Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cinema, Lmdv Capital entra nella Leone Film Group con il 13,78%

Cinema, Lmdv Capital entra nella Leone Film Group con il 13,78%Roma, 1 lug. (askanews) – Il family office di Leonardo Maria Del Vecchio annuncia il suo primo investimento nell’ambito della produzione audiovisiva. Con il 13,78% delle quote, infatti, Lmdv Capital è entrata nel capitale sociale di Leone Film Group. Per il family office di Leonardo Maria Del Vecchio si tratta del primo investimento nell’audiovisivo italiano.


“Leone Film Group è un nome che fa onore alla cultura italiana nel mondo. Siamo molto orgogliosi di poterci legare a un Gruppo che custodisce e rinnova una tradizione familiare così prestigiosa a livello internazionale – ha dichiarato Leonardo Maria Del Vecchio -. L’obiettivo dell’accordo, in piena armonia con la nostra filosofia aziendale, è supportare il rafforzamento di un’eccellenza italiana favorendo il successo del Made in Italy sui principali mercati internazionali. Siamo convinti di poter contribuire fattivamente al continuo sviluppo di una realtà importante come Leone Film Group offrendo il nostro contributo allo sviluppo di un’industria strategica per l’economia, l’immagine e la ricchezza creativa del nostro Paese”. Soddisfazione espressa anche da Raffaella e Andrea Leone che, assieme, rimarranno gli azionisti di maggioranza del Gruppo. “Siamo davvero felici e onorati di annunciare l’ingresso di LMDV Capital in Leone Film Group – ha dichiarato Andrea Leone -. La partnership con Lmdv Capital segna un nuovo, significativo passo avanti per il Gruppo accelerando il comune obbiettivo di consolidamento e di crescita in un settore così fondamentale”.


Mediobanca Banca di Credito Finanziario, nella funzione di ECM Advisory ha assistito Lmdv Capital nelle attività di strutturazione ed esecuzione dell’operazione.

Francia, Fratoianni (Avs): coalizzarsi contro destra è ottimo programma

Francia, Fratoianni (Avs): coalizzarsi contro destra è ottimo programmaRoma, 1 lug. (askanews) – “La destra estrema che mai in Francia ha avuto la possibilità di assumere il potere ha avuto un’avanzata importante ed è una destra xenofoba, con pulsioni molto pericolose : ora i francesi e le francesi oltre alle forze politiche sono di fronte ad una scelta impegnativa. Si tratta di scegliere se consegnare la maggioranza assoluta del Parlamento a RN di LePen oppure se costruire un accordo in grado di rovesciare i dati del primo turno nei confronti del ballottaggio, consentendo o al Fronte Popolare e alle sinistre o in generale ad un blocco repubblicano di vincere elezioni. È questa la partita che si giocherà nei prossimi giorni”. Lo ha affermato il leader dell’Alleanza Verdi Sinistra Nicola Fratoianni, ospite di Agorà Estate su Rai3.


“Coalizzarsi contro la destra e il neofascismo – ha proseguto il segretario di Sinistra Italiana – è uno splendido programma politico, battere la destra lepenista è uno splendido programma politico. Perché sismo davanti a destre che cavalcano le paure e l’insoddisfazione reale dei ceti più deboli e popolari. E non c’è dubbio che il governo macronista è lo sconfitto principale di queste elezioni. E l’evaporazione definitiva del centro, quell’idea che ha occupato a lungo il dibattito politico del nostro Paese e dell’Europa per cui si vince al centro, mimetizzando in qualche modo identità e programmi, finisce una volta di più con questa tornata elettorale francese”. “La destra – ha dichiarato ancora Fratoianni- cavalca le paure ma quando governa non è in grado di offrire una qualunque risposta né sul piano sociale me tantomeno sul piano dei diritti e libertà, del progresso nelle condizioni di vita materiali . Per questo io penso che oggi – ha concluso – ci sono le condizioni perché al secondo turno cambi il quadro e naturalmente mi auguro che questo avvenga e che ci sia grande responsabilità da parte dei cittadini francesi affinché la Francia non sia consegnata ad una destra razzista e pericolosa”

