Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ponte Morandi, La Russa: ferite del disastro sono ancora aperte

Ponte Morandi, La Russa: ferite del disastro sono ancora aperteRoma, 14 ago. (askanews) – “Nel sesto anniversario del crollo del Ponte Morandi rinnovo con profondo rispetto e partecipazione, il cordoglio, mio personale e del Senato della Repubblica, per le 43 vittime e le loro famiglie”. Lo ha scritto su Facebook il presidente del Senato, Ignazio La Russa.


“Le ferite di quel disastro sono ancora aperte, così come saranno per sempre scolpite nella nostra memoria – ha aggiunto – le immagini di una città, Genova, spezzata in due e quel senso di incredulità e rabbia che tutti abbiamo provato in quei drammatici momenti”. A giudizio di La Russa “questo giorno in cui rinnoviamo il dolore per i caduti, rappresenta anche una importante occasione per riflettere sull’eccezionale esempio di resilienza e impegno che ha portato alla rapida ricostruzione del nuovo Ponte San Giorgio. Un significativo segnale di riscatto per l’intera comunità nazionale. Una realizzazione frutto della straordinaria coesione di tutte le istituzioni coinvolte, a partire dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria, dell’impegno della società civile, delle imprese, delle maestranze e della straordinaria volontà di una terra che ha sempre dimostrato di saper superare difficoltà e avversità. La sinergia tra pubblico e privato ha offerto un modello di efficienza e determinazione”.


(segue)

Al Ravello Festival torna la bacchetta di George Pehlivanian

Al Ravello Festival torna la bacchetta di George PehlivanianRavello (Salerno), 14 ago. (askanews) – Dopo la pausa per il Ferragosto, il cartellone della 72esima edizione del Ravello Festival propone al pubblico quella che sarà l’ultima settimana di programmazione che vedrà il culmine nell’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff il 25 agosto. Ad aprire questi sette giorni, domenica 18 agosto (ore 20), la Slovenian POA Festival Orchestra diretta da George Pehlivanian.


Il maestro torna a dirigere sul palco del Belvedere di Villa Rufolo a distanza di vent’anni dall’ultima volta quando diresse l’Orchestra del San Carlo. Solista nel Concerto in sol minore di Max Bruch, il giovanissimo violinista napoletano, già affermato all’estero, Andrea Cicalese. A completare il programma scelto dal Maestro di origini armene, nato a Beirut, ma americano di adozione, due pagine dedicate all’Italia: l’Italian Serenade, una delle poche opere non vocali di Hugo Wolf e la Quarta Sinfonia di Mendelssohn, nota appunto come “Italiana”, ispirata alle atmosfere che il compositore trovò nelle città italiane che visitò a partire dal 1830.

Autonomia, Calderoli: presto tavoli con Regioni su materie non-Lep

Autonomia, Calderoli: presto tavoli con Regioni su materie non-LepRoma, 14 ago. (askanews) – “Sto lavorando alle intese sulle materie non soggette a Lep (Livelli essenziali delle prestazioni, ndr). Ho già informato il Consiglio dei ministri delle richieste che ho ricevuto dalle Regioni. E tra fine settembre e inizio ottobre sarò pronto ad aprire i tavoli di confronto con le Regioni interessate”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e l’Autonomia, Roberto Calderoli, in una intervista al quotidiano Libero.


Quanto alle materie soggette a Lep, invece, “Per fine anno dovrei chiuderne un paio”, ha affermato l’esponente leghista. “Poi conto di arrivare a fine mandato con tutte le materie ‘leppate’ e finanziate. Ma se tutto va secondo i piani la maggior parte di esse sarà pronta già nel 2025”, ha concluso.

Gran Bretagna, l’inflazione sale a luglio al 3,1%

Gran Bretagna, l’inflazione sale a luglio al 3,1%Roma, 14 ago. (askanews) – Brusco rialzo dell’inflazione a luglio in Gran Bretagna. Secondo l’ufficio di statistica nazionale, l’indice dei prezzi al consumo ha mostrato un incremento del 3,1%, rispetto al 2,8% registrato a giugno.


Su base congiuntirale, i prezzi al consumo si sono mostrati poco mossi, rispetto a un calo dello 0,3% nel mese precedente. Il maggiore contributo al rialzo dei prezzi è venuto dai servizi per l’edilizia abitativa e per le famiglie, dove i prezzi del gas e dell’elettricità sono scesi meno rispetto all’anno scorso. Il maggiore contributo al ribasso è venuto da ristoranti e hotel, dove i prezzi degli hotel sono scesi quest’anno dopo essere aumentati lo scorso anno.

