Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Redditometro, Tajani: no fisco nemico, chiederò revoca in Cdm

Redditometro, Tajani: no fisco nemico, chiederò revoca in CdmRoma, 22 mag. (askanews) – “Il redditometro è uno strumento obsoleto, che genera solo contenziosi, non risolve i problemi della lotta all’evasione fiscale, è in contrasto con la filosofia della riforma fiscale, quella di un fisco amico e non oppressore. Quindi in Consiglio dei ministri chiederà di revocare questo provvedimento. Presenterò una proposta per abolirlo”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlando con i giornalisti in piazza Colonna.


“Ho apprezzato – ha aggiunto – le parole del presidente del Consiglio e venerdì ribadirò la posizione di Forza Italia, da sempre contraria al redditometro. Noi vogliamo un fisco amico non un fisco nemico e il redditometro è il simbolo del fisco nemico del cittadino, del fisco che opprime, che invade la vita, il grande fratello. Noi vogliamo fare l’esatto contrario: che il cittadino si possa confrontare, trovare un accordo e che si possano pagare le tasse senza evasione ma non con uno strumento superato e inutile”.

Giganti dell’IA s’impegnano a sostenere uno sviluppo responsabile

Giganti dell’IA s’impegnano a sostenere uno sviluppo responsabileRoma, 22 mag. (askanews) – Quattordici tra i giganti dell’intelligenza artificiale – tra i quali Meta, Google, OpenAI, Microsoft, IBM, Samsung, Naver – hanno adottato oggi un impegno congiunto, promettendo di sviluppare e utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) in modo responsabile e di affrontare le sfide sociali con questa tecnologia.


Il “Seoul AI Business Pledge” è stato annunciato dalle compagnie in occasione della cerimonia d’apertura dell’AI Global Forum iniziato a a Seoul. I firmatari sono: Adobe, Anthropic, Cohere, Google, IBM, Kakao, KT, LG AI Research, Microsoft, NAVER, OpenAI, Salesforce, Samsung Electronics e SK Telecom. L’AI Global Forum fa parte del vertice AI Seoul Summit di due giorni, co-ospitato dalla Corea del Sud e dalla Gran Bretagna, come seguito del summit inaugurale globale sulla sicurezza dell’IA dell’anno scorso, dove sono state adottate le prime linee guida globali.


“Ci impegniamo a sostenere le tre priorità strategiche, attraverso i nostri sforzi che includono il progresso della ricerca sulla sicurezza dell’IA, l’identificazione delle migliori pratiche, la collaborazione tra settori e l’aiuto all’IA per affrontare le maggiori sfide della società,” recita l’impegno. Le tre priorità sono: garantire uno sviluppo e un uso responsabili dell’IA, perseguire uno sviluppo sostenibile e l’innovazione nell’IA e assicurare i benefici equi dell’IA per tutti. Nell’impegno, le aziende prendono atto della rapida accelerazione dei progressi tecnologici nell’IA e del loro crescente impatto sulla comunità globale. Promettono di lavorare per garantire uno sviluppo responsabile dell’IA in linea con la Dichiarazione di Seoul adottata il giorno precedente durante l’AI Seoul Summit.


La Dichiarazione di Seoul chiede di promuovere un’IA sicura, innovativa e inclusiva per affrontare le sfide e le opportunità associate alla tecnologia in rapida evoluzione. L’AI Global Forum – secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Yonhap – si sta svolgendo con rappresentanti di 19 paesi, tra cui Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia e Italia, che partecipano alla sessione ministeriale per discutere le azioni per rafforzare la sicurezza dell’IA.


Grandi personalità del settore – tra cui Jason Kwon, chief strategy officer di OpenAI, e Tom Lue, vice presidente di Google DeepMind – parteciperanno a tavole rotonde. Durante la cerimonia di apertura del forum di mercoledì, Andrew Ng, capo dello studio di venture globali sull’IA, AI Fund, ha tenuto un discorso di apertura, esortando i governi a promuovere sia l’innovazione che la sicurezza nell’IA. “Anche se i media tendono a concentrarsi sulla tecnologia dell’IA, la maggior parte delle opportunità risiedono nella costruzione di applicazioni IA” ha detto Ng, sottolineando la distinzione tra tecnologia e le sue applicazioni, che soddisfano esigenze specifiche dei clienti. “I rischi sono una funzione dell’applicazione, non della tecnologia”, ha continuato, raccomandando che i governi regolino applicazioni specifiche dell’IA piuttosto che le tecnologie di uso generale, a partire dai modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM).