Cinema, al via a Riccione la tredicesima edizione di Ciné

Cinema, al via a Riccione la tredicesima edizione di CinéRoma, 1 lug. (askanews) – Al via la tredicesima edizione di Ciné, evento dedicato all’industria cinematografica promosso da Anica, in collaborazione con Anec, con la partecipazione di Acec, sostenuto dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, da Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, e prodotto da Cineventi, con un programma business ricco che si svolgerà dal 2 al 5 luglio all’interno del Palazzo dei Congressi di Riccione.


Ad aprire i lavori di Ciné (ore 15.00, Sala Polissena) sarà il consueto appuntamento con il convegno a cura di Box Office che porta nel vivo di una discussione nevralgica per il cinema contemporaneo: Il pubblico in sala tra rivelazioni al box office, case history e scommesse per il futuro. Cuore del convegno, moderato dal responsabile di Box Office Paolo Sinopoli, sarà l’analisi del pubblico diversificato che il cinema è riuscito ad attrarre tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, indagando come mantenere questo andamento per evitare di non perdere i target conquistati, con interventi di: Gabriele D’Andrea (Direttore Theatrical Lucky Red), Arturo De Simone (Executive Marketing Director Theatrical and Digital Distribution Italy and Spain and Italian Local Production Warner Bros. Discovery), Giorgia Di Cristo (Marketing Director Universal Pictures International Italy), Federica Diomei (Direttrice Marketing di Eagle Pictures), Giuliana Fantoni (Presidente FICE ed esercente Cinema Edera – Treviso), Alessia Garulli (VP Marketing & Distribution Sony Pictures Product) e Laura Mirabella (Marketing & Communication Director Vision Distribution). Alle 17 prenderà il via la cerimonia di apertura di questa edizione, durante la quale verrà consegnato il premio Mina Larocca, promosso da Anica come riconoscimento all’eccellenza femminile nel settore cinematografico e audiovisivo, in memoria del Direttore Generale di Anica prematuramente scomparsa. Entrano nel vivo anche le convention: alle 17.45 si parte con The Walt Disney Company, mentre alle 19 sarà la volta di Notorious Pictures, durante le quali saranno presentate in anteprima le novità della prossima stagione cinematografica. A chiudere i lavori all’interno del Palazzo dei Congressi, l’anteprima di La Sindrome degli amori passati di Ann Sirot e Raphael Balboni, commedia distribuita da Wanted Cinema (ore 20.30, sala 3).


A Ciné si parlerà anche di nuove tecnologie sia in sala che nell’ambito del Trade Show, consolidato appuntamento a cui parteciperanno le aziende leader a livello nazionale e internazionale, per presentare le nuove offerte per l’industria cinematografica. La serata prosegue con Ciné in città, il programma di appuntamenti gratuiti per il pubblico che trasformerà Riccione in una sala cinematografica a cielo aperto. Ospite della serata di martedì 2 luglio, protagonista degli Hot Corn Awards, sarà Marco Bellocchio. Il regista dialogherà con Andrea Morandi, direttore del magazine digitale di cinema e serie tv, riceverà l’Hot Corn Award Legend per una carriera ricca di successi (a partire dalle ore 21.30). La serata proseguirà con la proiezione di uno dei capolavori del maestro, Sbatti il mostro in prima pagina, thriller politico interpretato magistralmente da Gian Maria Volonté. Il film verrà presentato al pubblico nella sua versione restaurata in 4K, curata dalla Cineteca di Bologna e distribuita da 01 Distribution in collaborazione con Minerva Pictures. A chiudere la prima giornata sarà la festa in onore dei 30 anni di Control Cine Service, azienda che da tre decenni opera nel campo della sicurezza, l’antipirateria e l’organizzazione di gran­di eventi per il cinema. Il 2 luglio prenderà il via anche Ciné Camp – Giffoni a Riccione, il programma realizzato in collaborazione con Giffoni che ospiterà ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni offrendo loro film, laboratori e incontri con le star più amate. I 150 ragazzi potranno vivere a Riccione la magia del cinema con proiezioni, tra cui Il mio amico Robot – Robot Dreams di Pablo Berger e Petits – la vita che vorrei…per te di Julie Lerat-Gersant. La giornata di Ciné Camp si concluderà alle 18 al Palazzo del Turismo, dove i giovani cinefili impareranno non solo a utilizzare una macchina da presa, ma anche l’importanza del montaggio con l’incontro Giffoni in a day: I love cinema – prima parte, a cura di Giffoni Film Festival.

