Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Gentiloni: bevenuto ritorno crescita I trim dopo 2023 difficile

Gentiloni: bevenuto ritorno crescita I trim dopo 2023 difficileRoma, 13 mag. (askanews) – Nel primo trimestre di quest’anno l’economia dell’area euro ha mostrato livelli di crescita migliori del previsto: “un ritorno a cui diamo il benvenuto dopo un 2023 molto difficile”, ha affermato il commissario europeo all’economia, Paolo Gentiloni nella conferenza stampa al termine dell’Eurogruppo. L’inflazione resta su una dinamica discendente e il mercato del lavoro resta considerevolmente solido, ha notato, nel 2023 l’eurozona creato oltre 2 milioni di posti di lavoro.


“Al tempo stesso continuiamo a navigare in acque insidiose, con due guerre non lontane e tensioni geopolitiche più ampie che creano accresciuti rischi a ribasso”. Gentiloni ha ricordato che mercoledì presenterà le previsioni economiche aggiornate della Commissione europea.

Calcio, Giroud saluta il Milan: “Vado in Mls”

Calcio, Giroud saluta il Milan: “Vado in Mls”Roma, 13 mag. (askanews) – “Sono qui per dirvi che sto per giocare le mie ultime due partite al Milan”. Olivier Giroud ha salutato sui social il club rossonero, dopo tre anni in cui ha collezionato 130 presenze e 48 reti, vincendo da protagonista lo scudetto nella stagione 2021/22. Come vi abbiamo anticipato già da diversi giorni, il francese è pronto a sbarcare negli Stati Uniti, al Los Angeles FC: “Continuerò la mia carriera in MLS. Sono molto orgoglioso di tutto quello che ho fatto in questi tre anni. E’ il momento giusto per annunciare la mia partenza. Sono un po’ emozionato, la mia storia con il Milan finisce quest’anno, ma questo club rimarrà per sempre nel mio cuore”.

Piazza Affari chiude a +0,46% e aggiorna i massimi dal 2008

Piazza Affari chiude a +0,46% e aggiorna i massimi dal 2008Milano, 13 mag. (askanews) – Chiusura in rialzo per Piazza Affari, tra le migliori performance oggi tra le Borse europee, più caute dopo i record registrati nell’ultima seduta e in attesa mercoledì del dato sull’inflazione Usa, che darà maggiori indicazioni sulle prossime mosse della Fed sui tassi. A Milano il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,46% portandosi a 34.815 punti e aggiornando così i massimi da gennaio 2008, mentre a Parigi il Cac40 ha ceduto lo 0,12% e a Francoforte il Dax lo 0,11%.


Tra i titoli principali, maglia rosa a Stellantis (+3,7%), seguita da Diasorin (+2,85%), che ha proseguito i guadagni in scia ai conti, e da Tim (+2,74%). Realizzi su Leonardo (-3,34%). Sul fronte dei nostri titoli di Stato, lo spread ha chiuso a 134 punti, con il rendimento del Btp decennale che sul mercato secondario si è attestato al 3,85%.

Fitch: conti Italia migliori di quanto atteso a inzio pandemia

Fitch: conti Italia migliori di quanto atteso a inzio pandemiaRoma, 13 mag. (askanews) – Nonostante il pesante effetto negativo dei costi del Superbonus sui conti pubblici dell’Italia, secondo l’agenzia di rating Fitch la situazione di bilancio del Paese risulta oggi “migliore di quanto ci attendessimo all’inizio della pandemia”. Inoltre “è possibile” che più avanti le cifre del rapporto debito-Pil risultino “anche più basse delle nostre stime attuali”, ha spiegato Malgorzata Wegner, direttore sui rating dei debiti pubblici di Fitch durante un webinar di illustrazione della recente conferma delle valutazioni sull’Italia.


Lo scorso 3 maggio Fitch ha confermato un rating BBB sull’Italia, con outlook stabile. L’esperta di Fitch ha spiegato che ora un elemento chiave sarà vedere come verrà operata l’attuazione delle nuove regole sui conti pubblici Ue previste dalla revisione del Patto di stabilità e di crescita. Secondo l’agenzia queste implicheranno per l’Italia la necessità di operare “un aggiustamento strutturale da mezzo punto percentuale di Pil all’anno”, ha detto Malgorzata.


