Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Europee, Meloni: competizione è naturale ma Governo non rischia

Europee, Meloni: competizione è naturale ma Governo non rischiaRoma, 6 giu. (askanews) – “Credo che sia fisiologico che in una campagna elettorale di stampo proporzionale, com’è quella per le elezioni europee, ogni forza politica sottolinei la sua identità e le sue posizioni. È naturale che sia così. Questo, però, non pregiudica in alcun modo la compattezza e la solidità di questo Governo, che continua a lavorare velocemente e con grande concretezza”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un’intervista al quotidiano online Open.


“Ad un anno e mezzo dalla nascita del governo, tutti i partiti di centrodestra – aggiunge – sono in salute e io mi auguro che le elezioni europee possano confermare questo quadro. E, se i cittadini lo decideranno, migliorarlo”.

Europee,Conte: la candidatura Meloni è una truffa vera e propria

Europee,Conte: la candidatura Meloni è una truffa vera e propriaRoma, 6 giu. (askanews) – La candidatura della presidente del Consiglio Giorgia Meloni alle elezioni europee “è una vera e propria truffa”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte ospite della trasmissione di radioUno Il Rosso e Il Nero.


“E’ un malcostume tutto italiano, in nessun paese europeo sarebbe concepibile che un presidente del Consiglio si candidasse fingendo di voler andare all’Europarlamento quando invece è incompatibile. Si tratta di ingannare i cittadini, mica è un sondaggio, questa è una truffa vera e propria”, ha sottolineato Conte. La premier “vuole essere chiamata “Giorgia perché dice di essere una del popolo ma non c’è una misura del suo governo per il popolo se non schiaffi per i cittadini che piangono e grandi sorrisi per le banche che si ingrassano”, ha concluso.

Europee,Meloni: con Marin Le Pen stima e molti punti di sintonia

Europee,Meloni: con Marin Le Pen stima e molti punti di sintoniaRoma, 6 giu. (askanews) – “Con Marine Le Pen c’è sempre stata stima, e rispetto reciproco. Su temi come il contrasto all’immigrazione irregolare, la difesa della nostra identità culturale, un’idea pragmatica e non ideologica della transizione ecologica, ci sono naturali punti in comune tra noi come tra molte altre forze della destra e del centrodestra europeo. Sintonie su cui dobbiamo lavorare per creare una reale alternativa alla sinistra. Per il resto, come ovvio fin dalla nascita di Fdi, non mi alleerei mai con la sinistra”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un’intervista al quotidiano online Open.

Europee,Schlein: solidale su De Luca? Meloni distoglie attenzione

Europee,Schlein: solidale su De Luca? Meloni distoglie attenzioneMilano, 6 giu. (askanews) – “Ho sempre detto che il linguaggio dell’insulto non mi appartiene e mai mi apparterrà”, ma “ho l’impressione che, siccome ha fastidio delle nostre domande, Giorgia Meloni cerca ogni giorno un espediente per distogliere l’attenzione”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, al videoforum Metropolis su Repubblica.it. “È una tecnica”, ha aggiunto, “ma non può decidere il capo della maggioranza cosa dice quello della opposizione”.

Europee, Conte: annunceremo gruppo cui aderisce M5s dopo voto

Europee, Conte: annunceremo gruppo cui aderisce M5s dopo votoRoma, 6 giu. (askanews) – Chi vota M5s alle elezioni europee “voterà candidati che si batteranno per le nostre battaglie con la possibilità di incidere in un gruppo di cui nonposso rivelare l’identità, le trattative che stiamo conducendo sottotraccia me lo impediscono. Abbiamo fatto le trattative, ma abbiamo deciso di non anticipare e annunciare la nostra scelta all’indomani del voto”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte ospite della trasmissione di radioUno Il Rosso e Il Nero.

Antitrust Usa mette nel mirino giganti IA Microsoft, OpenAI, Nvidia

Antitrust Usa mette nel mirino giganti IA Microsoft, OpenAI, NvidiaRoma, 6 giu. (askanews) – Le autorità Antitrust degli Stati uniti hanno messo a punto uno schema che permetterà loro di lanciare investigazioni contro i giganti dell’intelligenza artificiale: Microsoft, OpenAI e Nvidia. Lo segnala oggi il New York Times.


Il Dipartimento alla Giustizia americano ha trovato un accordo con la Commissione federale per il commercio (FTC) – secondo fonti del NYT – per definire i diversi compiti in un’indagine che si prevede tecnicamente complessa. In base a questo accordo, la guida dell’indagine nei confronti del produttore di chip Nvidia – che ieri ha sfondato il muro dei 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato – sarà affidata al Dipartimento alla Giustizia, mentre la FTC si occuperà di OpenAI e Microsoft, che peraltro ha anche investito 13 miliardi di dollari in OpenAI.