Pnrr, Fitto: in Italia assunti chiave su demografia e competenze

Pnrr, Fitto: in Italia assunti chiave su demografia e competenzeRoma, 22 mag. (askanews) – Sulle sfide che l’Italia si trova di fronte ci sono due elementi chiave, due “assunti” da tenere sempre in considerazione, ha avvertito il ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto. “Il primo è quello demografico, la cornice su cui dobbiamo muoverci perché evidentemente la crisi demografica rappresenta uno degli elementi decisivi che deve vedere una verifica complessiva delle scelte da compiere, anche in riferimento allo scenario internazionale”.


“La seconda riflessione è il tema delle competenze – ha detto nel suo intervento all’evento annuale organizzato da Febaf (Rome Investment Forum) – abbiamo un mercato del lavoro che spesso fa delle domande rispetto alle quali l’offerta è differente”. Fitto ha ricordato che nel Pnrr ci sono “due grandi transizioni, quella verde e quella digitale”. Specialmente sulla prima “gli obiettivi sono condivisibili, il tema è la tempistica, perché ipotizzare con una furia estremista e ideologica una tempistica che si cala in un sistema produttivo di un Paese, facendo un vestito taglia unica per tutti e 27 gli Stati rischia di essere un problema serio e sul quale – ha avvertito – bisogna esprimere delle forti criticità”.


Un altro elemento molto importante, collegato alle competenze, è “quello relativo all’altra transizione, quella digitale, che è fondamentale per innovare il nostro Paese”. Su questo terreno “si può giocare credibilmente un ruolo dell’Italia”. Un ulteriore elemento rilevante e che “rappresenta la cifra dell’impegno del presidente del Consiglio Giorgia Meloni a livello internazionale – ha detto Fitto – è che le crisi di oggi aprono una prospettiva al nostro Paese: l’Italia è una piattaforma naturale nel Mediterraneo”. Può costituire una grande opportunità di attrattiva di investimenti soprattutto per il Sud e il Mezzogiorno d’Italia: “l’Italia può essere la porta di accesso all’Europa” e su questo Meloni si impegnata “in prima persona e con il Piano Mattei, per sviluppare relazioni a 360 gradi, per cogliere uno sviluppo organico condiviso con i paesi del Nord Africa e per far diventare anche sul fronte dell’approvvigionamento l’Italia centrale anche per tutta l’Europa”.

MotoGp, Bagnaia: “Fiducioso per il Gp in Catalogna”

MotoGp, Bagnaia: “Fiducioso per il Gp in Catalogna”Roma, 22 mag. (askanews) – La MotoGp torna in Spagna questo fine settimana per affrontare il GP Monster Energy di Catalogna, sesto appuntamento della stagione MotoGP 2024. Ad ospitare l’evento sarà il Circuit de Barcelona – Catalunya, che lo scorso anno vide sia Francesco Bagnaia che Enea Bastianini costretti al ritiro in gara a seguito di due brutti incidenti distinti. Il Campione del Mondo in carica fu vittima di un terribile highside che, nonostante la spaventosa dinamica, non gli lasciò gravi conseguenze, ma solo forti contusioni. Fu invece più sfortunato il compagno di squadra Bastianini che dopo la caduta riportò una frattura al polso sinistro e alla caviglia sinistra costringendolo poi a saltare i tre appuntamenti successivi.


“Così come in Francia – spiega Pecco Bagnaia, secondo nella classifica generale con 91 punti – anche al Montmeló siamo stati sfortunati nel 2022 e nel 2023, ma quest’anno spero vada diversamente. L’ultimo fine settimana a Le Mans è stato complessivamente positivo anche se in gara ci è mancato qualcosa rispetto ai nostri avversari. Sarà importante quindi continuare a lavorare per riuscire ad essere ancora più competitivi. Rispetto a Le Mans, mi aspetto condizioni di grip molto diverse qui a Barcellona e ci saranno alcuni avversari molto veloci. In ogni caso, sono fiducioso e pronto a dare il massimo come sempre”. Enea Bastianini aggiunge: “Purtroppo, non ho dei bei ricordi di Barcellona dello scorso anno, visto l’incidente avuto in gara che mi ha poi costretto a saltare altri tre GP. Nonostante ciò, arrivo al Montmeló sereno e fiducioso: gara dopo gara riesco ad essere più veloce e sto migliorando costantemente. Abbiamo una buona base dalla quale partire per impostare il lavoro del fine settimana e l’obiettivo è quello di continuare a lottare per le prime posizioni”