E’ poi praticamente certo che l’Italia finisca sotto procedura Ue per deficit eccessivo, visto che il disavanzo-Pil che ha registrato lo scorso anno è stato “il più alto di tutta l’Ue”, ha ricordato Malgorzata, in ampia misura a causa dei costi del Superbonus, che comunque hanno avuto anche effetti positivi in termini di crescita economica. Ma appunto, secondo l’agenzia le prospettive del Paese non sono allarmistiche: “ci sentiamo fiduciosi che l’Italia non perderà l’accesso ai fondi di Next Generation Eu”, i fondi del Pnrr, quindi, e che rispettando le regole Ue sui conti “non perderà l’accesso al meccanismo (antispread-ndr) Tpi” della Bce.


I costi del Superobonus, che ora il governo ha quantificato complessivamente in 220 miliardi di euro, continueranno a pesare sul debito pubblico per diversi anni. L’esecutivo sembra intenzionato a cercare di ammorbidire questo impatto spalmandolo su un periodo più lungo, notano da Fitch. (fonte immagine: webminar Fitch).

Nella società produzione Be Water entrano nuovi soci (tra cui Borghi)

Nella società produzione Be Water entrano nuovi soci (tra cui Borghi)Roma, 13 mag. (askanews) – Be Water, società di produzione e distribuzione di contenuti artistici, culturali e giornalistici nata nel 2021, annuncia l’ingresso di nuovi soci. A Guido Brera, Filippo Sugar, Barbara Salabè, Mario Calabresi, Mattia Guerra e Saverio Costanzo, soci di Be Water già precedentemente annunciati, si uniscono ora Stefano Bises, Alessandro Borghi, Claudio Erba, Riccardo Haupt e Cecilia Sala.


Guido Brera, socio fondatore di maggioranza di Be Water insieme a Filippo Sugar, commenta: “Sono convinto che il cambio paradigmatico della percezione di vero o falso, di bene e male, di origine e storia, di povertà e ricchezza, chieda nuove forme di racconto capaci di proporre una visione sia olistica dei contenuti, sia contemporanea dei linguaggi, della durata e della tecnologia. Con Be Water vogliamo costruire una media company moderna, in grado di catalizzare idee, temi, provenienze, ed esperienze diverse eppure affini”. “Per fare questo – prosegue – negli ultimi due mesi Be Water ha aperto le proprie porte a talenti desiderosi di investire in un sistema di connessioni ideali, partecipativo e polifonico, dando vita così a una compagine azionaria compatta ed eclettica unica nel nostro panorama: Barbara Salabè, tra i manager più capaci e completi nella costruzione di squadre e progetti pioneristici nel mondo dei media; Mario Calabresi, giornalista straordinario, nostro primo compagno di viaggio e co-fondatore di Chora, oggi CEO di Be Content, la società che raggruppa le attività Chora e Will (podcast, digital media e journalism), affiancato dal COO, Riccardo Haupt, che con il team di Will ha costruito una comunità di oltre 2 milioni di giovani tra i 18 e 35 anni; Mattia Guerra, AD della nostra società di produzione e distribuzione Be Water Film, brillante produttore cinematografico e televisivo, già creatore della linea produttiva di Lucky Red; Filippo Sugar, Presidente e CEO di Sugarmusic tra i più importanti editori musicali in Europa che ha contribuito a definire la cultura musicale italiana nel mondo spaziando da Andrea Bocelli, Ennio Morricone, Nino Rota e Paolo Conte fino a Madame e Sangiovanni; Saverio Costanzo, regista riconosciuto e acclamato dalla scena internazionale; Alessandro Borghi, attore tra i più talentuosi e amati del cinema europeo; Stefano Bises, sceneggiatore di importanti serie televisive dell’ultimo decennio; Cecilia Sala, autorevole firma del giornalismo indipendente d’inchiesta e di guerra e infine Claudio Erba, fondatore di Docebo, tra le più grandi piattaforme di e-learning al mondo e recentemente quotata al Nasdaq”.


“Quando penso a Be Water – dichiara da parte sua Barbara Salabè, Executive Chairman di Be Water – mi viene in mente una girandola, in cui ogni parte fa girare l’altra. Forse perché la nostra squadra gli somiglia: i piedi ben piantati a terra e i pensieri senza briglie. Noi di Be Water vogliamo costruire assieme ai nostri ascoltatori, spettatori e consumatori una comunità nella quale potersi riconoscere attraverso tre parole: audio, video, live. Chora e Will, quindi podcast, video e brevi formati giornalistici, creano IP contemporanei, rilevanti e immaginifici, con una loro autonomia produttiva e di pubblico. Sono loro la sorgente, la fucina, il sensore delle domande, delle aspirazioni”. “Il compito di Be Water Film – conclude – sarà anche quello di trasformare le storie frutto delle inchieste in veri e propri prodotti di finzione, cioè sviluppare, produrre e distribuire film e serie in linea con la nostra missione narrativa, che naviga nel solco della realtà fattuale. Anche l’immenso bacino di storie e personaggi del mondo musicale di Sugar sarà di ulteriore ispirazione per le nostre produzioni. A seguire con Be Water Live porteremo sulla scena i temi e i personaggi più popolari per farli incontrare con il loro pubblico. Unire in un unico volano mercati, talenti, personaggi e pubblico, ne sono certa, permetterà a Be Water di superare gli ostacoli di un mercato oggi molto segmentato e parcellizzato con una particolare attenzione a un mondo giovanile, così affamato di risposte alle loro inquietudini”.

