Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Eni: completata cessione asset upstream in Alaska per 1 mld di dollari

Eni: completata cessione asset upstream in Alaska per 1 mld di dollariMilano, 4 nov. (askanews) – Eni ha perfezionato l’accordo per la cessione a Hilcorp del 100% degli assets di Nikaitchuq e Oooguruk detenuti in Alaska per un valore di 1 miliardo di dollari. L’operazione, che ha ricevuto l’approvazione da parte di tutte le autorità competenti, è in linea con la strategia di Eni focalizzata sull’ottimizzazione delle attività upstream tramite un ribilanciamento del proprio portafoglio e la dismissione di asset non strategici, spiega il gruppo.


Nell’ambito della struttura finanziaria di Eni a supporto della strategia di crescita, la società si è impegnata a conseguire entrate nette di portafoglio pari a 8 miliardi di euro nell’arco del piano 2024-27. Considerando le operazioni finalizzate e le azioni in corso, Eni ora prevede sostanzialmente di raggiungere l’obiettivo entro il 2025, in meno di due anni. I proventi deriveranno da tre fonti principali: l’ottimizzazione del portafoglio Upstream, la diluizione delle partecipazioni azionarie elevate nelle scoperte esplorative e l’accesso a nuovi bacini di capitale attraverso la strategia satellitare della Società per sostenere la crescita dei suoi business legati alla transizione, confermando al contempo i progressi nella creazione di valore.


Eni continuerà a essere presente negli Stati Uniti nelle attività upstream del Golfo del Messico e nei progetti legati alla transizione energetica nei settori delle energie rinnovabili, dei biocarburanti e dell’energia da fusione magnetica.

Israele notifica all’Onu l’interruzione della cooperazione con l’Unrwa

Israele notifica all’Onu l’interruzione della cooperazione con l’UnrwaRoma, 4 nov. (askanews) – Israele ha notificato alle Nazioni Unite di avere interrotto la sua cooperazione con l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa). Il ministero degli Affari Esteri di Israele ha infatti annunciato in una nota la cancellazione dell’accordo che regola le operazioni dell’agenzia in Israele, ha affermato una dichiarazione del Ministero.


La scorsa settimana, il Parlamento di Israele ha approvato due progetti di legge che vietano all’Unrwa di operare in Israele. I progetti di legge sono stati presentati nonostante non ci fosse un organismo alternativo che si occupasse delle operazioni dell’agenzia a Gaza o a Gerusalemme Est, e nonostante le crescenti critiche internazionali contro la legislazione. La decisione è stata confermata anche dall’ambasciatore israeliano all’Onu Danny Danon. “A seguito della legislazione sull’Unrwa, abbiamo ufficialmente informato il Presidente dell’Assemblea generale della cessazione della cooperazione con l’organizzazione. Nonostante le prove schiaccianti che abbiamo presentato all’Onu evidenziando come Hamas si sia infiltrato nell’Unrwa, l’Onu non ha fatto nulla per affrontare questa realtà”, ha affermato il diplomatico in una dichiarazione. “Israele continuerà a collaborare con le organizzazioni umanitarie ma non con quelle che promuovono il terrorismo contro lo Stato di Israele”, ha aggiunto Danon.

Calcio, risultati e classifica Serie A. Inter a -1 dal Napoli

Calcio, risultati e classifica Serie A. Inter a -1 dal NapoliRoma, 4 nov. (askanews) – Questo il programma e la classifica della undicesima giornata dopo Inter-Venezia 1-0


11ª GIORNATA Bologna-Lecce 1-0, Udinese-Juventus 0-2, Monza-Milan 0-1. Napoli-Atalanta 0-3, Torino-Fiorentina 0-1, Verona-Roma 3-2, Inter-Venezia 1-0. Lunedì 4 novembre ore 18:30 Empoli-Como, Parma-Genoa, ore 20:45 Lazio-Cagliari Classifica: Napoli 25, Inter 24, Atalanta, Fiorentina 22, Juventus 21, Lazio 19, Milan 17, Udinese 16, Bologna 15, Torino 14, Roma 13, Verona 12, Empoli 11, Parma, Como, Cagliari 9, Monza, Venezia, Lecce 8, Genoa 6


