Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Gewiss compra Beghelli e lancia l’Opa per il delisting

Gewiss compra Beghelli e lancia l’Opa per il delistingMilano, 10 dic. (askanews) – La Beghelli, storica azienda bolognese attiva nei sistemi di sicurezza ed illuminazione nota per l’iconico “salvavita”, si appresta a lasciare dopo un quarto di secolo Piazza Affari. Gewiss, il gruppo bergamasco della famiglia Bosatelli che opera nella domotica e nell’illuminotecnica, rileverà infatti il 75% in mano alla famiglia e lancerà poi un’Opa, finalizzata al delisting, a 0,3375 euro. Il prezzo offerto rappresenta un maxi-premio del 46,8% rispetto al prezzo di chiusura di ieri e del 39,9% rispetto alla media aritmetica ponderata degli ultimi 12 mesi. Alla Borsa di Milano, dove è quotato dal 1998, il titolo Beghelli si è subito allineato balzando del 43% in mattinata e portandosi sulla soglia dei 0,33 euro.


Nel dettaglio, Gewiss – che già nel 2011 aveva lasciato Piazza Affari – ha sottoscritto con Gian Pietro Beghelli, Luca Beghelli, Graziano Beghelli e Maurizio Beghelli un contratto preliminare di compravendita con cui si è impegnata ad acquistare una partecipazione del 75,04% del capitale sociale di Beghelli ad un prezzo unitario per azione pari a 0,3375 euro. Al perfezionamento dell’acquisizione, previsto per il primo trimestre 2025, Gewiss promuoverà un’Opa obbligatoria sulle restanti azioni in circolazione di Beghelli, finalizzata al delisting. L’esborso complessivo per il 100% del capitale sociale di Beghelli ammonta a circa 67,5 milioni di euro (50 milioni alla famiglia fondatrice). Con l’operazione, viene sottolineato, Beghelli entrerà a far parte del gruppo Gewiss nel quadro di un progetto finalizzato a garantire continuità a dipendenti, collaboratori e clienti e assicurando al contempo l’ingresso in un gruppo con solide radici italiane. L’intesa permetterà anche di rafforzare la presenza di mercato: l’integrazione del marchio Beghelli, altamente riconosciuto in Italia, con le competenze globali di Gewiss permetterà di consolidare la market share nel settore dell’illuminazione e ampliare l’offerta di soluzioni innovative, con servizi integrati per rispondere ancora meglio alle esigenze di un mercato in evoluzione e di tutti i clienti.

Multe tolte ai novax, Burioni: ignoranti, il resto è la peggiore politica

Multe tolte ai novax, Burioni: ignoranti, il resto è la peggiore politicaRoma, 10 dic. (askanews) – “Multe tolte ai novax: i vaccini fino alla variante Omicron erano efficaci nel prevenire l’infezione, quindi chi ha scelto di rifiutare un vaccino sicuro ed efficace, oltre a infrangere la legge, ha messo in pericolo la sua salute e quella degli altri in nome della sua ignoranza. Questi i fatti INCONFUTABILI. Il resto è politica, ma quella peggiore”. Lo ha scritto sul suo profilo Facebook Roberto Burioni, virologo e microbiologo all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Bankitalia: i tassi sui nuovi mutui calano al 3,74%, il minimo dal 2022

Bankitalia: i tassi sui nuovi mutui calano al 3,74%, il minimo dal 2022Roma, 10 dic. (askanews) – A ottobre i tassi sui nuovi mutui erogati dalle banche alle famiglie in Italia, al 3,7408%, sono calati a nuovi minimi da quasi due anni a questa parte. Per trovare valori più bassi bisogna infatti risalire al dicembre del 2022, quando questa voce si attestava al 3,3569%. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Banca d’Italia, a ottobre sono calati in maniera più marginale anche i tassi sui prestiti al consumo, ma al 10,42%, dal 10,47% di settembre, restano a livelli sostenuti.


