Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Parigi 2024, Barelli: allucinante il caso della pallanuoto

Parigi 2024, Barelli: allucinante il caso della pallanuotoParigi, 8 ago. (askanews) – “Ricorso al Tas? Noi abbiamo fatto già due ricorsi presso la federazione mondiale e sono stati respinti, ora aspettiamo motivazioni per il Tas, se presenteremo ricorso lì sarà per dare riscontro formale al nostro disappunto, ma non credo sortirà gli effetti sperati”. Lo ha detto Paolo Barelli, presidente della Federnuoto, dopo le polemiche arbitrali in Italia-Ungheria di pallanuoto. “La motivazione data in appello è che l’appello non può modificare risultato di una competizione…”, ha aggiunto. E poi ancora: “Quello di ieri è un dramma per i ragazzi, è allucinante che arbitri esperti non abbiano la capacità di distinguere un atto violento da un gesto atletico eccezionale. Quello visto è un errore bestiale che è stato stigmatizzato da tutti, ma della solidarietà i ragazzi non sanno cosa farsene”.

Meloni al presidente dell’Iran: evitare un’ulteriore escalation

Meloni al presidente dell’Iran: evitare un’ulteriore escalationRoma, 8 ago. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’ambito dei contatti che sta tenendo in questi giorni sulla situazione in Medio Oriente, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente della Repubblica Islamica d’Iran, Masoud Pezeshkian. Lo rende noto Palazzo Chigi.


La presidente Meloni – spiega la nota – ha sottolineato la necessità di scongiurare un allargamento del conflitto in corso a Gaza, anche con riferimento al Libano, invitando l’interlocutore a evitare un’ulteriore escalation e a riaprire la via del dialogo. Meloni ha infine reiterato il costante impegno dell’Italia a favorire la pace e la stabilità della regione attraverso il necessario raggiungimento del cessate il fuoco nella Striscia, la liberazione degli ostaggi e il rafforzamento dell’aiuto umanitario alla popolazione civile.

M.O., Meloni a presidente Iran: evitare ulteriore escalation

M.O., Meloni a presidente Iran: evitare ulteriore escalationRoma, 8 ago. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’ambito dei contatti che sta tenendo in questi giorni sulla situazione in Medio Oriente, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente della Repubblica Islamica d’Iran, Masoud Pezeshkian. Lo rende noto Palazzo Chigi.


La presidente Meloni – spiega la nota – ha sottolineato la necessità di scongiurare un allargamento del conflitto in corso a Gaza, anche con riferimento al Libano, invitando l’interlocutore a evitare un’ulteriore escalation e a riaprire la via del dialogo. Meloni ha infine reiterato il costante impegno dell’Italia a favorire la pace e la stabilità della regione attraverso il necessario raggiungimento del cessate il fuoco nella Striscia, la liberazione degli ostaggi e il rafforzamento dell’aiuto umanitario alla popolazione civile.

Casa, prezzi stabili nel II trimestre, offerta e domanda deboli

Casa, prezzi stabili nel II trimestre, offerta e domanda deboliRoma, 8 ago. (askanews) – Nel secondo trimestre tra gli agenti immobiliari in Italia continuano a prevalere largamente i giudizi di stabilità dei prezzi delle abitazioni, mentre la quota di operatori che hanno riportato un aumento delle quotazioni rimane minoritaria e in leggero calo. La domanda di abitazioni si conferma debole: le indicazioni sul numero dei potenziali acquirenti nel trimestre di riferimento sono tornate lievemente a peggiorare rispetto alla precedente indagine.


Lo riporta il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia”, condotto congiuntamente dalla Banca d’Italia, da Tecnoborsa e dall’Agenzia delle Entrate. L’indagine è stata effettuata presso un campione di agenti immobiliari dal 17 giugno al 17 luglio del 2024 e secondo l’analisi anche l’offerta resta fiacca: i nuovi incarichi a vendere sono rimasti pressoché invariati rispetto al I trimestre. Per contro, il numero di transazioni è cresciuto rispetto sia al trimestre precedente sia a quello corrispondente del 2023, a fronte di uno sconto medio sui prezzi richiesti dai venditori e di tempi di vendita che rimangono entrambi in prossimità dei livelli minimi dall’inizio della rilevazione.