Europee, Salvini: da Krah parole fuori dal mondo ma si è dimesso

Europee, Salvini: da Krah parole fuori dal mondo ma si è dimessoMilano, 22 mag. (askanews) – “È la dichiarazione fuori dal mondo di uno che peraltro stamattina si è dimesso. Se uno arriva a dire che non tutte le SS sono delinquenti può avere poco a che fare con me”. Lo ha detto il vice premier e segretario della Lega Matteo Salvini a proposito delle dichiarazioni dell’esponente di Alternative fur Deutschland Maximilian Krah, che stamani ha lasciato il comitato esecutivo federale del suo partito e per le quali il partito di Marine Le Pen ha annunciato che non potranno più far parte dello stesso gruppo all’europarlamento, Identità e Democrazia, di cui fa parte anche la Lega.


Ospite di ‘Il rosso e il Nero’ su RadioUno, Salvini ha aggiunto: “Che poi AfD sia il secondo partito in Germania e che quindi in Germania sia pieno di nostalgici nazisti mi sembra strano. Noi siamo alleati col primo partito di Francia, col primo partito di Belgio, Olanda, Austria e semplicemente non guardiamo al passato, guardiamo al futuro. Sicuramente alcune dichiarazioni di nostalgici del nazismo o del comunismo sono fuori dal mondo”.

Crosetto ha avuto una nuova pericardite ma è “in netto miglioramento”

Crosetto ha avuto una nuova pericardite ma è “in netto miglioramento”Roma, 22 mag. (askanews) – Le condizioni di salute del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sono in netto miglioramento. Lo annuncia il ministero in una nota. “Gli accertamenti clinici hanno confermato che si è trattato di un nuovo episodio di pericardite presentatosi in forma molto più dolorosa rispetto all’episodio precedente e, come allora, senza implicazioni cardiache. Passata la fase acuta di dolore, la pericardite viene trattata come una normale infezione, con terapia anti infiammatoria”, ha dichiarato il Primario di Cardiochirurgia del San Carlo di Nancy, Prof. Giuseppe Speziale. Il ministro ha trascorso tranquillamente la notte, sempre monitorato presso l’unità coronarica dell’Ospedale.

Calcio, è ufficiale: l’Inter è del fondo Oaktree

Calcio, è ufficiale: l’Inter è del fondo OaktreeRoma, 22 mag. (askanews) – L’Inter è di Oaktree, è ufficiale. Il fondo statunitense ha infatti comunicato il passaggio di proprietà, come primo atto del nuovo corso per il club nerazzurro. Alejandro Cano, manager del fondo Usa: “Come nuova proprietà, conosciamo la nostra grande responsabilità nei confronti della comunità e dell’eredità storica dell’Inter. Siamo impegnati per il successo a lungo termine dei Nerazzurri e riteniamo che le nostre ambizioni per il club si uniscano a quelle dei suoi appassionati tifosi in Italia e nel mondo”.


“Dal 22 maggio 2024 – è scritto in una nota – fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP (“Oaktree”) sono proprietari di FC Internazionale Milano. Ciò fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell’Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro. Nel maggio 2021, con l’Inter che si avviava a registrare perdite finanziarie record per l’esercizio finanziario 2020/2021, Oaktree ha fornito alle holding dell’Inter le risorse necessarie per stabilizzare la situazione finanziaria del Club e continuare così ad operare, garantendo anche il pagamento di giocatori e dipendenti. Nei tre anni trascorsi dall’intervento di emergenza di Oaktree, l’Inter ha vinto la sua ottava e nona Coppa Italia, si è assicurata la sesta, settima e ottava Supercoppa, e ha guadagnato il 20° scudetto e la storica seconda stella, oltre ad aver raggiunto la finale di Uefa Champions League per la prima volta dal 2010. Oaktree è dedicato a conseguire il miglior risultato per la prosperità a lungo termine dell’Inter, con un focus iniziale sulla stabilità operativa e finanziaria del club e i suoi stakeholder. Oaktree ha un grandissimo rispetto per la storia dell’Inter, la passione dei giocatori, la lealtà degli interisti; ha inoltre grande considerazione per il significativo ruolo del Cclub nei confronti della città di Milano, dell’Italia e della comunità sportiva globale. Oaktree intende lavorare a stretto contatto con l’attuale team di gestione dell’Inter, con i partner, con la lega e con gli organi di governo dello sport per garantire che il club sia posizionato per il successo dentro e fuori dal campo, concentrandosi su una gestione e una governance solide con una visione di crescita sostenibile e di successo”.