Guardando alle imprese, i tassi sui nuovi prestiti si sono attenuati al 4,726% a ottobre, dal 4,9017% del mese precedente. In questo caso per trovare un livello più basso bisogna risalire all’aprile del 2023 (4,5218%). La dinamica di moderazione dei tassi segue (e a volte anticipa) le mosse in tal senso da parte della Bce sui livelli di riferimento che stabilisce per tutta l’eurozona. Proprio a ottobre l’istituzione di Francoforte aveva effettuato un nuovo taglio dei tassi da 25 punti base (0,25 punti percentuali) ed è atteso che riduca ulteriormente i riferimenti al Consiglio direttivo che si svolgerà giovedì.


Secondo l’ultima indagine “Banche moneta: serie nazionali”, sempre a ottobre però è tornata ad accentuarsi la dinamica di contrazione complessiva del credito: i prestiti al settore privato sono infatti diminuiti dell’1,1% su base annua, a fronte del meno 0,9% registrato a settembre. I prestiti alle famiglie sono calati dello 0,2%, in questo caso in attenuazione rispetto al meno 0,4% del mese precedente, mentre quelli alle imprese sono calati del 3,1%, qui in accelerazione rispetto al meno 2,4% di settembre. Bankitalia riporta infine che i depositi al settore privato sono aumentati del 2,5% e la raccolta obbligazionaria è salita del 9,5%, sempre guardando alla variazione annua su ottobre, dopo il più 10,6% di settembre.

Bankitalia: tassi nuovi mutui calano al 3,74%, minimo dal 2022

Bankitalia: tassi nuovi mutui calano al 3,74%, minimo dal 2022Roma, 10 dic. (askanews) – A ottobre i tassi sui nuovi mutui erogati dalle banche alle famiglie in Italia, al 3,7408%, sono calati a nuovi minimi da quasi due anni a questa parte. Per trovare valori più bassi bisogna infatti risalire al dicembre del 2022, quando questa voce si attestava al 3,3569%. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Banca d’Italia, a ottobre sono calati in maniera più marginale anche i tassi sui prestiti al consumo, ma al 10,42%, dal 10,47% di settembre, restano a livelli sostenuti.


Guardando alle imprese, i tassi sui nuovi prestiti si sono attenuati al 4,726% a ottobre, dal 4,9017% del mese precedente. In questo caso per trovare un livello più basso bisogna risalire all’aprile del 2023 (4,5218%). La dinamica di moderazione dei tassi segue (e a volte anticipa) le mosse in tal senso da parte della Bce sui livelli di riferimento che stabilisce per tutta l’eurozona. Proprio a ottobre l’istituzione di Francoforte aveva effettuato un nuovo taglio dei tassi da 25 punti base (0,25 punti percentuali) ed è atteso che riduca ulteriormente i riferimenti al Consiglio direttivo che si svolgerà giovedì.


Secondo l’ultima indagine “Banche moneta: serie nazionali”, sempre a ottobre però è tornata ad accentuarsi la dinamica di contrazione complessiva del credito: i prestiti al settore privato sono infatti diminuiti dell’1,1% su base annua, a fronte del meno 0,9% registrato a settembre. I prestiti alle famiglie sono calati dello 0,2%, in questo caso in attenuazione rispetto al meno 0,4% del mese precedente, mentre quelli alle imprese sono calati del 3,1%, qui in accelerazione rispetto al meno 2,4% di settembre. Bankitalia riporta infine che i depositi al settore privato sono aumentati del 2,5% e la raccolta obbligazionaria è salita del 9,5%, sempre guardando alla variazione annua su ottobre, dopo il più 10,6% di settembre.

Lavoro, Confindustria: oltre 2 imprese su 3 non trovano figure richieste

Lavoro, Confindustria: oltre 2 imprese su 3 non trovano figure richiesteRoma, 10 dic. (askanews) – Più di due terzi delle imprese italiane segnalano difficoltà nel trovare le competenze necessarie per le proprie attività, con criticità particolarmente evidenti nel reperimento di profili tecnici, indicati dal 69,2% delle aziende, e di personale per mansioni manuali, segnalate dal 47,2% a livello nazionale e dal 58,9% nel settore industriale. Le difficoltà appaiono meno significative in relazione alle competenze trasversali, segnalate dal 16,5% delle imprese, e a quelle manageriali, indicate dall’8,3%. Sono questi i dati che emergono dall’indagine Confindustria sul lavoro 2024, presentata nel corso del convegno “Competenze e lavoro: l’indagine Confindustria e le sfide delle imprese”.