Invece il mercato dei canoni di locazione resta vivace: al calo dell’offerta di abitazioni, in parte dovuta alle preferenze dei proprietari per affitti brevi, si affianca una domanda robusta, ascrivibile secondo gli operatori anche alle difficoltà di acquistare immobili per alcune categorie di affittuari, in particolare nelle aree urbane del Nord. Le attese sul mercato nazionale e su quello proprio di riferimento restano negative, ma il pessimismo degli agenti si è attenuato rispetto a un anno prima.

Forti ritardi sulla linea dell’alta velocita Rm-Na causa incendio

Forti ritardi sulla linea dell’alta velocita Rm-Na causa incendioMilano, 8 ago. (askanews) – “La circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli per la segnalazione di un incendio nelle vicinanze della linea ferroviaria tra Salone e Anagni. I treni Alta Velocità percorrono la linea convenzionale con rallentamenti previsti al momento fino a 90 minuti”. Lo ha comunicato con una nota RFI, paventando “possibili riduzioni dell’offerta sia dell’Alta Velocità che del trasporto regionale”. L’azienda ha spiegato di aver richiesto l’intervento dei vigili del fuoco “per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria”, precisando che “sul posto ci sono anche i tecnici di RFI”.

E’ in arrivo il week-end più caldo dell’anno

E’ in arrivo il week-end più caldo dell’annoMilano, 8 ago. (askanews) – “Oggi, nonostante i temporali attesi soprattutto sul settore di Nord-Est e lungo l’Appennino, le temperature non caleranno, anzi avremo ancora estremi di 38 gradi al Sud, 37 anche a Terni e 35 a Bologna e Roma, ma sarà da venerdì che il termometro salirà ancora con Caronte: è in arrivo il weekend più caldo del 2024 con 40 gradi a Ferrara, Firenze, Forlì, Terni e valori simili, molto diffusi, su gran parte del Sud e sulle Isole Maggiori. Il picco del caldo con cieli sgombri da nubi non sarà solo nel weekend ma anche lunedì 12 agosto”. Questa la previsione per i prossimi giorni fatta da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che conferma inoltre “che la frequenza dell’anticiclone africano è aumentata a dismisura nel nuovo secolo, favorendo in Estate ondate di caldo anomalo alternate a nubifragi e grandinate. “E’ il nuovo clima estivo del XXI secolo – continua – causato dall’accumulo di tanto calore ed umidità nei bassi strati, accumulo che agisce come combustibile-energia per la formazione di violenti temporali”. “Un caldo infinito al Centro-Sud: Roma boccheggerà tra 34 e 37 gradi almeno fino al 20 agosto, al Meridione i valori saranno ancora più alti ad oltranza” prosegue Tedici, precisando che “al Nord, invece, potremmo assistere ad un cedimento dell’anticiclone intorno a Ferragosto: è presto per esserne certi ma potrebbero arrivare correnti più ‘fresche’ dall’Oceano Atlantico” .

Bce, per Banche Ue meno redditività e salgono crediti deteriorati

Bce, per Banche Ue meno redditività e salgono crediti deterioratiRoma, 8 ago. (askanews) – Continua ad aumentare consistentemente il valore complessivo degli attivi delle banche con sede nell’Unione europea, mentre si ridimensionano i livelli di redditività e i crediti deteriorati segnano un marginale aumento, ma i coefficienti di solidità patrimoniale risultano stabili a livelli consistenti. E’ la fotografia scattata dall’ultimo resoconto pubblicato dalla Banca centrale europea, relativo al primo trimestre.


