Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Meeting Rimini, Scholz: qui per riscoprire ciò che ci rende liberi

Meeting Rimini, Scholz: qui per riscoprire ciò che ci rende liberiRimini, 20 ago. (askanews) – “Le mostre, gli spettacoli e i convegni” che compongono il programma del Meeting di Rimini che prende il via oggi e prosegue fino a domenica “sono un invito a riscoprire ciò che è essenziale, ciò che ci permette oggi di essere liberi, responsabili, solidali e irriducibili di fronte a qualsiasi potere o potenza”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz, all’incontro inaugurale “Una presenza per la pace” con il patriarca di Gerusalemme dei Latini, cardinale Pierbattista Pizzaballa.


“Mai nella storia della nostra umanità cambiamenti culturali, sociali, tecnologici e politici sono stati così pervasivi, così interconnessi e, soprattutto, così accelerati come i cambiamenti che stiamo vivendo in questo momento storico – ha spiegato Scholz -. Come è possibile affrontare questi incalzanti mutamenti senza rischiare di perdere le opportunità che portano, senza accedere ingenuamente ai loro aspetti affascinanti ma ambigui, senza rifugiarsi nella rassegnazione o nella indifferenza? Come è possibile costruire la pace in mezzo a delle guerre così atroci e perduranti?”. Queste, ha detto il presidente, sono “le domande che ci hanno portato a scegliere come titolo la provocazione dell’autore americano Thomas McCarthy ‘Se non siamo alla ricerca dell’essenziale allora che cosa cerchiamo?’”.

Racquet trend 2025: a marzo a Milano primo expo su mondo racchette

Racquet trend 2025: a marzo a Milano primo expo su mondo racchetteRoma, 20 ago. (askanews) – Padel Trend Expo, il progetto vincente che in due edizioni ha entusiasmato oltre 40mila visitatori e coinvolto 265 brand e 4.500 club, si trasforma in Racquet Trend e torna a Milano, per la prima volta negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, dal 7 al 9 marzo 2025.


È un’evoluzione – sottolinea una nota – che rende questo atteso appuntamento il primo format in Europa interamente dedicato a tutti i principali sport di racchetta, coinvolgendo sia il settore B2B che il B2C e offrendo un’esperienza unica per professionisti e appassionati. Un primato consacrato su un prestigioso palcoscenico: Racquet Trend verrà infatti ospitato nel nuovo padiglione realizzato all’interno di Fiera Milano e destinato ad accogliere i prossimi Giochi Olimpici invernali, facendosi così tra i capifila di un’era di grandi eventi sportivi a livello globale. Tennis, padel, pickleball, beach tennis, tennis tavolo, squash e badminton: tutto il mondo della racchetta – prosegue il comunicato – sarà presente con aree dedicate, dove gli appassionati potranno trovare tutte le novità di settore, cimentarsi sui 24 campi allestiti, partecipare a clinic, eventi, competizioni e spettacoli alla presenza di campioni, vip e leggende di questi sport.


Quello della racchetta è un settore multidimensionale, in grande espansione, che conta in Italia milioni di appassionati, anche grazie al diffondersi di nuove discipline. Racquet Trend diventa così un influente punto di riferimento internazionale per il divertimento, il business, la conoscenza di questi sport, coinvolgendo allo stesso modo addetti ai lavori, aziende, giocatori e appassionati. Ad attenderli, un percorso immersivo che vede la collaborazione e il coinvolgimento delle federazioni sportive mondiali di competenza e di aziende di oltre 20 Paesi: queste animeranno un’esposizione con le ultime collezioni e le novità dei migliori brand del mondo. Sarà inoltre un itinerario che integra alle discipline dei racquet sport un’ampia area dedicata all’alimentazione e al wellness, con una significativa presenza del settore fitness, a supporto e potenziamento di una cultura della salute e del benessere. Tutto organizzato con un occhio alla sostenibilità: particolare attenzione sono infatti date alle soluzioni ecologiche, a partire dagli allestimenti, con l’obiettivo di ridurre al massimo l’impatto ambientale. Tantissimi gli eventi collaterali per gli appassionati, ma soprattutto un playground unico, dove giocare e divertirsi su ben 3 campi da tennis, 4 di padel, 4 di pickleball, 2 di beach tennis, 8 da ping pong, 2 da badminton e 1 da squash. Un’esperienza che, grazie al coinvolgimento fattivo di organizzazioni, enti ed associazioni attive nel mondo dello sport e della salute, vuole essere completamente accessibile e accogliente per ogni visitatore.