Le difficoltà delle imprese si concentrano soprattutto in settori chiave come la transizione digitale, dove due aziende su tre segnalano problemi nel trovare competenze adeguate. Anche l’internazionalizzazione rappresenta un’area critica per circa un terzo delle imprese, mentre la transizione green viene indicata dal 15,1% delle aziende come un ambito in cui è complesso reperire figure specializzate.

Industria, Istat: produzione ottobre ferma su mese, -3,6% su anno

Industria, Istat: produzione ottobre ferma su mese, -3,6% su annoRoma, 10 dic. (askanews) – Produzione industriale ferma ad ottobre: l’indice destagionalizzato rimane invariato rispetto a settembre. Al netto degli effetti di calendario, l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,6% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 23 contro i 22 di ottobre 2023). E’ la stima diffusa dall’Istat.


Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali nei comparti dell’energia (+1,7%) e dei beni di consumo (+1,5%); variazioni negative registrano invece, i beni strumentali (-0,2%) e i beni intermedi (-1%).


Il calo tendeiale interessa tutti i principali comparti: la riduzione è meno pronunciata per i beni di consumo e l’energia (-0,8% per entrambi i settori), mentre risulta più rilevante per i beni intermedi (-5,2%) e per i beni strumentali (-4,4%). I settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali più elevati sono le industrie alimentari, bevande, tabacco (+3,7%), la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+1,6%) e le altre industrie manifatturiere (+1,5%). Le flessioni maggiori si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-16,4%), nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-15,9%) e nell’attività estrattiva (-12,4%).

Esplosione nel deposito Eni di Calenzano, trovato il corpo di un’altra vittima

Esplosione nel deposito Eni di Calenzano, trovato il corpo di un’altra vittimaFirenze, 10 dic. (askanews) –  Sono stati trovati stamani i corpi di altre due vittime  dell’esplosione avvenuta ieri nel deposito Eni a Calenzano (Firenze). Entrambi i corpi erano nell’area della pensilina di carico dei mezzi, epicentro dell’esplosione. Sono così quattro le vittime accertate, mentre si cerca ancora un disperso. Una finora la vittima identificata, Vincenzo Martinelli, napoletano di 51 anni che viveva a Prato, conducente di un’autobotte rimasta coinvolta nell’esplosione. Mancano all’appello Carmelo Corso, di Catania, 57 anni, Davide Baronti, 49 anni, di Novara, Gerardo Pepe, 46enne tedesco ma residente in Italia e Fabio Cirielli 46enne di Matera. Uno di loro deve essere l’ultimo disperso, gli altri vittime da identificare.


Secondo una prima ricostruzione, l’esplosione sarebbe avvenuta durante le fasi di carico del carburante all’interno di un’autocisterna. tra le ipotesi una perdita di carburante, un’innesco fortuito come una scintilla. L’esplosione avrebbe poi innescato anche gli altri mezzi in sosta. Tre i consulenti nominati dal Procuratore di Prato Luca Testaroli che conduce le indagini, omicidio colposo plurimo, al momento, l’ipotesi di reato. 

Ue-Mercosur, Lollobrigida: bilanciare Accordo con garanzie Pac

Ue-Mercosur, Lollobrigida: bilanciare Accordo con garanzie PacBruxelles, 9 dic. (askanews) – L’accordo commerciale tra l’Ue e il Mercosur, la comunità economica dei paesi dell’America latina, ha “i suoi pro e i suoi contro”, con “questioni ancora aperte”, come dimostra l’opposizione di gran parte del mondo agricolo europeo. Ma gli aspetti negativi, “i contro” dell’Accordo possono essere “bilanciati” con nuove da garanzie, che vanno previste dalla Politica agricola comune (Pac), per la produzione, per la sovranità alimentare e per risorse sufficienti perché vi sia reddito per gli agricoltori. E per ridare centralità all’agricoltura nelle politiche dell’Ue, come hanno detto, d’altra parte, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il nuovo commissario europeo responsabile del settore agricolo e lo sviluppo rurale, Christophe Hansen.