Autonomia,Zaia: spero Consulta ci pensi bene ad ammettere referendum

Autonomia,Zaia: spero Consulta ci pensi bene ad ammettere referendumVenezia, 1 lug. (askanews) – “Sento parlare di referendum che è un diritto democratico, ma il nostro di referendum l’abbiamo fatto e abbiamo scelto l’autonomia Spero che i giudici della Corte Costituzionale ci pensino bene prima di dare il via ad un referendum abrogativo”. A dirlo il presidente del Veneto, Luca Zaia nel corso di un punto stampa a Venezia dedicato all’autonomia differenziata. “Spero – ha anche esortato Zaia- che una Regione del Sud si decida a chiedere l’autonomia differenziata”.

L’Istat: 2,3 milioni le vittime di molestie sessuali al lavoro, 81,6% sono donne

L’Istat: 2,3 milioni le vittime di molestie sessuali al lavoro, 81,6% sono donneMilano, 1 lug. (askanews) – Sono circa 2,322 milioni le persone tra i 15 e i 70 anni che hanno subito una forma di molestia a sfondo sessuale sul lavoro nel corso della vita, di cui l’81,6% donne, pari a circa 1 milione 895mila, il 13,5% del totale delle donne tra i 15 e i 70 anni. A queste si aggiungono le donne che hanno subito ricatti sessuali sul lavoro, pari a 298mila. Le donne tra i 15 e i 70 anni che hanno subito una qualche forma di molestia o un ricatto per ottenere un lavoro e-o avere un avanzamento di carriera costituiscono circa il 15% del totale delle donne tra i 15 e i 70 anni (circa 2 milioni 68mila donne), mentre gli uomini che hanno subito molestie sessuali nel mondo del lavoro (ad eccezione dei ricatti) sono il 2,4% (circa 427mila). E’ quanto emerge dall’indagine sulla sicurezza dei cittadini svolta nell’anno 2022-2023 dall’Istat, che spiega che in particolare si tratta di sguardi offensivi, offese, proposte indecenti, fino ad atti più gravi come la molestia fisica.


Negli ultimi tre anni precedenti la rilevazione del 2022-2023, il 4,2% delle donne di 15-70 e l’1% degli uomini della stessa età ha subito molestie sul lavoro; negli ultimi dodici mesi i tassi sono pari rispettivamente a 2,1% e 0,5%.

Calcio, multa Antitrust a Figc per 4 mln su abuso posizione

Calcio, multa Antitrust a Figc per 4 mln su abuso posizioneRoma, 1 lug. (askanews) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) per un importo complessivo di oltre 4 milioni di euro. Lo comunica l’Autorità in una nota aggiungendo di aver accertato che “la Figc, almeno a partire dal primo luglio 2015, ha attuato una complessa strategia escludente per rafforzare la propria posizione dominante nell’organizzazione di competizioni calcistiche giovanili a carattere agonistico e per estenderla anche al mercato dell’attività ludico-amatoriale, in cui opera in concorrenza con gli Enti di Promozione Sportiva (EPS)”.