Rai2, “Tu vuò fa’ l’ammericano”: nuovo programma condotto da Iuliano

Rai2, “Tu vuò fa’ l’ammericano”: nuovo programma condotto da IulianoRoma, 13 ago. (askanews) – “Tu vuo’ fa’ l’Ammericano” è il titolo del programma condotto dallo chef Michele Iuliano e da Daria Luppino, partito alle 6.10 di questa mattina, martedì 13 agosto, su Rai2, dove continuerà ad andare in onda per altre nove puntate, fino al 26 agosto.


Di 40-45minuti è la durata di ogni puntata del format – ideato e diretto da Carlo Fumo e prodotto da Italian Movie Award – che accende i riflettori su quegli italiani che sono partiti per cercare fortuna, trovandola, negli States. In “Tu vuo’ fa’ l’Ammericano”, Daria Luppino, conduttrice di origini siciliane, andrà alla scoperta degli Stati Uniti insieme allo chef e ristoratore Michele Iuliano che nella Grande Mela ha aperto con successo ben nove ristoranti. Ci porteranno nella case degli italo-americani più influenti del Nuovo Mondo per raccontarci le loro storie ma, soprattutto, per cucinare insieme a loro i piatti della tradizione italiana in salsa fusion statunitense e con un pizzico di dialetto “Ammericano” o meglio l’italoamericano: una lingua creola non standardizzata, parlata dagli italiani emigrati negli Stati Uniti, caratterizzata dal forte influsso dell’inglese nel lessico e nella struttura dell’italiano. Una lingua che per anni è stata tramandata dai primi emigrati italiani alle nuove generazioni, ma che con il passare del tempo si sta dimenticando.


Daria e Michele racconteranno le storie di successo e le difficoltà di coloro che, partiti dal Bel Paese, hanno coronato il loro “American Dream”, realizzando insieme quei piatti tradizionali che con orgoglio italiano hanno fatto del Made in Italy culinario un’eccellenza mondiale. Colonna sonora al programma sarà il “sound funny” di un dialetto che per i milioni di italo-americani rappresenta una sorta di codice cifrato, mix linguistico di numerose regioni italiane con le loro caratteristiche culturali e identitarie, ricordo indelebile della vita e delle radici italiane. Le varie puntate sono state girate prevalentemente a New York ma anche in Italia, nei luoghi che hanno dato i natali ai protagonisti delle puntate come Roma, Napoli, Mola di Bari, Contursi Terme, Colliano e Parete. Alla regia del programma c’è Carlo Fumo, che oltre ad aver ideato il format lo firma con gli autori Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Sacha Lunatici con la collaborazione di Susanna Lasconi. Notevole la presenza di eccellenze campane all’interno del programma. Da Michele Iuliano, lo chef conduttore, nato a Parete in provincia di Caserta fino a Carlo Fumo, regista, ideatore, autore e produttore con la sua Italian Movie Award, passando per l’avvocato e docente universitario Angelo Maietta che per la trasmissione ha offerto la propria consulenza legale, curando le relazioni istituzionali e strategiche. Dulcis in fundo, l’oncologo e ricercatore di fama mondiale Antonio Giordano al centro di una delle puntate del format. “Tu vuo’ fa’ l’Ammericano”, dopo essere andato in onda su Rai Italia, è anche disponibile sulla piattaforma di RaiPlay.

Calcio, Gasperini: “Ostacolo grande, motivazione grandissima”

Calcio, Gasperini: “Ostacolo grande, motivazione grandissima”Roma, 13 ago. (askanews) – “Sulla carta il pronostico è ancora più chiuso rispetto a quello contro il Bayer Leverkusen. Se vogliamo è un ostacolo ancora più grande, ma la motivazione per noi è ancora più grande. Nel calcio non succede sempre, ma a volte i pronostici possono essere ribaltati”. Così Gian Piero Gasperini alla vigilia della Supercoppa in programma domani sera a Varsavia. Domani sfiderà Ancelotti: “Quello che ha fatto Carlo in questi anni è sotto gli occhi di tutti, è uno degli allenatori più titolati al mondo, è un punto di riferimento per tanti. Abbiamo fatto il corso a Coverciano insieme, ci conosciamo da tanto tempo, è sicuramente un rapporto di grande stima. È bello ritrovarsi in una finale europea dopo tanto tempo, lui sicuramente è più abituato, ma è un bel traguardo anche per me”. Atalanta piena di assenze: “È chiaro che vorresti arrivare al massimo delle tue possibilità, siamo coscienti, ma devo dire che anche quando siamo andati a Liverpool o in altri campi, spesso ci siamo trovati con qualche defezione, ho sempre chiesto ai ragazzi di fare una bella partita, senza avere problemi dietro di chi c’è o chi non c’è”. Sul Real Madrid dice: “Intanto ho il vantaggio che non posso sbagliare la formazione, Carlo avrà molti più problemi. È una pressione che bisogna mettergli addosso. Fai difficoltà a dire quali caratteristiche, non sai chi sperare chi non gioca o meno. Spero che giochino i migliori, perché solamente con i più forti puoi cercare di ottenere il massimo della stima”. Retegui “È prontissimo come tutti, sicuramente questa è una partita stimolante per tutti”. Lookman “Sta bene, ha iniziato il ritiro tra i primi, il 10 luglio. Ma questo vale un po’ per tutte le squadre, chi ha iniziato prima ha una buona condizione. È tra i giocatori che sta meglio, ma questa è una partita che una squadra italiana non gioca da quattordici anni, per noi è quanto di meglio ci potesse succedere. Lookman per noi è un giocatore importante”. Infine su Koopmeiners “è vittima del mercato, è stato fatto di tutto per danneggiare l’Atalanta”

