Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Parigi 2024, Velasco: resettiamo tutto e godiamoci la finale

Parigi 2024, Velasco: resettiamo tutto e godiamoci la finaleParigi, 8 ago. (askanews) – “Loro hanno difeso molto e contrattaccato. Abbiamo commesso più errori che in altre partite, ma andando avanti abbiamo sbagliato meglio di loro. Dobbiamo restare tutto perché la finale sarà un’altra partita. Lo sport è qua e ora, da un punto all’altro. Tutto è la prossima palla, la prossima partita. Oggi si era messa male e noi abbiamo commesso degli errori di troppo, ma poi abbiamo recuperato. Abbiamo sofferto molto e avere vinto dà più fiducia, crea anticorpi”. La ha detto, al termine della semifinale olimpica vinta 3-0 dall’Italia contro la Turchia, il ct della nazionale azzurra di volley femminile Julio Velasco.


Domenica per l’oro la sfida alle americane. “Gli Stati Uniti sono una potenza sportiva e agonistica, ma io combatto la cultura della lamentela tipica dell’Italia. Penso a quello che abbiamo, mi godo per ora questa medaglia d’argento, poi vediamo”. Decisiva oggi come in altre partite Paola Egonu, chiamata a rislvere spesso le situazioni più difficili, ma anche su questo Velasco vuole lavorare. “Noi dobbiamo evitare di esagerare a servirla, abbiamo costruito un gioco in contrattacco per non darle ogni tipo di pallone, ma solo certi tipi di pallone”.


“Le squadre crescono quando stanno insieme” ha detto ancora il ct azzurro, e questa Italia cresce anche se fa errori, cresce perchè oggi contro la Turchia – che è campione d’Europa ed è una squadra forte, con un’attacante poderosa come Vargas – ha saputo azzannare i set nei momenti decisivi, diciamo dal 20 in avanti. E anche in vista della finale il nemico principale che Velasco vuole battere è l’ansia. “Mi preoccupa, più che l’euforia, il senso di avere un’occasione unica da sfruttare assolutamente, perché questo crea ansia. Invece dobbiamo godercela questa finale”.

Delta chiede mezzo miliardo di danni per blackout informatico

Delta chiede mezzo miliardo di danni per blackout informaticoRoma, 8 ago. (askanews) – La compagnia aerea statunitense Delta Airlines ha annunciato che intende perseguire azioni legali contro la società di sicurezza informatica Crowdstrike e contro Microsoft, puntando a risarcimenti danni per almeno mezzo miliardo di dollari. Con una comunicazione, il vettore afferma che il blocco informatico causato lo scorso 19 luglio da un aggiornamento dei software Crowdstrike, che ha creato problemi sulle piattaforme Windows di MS, ha determinato la cancellazione di circa 7.000 voli nell’arco di cinque giorni.


“Un danno di questa portata è inaccettabile – afferma l’amministratore di Delta, Ed Bastian nel comunicato -. Procediamo alla via legali contro CrowdStrike e Microsoft per i danni causati che ammontano ad almeno 500 milioni di dollari”. Il vettore lamenta una perdita diretta di fatturato stimata a 380 milioni di dollari, tra voli cancellati e rimborsi, a cui si aggiungono 170 milioni di risarcimenti danni e costi supplementari per il personale. (fonte immagine: Delta Airlines).

Parigi 2024, Egonu trascina in finale le azzurre del volley

Parigi 2024, Egonu trascina in finale le azzurre del volleyParigi, 8 ago. (askanews) – Nel segno di Paola Egonu e di una squadra capace di trovare le giocate importanti nei momenti decisivi: l’Italia del volley femminile guidata da Julio Velasco centra un altro risultato storico: batte la Turchia 3-0 e si conquista l’accesso alla finale per l’oro. Partita memorabile, con momenti di sofferenza e altri di straordinaria esaltazione, soprattutto nel finale dei tre set. Le azzurre, con Egonu su tutte, ma anche una grande Sylla, hanno accelerato ogni volta nei punto decisivi e hanno chiuso 25-22 25-19 25-22. Per Paola 24 punti, tante palle sporche da giocare e da conquistare. Ora la sfida in finale con gli Stati Uniti per l’oro.