E’ quanto ha spiegato, in sostanza, il ministro italiano per l’Agricoltura e la sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, rispondendo ai giornalisti che ha incontrato a margine del Consiglio Agricoltura oggi a Bruxelles. Sull’accordo con il Mercosur, ha riferito Lollobrigida, “oggi abbiamo avuto un incontro con il Copa-Coeca, che è la rappresentanza di tutte le associazioni agricole d’Europa, e che peraltro ora è presieduta, dopo 31 anni, da un italiano, e abbiamo fatto questo incontro con alcuni colleghi ministri con posizioni molto diverse, anche da governi che hanno una appartenenza di natura politica molto differente. C’erano il ministro portoghese, lo spagnolo, la collega francese, il collega polacco. Abbiamo dialogato spiegando quale era l’impostazione di ognuno”.


“Obiettivamente, l’accordo col Mercosur ha avuto un percorso di gestazione molto ampio; se non fosse stato un trattato che aveva dei pro e dei contro non ci sarebbero voluti più di vent’anni per definirne i connotati. Quindi ci sono delle questioni ancora aperte. Però – ha osservato Lollobrigida – non è tanto il singolo trattato che va valutato; va valutato il contesto nel quale si innesta. Un contesto in cui – ha ricordato – il mondo agricolo ha visto spesso molti sacrifici che gli venivano richiesti, a vantaggio magari, se andava bene, di altri settori dell’economia europea. E se andava male invece” si finiva col “perdere nei confronti di competitor asiatici o di altre aree del pianeta”. “Allora oggi – ha affermato il ministro – l’Unione europea europea deve aprire una riflessione, questa è la posizione italiana: deve tener conto di questo contesto e mettere in condizione il mondo agricolo di essere tranquillo, di avere una prospettiva davanti. E mettere in condizione il mondo agricolo di essere tranquillo significa rendere tranquilli anche noi, sia dal punto di vista della produzione di cibo di qualità, sicuro, protetto, che garantisce reddito a intere comunità; sia nel mettere in condizione l’ambiente di essere protetto”.


“Perché il dato oggettivo, sul quale sfido chiunque in termini scientifici a opporre obiezioni – ha rilevato Lollobrigida -, è che dove non c’è l’agricoltura le cose vanno peggio per l’ambiente; dove c’è desertificazione delle comunità rurali, specie in aree come quella italiana che ha solo una piccola parte del proprio territorio coltivabile ad alto reddito, le cose sono andate peggio: in termini di spopolamento, in termini di effetti collaterali dovuti al cambio climatico, in relazione al dissesto idrogeologico”. “Quindi – ha sottolineato il ministro – è un investimento, quello sull’agricoltura, che noi dobbiamo continuare a portare avanti, in un contesto nel quale l’Europa possa cambiare passo, come oggi il commissario Hansen ha detto in maniera chiara nella sua relazione introduttiva in Consiglio Agricoltura, e come anche la presidente von der Leyen ha enunciato più volte, per tornare a considerare l’agricoltura come un asse portante dell’Unione europea, così come era inciso nei trattati europei, che le davano una centralità ineludibile”.