Starbucks, vola il titolo a Wall Street dopo il cambio di Ceo

Starbucks, vola il titolo a Wall Street dopo il cambio di CeoMilano, 13 ago. (askanews) – Vola il titolo Starbucks al Nasdaq di Wall Street dopo l’annuncio del cambio di Ceo ala guida della nota catena di caffetterie. Il Ceo Laxman Narasimhan, che aveva assunto la carica di amministratore delegato a marzo 2023, è stato estromesso oggi con effetto immediato. Al suo posto subentrerà il 9 settembre il Ceo di Chipotle Brian Niccol. Il mercato ha accolto molto positivamente la notizia, con il titolo che a circa un paio d’ore dall’avvio degli scambi vola, in progresso di oltre 20,4% a 92,74 Usd.

Rai2, “Love Game, il gioco dell’amore’: stasera la seconda puntata

Rai2, “Love Game, il gioco dell’amore’: stasera la seconda puntataRoma, 13 ago. (askanews) – Dopo il buon esordio su Rai2, oggi a mezzanotte in punto, martedì 13 agosto, andrà in onda la seconda puntata di “Love Game – Il gioco dell’amore”, un nuovo programma che mescola il genere dating show con il game.


Al centro delle 4 puntate, sei concorrenti, tutti single… ma solo in apparenza. In realtà tra loro si cela una coppia rigorosamente in incognito. I sei protagonisti socializzeranno e misureranno le loro affinità. Se i quattro single si riconosceranno e si sceglieranno reciprocamente, saranno loro a vincere un viaggio. Se invece la coppia sarà brava a fingere e a ingannare gli altri, sarà lei ad aggiudicarsi il premio finale. Alla conduzione di “Love Game – Il gioco dell’amore” – programma nato da un’idea degli autori Tommaso Martinelli e Luigi Miliucci e sviluppato e scritto con Sacha Lunatici – un trio inedito, composto da beniamini del mondo dello spettacolo apprezzati dal grande pubblico: Romina Pierdomenico, Claudio Guerrini e Reyson Grumelli.


Ognuno di loro avrà un differente ruolo. Romina Pierdomenico, già volto noto di programmi televisivi come “La sai l’ultima?”, vestirà i panni di padrona di casa e, dopo aver accolto ogni concorrente, cercherà di indagare per scoprire la loro reale situazione sentimentale. Claudio Guerrini, storica voce di RDS, che vanta nel curriculum numerose esperienze legate alla TV di Stato, scuoterà gli animi dei concorrenti con le sue domande scomode che metteranno alla prova la loro sincerità. All’esordio, per quanto concerne la conduzione televisiva, l’attore, cantante e modello Reyson Grumelli, che con il suo viso d’angelo e la sua dolcezza saprà tirare fuori il lato più romantico dei sei partecipanti. Ogni puntata, girata in location umbre come Tenuta Fogliani e Podere Torricella, sarà dedicata a una capitale europea, con la sua cultura gastronomica in primo piano. Inoltre, proprio Grumelli si divertirà, attraverso un giocoso quiz, a testare la conoscenza da parte dei commensali della città estera protagonista di puntata, oltre che romantica meta del viaggio finale. Non solo: Grumelli canta anche la sigla di coda del programma, intitolata “Mille cose”.

Tennis, Paolini: “Oro olimpico e due finali Slam, anno pazzesco”

Tennis, Paolini: “Oro olimpico e due finali Slam, anno pazzesco”Roma, 13 ago. (askanews) – “E’ stato un anno pazzesco, mai mi sarei immaginata di vincere un oro olimpico e di giocare due finali Slam. Sono davvero contenta, spero di tenere qusto livello il più a lungo possibile perché mi sto divertendo, sto vivendo tante nuove esperienze, tutte entusiasmanti”. E’ comprensibilmente sorridente Jasmine Paolini, intervistata per la WTA alla vigilia del Cincinnati Open. Ha quel sorriso largo e aperto che parte dagli occhi, della stessa natura benché di intensità minore di quello incontenibile sfoggiato durante la premiazione per l’oro ai Giochi di Parigi, il primo nella storia del tennis italiano a un’Olimpiade.