Il B2B e il networking, favoriti da un’agenda di matchmaking, saranno altrettanto ricchi e dinamici. Racquet Trend sarà una piattaforma commerciale dove aziende, circoli e professionisti potranno far incontrare domanda e offerta, rafforzare relazioni commerciali e aprire nuovi mercati. A questo scopo e per approfondire la conoscenza del mercato sono stati organizzati numerosi workshop, convegni e seminari. Tra gli ambiti di sviluppo più promettenti, sarà data rilevanza al turismo sportivo, con appuntamenti che mettano in connessione espositori, tour operator, strutture ricettive, academy e buyers dall’Italia e dall’estero, al fine di gettare basi sinergiche di offerta. Lo stesso ambito di Racquet Trend sarà l’arena per poter proporre ai visitatori vacanze che contemplino insieme relax e sport preferito. Un’occasione unica – ricorda in conclusione la nota – per creare nuove partnership, espandere la propria rete professionale e condividere competenze strategiche.

Eurostat: inflazione area euro sale al 2,6% a luglio, Ue al 2,8%

Eurostat: inflazione area euro sale al 2,6% a luglio, Ue al 2,8%Milano, 20 ago. (askanews) – Il tasso d’inflazione annuale dell’area dell’euro si è attestato al 2,6% nel luglio 2024, in aumento rispetto al 2,5% di giugno. Un anno prima il tasso era del 5,3%. L’inflazione annuale dell’Unione Europea è stata del 2,8% a luglio 2024, in aumento rispetto al 2,6% di giugno. Un anno prima il tasso era del 6,1%. Questi dati sono pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea.


I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Finlandia (0,5%), Lettonia (0,8%) e Danimarca (1,0%). I tassi annuali più alti sono stati registrati in Romania (5,8%), Belgio (5,4%) e Ungheria (4,1%). Rispetto a giugno 2024, l’inflazione annuale è diminuita in nove Stati membri, è rimasta stabile in quattro ed è aumentata in quattordici. A luglio 2024, il contributo maggiore al tasso d’inflazione annuale dell’area dell’euro è venuto dai servizi (+1,82 punti percentuali), seguiti da alimentari, alcolici e tabacco (+0,45), beni industriali non energetici (+0,19) ed energia (+0,12).


Mch-Red

Bersani: sulla querela di Vannacci vado in fondo, andremo a processo

Bersani: sulla querela di Vannacci vado in fondo, andremo a processoRoma, 20 ago. (askanews) – “Sia chiaro che sulla querela del generale Vannacci andrò fino in fondo. Voglio andare al processo. La mia domanda, ancorché in forma scherzosa ed evidentemente non diretta a offendere Vannacci ma a criticare le opinioni che esprime, era e resta vera e sostanziale: se cioè qualcuno, per di più con le stellette, possa definire anormali degli esseri umani, racchiusi in una categoria, senza che questo venga considerato quantomeno un insulto e non una constatazione. Se nell’anno di grazia 2024 si decidesse che è possibile ci sarebbe davvero di che preoccuparsi”. Così Pierluigi Bersani, in una nota.

Tennis, Sinner: “Settimana dura, ora testa agli Us Open”

Tennis, Sinner: “Settimana dura, ora testa agli Us Open”Roma, 20 ago. (askanews) – “Sono felice, è stata una settimana dura. Questa partita è stata mentalmente difficile. Entrambi venivamo da semifinali lunghe, con tanta tensione. Sono felice della mia prestazione, di come ho gestito la partita e tutta la settimana” ha detto Jannik Sinner all’ATP a caldo dopo il trionfo a Cincinnati, il suo terzo in un Masters 1000. Grazie al successo su Frances Tiafoe, Sinner è diventato il campione più giovane nella storia del torneo dai tempi di Andy Murray nel 2008.