A un giornalista che chiedeva se pensasse che i negoziati con il Mercosur avrebbero dovuto essere gestiti in un modo diverso, e se a suo avviso von der Leyen ha avuto troppa fretta di concluderli, Lollobrigida ha replicato coon cautela: “Non voglio entrare su questo; ognuno legittimamente agisce come ritiene più opportuno. Raccolgo lo spunto della von der Leyen, che dice ‘non vedo l’ora di confrontarmi con le nazioni dell’Unione europea’. E noi come sempre siamo disponibili al confronto. Un altro giornalista ha chiesto allora in che cosa consista il negoziato con la Commissione sull’Accordo con il Mercosur, visto che il testo è ormai chiuso e non si può modificare, e se non vi sia dunque piuttosto una richiesta, da parte del mondo agricolo, di compensazioni, di concessioni e garanzie nell’ambito della Pac. “Von der Leyen – ha risposto Lollobrigida – ha detto che non vede l’ora di confrontarsi con i paesi dell’Unione europea. E un confronto prevede con ogni probabilità anche alcune proposte, che devono essere recepite del mondo produttivo, da quello agricolo, che tengano conto dell’obiettivo, che anche la von der Leyen ha richiamato nella lettera di mandato al commissario Hansen, che è la sovranità alimentare”. Ora, ha continuato il ministro, “per garantire la sovranità alimentare devi garantire la produzione, devi garantire la produzione agricola, devi garantire risorse sufficienti perché vi sia reddito per gli agricoltori. Le politiche agricole comunitarie miravano a questo quando è nata la Comunità economica europea. E noi crediamo si debba tornare a questo, in un contesto nel quale si innesta anche il Mercosur, che come tutti i trattati ha dei pro e dei contro; e i contro – ha concluso Lollobrigida – vanno bilanciati da una azione forte dell’Europa a garanzia di sé stessa”.

Schlein a spettatori in sala per film Berlinguer: “ruolo sinistra è l’alternativa”

Schlein a spettatori in sala per film Berlinguer: “ruolo sinistra è l’alternativa”Roma, 9 dic. (askanews) – Nel paese c’è una “domanda di partecipazione cui bisogna trovare una risposta”. Tra i giovani c’è una “tensione” che bisogna sapere “declinare” attraverso la “capacità di occuparsi dei problemi delle persone”. Cosi la segretaria del Pd Elly Schlein, ad un dibattito al cinema Adriano a Roma in occasione della proiezione del film su Luigi Berlinguer di Andrea Segre.


“Noi veniamo da decenni di crisi che hanno aumentato le diseguaglianze e veniamo dalla crisi di un modello economico e sociale votato a individualismo spietato. Noi abbiamo altra idea: quel successo lo costruisci attraverso un percorso di emancipazione collettiva. Lo fai assicurando a tutte e tutti uguali opportunità”, ha aggiunto Schlein. “C’è stata una crisi di rappresentanza, il 50% ha rinunciato a votare, sindacati e partiti sono entrati in difficolta. Ma ruolo della sinistra è costruire l’alternativa anche quando ti dicono che non c’è”.

Bpm, il Credit Agricole “non intende acquisirne il controllo”

Bpm, il Credit Agricole “non intende acquisirne il controllo”Roma, 9 dic. (askanews) – Il Credit Agricole “non intende acquisire o esercitare il controllo” su Banco Bpm. Lo si legge sulla “dichiarazione delle intenzioni” del gruppo bancario francese presso la Consob in merito al superamento della soglia del 10% su Banco Bpm.


La Banca transalpina “valuterà eventuali incrementi della partecipazione in Bbpm ulteriori rispetto a quella che conseguirà dall’esecuzione dei Contratti Derivati, sempre subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni e, comunque, entro la soglia del 19,99% del capitale sociale di Bbpm – si leggee – e non intende acquisire o esercitare il controllo sulla Banca”. L’Agricole “anche per il tramite di Delfinances, eserciterà i diritti sociali e le prerogative societarie ad essa spettanti nella qualità azionista diretto o indiretto di Bbpm – chiarisce ancora il documento – in conformità alla legge e allo statuto”.


Venerdì scorso il Credit Agricole aveva riferito di aver sottoscritto contratti derivati relativi al 5,2% di Bpm, con cui la sua partecipazione sulla banca era salita al 15,1%, alimentando l’ipotesi di una contesa rispetto all’offerta pubblica di scambio annunciata da UniCredit. Oggi a Piazza Affari il titolo Bpm ha chiuso in rialzo del 2,24%.