L’accordo, spiega il NYT, mette in evidenza la rafforzata attenzione delle autorità antitrust nei confronti del frenetico sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa. Nel 2019, prima di lanciare indagini anti-monopolio nei confronti di altri giganti tech (Google, Apple, Amazon, Meta), le autorità antitrust entrarono in accordi similari. Dopo un periodo di far west del settore, negli ultimi mesi anche le autorità Usa hanno cominciato ad accendere fari su un settore che, pur rappresentando un fulcro strategico della competizione globale per il nuovo digitale, rischia di finire fuori controllo. A luglio scorso la FTC ha avviato un’indagine su OpenAI e, in particolare, sull’eventualità che la compagnia guidata da Sam Altman abbia danneggiato i consumatori attraverso l’estrazione dei dati. Inoltre a gennaio un’indagine ampia è stata lanciata sulle partnership tra le compagnie, a partire da quella di Microsoft in Open AI e quelle di Google e Amazon in Anthropic.


L’approccio finora adottato dagli Usa è diverso da quello europeo, in questo settore. Mentre l’Ue ha recentemente adottato un regolamento sull’intelligenza artificiale che, per la prima volta, ha messo dei paletti, negli Usa non è stata ancora assunta alcuna particolare iniziativa legislativa per porre dei limiti all’azione delle compagnie. Nvidia, OpenAI e Microsoft sono considerati i vincitori di questa prima fase del boom dell’intelligenza artificiale. Microsoft è oggi la prima compagnia del mondo per capitalizzazione di mercato e Nvidia, che da inizio anno ha visto crescere il valore delle sue azioni del 150%, la seconda. Entrambe valgono oltre 3mila miliardi di dollari, come Apple (ieri sorpassata da Nvidia).


Il produttore di chip, in particolare, è nel mirino per la sua capacità di porsi allo snodo dello sviluppo dell’IA, grazie alla posizione dominante nel mercato delle unità di processamento grafico GPU, necessarie per l’addestramento dell’IA. Mal di pancia sono emersi nel settore per il fatto che l’utilizzo necessario dei processori costringerebbero i clienti a operare in un ambiente chiuso, che costringe a usare i chip Nvidia. Microsoft, dal canto suo, ha incluso la tecnologia di OpenAI nei propri prodotti IA, a partire dal suo motore di ricerca Bing. Il New York Times ha citato in giudizio OpenAI e Microsoft, sostenendo la violazione del copyright dei contenuti di notizie relativi ai sistemi di intelligenza artificiale.

Ucraina, Mattarella: siamo chiamati alla responsabilità di ricostruire la pace nella libertà

Ucraina, Mattarella: siamo chiamati alla responsabilità di ricostruire la pace nella libertàRoma, 6 giu. (askanews) – “Oggi di fronte alla guerra, tornata in Europa con l’invasione dell’Ucraina, siamo chiamati alla responsabilità di ricostruire la pace nella libertà, nel rispetto del diritto, dell’indipendenza e dell’autodeterminazione dei popoli”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato all’Anpi in occasione degli ottant’anni di fondazione della associazione.


“L’istituzione dell’A.N.P.I., nell’ambito del movimento partigiano, è stata un segno di impegno civile per la democrazia, la pace, la libertà, l’uguaglianza, valori conquistati a prezzo di duri sacrifici dalle generazioni che ebbero parte alla Guerra di Liberazione, contro ogni forma di oppressione e autoritarismo”, ha sottolineato il Presidente della Repubblica, nel messaggio inviato al Presidente del Comitato Nazionale A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Gianfranco Pagliarulo. “Nella ricorrenza degli ottant’anni di vita rivolgo il saluto più cordiale all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, unito all’apprezzamento per l’opera svolta, lungo l’arco della storia repubblicana, per custodire e trasmettere i valori della Resistenza e rafforzare l’unità del Paese attorno alla Costituzione – ha ricordato il capo dello Stato -. La lotta di popolo contro il fascismo e il nazismo, che ha realizzato il riscatto dell’Italia dopo le pagine della dittatura e della sua violenza, ha condotto a una nuova Europa, promessa di libertà e di pace. L’impegno delle giovani generazioni in questo percorso, nella memoria dei patrioti che generosamente contribuirono, con la Resistenza all’oppressore, all’edificazione della Repubblica, suscita apprezzamento”.

Cinema, torna “Un mondo di sogni animati” e celebra Isao Takahata

Cinema, torna “Un mondo di sogni animati” e celebra Isao TakahataRoma, 6 giu. (askanews) – Torna “Un mondo di sogni animati”, la rassegna Lucky Red che porta in sala i capolavori dello Studio Ghibli, che ha recentemente ricevuto la Palma d’oro onoraria assegnata dal Festival di Cannes. Un appuntamento seguitissimo dell’estate italiana che quest’anno sarà dedicato al cinema del maestro Isao Takahata, regista, animatore giapponese, e co-fondatore di Studio Ghibli con Hayao Miyazaki e Toshio Suzuki.