Parigi 2024, Apprensione Lyles: bronzo nei 200 e in carrozzina

Parigi 2024, Apprensione Lyles: bronzo nei 200 e in carrozzinaRoma, 8 ago. (askanews) – Non riesce a Noah Lyles, oro dei 100 a Parigi 2024, la doppietta con i 200. La medaglia d’oro della gara sprint è stata vinta da Letsile Tebogo, del Botswana in 19.46: Argento all’americano Kenneth Bednarek (19.62), bronzo al suo connazionale Lyles (19.70). Il campione olimpico dei 100 si è però inginocchiato a fine gara, mostrando difficoltà respiratorie, ed è stato soccorso dai medici che dopo averlo fatto sedere lo hanno portato fuori dalla pista in carrozzina.

Lega, Salvini: Vannacci non sta fondando nessun partito

Lega, Salvini: Vannacci non sta fondando nessun partitoRoma, 8 ago. (askanews) – “Ho messaggiato ieri con Vannacci. Non sta fondando nessun partito”. Lo ha detto Matteo Salvini al caffè della Versiliana.


“Dopodomani sera – ha annunciato – Vannacci sarà a una festa della Lega in provincia di Bergamo, il 6 ottobre sarà sul palco di Pontida e con la sua identità e le sue idee penso possa essere parte di una squadra che ha l’ambizione di cambiare in meglio l’Italia e l’Europa. Leggere alcuni giornali è surreale”. “Io ringrazio Repubblica perché se non ci fossero stati Repubblica e Corriere non avrei conosciuto Vannacci, una bellissima persona. Sono contento rappresenti gli italiani a Bruxelles. Fino all’anno scorso Vannacci era un valoroso generale che aveva scritto un libro autoprodotto e senza l’aiuto di Repubblica e Corsera e La7 sarebbe stato diffuso tra i suoi amici. Hanno scritto che è un delinquente, omofobo, razzista, fascista: se uno è così brutto e cattivo per Repubblica io ho avuto voglia di conoscerlo. È una persona positiva, leale, onesta anche se non condivido al 100% le sue idee”, ha concluso.

Petrolio torna a rincarare, barile Brent sopra 79 dollari

Petrolio torna a rincarare, barile Brent sopra 79 dollariRoma, 8 ago. (askanews) – Tornano a rincarare nel pomeriggio i prezzi del petrolio. In serata il Brent, il greggio del mare del Nord guadagna oltre lo 0,86% e si riporta sopra quota 79 dollari. A New York il West Texas Intermediate sale dell’1,14% a 76,09 dollari. In piena stagione dei trasferimenti estivi queste dinamiche rischiano di invertire i cali dei prezzi dei carburanti, a sostenere le quotazioni del greggio contribuisce il clima di tensione in Medioriente con l’atteso attacco dell’Iran contro Israele.

Governo, Salvini: determinati ad arrivare fino al 2027

Governo, Salvini: determinati ad arrivare fino al 2027Roma, 8 ago. (askanews) – “Si mettano l’anima in pace: checché ne scrivano Repubblica e Corriere della Sera. La nostra determinazione è arrivare fino al 2027”. Lo ha detto Matteo Salvini al Caffè della Versiliana.


“Ho letto che ci doveva essere un vertice di centrodestra…aria di burrasca, allora chiamo Giorgia e le chiedo ‘c’è il vertice?’ No. Titolo di Repubblica: salta il vertice di centrodestra. Vertice che aveva convocato Repubblica. Non ho le mie giornate in base a quello che Corsera con Gramellini o Repubblica dicono. Si inventano partiti, si inventano litigi”, ha aggiunto.