12ª GIORNATA Giovedì 7 novembre ore 20:45 Genoa-Como, Venerdì 8 novembre ore 18:30 Venezia-Parma, ore 20:45 Lecce-Empoli, Sabato 9 novembre ore 18:00 Cagliari-Milan, ore 20:45 Juventus-Torino, Domenica 10 novembre ore 12:30 Atalanta-Udinese, ore 15:00 Fiorentina-Verona, Roma-Bologna, ore 18:00 Monza-Lazio, ore 20:45 Inter-Napoli

Campania, Schlein a De Luca: no Pd a terzo mandato anche con leggina ad hoc

Campania, Schlein a De Luca: no Pd a terzo mandato anche con leggina ad hocRoma, 3 nov. (askanews) – “Noi siamo contrari al terzo mandato,. Possono votare tutte le leggi regionali che vogliono ma questo non cambierà la posizione contraria del Pd. Le stesse regiole valgono per tutti: figurarsi se non avremmo voluto un terzo mandato per Bonaccini o De Caro molto amati nelle lopro Regioni. Ma noi pensiamo che due mandati è un limite giusto da mantenere. Cosi era e così sarà. L’ho detto e lo ripeto. Ed è bene che lo si sappia: la posizione del Pd contraria al terzo mandato non cambierà. Non si faranno eccezioni. Io sono stata eletta per questo: perchè le regole che ci diamo siano sempre le stesse per tutti”. Lo ha affermato fra l’altro la segretaria del Pd Elly Schlein, ospite a Che Tempo che Fa sul Nove.

Manovra, Schlein: è recessiva e senza visione

Manovra, Schlein: è recessiva e senza visioneRoma, 3 nov. (askanews) – “La salute non è una merce, è un diritto da gartantire per tutti. Invece noi abbiamo lo scandalo di un sottosegretario alla Salute che vuole fare affare con la sanità privata Per noi i soldi messi nella riforma dell’Irpef andavano messi sulla Sanità. Dove invece questo governo e questa manovra tagliano. Giorgia Meloni ha dato i numeri, Ma noi i suoi numeri li abbiamo usati. E danno ragione a noi: i tagli alla Sanità ci sono. Come alla Scuola e ai servizi di Regioni e comuni. E’ una manovra recessiva, senza visione”. Lo ha affermato fra l’altro la segretaria del Pd Elly Schlein, ospite a Che Tempo che Fa sul Nove.

Super rimonta di Verstappen, parte 17esimo e vince in Brasile

Super rimonta di Verstappen, parte 17esimo e vince in BrasileRoma, 3 nov. (askanews) – Max Verstappen signore della pioggia. Parte diciassettesimo e chiude primo per la miglior rimonta della sua carriera con 17 giri veloci. Una vittoria (non vinceva da dieci gare) che dà la spallata al mondiale piloti con Lando Norris che chiude solo al sesto posto. Ora il mondiale recita Verstappen 393 punti e Norris 331 a tre gare dalla fine. Ferrari in agrodolce con Leclerc che non riesce ad andare oltre il quinto posto. Sainz a muro. Splendida prova delle sue Alpine con Ocon e Gasly che chiudono nell’ordine alle spalle di Verstappen che vola verso il quarto titolo mondiale consecutivo.


Tra la prima partenza, poi abortita, e quella effettiva sono passati più di 10 minuti, tempo sufficiente perché la pioggia tornasse a cadere sopra il circuito di Interlagos. Allo spegnimento dei semafori Russell è stato più reattivo di Norris, riuscendo a infilare il connazionale in curva 1 per prendersi la testa della corsa. Partenza clamorosa di Verstappen che dalla 17esima posizione è risalito fino alla decima in un solo giro, chiudendo anche un grande sorpasso sul rivale di sempre Hamilton. Al decimo giro Verstappe letteralmente scatenato nella prima parte di gara, ha chiuso un gran sorpasso sulla McLaren di Piastri, che non è riuscito a tenere dietro il rivale per il titolo del suo compagno di squadra Norris. Il tre volte iridato ha poi facilmente superato Lawson, ritrovandosi sesto all’undicesimo giro dopo essere partito 17esimo. Bellissimo duello al giro 22 tra Verstappen e Leclerc: l’olandese ha provato ad approfittare di un errore del monegasco, attaccandolo in curva 1 dove però il ferrarista si è difeso bene, non concedendogli il sorpasso. Al 28esimo giro si è entrati in regime di Virtual Safety Car, dopo un lungo di Hulkenberg. Russell e Norris si sono fermati quando il tedesco è ripartito, dunque mentre il regime di VSC giungeva al termine, con Ocon e Verstappen che ne hanno approfittato, prendendosi rispettivamente la prima e la seconda posizione.