“Ho avuto tanti alti e bassi questa settimana. Ora è importante recuperare ed essere pronto per New York, per lo US Open. E’ il nostro obiettivo principale per questa parte di stagione in Nord America, spero di poter mostrare del bel tennis a Flushing Meadows” ha aggiunto Sinner, che ha festeggiato il quindicesimo titolo in carriera nel circuito maggiore. Voglio ringraziare il mio team per esserci sempre al mio fianco, anche nei momenti difficili e ne abbiamo avuti un po’ nell’ultimo periodo” ha aggiunto durante la cerimonia di premiazione.


Si è poi rivolto con stima verso l’avversario sconfitto. “Sono felice di vederti giocare di nuovo a questo livello, l’anno scorso è stato difficile per te. Auguro il meglio a te e al tuo team, so che l’hai cambiato, per lo US Open e il resto della stagione” ha detto. Non ha dimenticato, Jannik, il ringraziamento verso “arbitri, sponsor, ballboys e tutti quelli che rendono questo splendido torneo possibile. Infine grazie a tutti i tifosi, questa per me è una settimana speciale perché festeggio il compleanno. Di solito non mi piace festeggiarlo, ma questa è una settimana speciale”.

Us Open qualificazioni, ok Passaro out Vavassori e Pellegrino

Us Open qualificazioni, ok Passaro out Vavassori e PellegrinoRoma, 20 ago. (askanews) – Sono cominciate le qualificazioni per il main draw dell’ultimo Slam del 2024. In campo anche tre italiani. Sorride il perugino Francesco Passaro (147 Atp), che vince in rimonta 57 63 63 contro il trentenne svizzero Alexander Ritschard, numero 135 ATP. Al prossimo turno affronterà il francese Hugo Grenier, n.173, che l’ha battuto al secondo turno delle qualificazioni dello US Open due anni fa.


Subito ko invece Andrea Vavassori (207 Atp) e Andrea Pellegrino (173): il compagno di doppio di Bolelli si arrende si è arreso 64 76(4) al francese Calvin Hemery, numero 203. Pellegrino sbatte 75 63 contro l’ex Top 10 argentino Diego Schwartzman, oggi numero 230 ATP. Oggi gli altri tre azzurri impegnati nel tabellone maschile: Mattia Bellucci, Matteo Gigante e Stefano Napolitano sfidano rispettivamente Mayo, Galan e Hanfmann. In programma anche il match con l’unica tennista tricolore delle qualificazioni femminili: Lucrezia Stefanini contro la colombiana Arango.

Jannik Sinner si prende anche Cincinnati, battuto Tiafoe

Jannik Sinner si prende anche Cincinnati, battuto TiafoeRoma, 20 ago. (askanews) – Australian Open, Rotterdam, Miami, Halle e adesso Cincinnati. Jannik Sinner conquista il quinto titolo stagionale giocando una finale magistrale sul Centrale del Lindner Family Tennis Center contro Tiafoe: 7-6, 6-2 il punteggio finale in poco più di un’ora e mezza di gioco. Il n. 1 al mondo ha giocato una partita fenomenale al servizio che oggi si è rivelato un vero e proprio fattore con 13 ace e più dell’80% dei punti vinti con la prima. In un primo set equilibrato, l’azzurro ha alzato il livello nel tiebreak, poi ha dominato il secondo parziale, chiuso con due break di vantaggio. Per Sinner è il 15° titolo in carriera, il terzo Masters 1000. Con il trionfo al Masters 1000 di Cincinnati, Sinner regala all’Italia il titolo numero 94 nel circuito ATP. Jannik diventa anche il 1° italiano nell’era Open a conquistare cinque trofei nella stessa stagione. L’altoatesino è il recordman italiano di successi nell’era Open davanti a Panatta e Berrettini.

Meeting, Mattarella: essenziale camminare insieme di fronte all’orrore

Meeting, Mattarella: essenziale camminare insieme di fronte all’orroreRoma, 20 ago. (askanews) – Il tema della 45esima edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli, che si apre oggi a Rimini, “esprime le radici culturali del Meeting proponendo uno sguardo aperto alle straordinarie trasformazioni che stiamo vivendo”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz.


