Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ciak d’oro Serie tv, tra i premiati “Un’estate fa” e Lupin 3

Ciak d’oro Serie tv, tra i premiati “Un’estate fa” e Lupin 3Roma, 1 lug. (askanews) – Sono stati 350.000 i voti raccolti sul sito di Ciak, ciakmagazine.it per la seconda edizione dei Ciak d’oro Serie tv, che hanno consentito al pubblico di scegliere i propri titoli preferiti e i protagonisti di un anno di storie raccontate dalla grande serialità, votandoli sul sito di Ciak, fra i titoli usciti tra il primo aprile 2023 e il 31 maggio 2024.


Sette le categorie votate: Migliore serie italiana dell’anno, Migliore attore e attrice italiani dell’anno, Migliore serie internazionale e Migliore protagonista internazionale, in questo caso senza distinzione di genere. Presenti anche quest’anno due categorie autonome dedicate ai gusti del pubblico più giovane: Miglior serie e Miglior protagonista (No gender). Miglior serie italiana dell’anno è stata eletta dal pubblico Un’estate fa. Maria Chiara Giannetta, protagonista della seconda stagione di Blanca, è stata votata come Migliore attrice italiana, mentre Luca Argentero è stato eletto Miglior attore per l’interpretazione in Doc – Nelle tue mani 3. Tra le serie internazionali trionfo sul filo di lana per Lupin 3, dopo un lungo testa a testa con un’altra popolare serie Netflix, The Crown 6.


Miglior protagonista internazionale è stata eletta con un vero plebiscito India Amarteifio, protagonista de La regina Carlotta – Una storia di Bridgerton, proposta anche questa da Netflix. Nelle due categorie dedicate al pubblico più giovane, la Migliore serie italiana è risultata Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, di Prime Video firmata e interpretata dai The Jackal, mentre Nicolas Maupas ha vinto tra i volti Protagonisti dell’anno, grazie alle interpretazioni in Un professore 2 e Noi siamo leggenda. Il panorama dei premi sarà completato nei prossimi giorni dai riconoscimenti a cura della redazione di Ciak, tra cui il Superciak d’oro 2023.

Rai,Pd: sindacati denunciano assunzioni amici manager e parenti di politici

Rai,Pd: sindacati denunciano assunzioni amici manager e parenti di politiciRoma, 1 lug. (askanews) – “Hanno trasformato la Rai di viale Mazzini prima in Telemeloni e poi in un suq. Avendo il controllo di tutto avrebbero aggirato le liste dei precari, secondo i sindacati, assumendo gli amici dei manager e i parenti dei politici. Dal figlio del testimone di nozze dell’amministratore delegato Roberto Sergio al dj che a Ostia guidava Casapound e faceva affari con la famiglia Spada. E’ proprio notte fonda in Rai. Si proceda subito alla riforma della governance, ad applicare il Media freedom act. Non c’è tempo da perdere”. Lo denuncia l’ europarlamentare Pd Sandro Ruotolo, responsabile Informazione nella segreteria del Nazareno

Cinema, “Inside out 2” è il cartoon con più alto incasso in Italia

Cinema, “Inside out 2” è il cartoon con più alto incasso in ItaliaRoma, 1 lug. (askanews) – Il nuovo film Disney e Pixar “Inside Out 2” continua a conquistare il pubblico italiano raggiungendo un incasso di quasi 30 milioni di euro dopo il secondo weekend di programmazione e diventando così il film d’animazione con il più alto incasso di tutti i tempi in Italia.


“Dopo soli due weekend di programmazione Inside Out 2 è diventato il film d’animazione con il maggiore incasso di sempre in Italia. Oltre 4 milioni di spettatori e quasi 30 milioni di euro al botteghino: un risultato davvero fenomenale per il nostro Paese che ci rende felici e orgogliosi, e premia lo straordinario lavoro di tutta The Walt Disney Company per un film che sta continuando a ottenere un grandissimo successo anche in EMEA, Nord America e in tutto il mondo, superando il miliardo di dollari a livello globale”, ha dichiarato Daniel Frigo, amministratore delegato di TWDCI. “Inside Out 2” torna nella mente dell’adolescente Riley proprio quando il Quartier Generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arrivano Ansia, Invidia, Ennui e Imbarazzo. Nella versione italiana del film, a prestare le proprie voci sono Stella Musy (Gioia), Melina Martello (Tristezza), Paolo Marchese (Rabbia), Daniele Giuliani (Paura), Veronica Puccio (Disgusto), Pilar Fogliati (Ansia), Deva Cassel (Ennui), Marta Filippi (Invidia), Federico Cesari (Imbarazzo), Sara Ciocca (Riley) e Stash (Lance Slashblade).