Alejandro Cano, Managing Director e Co-Head Europa per la strategia Global Opportunities di Oaktree, ha commentato: “Come nuova proprietà, conosciamo la nostra grande responsabilità nei confronti della comunità e dell’eredità storica dell’Inter. Siamo impegnati per il successo a lungo termine dei nerazzurri e riteniamo che le nostre ambizioni per il club si uniscano a quelle dei suoi appassionati tifosi in Italia e nel mondo. Il nostro obiettivo iniziale è la stabilità operativa e finanziaria del club. Abbiamo grande rispetto per il gruppo dirigente dell’Inter e non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con loro per dare una leadership forte al club. Conquistare la seconda stella è stato un momento cruciale per il club e il nostro obiettivo è continuare il successo ottenuto sul campo con un percorso di crescita e successo di lungo periodo”. Poi, la conclusione del comunicato con un accenno ai prossimi passi del fondo: “Oaktree e il gruppo dirigente dell’Inter saranno in contatto con i principali stakeholder del Club nelle prossime settimane al fine di assicurare una transizione ordinata e senza ostacoli”.

Ita-Lufthansa, Urso: ottimo progetto, fiducia in decisioni Ue

Ita-Lufthansa, Urso: ottimo progetto, fiducia in decisioni UeRoma, 22 mag. (askanews) – Quello di Ita Airways e Lufthansa è un “ottimo progetto, pienamente sostenibile all’interno delle regole europee” e “aspettiamo le decisioni Ue con fiducia”. Così il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, a margine della presentazione di “Heysun”, l’expo della transizione energetica che si terrà a Misterbianco (Catania) dal 25 al 27 settembre.


“Penso che il ministero dell’Economia e la stessa azienda abbiano fornito tutte le informazioni necessarie”, ha aggiunto.

Ue, Lagarde: prosperità futura legata a unione mercati capitali

Ue, Lagarde: prosperità futura legata a unione mercati capitaliRoma, 22 mag. (askanews) – La presidente della Bce, Christine Lagarde è tornata a lanciare esortazioni per il completamento dell’Unione dei mercati dei capitali nell’Ue. “Ne dipendono la nostra prosperità e il nostro futuro”, ha sostenuto in un video messaggio durante una conferenza organizzata dall’Esma, l’autorità Ue di vigilanza sui mercati finanziari.


“Siamo in un momento cruciale l’Europa, in cui ci confrontiamo con nuove sfide che derivano dalla geopolitica, dalle lenta produttività e dal cambiamento climatico. Richiederanno investimenti senza precedenti, che eccedono la capacità di di singoli mercati frammentati. Sotto molto punti di vista – ha sostenuto – le circostanze di oggi fanno eco a quelle del novecento”. “Dobbiamo muoverci verso un approccio più audace, che tenga conto di due elementi chiave. Il primo è muoversi da regole frammentate a norme uniformi con un testo unico sui mercati dei capitali, che facilitano gli scambi trans frontalieri. Secondo – ha detto Lagarde – applicare queste regole con una autorità di vigilanza Ue con il mandato di occuparsi delle imprese sistemiche”.


Secondo la presidente della Bce attuare questo approccio “aiuterebbe ad abbattere i muri che separano i mercati e limitano” le capacità di finanziamento e sviluppo, a beneficio delle famiglie e della competitività delle imprese. (fonte immagine: Bce).

Redditometro, Meloni: mai nessun grande fratello fiscale

Redditometro, Meloni: mai nessun grande fratello fiscaleRoma, 22 mag. (askanews) – “Mai nessun ‘grande fratello fiscale’ sarà introdotto da questo Governo. Sono sempre stata contraria a meccanismi invasivi di redditometro applicati alla gente comune. L’attuazione della delega fiscale, portata avanti in particolare dal vice ministro dell’Economia Leo, è fino ad ora andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione, quella, per intenderci, dei sedicenti nullatenenti con ville, barca e supercar. Continueremo in questa direzione, sempre dalla parte dei cittadini”. Lo scrive sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo le tensioni in maggioranza sul ritorno del ‘redditometro’.


“Sull’ultimo decreto recentemente varato dal Mef, che negli intendimenti delimita l’azione di verifica dell’amministrazione finanziaria – aggiunge – mi confronterò personalmente con il vice ministro Leo, al quale ho chiesto anche di venirne a riferire al prossimo Consiglio dei Ministri. E se saranno necessari cambiamenti sarò io la prima a chiederli”.