“Si vuole ricercare l’essenziale – afferma il Capo dello Stato – proprio mentre i flussi globali delle informazioni diventano fiumi in piena, mentre le tecnoscienze ci mostrano soluzioni fino a ieri inimmaginabili, mentre le opportunità offerte ai singoli ripropongono la fallace lusinga dell’onnipotenza dell’uomo. Eppure, a fronte di tante nuove chances per l’umanità, tocchiamo con mano l’orrore, le atrocità e l’escalation delle guerre, le volontà di dominio, con un drammatico ritorno al passato. Sentimenti di paura, sfiducia, talvolta indifferenza, non di rado rancore e odio, si riaffacciano. Per questo essenziale è rimettere al centro la persona. Il desiderio di vita e di pienezza, nella relazione con la comunità”. L’essenziale, sottolinea Mattarella, “non sta nell’io separato, autosufficiente, ma nell’incontro con l’altro, nella scoperta delle verità di cui l’altro è portatore, e dunque nel camminare insieme, nel domani da pensare e costruire. L’impegno educativo e culturale, di cui il Meeting si fa testimone, ha grande valore”.

Meeting,Mattarella: da Rimini contributo di cultura, dialogo, umanità

Meeting,Mattarella: da Rimini contributo di cultura, dialogo, umanitàRoma, 20 ago. (askanews) – “Il Meeting, giunto alla sua 45esima edizione, offre anche quest’anno il proprio contributo di cultura, dialogo e umanità”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz.


“E’ una vicenda che ha saputo interrogarsi sulle ragioni fondanti della nostra società e che continua a rinnovarsi – afferma il Capo dello Stato – coinvolgendo giovani e meno giovani, cercando di cogliere oltre le contingenze ciò che si muove più nel profondo. Rivolgo a quanti vi prenderanno parte il saluto più caloroso, nella certezza che le giornate di Rimini risulteranno per tutti un prezioso arricchimento, e agli organizzatori e ai volontari esprimo l’apprezzamento per l’impegno dispiegato”.

Mantova dal 4 settembre la nuova edizione di Festivaletteratura

Mantova dal 4 settembre la nuova edizione di FestivaletteraturaMilano, 19 ago. (askanews) – Come ogni anno a settembre torna Festivaletteratura: dal 4 all’8 Mantova si apre alle voci di scrittrici e scrittori da tutto il mondo riuniti dal festival letterario più longevo d’Italia, giunto alla 28esima edizione, in più di 300 incontri in 5 giorni.


Il Festival entrerà nelle strade della città dei Gonzaga con con tutta la potenza della letteratura, si interrogherà sulle guerre e sulle democrazie, metterà a confronto le generazioni, guarderà all’Africa con altri occhi, ci farà innamorare delle mille lingue dell’Italia di oggi e riscoprire popoli antichi ormai scomparsi, comporre bestiari ed esplorare le acque di fiumi e oceani, ci farà giocare partite infinite a Dungeons&Dragons e imparare dai videogiochi, rifletterà sui corpi che abitiamo e sulle intelligenze artificiali, e ci porterà a scoprire la città come non l’abbiamo mai vista, di notte ascoltando parole e sortilegi di Virgilio mago e di giorno attraverso mappe disegnate inseguendo profumi, rumori, poesie e tiri in porta. Più di 300 saranno gli ospiti italiani e internazionali che animeranno gli eventi di un programma plurale per vocazione e interessi, che raccoglie anche istanze e desideri emersi da incontri e progetti realizzati nel corso dell’anno, coinvolgendo soprattutto giovani e giovanissimi. Da questi laboratori estesi di lettura e ricerca arriva una parte consistente degli appuntamenti in programma e la spinta a trovare nuove modalità di confronto.


Non è un caso se, in questa edizione, alle grandi piazze tinte di blu si affiancheranno aule scolastiche, piccole sale, luoghi che facilitano l’interazione: nelle forme del workshop, della lezione orizzontale, dell’officina creativa la letteratura si apre alla relazione, mette insieme pensieri, libera nuovi racconti. Parallelamente, il centro di Festivaletteratura si diffonde. Se i territori letterari e artistici esplorati sono stati sempre i più disparati, in città e fuori di essa il Festival cerca spazi per crescere e sperimentare: l’atelier di fumetto a Valletta Valsecchi, il campo di geografia creativa a Lunetta, gli spettacoli portati nei teatri della provincia, insieme ai palazzi e alle piazze del centro storico disegnano la mappa di un Festival sempre più aperto e plurale.