Inside Out 2 è diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, mentre Pete Docter, Jonas Rivera e Dan Scanlon sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è firmata da Meg LeFauve e Dave Holstein, con un soggetto di Mann e LeFauve, mentre le musiche sono di Andrea Datzman.

Francia, Meloni: complimenti a RN per la netta affermazione

Francia, Meloni: complimenti a RN per la netta affermazioneRoma, 1 lug. (askanews) – “Ho notato una grande partecipazione al voto in Francia e questo è sempre un dato molto positivo. Sul piano politico, faccio i miei complimenti al Rassemblement National e ai suoi alleati per la netta affermazione al primo turno”. Così Giorgia Meloni, commentando con i cronisti il voto in Francia. “Ho sempre auspicato anche a livello europeo che venissero meno le vecchie barriere tra le forze alternative alla sinistra e mi pare che anche in Francia si stia andando in questa direzione”. “Per la prima volta – aggiunge – il partito di Le Pen ha avuto degli alleati già dal primo turno e per la prima volta mi pare che anche i Republicain siano orientati a non partecipare al cosiddetto ‘fronte repubblicano’. Lo dico perché noto qualcosa che in forme diverse avviene anche in Italia: il tentativo costante di demonizzare e di mettere all’angolo il popolo che non vota per le sinistre. È un trucco che serve a scappare dal confronto sul merito delle diverse proposte politiche. Ma è un trucco in cui cadono sempre meno persone. Lo abbiamo visto in Italia, si vede sempre di più in Europa e in tutto l’Occidente”, conclude.

Francia, Meloni: superate barriere tra forze alternative a sinistra

Francia, Meloni: superate barriere tra forze alternative a sinistraRoma, 1 lug. (askanews) – “Ho sempre auspicato anche a livello europeo che venissero meno le vecchie barriere tra le forze alternative alla sinistra e mi pare che anche in Francia si stia andando in questa direzione”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, commentando con i giornalisti il voto francese.


“Per la prima volta – aggiunge – il partito di Le Pen ha avuto degli alleati già dal primo turno e per la prima volta mi pare che anche i Republicain siano orientati a non partecipare al cosiddetto ‘fronte repubblicano’. Lo dico perché noto qualcosa che in forme diverse avviene anche in Italia: il tentativo costante di demonizzare e di mettere all’angolo il popolo che non vota per le sinistre. È un trucco che serve a scappare dal confronto sul merito delle diverse proposte politiche. Ma è un trucco in cui cadono sempre meno persone. Lo abbiamo visto in Italia, si vede sempre di più in Europa e in tutto l’Occidente”, conclude.

”Latitante” è il nuovo singolo di Ditonellapiaga

”Latitante” è il nuovo singolo di DitonellapiagaMilano, 1 lug. (askanews) – Ha il sound di un last minute per Cuba e voglia d’estate Latitante, il nuovo singolo di Ditonellapiaga fuori in radio e su tutte le piattaforme digitali per BMG/Dischi Belli da venerdì 5 luglio e già disponibile in presave.


“Quando l’afa dell’estate bussa alle finestre e quella bottiglia ghiacciata rimasta in frigo resta l’unica consolazione in un pomeriggio di un luglio tropicale, non ti resta che controllare le previsioni della settimana sognando un last minute diretto a Cuba, mollare tutto e tutti alle proprie spalle e partire senza lasciare traccia” – racconta Ditonellapiaga. Presentato sabato 29 giugno in anteprima live al Milano Pride 2024, Latitante mescola in un cocktail al sapore di Habana Vieja contagiose sonorità latine e un groove occidentale, così forti da far scuotere i bicchieri sul tavolo di un vecchio bar cubano e chiedere un altro giro!


Sulle note di Latitante e dei brani del nuovo album FLASH, prosegue il Flash tour 2024. Il 4 luglio Margherita farà tappa al Popcast Festival di Castiglione della Pescaia, l’11 luglio all’Anfiteatro delle cascine di Firenze e il 19 luglio a Porto Rubino in occasione della tappa a Monopoli. Maggiori informazioni sul sito di Magellano Concerti.

Meta, Ue: Costringe utenti a pagare per evitare pubblicità mirata

Meta, Ue: Costringe utenti a pagare per evitare pubblicità mirataNew York, 1 lug. (askanews) – L’Unione Europea accusa Meta Platforms di aver violato la sua nuova legge sulla concorrenza digitale poichè chiede agli utenti di Facebook e Instagram di scegliere se pagare una quota di abbonamento per navigare senza annunci o consentire all’azienda di utilizzare i dati personali per pubblicità mirate.


