Papa Francesco: attenzione a preconcetti e presunzioneRoma, 11 ago. (askanews) – “Fate attenzione a preconcetti e presunzione. Quanto male ci fanno”. Lo ha detto il Papa nell’Angelus domenicale.
“Non c’è posto nel loro cuore, sono bloccati, nella loro fede, dal preconcetto nei confronti delle sue origini umili e dalla presunzione, perciò, di non avere nulla da imparare da Lui”, ha detto il Papa parlando del Vangelo e della reazione dei Giudei all’affermazione di Gesù. “Hanno i loro schemi rigidi, e non c’è posto nel loro cuore per ciò che non vi rientra, per quello che non possono catalogare e archiviare negli scaffali impolverati delle loro sicurezze”, ha detto Papa Francesco.
Domenica da bollino rosso: code e traffico intenso sulle autostradeRoma, 11 ago. (askanews) – Code per traffico intenso in questa domenica da bollino sono segnalate sulla rete autostradale italiana da Aspi. Nel fine sttimana più trafficato del mese di agosto secondo le stime di Anas, oggi Autostrade per l’Italia segnala code in direzione Napoli sulla Firenze Sud-Incisa – Reggello (dal km 305) e sempre in direzione Napoli tra San Cesareo-Valmontone, code a tratti tra Bivio A1/Diramazione Roma sud e Valmontone per traffico intenso.
In direzione Milano Aspi segnala una coda al bivio A1/A22 Brennero-Modena provenendo da Bologna verso Brennero per traffico intenso e una coda tra Modena sud e il Bivio A1/A22 Brennero-Modena. Inoltre code a tratti tra Bivio A1/Compl. Firenze Nord e Barberino di Mugello. Per un incidente si segnala una coda di 3 km tra Orvieto e Fabro. Coda di 4 km tra Como Centro e Chiasso per l’attraversamento dogana svizzera.
Parigi 2024, Curry fa volare gli Usa, quinto oro consecutivoRoma, 11 ago. (askanews) – Per la diciassettesima volta, la quinta consecutiva, gli Stati Uniti sono medaglia d’oro del basket. Finisce 98-87, nulla da fare per la Francia. E’ una scarica di triple di Stephen Curry a mettere al collo la medaglia d’oro per Team USA. Curry, che già aveva deciso con 36 punti la bellissima semifinale contro la Serbia, segna 24 punti con 4 tiri da tre in rapida sequenza nella parte finale, quando la Francia prova a vincere la partita e si riavvicina anche a -3. Wardell Stephen Curry è l’arma cestistica in più per Team USA nelle due partite più importanti del torneo, per lui è anche il primo oro olimpico in carriera, a 36 anni. Wembanyana ha segnato 26 punti, per Yabusele 20 punti. Dall’altra parte oltre a Curry ci sono 14 punti con 10 assist di LeBron James, 15 punti di Kevin Durant e altri 15 punti di Devin Booker, utilissimo nel primo tempo soprattutto e ben calatosi nel suo ruolo di giocatore di ruolo di lusso durante il torneo. Altri, come Joel Embiid, Jayson Tatum e Anthony Edwards hanno ruoli marginali, Jrue Holiday si distingue per la difesa sugli esterni francesi, non irresistibili nonostante la prova d’esperienza di Nando De Colo, e per due triple.
Team USA ha vinto il quinto oro olimpico di fila, probabilmente il più difficile da quando a partecipare sono le star NBA e per imporsi sono serviti tutto il carisma e il talento dei tre giocatori statunitensi più rappresentativi degli ultimi 15 ann: LeBron James, Stephen Curry e Kevin Durant. Per LeBron è il terzo oro olimpico in ncarriera, il quarto per Durant che diventa così il miglior giocatore di sempre anche per trionfi nella storia della nazionale maschile USA.
Parigi 2024, Farfalle: giorno incredibile, confermarsi mai facileParigi, 10 ago. (askanews) – “È stata una giornata davvero incredibile dall’inizio alla fine di un’Olimpiade pazzesca, un’Olimpiade che ci siamo guadagnate con i denti e ci teniamo stretta questa medaglia. Una medaglia consecutiva che non è mai scontata, soprattutto nel nostro sport, dove la concorrenza negli ultimi anni è sempre più agguerrita. Abbiamo visto anche in questa finale olimpica come squadre che volevano il titolo, non sono arrivate, altre sono arrivate e riconfermare il podio olimpico ci rende veramente molto orgogliose”. Lo ha detto, a nome di tutte le Farfalle della ginnastica ritmica, Alessia Maurelli, che con le compagne Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris ha vinto il bronzo nell’All Around a squadre a Parigi 2024.