A fine marzo di quest’anno il valore aggregato di tutti gli attivi delle banche nell’Ue ha raggiunto quota 32.620 miliardi di euro, a fronte di 31.920 miliardi registrati a dicembre e il 4,09% in più dei 31.340 miliardi dello stesso periodo di un anno prima. Sempre a fine marzo, secondo la Bce il tasso di crediti deteriorati (Non performing loans) per l’insieme delle banche nella Unione europea è aumentato di 0,10 punti percentuali all’1,93%.


Si è nel frattempo drasticamente ridimensionata una misura della redditività, il valore aggregato del ritorno sul capitale delle banche nell’Ue si è attestato al 2,49% a fine marzo, a fronte del 9,29% registrato alla fine del dicembre 2023. Infine, il coefficiente di solidità patrimoniale (Common equity tier 1 ratio) è invece rimasto invariato al 16,07%, riporta ancora la Bce.

Parigi 2024, Tacchini-Casadei, argento che vale 30 medaglie

Parigi 2024, Tacchini-Casadei, argento che vale 30 medaglieRoma, 8 ago. (askanews) – Carlo Tacchini e Gabriele Casadei portano l’Italia Team a quota 30 medaglie ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.


Sulle acque del Vaires-sur-Marne Nautical Stadium, infatti, l’equipaggio azzurro ha conquistato la medaglia d’argento, riportando una canadese biposto tricolore sul podio a cinque cerchi 64 anni dopo l’altro secondo posto ottenuto da Aldo Dezi e Francesco La Macchia a Roma 1960 (in quell’edizione nel C1 1000). Percorso straordinario di Casadei e Tacchini, secondi in batteria dove si sono messi in tasca il pass diretto per la semifinale senza dover transitare per i quarti. Qui hanno concluso terzi, meritandosi un posto all’interno della Finale A. Nell’ultimo atto, dopo una partenza nelle retrovie, si sono resi protagonisti di una rimonta eccezionale, che li ha portati a chiudere in 1:41.08 solamente alle spalle dei cinesi Hao Liu e Bowen Ji (1:39.48). Hanno completato il podio gli spagnoli Joan Antoni Moreno e Diego Dominguez (1:41.18), che hanno preceduto al fotofinish gli atleti individuali neutrali Zakhar Petrov e Alexey Korovashkov (1:41.27).


(foto Luca Pagliaricci/CONI)

Parigi 2024, da Tita e Banti nella vela decimo oro dell’Italia

Parigi 2024, da Tita e Banti nella vela decimo oro dell’ItaliaParigi, 8 ago. (askanews) – Ruggero Tita e Caterina Banti nella gara del Nacra 17 di vela hanno portato all’Italia il decimo oro della spedizione olimpica a Parigi 2024, eguagliando così il numero di titoli olimpici di Tokyo. Gli azzurri, partiti nella Medal Race dalla posizione di vantaggio conquistata nelle regate precedenti, hanno controllato la situazione, nonostante il vento debole, e portato a compimento una grande impresa olimpica qualificandosi nell’ultima gara secondi dietro la Francia.

Parigi 2024, Ct Rebaudo: “Senna sdoganata, ma nessuna certezza”

Parigi 2024, Ct Rebaudo: “Senna sdoganata, ma nessuna certezza”Roma, 8 ago. (askanews) – “Ho fatto un piccolo report disegnato dal mio tuffo di ieri, così era facile da capire. Ginevra Taddeucci ha interpretato gara alla perfezione, così come Giulia Gabrielleschi. Sono state veramente brave”. Così il ct del fondo Stafano Rubaudo sulla medaglia nella 10 km. “Il campo era gara difficilissimo, ma abbiamo sdoganato la Senna. Le nostre erano delle outsider, ma hanno fatto una gara incredibile piazzandosi tra le prime otto”, ha aggiunto. Infine ha concluso: “Prima di Doha volavano ma non hanno rispecchiato quanto facevano in allenamento dove volavano. Qui il fiume non dava sicurezze e sono state bravissime”.