Banche, Dbrs: da utili I sem Big italiane buono slancio per 2024

Banche, Dbrs: da utili I sem Big italiane buono slancio per 2024Roma, 8 ago. (askanews) – Le maggiori banche italiane hanno chiuso la prima metà del 2024 con aumenti a due cifre degli utili e si profila uno slancio positivo anche per il resto dell’anno. È la fotografia scattata da Morningstar Dbrs con una nota di analisi sul comparto.


L’agenzia di rating rileva che complessivamente le maggiori banche italiane – Intesa SanPaolo, UniCredit, Bpm, Bper e Mps -hanno realizzato utili netti per 6,6 miliardi di euro nel secondo trimestre, in crescita del 15% su base annua o del 10% se si escludono le poste una tantum. I primi sei mesi dell’anno si sono chiusi con un aggregato complessivo di utili netti pari a 12,6 miliardi di euro, in crescita del 20% su base annua o del 16% escluse le poste una tantum. Il rafforzamento degli introiti dai margini sui tassi e dalle commissioni hanno sostenuto i ricavi, mentre il controllo dei costi ha aiutato a bilanciare le pressioni inflazionistiche e l’impatto dei rinnovi contrattuali di categoria, oltre alle spese per investimenti su information technology e i costi di ristrutturazione. Secondo Morningstar Dbrs gli indicatori di qualità degli attivi sono rimasti stabili nonostante la crescita a rilento dei prestiti, mentre i livelli di finanziamento liquidità restano solidi.


“Il primo trimestre suggerisce un buono slancio per continuare il 2024 con margini di interesse netti resilienti, un buon contributo dalle entrate per commissioni, mentre i minori costi di approvvigionamento sul credito che bilanceranno i probabili aumenti dei costi dalle spese per il personale e sugli investimenti digitali”, commenta Andrea Costanzo, vicepresidente per i rating sulla finanza europea di Morningstar Dbrs. “A questo stadio, se la qualità degli attivi non dovesse deviare materialmente dalla traiettoria attuale, ci attendiamo il 2024 si definisca altrettanto buono o migliore del 2023”. (fonte immagine: Morningstar Dbrs).

Parigi 2024, Barelli: allucinante il caso della pallanuoto

Parigi 2024, Barelli: allucinante il caso della pallanuotoParigi, 8 ago. (askanews) – “Ricorso al Tas? Noi abbiamo fatto già due ricorsi presso la federazione mondiale e sono stati respinti, ora aspettiamo motivazioni per il Tas, se presenteremo ricorso lì sarà per dare riscontro formale al nostro disappunto, ma non credo sortirà gli effetti sperati”. Lo ha detto Paolo Barelli, presidente della Federnuoto, dopo le polemiche arbitrali in Italia-Ungheria di pallanuoto. “La motivazione data in appello è che l’appello non può modificare risultato di una competizione…”, ha aggiunto. E poi ancora: “Quello di ieri è un dramma per i ragazzi, è allucinante che arbitri esperti non abbiano la capacità di distinguere un atto violento da un gesto atletico eccezionale. Quello visto è un errore bestiale che è stato stigmatizzato da tutti, ma della solidarietà i ragazzi non sanno cosa farsene”.

Meloni al presidente dell’Iran: evitare un’ulteriore escalation

Meloni al presidente dell’Iran: evitare un’ulteriore escalationRoma, 8 ago. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’ambito dei contatti che sta tenendo in questi giorni sulla situazione in Medio Oriente, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente della Repubblica Islamica d’Iran, Masoud Pezeshkian. Lo rende noto Palazzo Chigi.


La presidente Meloni – spiega la nota – ha sottolineato la necessità di scongiurare un allargamento del conflitto in corso a Gaza, anche con riferimento al Libano, invitando l’interlocutore a evitare un’ulteriore escalation e a riaprire la via del dialogo. Meloni ha infine reiterato il costante impegno dell’Italia a favorire la pace e la stabilità della regione attraverso il necessario raggiungimento del cessate il fuoco nella Striscia, la liberazione degli ostaggi e il rafforzamento dell’aiuto umanitario alla popolazione civile.