Dal 4 al 25 luglio si alterneranno sul grande schermo: Pioggia di ricordi (4 – 10 luglio), Pom Poko (11 – 17 luglio), I miei vicini Yamada (18 – 24 luglio) – e il candidato al Premio Oscar come Miglior Film d’animazione La storia della Principessa Splendente (25 – 31 luglio). Un’occasione per ammirare per la prima volta in Italia sul grande schermo Pioggia di ricordi, Pom Poko e I miei vicini Yamada. E dal 15 giugno arriva una grande novità: “Ghibli Shop by Lucky Red”, lo shop online dedicato ai gadget ufficiali di Studio Ghibli. Un nuovo tassello nel percorso di celebrazione per l’universo Ghibli, dopo il successo delle passate edizioni di “Un mondo di sogni animati” e il trionfo al box office de Il ragazzo e l’airone.

Anpi, Mattarella: segno di impegno civile contro ogni forma autoritarismo

Anpi, Mattarella: segno di impegno civile contro ogni forma autoritarismoRoma, 6 giu. (askanews) – “L’istituzione dell’A.N.P.I., nell’ambito del movimento partigiano, è stata un segno di impegno civile per la democrazia, la pace, la libertà, l’uguaglianza, valori conquistati a prezzo di duri sacrifici dalle generazioni che ebbero parte alla Guerra di Liberazione, contro ogni forma di oppressione e autoritarismo”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente del Comitato Nazionale A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Gianfranco Pagliarulo.


“Nella ricorrenza degli ottant’anni di vita rivolgo il saluto più cordiale all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, unito all’apprezzamento per l’opera svolta, lungo l’arco della storia repubblicana, per custodire e trasmettere i valori della Resistenza e rafforzare l’unità del Paese attorno alla Costituzione – ha ricordato il capo dello Stato -. La lotta di popolo contro il fascismo e il nazismo, che ha realizzato il riscatto dell’Italia dopo le pagine della dittatura e della sua violenza, ha condotto a una nuova Europa, promessa di libertà e di pace. L’impegno delle giovani generazioni in questo percorso, nella memoria dei patrioti che generosamente contribuirono, con la Resistenza all’oppressore, all’edificazione della Repubblica, suscita apprezzamento”.

Nvidia mette la freccia e sorpassa Apple: vale più di 3mila mld Usd

Nvidia mette la freccia e sorpassa Apple: vale più di 3mila mld UsdRoma, 6 giu. (askanews) – Il gigante statunitense dei semiconduttori Nvidia, sull’onda del boom dell’intelligenza artificiale, imprime il suo marchio nella speciale lista delle compagnie che hanno superato una capitalizzazione di mercato di 3mila miliardi di dollari, superando Apple e diventando la seconda compagnia più ricca del mondo.


Con sede a Santa Clara, in California, Nvidia si giova di un aumento del valore delle sue azioni che si avvicina al 150% nel 2024, grazie al fatto che i suoi chip di ultima generazione sono di fatto oggetto di una corsa tra i clienti perché necessari per lo sviluppo di modelli IA, in un momento in cui la concorrenza arranca dietro l’azienda americana. Ieri le azioni di Nvidia sono state valutate 1.223,4 dollari, con un incremento del 5,2%, portando la capitalizzazione di mercato a oltre 3mila miliardi e sorpassando Apple di circa 9 miliardi di dollari. La compagnia con maggiore capitalizzazione di mercato resta Microsoft, che vale 3.150 miliardi di dollari.


Secondo Bloomberg, l’amministratore delegato della compagnia Jensen Huang ha raggiunto una ricchezza personale di 107,4 miliardi di dollari. Ieri è stato raggiunto dalla notizia mentre era a Taipei per la fiera tecnologica Computex, dove è stato di fatto la star dell’evento e dove ha lanciato la sfida allla concorrente Intel.”L’IA generativa sta rimodellando le industrie e aprendo nuove opportunità per l’innovazione e la crescita,” ha dichiarato in un discorso prima della conferenza tecnologica. “Oggi siamo sull’orlo di un grande cambiamento nel campo del computing. L’intersezione tra IA e computing accelerato è destinata a ridefinire il futuro”. Nello stesso tempo ha dovuto comunque prendere atto della volontà del suo principale fornitore a contratto – la TSMC – di avere una fetta maggiore dei guadagni. “Mi sono lamentato con il CEO di Nvidia, Jensen Huang (…) per il fatto che i suoi prodotti sono così costosi” ha detto il presidente e amministratore delegato del gruppo taiwanease C.C. Wei parlando con i giornalisti. “Penso – ha aggiunto – che quei prodotti siano davvero preziosi, ma sto pensando di mostrare