Con il suo modo di stare in campo e trasmettere emozioni positive si è guadagnata l’affetto, oltre all’apprezzamento per la qualità del tennis espresso, dei tifosi al Roland Garros e a Wimbledon, dove è arrivata a giocarsi il titolo, e al Foro Italico, dove ha trionfato in doppio agli Internazionali BNL d’Italia. A Cincinnati, spera di proseguire l’opera. “L’anno scorso ero qui nelle qualificazioni e quest’anno sono qui da numero 5 del mondo, è pazzesco. Non sarà semplice perché da testa di serie ho un bye e inizierò al secondo turno, ma arrivo da settimane sulla terra battuta a Parigi. Dovrò adattarmi, qui i campi mi sembrano molto veloci. L’obiettivo è giocar bene, concentrarmi sulla partita e non pensare alla classifica che ho adesso” ha detto.


Il trionfo olimpico l’ha proiettata in una dimensione differente rispetto a tutto quanto vissuto finora. “L’Olimpiade è un’esperienza molto significativa per me. Da giocatrice pensi agli Slam, ai WTA 1000, non hai così chiaro in mente l’obiettivo delle Olimpiadi – ha detto -. L’anno scorso Sara mi ha chiesto di provare a qualificarci per i Giochi, sapevo che per lei era importante vincere una medaglia. Abbiamo giocato in doppio tante settimane per arrivarci. Aver vinto la medaglia è una cosa grandiosa, perché è qualcosa di più globale, universale, attrae anche persone che normalmente non seguono il tennis. E’ stato diverso per me rispetto agli Slam, ma forse per la popolazione italiana di più grande. Farlo con Sara ancora di più, abbiamo un buonissimo rapporto e mi ha aiutato tanto anche a migliorare in singolare”. C’è spazio anche per l’analisi a freddo del percorso concluso in finale a Wimbledon, con una sconfitta che, ha ammesso, non è stata semplice da dimenticare. “Wimbledon è il torneo più importante per ogni giocatore. I primi due giorni dopo la sconfitta in finale sono stati duri, ma esserci arrivata è qualcosa di cui andare fiera. Sono state due settimane meravigliose che ho potuto vivere con la mia famiglia lì con me e con il mio team” ha concluso.


Ma è già tempo di nuove sfide. Si avvicina lo US Open, trasmesso in chiaro e in esclusiva, gratis e per tutti, su SuperTennis, l’ultimo Slam della stagione che può avvicinarla ancora di più alla matematica qualificazione per le WTA Finals in singolare e in doppio a novembre, prima delle finali di Billie Jean King Cup. La nostra numero 1 è pronta ad appassionarci ancora.

Ginnastica, Procura di Monza chiede archiviazione per Maccarani

Ginnastica, Procura di Monza chiede archiviazione per MaccaraniRoma, 13 ago. (askanews) – La Procura di Monza ha presentato al Gip richiesta di archiviazione per la direttrice tecnica della nazionale di ginnastica ritmica, Emanuela Maccarani, e per la sua assistente Olga Tishina, indagate per abusi psicologici su alcune ginnaste. Si va verso l’archiviazione dunque sulle indagini per maltrattamenti che hanno coinvolto il mondo della ginnastica ritmica.  Le accuse errano partite da alcune ex atlete che avevano raccontato che, almeno dal 2020, si adottavano “metodi di allenamento non conformi ai doveri di correttezza e professionalità” attraverso pressioni psicologiche lasciando delle conseguenze sulle atlete. Successivamente erano partite le indagini della Procura di Monza (le ragazze si allenano a Desio) e nel frattempo nel settembre 2023 Maccarani aveva ricevuto un ammonimento dal tribunale della Federginnastica, mentre Tishina era stata assolta.


Intanto le ragazze ai microfoni della Rai dopo aver vinto il bronzo olimpico hanno voluto difendere le loro allenatrici. Emanuela Maccarani ha invece commentato così qualche giorno fa la medaglia e le accuse nei suoi confronti: “Credo – come riporta Eurosport – che bisogna avere grande equilibrio, oltre che essere consci di ciò che è stato l’operato. Mai e poi mai avrei accompagnato una squadra olimpica se ci fosse stato un briciolo di verità rispetto a quanto accusato”. Ora toccherà al giudice per le indagini preliminari capire se accettare o no la richiesta di archiviazione.