“La strategia abusiva – prosegue l’Antitrust – si è realizzata innanzitutto attraverso la mancata stipula, da parte della Figc, delle convenzioni richieste dal Regolamento Eps del Coni (2014) per lo svolgimento dell’attività agonistica. Ciò ha consentito alla Federazione di precludere agli Eps l’accesso al mercato dell’organizzazione di eventi a carattere agonistico, garantendo così a sé stessa una posizione di sostanziale monopolio”. “In secondo luogo, la Figc ha usato in modo strumentale il proprio potere regolatorio, considerando illegittimamente come agonistica l’attività amatoriale svolta dagli Enti di Promozione Sportiva con atleti compresi tra i 12 e i 17 anni. Inoltre ha imposto anche per gli atleti fino ai 12 anni (per definizione non rientranti nell’attività agonistica) il convenzionamento tra la Federazione e gli Eps e la pre-autorizzazione dell’evento, limitando così la libertà delle Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate alla Figc e dei loro atleti con doppio tesseramento di partecipare ai tornei organizzati dagli Eps – conclude l’Autorità -. In questo modo è stata ridotta la capacità degli Enti di Promozione Sportiva di esercitare una sufficiente pressione competitiva sulla Federazione, ostacolando e/o indebolendo la concorrenza nel mercato dell’organizzazione di eventi ludico-amatoriali”.

E’ morta Maria Rosaria Omaggio, aveva 67 anni

E’ morta Maria Rosaria Omaggio, aveva 67 anniRoma, 1 lug. (askanews) – Lutto nel mondo dello spettacolo. È morta Maria Rosaria Omaggio, attrice e scrittice. Aveva 67 anni. “Cara MariaRosaria. Ci hai lasciati. Hai iniziato il tuo nuovo viaggio verso la spiritualità che tanto amavi. Sei stata un’amica affettuosa, illuminante, presente. Donna bella e colta. Mancherai tanto anche ai miei cagnolini, a cui dicevi, dai un bacio da zia Maro’ R.I.P”, si legge sul profilo Instagram.


Nata a Napoli ma da tempo rfesidente a Roma, inizia la sua attività giovanissima e diventa popolare grazie alla partecipazione a Canzonissima del 1973-1974 condotta da Pippo Baudo. Aveva partecipato a diversi varietà. Alle sue spalle 50 piece teatrali, 29 film, 18 fiction televisive. Il suo debutto sul grande schermo fu con “Roma a mano armata” di Umberto Lenzi, per il film “Walesa – L’uomo della speranza” di Andrzej Wajda ha interpretato Oriana Fallaci e vinto un premio a Venezia. Il grande pubblico la conobbe sulla Rai con Canzonissima. Posò sulle copertine di Playboy e Playmen. Scrittrice, goodwill ambassador per l’infanzia delle Nazioni Unite, istruttrice di taiji quan, arte marziale cinese. Aveva avuto un marito e tre compagni importanti, ma nessun figlio. 

Ustica, Quirinale: no competenza Mattarella su segreto Stato, su web menzogne

Ustica, Quirinale: no competenza Mattarella su segreto Stato, su web menzogneRoma, 30 giu. (askanews) – “La notizia è palesemente falsa. Il Presidente della Repubblica non ha alcuna competenza sul segreto di Stato. Il Presidente Mattarella non ha mai pronunciato le parole che gli vengono attribuite. E’ ignobile e vergognoso far circolare sul web tali menzogne”. Così l’ufficio stampa, sul profilo X del Quirinale, in riferimento ai post pubblicati sui social riguardanti una presunta apposizione del segreto di Stato sulle vicende di Ustica da parte del Presidente della Repubblica.


Nel post, il cui contenuto e i cui commenti relativi sono stati “segnalati alle autorità competenti per accretare se sussistano estremi di reato”, si accusa Mattarella di aver prorogato il segreto di Stato e gli si attribuiscono le seguenti parole: “La verità farebbe male all’Italia”.