“Inutile dire che abbiamo sognato il primo, abbiamo sognato il secondo ma abbiamo anche sognato il terzo – ha aggiunto Maurelli – perché tantissime squadre sognavano la nostra stessa cosa, però poi la gara è gara e non sempre vince il migliore, ma vince chi si sa adattare. Noi nel secondo attrezzo ci siamo adattate a una condizione che non ci vedeva come favorite come il primo giorno che eravamo davanti in testa tutti, ma sapevamo che il nostro compito era quello di fare bene il secondo attrezzo e quindi questo, secondo me, mentalmente è un punto a vantaggio di una squadra che ha esperienza perché con me Martina era alla terza olimpiade, per Agnese e Dana era la seconda, per Laura era la prima e con noi un gruppo di riserve tra cui Alessia Russo davvero di grande qualità quindi il lavoro sia fisico che psicologico ci ha permesso di entrare e di fare il meglio possibile”.
M.O., Schlein: subito iniziativa per fermare NethanyahuRoma, 10 ago. (askanews) – “Bombardare scuole e ospedali è un crimine di guerra. Non è accettabile continuare ad assistere a quello che sta accadendo a Gaza. Oggi altri morti innocenti tra cui anche bambini durante un attacco israeliano che ha colpito una scuola. L’Europa e la comunità internazionale assumano immediatamente una iniziativa per fermare Nethanyahu e raggiungere il cessate il fuoco”. Così in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein.
“Il suo è un governo di estremisti che continua a minare il terreno su cui ricostruire la pace per il Medio Oriente. In questo momento va sostenuto il lavoro dei mediatori e dei negoziatori per raggiungere un immediato cessate il fuoco, necessario per fermare il massacro di civili palestinesi e liberare gli ostaggi israeliani. Dal governo e dalla Presidente Meloni ci aspettiamo la più ferma condanna delle azioni del Governo Netanyahu e un’impegno diplomatico serio con i paesi della regione, che fin qui è stato debole e incerto. Ormai è irrimandabile dare un segnale concreto per far ripartire il processo di pace in Medio Oriente: torniamo a chiedere all’Italia e all’UE il pieno riconoscimento dello Stato di Palestina perché anche i palestinesi hanno diritto a uno Stato in cui vivere in pace e in sicurezza, come gli israeliani”, conclude.
Parigi 2024, l’Italia fa meglio che a Tokyo: sono 40 medaglieParigi, 10 ago. (askanews) – Sono 39 già conquistate e la quarantesima verrà dalla finale del volley femminile di domani. La spedizione italiana a Parigi 2024 ha raggiunto il numero di medaglie di Tokyo 2020 e ha finora vinto un oro in più, 11. La medaglia che ha ufficialmente sancito questi numeri è arrivata dal Pentathlon moderno, in attesa delle ragazze di Velasco e di altri possibili risultati nelle ultime ore di Olimpiadi.
Con oggi, oltre al sorpasso sulla già trionfale spedizione in Giappone di tre anni fa, è stato raggiunto anche un altro record per lo sport olimpico italiano: sono 36 giorni consecutivi con almeno una medaglia, tutte le giornate di gara di Tokyo e di Parigi più le ultime quattro di Rio 2016.
Parigi 2024, Tamberi eliminato dalla finale olimpicaParigi, 10 ago. (askanews) – Dopo una giornata frenetica e difficilein seguito a una nuova colica renale, Gianmarco Tamberi è stato eliminato dalla finale del salto in alto. L’azzurro, dopo avere saltato 2.22 al terzo tentativo ha commesso tre errori a 2.27, abdicando così ufficialmente dal titolo olimpico vinto a Tokyo. Applausi comunque per lui dallo Stade de France per avere voluto onorare comunque la finale dei Giochi, nonostante l’evidente sofferenza e le precarie condizioni di salute.
Parigi 2024, bronzo olimpico e proposta nozze per Alessia MaurelliParigi, 10 ago. (askanews) – Prima il bronzo olimpico nell’All Around a squadre ai Giochi di Parigi, poi la proposta di nozze dal fidanzato Massimo: la farfalla Alessia Maurelli ha vissuto una giornata decisamente intensa. Come riportano i social del Team Italia, la ginnasta ha detto sì.