Nel frattempo la pioggia si è fatta molto più copiosa, costringendo la direzione gara a mandare in pista la Safety Car al 30esimo giro. Poco prima che la corsa venisse neutralizzata, Norris è riuscito a chiudere un bel sorpasso su Russell in un momento in cui le condizioni erano difficilissime. Al 32esimo giro, quando la Safety Car era ancora in pista, Colapinto è finito a muro, il che ha costretto i commissari a esporre la bandiera rossa e a interrompere la gara. Questa la top 10 al momento della bandiera rossa: Ocon, Verstappen, Gasly, Norris, Russell, Tsunoda, Leclerc, Piastri, Alonso, Lawson. La scelta di interrompere la corsa, presa ovviamente per ragioni di sicurezza, è andata in sfavore delle due RB: Tsunoda e Lawson avevano infatti montato la gomma da bagnato estremo, il che garantiva loro molta più aderenza rispetto ai rivali sulle intermedie. Alla ripartenza Ocon è riuscito a mantenere la posizione su Verstappen, mentre Norris è andato lungo regalando la posizione a Russell, con il pilota della Mercedes che si è preso il quarto posto. Sainz è finito a muro, come successo nel Q2, al 39esimo giro, con la gara che è stata dunque nuovamente neutralizzata. Lo spagnolo è stato dunque costretto al ritiro. La Safety Car è tornata in pit lane al termine della 42esima tornata. Alla ripartenza Verstappen ha superato Ocon, prendendosi la leadership della corsa. Al 46esimo giro Piastri ha ceduto Norris, con l’inglese che è salito sesto. Leclerc, invece, per via di un errore, ha dovuto cedere la sua quarta posizione a Russell, scalando quinto. Evidente le difficoltà di Leclerc in questa fase. Finale senza più sussulti con il Gp del Brasile che regala a Verstappen l’allungo forse decisivo per la classifica mondiale. La f1 torna nel weekend del 27 novembre a Las vegas

Calcio, risultati e classifica Serie A, Verona zona salvezza

Calcio, risultati e classifica Serie A, Verona zona salvezzaRoma, 3 nov. (askanews) – Questo il programma e la classifica della undicesima giornata dopo Verona-Roma 3-2


11ª GIORNATA Bologna-Lecce 1-0, Udinese-Juventus 0-2, Monza-Milan 0-1. Napoli-Atalanta 0-3, Torino-Fiorentina 0-1, Verona-Roma 3-2, ore 20:45 Inter-Venezia. Lunedì 4 novembre ore 18:30 Empoli-Como, Parma-Genoa, ore 20:45 Lazio-Cagliari Classifica: Napoli 25, Atalanta, Fiorentina 22, Inter, Juventus 21, Lazio 19, Milan 17, Udinese 16, Bologna 15, Torino 14, Roma 13, Verona 12, Empoli 11, Parma, Como, Cagliari 9, Monza, Venezia, Lecce 8, Genoa 6


12ª GIORNATA Giovedì 7 novembre ore 20:45 Genoa-Como, Venerdì 8 novembre ore 18:30 Venezia-Parma, ore 20:45 Lecce-Empoli, Sabato 9 novembre ore 18:00 Cagliari-Milan, ore 20:45 Juventus-Torino, Domenica 10 novembre ore 12:30 Atalanta-Udinese, ore 15:00 Fiorentina-Verona, Roma-Bologna, ore 18:00 Monza-Lazio, ore 20:45 Inter-Napoli

Formula1, Verstappen: “Montagne russe ma mi sono divertito”