Nasce gruppo con Orban, Fpö e Ano. Salvini: noi da sempre ‘patriottici’

Nasce gruppo con Orban, Fpö e Ano. Salvini: noi da sempre ‘patriottici’Roma, 30 giu. (askanews) – Herbert Kickl leader del Partito delle Libertà austriaco (Fpö), l’ex primo ministro ceco Andrej Babiš della formazione liberal-populista Ano e il primo ministro ungherese Viktor Orban hanno annunciato la volontà di formare un nuovo gruppo parlamentare europeo. Da Vienna i tre esponenti hanno lanciato il ‘Manifesto patriottico’, e invitato altri partiti ad aderire. Pronta la risposta del vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini: la Lega è “da sempre favorevole a un nuovo gruppo patriottico contro gli inciuci e Ursula”.


“Da anni – ha scritto in una nota Salvini – la Lega lavora per coinvolgere il maggior numero di partiti che mirano a costruire un’Ue diversa, senza le sinistre che negli ultimi anni hanno distrutto l’Europa e indisponibili a sostenere Ursula Von der Leyen. Vogliamo allargare il più possibile il perimetro di un gruppo forte, patriottico, coeso e contrario a inciuci. Valutiamo molto favorevolmente le parole di altri leader che oggi si sono detti disponibili”.

Incredibile epilogo al Gp Austria: contatto Verstappen-Norris e ritiro, vince Russell

Incredibile epilogo al Gp Austria: contatto Verstappen-Norris e ritiro, vince RussellRoma, 30 giu. (askanews) – Incredibile epilogo a Spielberg nell’undicesima gara della stagione per il Gp di Austria di Formula1. George Russell approfitta di un’occasione d’oro che si materializza a otto giri dal termine: Max Verstappen e Lando Norris sono in lotta per la vittoria, ma si toccano ed entrambi forano. Il 26enne della Mercedes ringrazia e conquista il suo secondo successo in carriera in F1 con ritiro per Lando e Max 5° nonostante la penalità di 10″. Sul podio anche la McLaren di Oscar Piastri e la Ferrari di Sainz, 4° Hamilton. Leclerc solo 11° dopo un contatto al via con Piastri che gli ha danneggiato la gara. Il Mondiale torna la prossima settimana a Silverstone.


Una gara partita in salita per Leclerc che archivia un week end da dimenticare. Immediato il contatto con Piastri che lo costringe a rientrare in Pit Lane per cambiare l’ala e ripartire dal 19esimo posto. Davanti tutto tranquillo per Verstappen fino agli ultimi giri. Al 64° Norris prova un sorpasso all’esterno su Verstappen, l’olandese chiude lo spazio in modo troppo energico, costringendo Lando a impattare con la ruota posteriore destra dell’olandese. Entrambe le macchine sono danneggiate, i piloti rientrano entrambi ai box. Verstappen torna in pista dopo il pit-stop (chiudendo la gara al 5° posto), mentre Norris è costretto al ritiro. Per il campione del mondo della Red Bull è arrivata anche la penalità. Carlos Sainz è riuscito ad arpionare il terzo gradino del podio, regalando una gioia parziale alla Ferrari in chiusura di un fine settimana estremamente complicato. Il pilota spagnolo ha beneficiato dell’incidente tra Verstappen e Norris, altrimenti non sarebbe andato oltre la quinta piazza. Lewis Hamilton ha terminato al quarto posto con l’altra Mercedes. “Incredibile davvero questa vittoria. Alla fine della gara è stata una dura battaglia, io stavo tenendo la terza posizione, poi ho visto in tv che tra Max e Lando volavano le scintille, è successo veramente di tutto. Comunque abbiamo fatto un gran bel lavoro e siamo riusciti a raccogliere i frutti del nostro lavoro”. George Russell commenta il suo secondo successo in carriera attivato in Austria in modo rocambolesco. “Non riuscivo a credere di quanto fossero vicini Lando e Max – prosegue – quando sei così vicino speri sempre di poter raccogliere qualcosa, sono orgoglioso del mio team, rispetto all’inizio della stagione abbiamo fatto dei progressi enormi. Non è un segreto che Red Bull e McLaren sono ancora un po’ più avanti di noi, ma adesso siamo davvero molto competitivi e siamo pronti a sfruttare un loro passo falso”.