all’Appennino centrale il futuro che merita e per rispondere al desiderio di chi è nato e cresciuto in quei luoghi di tornare a viverli. Se l’obiettivo fondamentale è far rientrare i cittadini nelle loro case, e i numeri testimoniano che ciò sta progressivamente accadendo, restituire sicurezza e vitalità al Centro Italia è la premessa altrettanto imprescindibile per contrastare lo spopolamento ed evitare che le aree interne e montane siano abbandonate. Non possiamo permetterlo, perché ogni borgo d’Italia è un pezzo dello spirito nazionale e custodisce la nostra identità più profonda”.
Per Giorgia Meloni “realizzare luoghi sicuri, sviluppare progetti all’avanguardia, garantire le infrastrutture per combattere l’isolamento, sostenere le imprese e le attività produttive: questa è la strategia che il Governo ha intrapreso e che sta portando avanti con grande determinazione. Il lavoro di squadra tra il ministro per la Protezione civile Musumeci, il commissario Castelli, le Regioni coinvolte e i 138 Comuni del cratere ha impresso un cambio di passo e la rinnovata coesione istituzionale attorno all’obiettivo della ricostruzione è un valore aggiunto da preservare”, ha aggiunto.
Usa, fusione record tra gruppi supermercati nelle mani dell’AntitrustRoma, 24 ago. (askanews) – C&S Wholesale Grocers, un’azienda di 106 anni con sede nel New Hampshire, è destinata a svolgere un ruolo-chiave in un processo antitrust che deciderà se Kroger può andare avanti con il suo acquisto pianificato da 20 miliardi di dollari della rivale Albertsons ACI, con una transazione-record per questo settore. Il caso dovrebbe iniziare lunedì in una corte federale in Oregon e dovrebbe durare circa tre settimane.
La Federal Trade Commission – riporta il Wall Street Journal – ha intentato causa per bloccare l’accordo a febbraio, affermando che unire le due più grandi società di supermercati statunitensi eliminerebbe la feroce rivalità nei mercati in cui Kroger e Albertsons hanno negozi concorrenti, portando a prezzi più alti per gli acquirenti. È qui che entra in gioco C&S. Per neutralizzare le preoccupazioni antitrust, le due catene hanno concordato di vendere 579 negozi alla società di distribuzione alimentare a capitale ristretto, che fornisce più di 100.000 prodotti diversi ai rivenditori in tutto il paese. C&S possiede o concede in franchising circa 160 negozi di alimentari, tra cui Piggly Wiggly e Grand Union.
Le aziende dovranno prima convincere un giudice federale in Oregon che C&S può gestire in modo credibile così tanti negozi e competere con i suoi rivali più grandi. Insieme, Kroger e Albertsons gestiscono circa 5.000 supermercati negli Stati Uniti. I dirigenti di C&S affermano che l’azienda è pronta a entrare nella grande lega dei supermercati. La FTC afferma che C&S non sarà in grado di competere e non può sostituire i vantaggi della concorrenza perduta se Kroger assorbe Albertsons.
L’accordo di cessione da circa 3 miliardi di dollari con Kroger e Albertsons – scrive ancora il Wsj – aumenterebbe il totale dei negozi di C&S a 744, alla pari di Trader Joe’s e Whole Foods. C&S diventerebbe l’ottavo più grande droghiere degli Stati Uniti per fatturato, con oltre 40 miliardi di dollari di vendite stimate, secondo la società di investimenti Solomon Partners, che sta lavorando con Kroger e Albertsons. C&S ha affermato di essere la più grande azienda di fornitura di generi alimentari all’ingrosso negli Stati Uniti. È di proprietà di Rick Cohen, il cui nonno ha fondato l’azienda nel 1918 a Worcester, Massachusetts. C&S, non quotata, non divulga i suoi risultati finanziari. (immagine da sito web Kroger)
Sisma 2016, Meloni: rinascita Appennino centrale è investimentoRoma, 24 ago. (askanews) – “Otto anni dopo quella notte la ricostruzione non è ancora completata”. Lo ha ricordato in una nota la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione dell’anniversario del terremoto del Centro Italia.
Nella conclusione del suo messaggio la premier ha ribadito che “la rinascita economica e sociale dell’Appennino centrale non è solo un dovere per chi da sempre ama e vive qui luoghi, ma un investimento essenziale per tutta la Nazione”. “Molto è stato fatto, ma altrettanto – ha sottolineato – c’è da fare per restituire all’Appennino centrale il futuro che merita e per rispondere al desiderio di chi è nato e cresciuto in quei luoghi di tornare a viverli. Se l’obiettivo fondamentale è far rientrare i cittadini nelle loro case, e i numeri testimoniano che ciò sta progressivamente accadendo, restituire sicurezza e vitalità al Centro Italia è la premessa altrettanto imprescindibile per contrastare lo spopolamento ed evitare che le aree interne e montane siano abbandonate. Non possiamo permetterlo, perché ogni borgo d’Italia è un pezzo dello spirito nazionale e custodisce la nostra identità più profonda”.
Per Giorgia Meloni “realizzare luoghi sicuri, sviluppare progetti all’avanguardia, garantire le infrastrutture per combattere l’isolamento, sostenere le imprese e le attività produttive: questa è la strategia che il Governo ha intrapreso e che sta portando avanti con grande determinazione. Il lavoro di squadra tra il ministro per la Protezione civile Musumeci, il commissario Castelli, le Regioni coinvolte e i 138 Comuni del cratere ha impresso un cambio di passo e la rinnovata coesione istituzionale attorno all’obiettivo della ricostruzione è un valore aggiunto da preservare”, ha aggiunto.