Medaglia di bronzo al collo appena infilata, per la capitana delle Farfalle azzurre, Alessia Maurelli, le emozioni alle Olimpiadi di Parigi 2024 non erano ancora finite. Appena terminata la premiazione della gara a squadre dell’all-around, la 27enne ha ricevuto la proposta di matrimonio dal compagno Massimo (Massimo Bertelloni è un attore toscano trasferitosi a Milano). Il ragazzo si è inginocchiato di fronte all’atleta e alle sue compagne per chiederla in sposa: tra la commozione generale, e praticamente in lacrime, l’azzurra ha risposto di “sì”.La prima reazione della capitana della nazionale è stata di estremo stupore. “Ma sei pazzo?” si sente distintamente dalle telecamere che hanno ripreso il lungo abbraccio tra i due, seguito da un bacio. Alessia Maurelli non poteva crederci e ha continuato a mettere le mani tra i capelli anche quando il suo futuro sposo ha aperto la scatolina per mostrarle l’anello e aiutarla a indossarlo, non prima di aver sentito il sì della sua fidanzata. Parlando poi a margine con gli inviati Rai, Maurelli ha confessato di aver detto al suo compagno, dopo il bronzo a Tokyo 2020, che avrebbe fatto lei la proposta, arrivata quindi inaspettata.
Parigi 2024, Tamberi lascia l’ospedale: “Io ci sarò”Parigi, 10 ago. (askanews) – “I will be there”, “Io ci sarò”. Lo ha scritto su instagram Gianmarco Tamberi dopo avere lasciato l’ospedale. Nonostante il dolore per la colica, l’azzurro dice di voler prendere parte alla finale olimpica del salto in alto questa sera allo Stade de France. “Lo staff medico federale Fidal, a seguito degli accertamenti effettuati da Gianmarco Tamberi nel primo pomeriggio presso una struttura ospedaliera a Parigi, ha verificato che non sussistono impedimenti assoluti in merito alla partecipazione dell’atleta alla finale olimpica di questa sera”. Lo hanno fatto saper il CONI e la Fidal con una nota congiunta.
Open Arms: soccorsi 55 migranti africani al largo di LampedusaMilano, 10 ago. (askanews) – Il veliero Astral dell’Ong Open Arms ha soccorso questa mattina 55 persone nella zona SAR italiana, a largo di Lampedusa (Agrigento). I naufraghi, tra cui 5 bambini e un neonato di un mese, viaggiavano su una barca di metallo divisa in due parti legate insieme tramite lacci, corde e vecchi stracci, erano partiti 3 giorni fa da Sfax, in Tunisia.
Lo ha comunicato la stessa Ong, spiegando che all’arrivo del veliero Astral sul luogo, l’imbarcazione “era in pessime condizioni e circa 20 persone erano già in acqua”. I soccorritori, “in costante contatto con le autorità di Italia, Malta e Tunisia, hanno lanciato in prossimità dell’imbarcazione un gommone e una zattera di salvataggio, assicurando le altre persone, ancora sull’imbarcazione, con dei gilet di salvataggio. Tra le 55 persone soccorse, provenienti da Burkina Faso, Camerun, Senegal e Ciad, ci sono 16 donne e 6 bambini di cui alcuni molto piccoli”. Open Arms ha ospitato i naufraghi sul proprio veliero Astral in attesa della Guardia Costiera Italiana. Quello di questa mattina è il terzo soccorso che Astral, nel corso della sua missione 111, ha operato nelle ultime 24 ore. Infatti, dopo il soccorso di 12 uomini nella giornata di ieri, intorno alle 3 di questa mattina è stata rinvenuta un’altra imbarcazione, anche questa di metallo a Sud Ovest di Lampedusa.
“Le immagini del salvataggio di oggi ci mostrano come questa sia, anche questa volta, una tragedia annunciata e fortunatamente scampata” ha detto Valentina Brinis di advocacy officer di Open Arms, aggiungendo che “la situazione del Mediterraneo Centrale è molto critica, lo dimostrano i tanti contatti con imbarcazioni in difficoltà che stiamo avendo in queste ore. Questo dice quanto le attività di ricerca e soccorso messe in atto dalle Organizzazioni non governative siano fondamentali – ha proseguito Brinis – e debbano dunque essere accolte e supportate, e non ostacolate o rallentate dallo Stato italiano e dall’Europa. In Italia e in Europa continuiamo a fare accordi con Stati come Libia e Tunisia che risultano totalmente inaffidabili – ha concluso – e vanno solo ad aggravare le condizioni di partenza: non fermando assolutamente i traffici e portando chi è costretto a partire a ideare soluzioni drastiche e drammatiche, come il barchino di ferro che abbiamo soccorso questa mattina”. Foto di Esther Camps (Open Arms)