Gli album di Adriano Celentano in versione vinile Greenyl

Gli album di Adriano Celentano in versione vinile GreenylMilano, 13 mag. (askanews) – La contemporaneità dei temi che Adriano Celentano ha da sempre trattato e che oggi sono più che mai di stretta attualità – dall’ecologia all’inquinamento, dall’importanza di combattere l’indifferenza e la discriminazione, alle sue lotte contro il materialismo della società consumistica – diventa oggetto di un’importante campagna di Universal Music Italia, che vuole rendere omaggio ad Adriano Celentano, artista unico, straordinario prezioso e sempre contemporaneo, pubblicando in Greenyl (un innovativo tipo di vinile ecologico e sostenibile) alcuni dei suoi album più significativi: in particolare, quelli che hanno affrontato ante litteram gli argomenti chiave del nuovo millennio.


A partire dal prossimo 7 giugno, infatti saranno disponibili in vinile green e in versione limitata sei album tra i più iconici e significativi del repertorio di Celentano. Il ragazzo della via Gluck (1966), capolavoro della musica italiana e opera creata da Adriano Celentano per sensibilizzare i temi ambientalisti all’epoca ignorati, anche in ambito musicale; Azzurro (1968), tra i più famosi e amati, atto fondativo del connubio più celebre della storia musicale italiana, quella tra Celentano e Paolo Conte; Le robe che ha detto Adriano (1969), preziosa antologia che, anticipando i tempi, sviluppa temi mai affrontati prima, come quello della fede nei brani “Mondo in mi 7a”, “L’uomo nasce nudo”, “Chi era lui” e quello della guerra in “Napoleone, il cowboy e lo zar”. E ancora, I mali del secolo (1972), album in cui l’artista firma interamente testi e musiche, sempre con la sua grande sensibilità e interesse verso tematiche nuove e originali; Yuppi Du (1975), colonna sonora dell’omonimo film scritto, diretto e interpretato da Adriano Celentano, pellicola presentata a Cannes con grande successo di pubblico e critica e oggi considerata un culto, con la partecipazione di Charlotte Rampling; Svalutation (1976) considerato anche in questo caso tra l’altro, una vera e propria canzone politica per il testo della title-track sempre all’insegna di una spiccata originalità musicale e di testo da parte dell’autore e interprete, Adriano Celentano. Il Greenyl è un supporto fonografico innovativo, nato con l’intento di ridurre l’impatto ambientale della produzione di dischi in vinile (che negli ultimi anni ha subìto un’impennata a causa dell’enorme richiesta di collezionisti e appassionati) senza però intaccare in alcun modo il tipico suono caldo e definito che li caratterizza da sempre. Un disco ecologico e sostenibile, realizzato senza PVC e con il 99% di plastica riciclata certificata; l’80% dell’energia utilizzata per fabbricarlo, inoltre, proviene da pannelli solari.

Liguria, Toti indagato anche per falso: avrebbe “gonfiato” i dati Covid per ottenere più vaccini

Liguria, Toti indagato anche per falso: avrebbe “gonfiato” i dati Covid per ottenere più vacciniGenova, 13 mag. (askanews) – Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, da martedì scorso agli arresti domiciliari nella sua casa di Ameglia con l’accusa di corruzione, è indagato dalla Procura di Genova anche per falso perché avrebbe “gonfiato” i dati sul Covid per ottenere più vaccini.


La nuova accusa è stata formulata a seguito delle intercettazioni di telefonate e conversazioni nell’ufficio del suo capo di gabinetto, Matteo Cozzani, accusato a sua volta di falso. Si apre quindi anche un filone legato alla sanità nella maxi inchiesta della Procura di Genova che ha portato all’arresto del governatore Toti per corruzione e del suo braccio destra Cozzani per corruzione elettorale con l’aggravante dell’agevolazione alla mafia.

Irama arriva per la prima volta live all’Arena di Verona

Irama arriva per la prima volta live all’Arena di VeronaMilano, 13 mag. (askanews) – Mercoledì 15 maggio Irama arriva per la prima volta all’Arena di Verona per un evento unico, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, che ha registrato in pochi giorni il sold out.