Formula1, Verstappen: “Montagne russe ma mi sono divertito”Roma, 3 nov. (askanews) – “Oggi ho vissuto le montagne russe a livello di emozioni. Sono partito 17esimo, sapevo che sarebbe stata durissima. Ma siamo rimasti fuori dai guai, abbiamo preso le decisioni giuste, siamo rimasti calmi e poi volavamo”. Così Max Verstappen festeggia il successo nel Gp del Brasile, successo che gli mancava da dieci gare. “Tutte queste cose insieme hanno reso possibile il risultato. Vincere qui, partendo così indietro, è incredibile. Con il nuovo asfalto puoi prendere solo una traiettoria se vuoi superare. Sapevo che dovevo attaccare lì. Ho cercato di trovare il bilanciamento giusto, avevo fiducia nei freni, e curva 1 qui è sempre una bella curva per passare. Spero che il pubblico si sia divertito”.

Ddl sicurezza, M5s: serio rischio per sicurezza democratica

Ddl sicurezza, M5s: serio rischio per sicurezza democraticaRoma, 3 nov. (askanews) – “Il pericolo che le banche dati non solo delle procure ma anche di altri organismi nevralgici dello Stato, possano essere spiate è concreto, serio e grave. L’articolo 31 del Ddl Sicurezza sui nuovi poteri dei servizi segreti deve essere stralciato immediatamente”. Lo affermano i capigruppo M5S al Senato e alla Camera Stefano Patuanelli e Francesco Silvestri e i componenti M5S nel Copasir Roberto Scarpinato e Marco Pellegrini.


“Il M5S – aggiungono – da molto tempo ha sollevato inascoltato l’allarme sul fatto che da una parte governo e maggioranza stanno aumentando a dismisura i poteri del servizi segreti e dall’altro non prevedono alcun potenziamento dei sistemi di controllo”. “Questi pericoli – proseguono capigruppo e parlamentari M5s- li abbiamo denunciati sin da quando il centrodestra nel dicembre 2022 ha potenziato i poteri di intercettazione dei servizi segreti; poi in sede di indagine conoscitiva della Commissione giustizia del Senato sulle intercettazioni; ancora, in occasione dell’esame della legge sulla cybersicurezza e infine denunciando per primi il pericolo insito nell’articolo 31 del Ddl Sicurezza, che trasforma tutta la pubblica amministrazione in una sorta di gigantesca Ovra, obbligando impiegati e funzionari ad agire come spie, anche in violazione della privacy”.


“Le recenti indagini della Procura di Milano – sottolineano-stanno facendo emergere una situazione drammatica e allarmante. Tutti gli emendamenti presentati dal M5S a prima firma Scarpinato, da ultimo al ddl Cybersicurezza, sono stati sistematicamente rigettati. Lo stesso è avvenuto alla Camera con quelli presentati a firma Pellegrini e Colucci. Apprendiamo ora che esistono organizzazioni criminose che operano tramite intercettazioni illegali e violando i data base statali, per costruire dossier in cambio di denaro e anche in collaborazione con potenze straniere, i cui indagati avevano rapporti opachi con esponenti dei Servizi e con altri funzionari di vertici statali. In questa situazione si impone lo stralcio immediato dell’articolo 31 del Ddl Sicurezza. E’ una misura di emergenza e di prudenza minimale in attesa che la Procura di Milano e il Copasir esauriscano i loro accertamenti. Sono in gioco fondamentali diritti dei cittadini e la rettitudine delle istituzioni repubblicane, così come avvenuto più volte nella storia del nostro Paese”.

Tennis, Zverev vince a Parigi Bercy

Tennis, Zverev vince a Parigi BercyRoma, 3 nov. (askanews) – È Alexander Zverev il nuovo campione del Masters 1000 di Parigi-Bercy. Un trionfo senza storia del nuovo n. 2 al mondo che ha battuto il francese Ugo Humbert con un doppio 6-2 in un’ora e un quarto di gioco. Zverev ha dominato dall’inizio alla fine, solido e centrato in tutti i passaggi. Humbert, di contro, ha avvertito la tensione per la prima finale Masters 1000 in carriera, commettendo 25 errori gratuiti. Per Zverev si tratta del 23° titolo in carriera, il 4° del 2024 e il 7° Masters 1000. Il miglior biglietto da visita per le Atp Finals di Torino che scatteranno tra una settimana esatta