L’azienda di social media ha introdotto lo scorso anno il cosiddetto modello di pagamento o consenso per gli utenti europei come parte del suo piano per conformarsi alla legge sui mercati digitali dell’UE. Lunedì la Commissione europea ha dichiarato che questo approccio non ha funzionato. Se le autorità di regolamentazione dell’UE stabilissero che Meta ha violato le sue regole, la società potrebbe dover affrontare una multa fino al 10% delle sue entrate mondiali. La Commissione concluderà l’indagine entro la fine di marzo del prossimo anno, ma intanto Meta potrà esaminare i risultati preliminare di questa inchiesta e rispondere adeguatamente.

Boeing riacquisterà per 4,7 mld usd Spirit AeroSystems

Boeing riacquisterà per 4,7 mld usd Spirit AeroSystemsNew York, 1 lug. (askanews) – La compagnia aerospaziale Boeing ha annunciato lunedì che riacquisterà il suo produttore di fusoliere Spirit AeroSystems che aveva scorporato dalla sua attività nel 2005. Boeing ha accettato di pagare 37,25 dollari per azione per un valore azionario totale di 4,7 miliardi di dollari.


L’accordo arriva dopo un grande cambiamento di leadership alla Boeing e secondo un comunicato della società migliorerà la sicurezza e il controllo di qualità degli aerei, dopo i vari incidenti in cui sono incorsi negli scorsi mesi. Spirit realizza le fusoliere dei modelli Boeing 737 e altre componenti, comprese le sezioni dei 787 Dreamliner. Boeing ha rappresentato circa il 70% delle entrate di Spirit lo scorso anno, mentre un quarto degli introiti proveniva dalla produzione di componenti per il principale rivale di Boeing, Airbus.

Bollette: stop mercato tutelato, al via da oggi servizio a tutele graduali

Bollette: stop mercato tutelato, al via da oggi servizio a tutele gradualiRoma, 1 lug. (askanews) – Entra in vigore da oggi, per i consumatori italiani di energia elettrica non vulnerabili, il servizio a tutele graduali: a tutti i clienti che ancora non hanno definito il passaggio al mercato libero, una procedura competitiva ha assegnato, suddividendo l’Italia in 26 aree territoriali, l’operatore che per i prossimi tre anni dovrà garantire il servizio, fatta salva la possibilità di passare in ogni momento al mercato libero. È dunque terminato il 30 giugno, dopo 17 anni, il cosiddetto mercato tutelato, con l’obiettivo di completare la necessaria transizione verso il mercato libero per tutti i cittadini.


“E’ un passaggio epocale – spiega il ministro Gilberto Pichetto – nel rapporto tra cittadino ed energia, che vogliamo continuare a guidare con chiarezza e trasparenza”. “Attraverso le procedure competitive – aggiunge il Ministro – abbiamo garantito prezzi ancora più bassi di quelli della tutela, ampliando anche il numero degli operatori in grado di offrire il servizio”. “Ora – conclude – vigileremo e porteremo avanti ogni azione affinché il mercato libero possa esprimere al più presto prezzi altrettanto competitivi, puntando a costruire offerte a misura delle diverse famiglie, che presentano differenze sia nelle modalità che nelle quantità di energia assorbite”. Nulla cambia invece per i consumatori vulnerabili: per loro, la legge ha previsto un sistema che, pur non impedendo l’accesso al mercato, si faccia carico di chi, per età o particolare situazione socioeconomica, possa avere difficoltà ad individuare l’offerta per sé più conveniente.

Tennis, problemi alla spalla, forfait di Sabalenka a Wimbledon

Tennis, problemi alla spalla, forfait di Sabalenka a WimbledonRoma, 1 lug. (askanews) – Aryna Sabalenka ha annunciato il suo forfait a Wimbledon. Già nella conferenza stampa durante il media day aveva confessato le sue perplessità. Soffre di quello che ha descritto come un infortunio “al muscolo grande rotondo. E’ un infortunio alla spalla, possiamo dire, ma molto specifico e decisamente raro. Forse sono la seconda o terza tennista che si è infortunata a quel muscolo”.


L’aspetto particolare e frustrante di questo problema, ha aggiunto, “è che non mi sembra di essere infortunata. Posso allenarmi, posso tirare colpi da fondo, posso anche alzare pesi, ma appena mi chiedi di andare a servire sento dolore. Abbiamo fatto una risonanza magnetica e tanta riabilitazione. Abbiamo fatto tanti trattamenti, provando praticamente di tutto”. Ma non è bastato. Oggi, dopo aver abbandonato l’allenamento bruscamente, ha annunciato il suo ritiro. Al suo posto la lucky loser Erika Andreeva. “Ho provato di tutto ma la spalla non sta collaborando – ha scritto sui social -. Mi sono spinta al massimo in allenamento, ma il mio team mi ha spiegato che giocare avrebbe solo peggiorato le cose”.