Sul palco una super band di 18 elementi, tra cui 8 archi e 4 coristi, una speciale scenografia studiata ad hoc che sì integrerà a contenuti visual 3D, e ospiti d’eccezione, accompagneranno l’artista in uno show che ripercorrerà la sua carriera con uno sguardo verso il futuro. Irama ha infatti scelto l’Arena di Verona, uno dei contesti più suggestivi per la musica italiana, per far ascoltare per la prima volta dal vivo il suo nuovo singolo “Galassie” (Warner Music Italy) che approderà in radio e sulle piattaforme digitali il 17 maggio e anticipa il nuovo album in uscita in autunno. “Galassie è un brano che parla di un viaggio, esplorando sonorità ibride tra il mondo orchestrale e quello elettronico. Un viaggio verso un luogo in cui “tutto il rumore sarà musica”, lontano, tra le galassie.” Racconta l’artista


Dopo lo speciale evento dell’Arena di Verona, il tour proseguirà sui palchi dei principali festival estivi: a Piazzola sul Brenta (PD) (Giovedì 25 luglio 2024 all’ Anfiteatro Camerini), a Gallipoli (LE) (mercoledì 31 luglio 2024 all’Oversound Music Festival Parco Gondar), a Catania (venerdì 2 agosto 2024 al Wave Summer Music Villa Bellini), a Reggio Calabria (sabato 3 agosto 2024 in Piazza Castello Aragonese), a Follonica (GR) (Domenica 11 agosto 2024 al SUMMER NIGHTS Parco Centrale), a Cinquale (MS) (Lunedì 12 agosto 2024 al VIBE FESTIVAL Arena della Versilia), a Olbia (sabato 17 agosto 2024 al Red Valley Festival Olbia Arena), a San Benedetto del Tronto (AP) (domenica 1 settembre 2024 al SAN. B SOUND Parco Nelson Mandela). In autunno sarà poi la volta dei principali palazzetti della penisola: Firenze (giovedì 21 novembre 2024 al Nelson Mandela Forum) a Roma (sabato 23 novembre 2024 al Palazzo dello Sport) a Milano (lunedì 2 e martedì 3 dicembre 2024 all’ Unipol Forum) e a Torino (venerdì 6 dicembre 2024 all’Inalpi Arena).


Irama si conferma come uno degli artisti di maggior successo nell’attuale panorama musicale italiano. Con le sue hit, ha infatti già collezionato 48 dischi di platino, 5 dischi d’oro con quasi due miliardi di streaming e oltre 900 milioni views per i suoi video.

Francia, Amazon e Microsoft si impegnano a investire 5,6 miliardi dollari

Francia, Amazon e Microsoft si impegnano a investire 5,6 miliardi dollariNew York, 13 mag. (askanews) – Microsoft e Amazon si sono impegnate ad investire circa 5,6 miliardi di dollari in Francia.


Microsoft dovrebbe 4 miliardi di euro (4,3 miliardi di dollari) per espandere la propria infrastruttura cloud e di Intelligenza Artificiale nel paese europeo, oltre che finanziare competenze e supporto in materia di IA per l’industria tecnologica francese. Come parte del suo investimento, Microsoft ha dichiarato di voler portare fino a 25.000 chip grafici in Francia entro la fine del 2025, oltre ad aprire un nuovo data center nella città francese di Mulhouse. Amazon, nel frattempo, si è impegnata a investire 1,2 miliardi di euro (1,3 miliardi di dollari), che andranno a creare più di 3.000 posti di lavoro e ad aumentare la rete logistica di Amazon nel paese.


L’annuncio è stato fatto durante il vertice “Scegli la Francia”, un incontro dedicato a incoraggiare gli investimenti esteri nel Paese.

Internazionali di tennis interrotti da protesta ambientalista

Internazionali di tennis interrotti da protesta ambientalistaRoma, 13 mag. (askanews) – Un vero e proprio fuori programma. Nel corso del match tra l’americana Madison Keys e la rumena Sorana Cirstea, incontro valevole per gli ottavi di finale del tabellone femminile degli Internazionali d’Italia 2024, due attivisti hanno fatto irruzione sul campo Pietrangeli.


La partita è stata interrotta sullo score di 6-2 3-1 in favore della statunitense. Si tratta di un uomo e di una donna, capaci di forzare il controllo agli ingressi e di fare irruzione sul campo. Una situazione surreale che ha costretto il giudice di sedia ad agire in maniera tale che la protesta venisse in qualche modo sedata. Si è trattata di una manifestazione contro il cambiamento climatico. Un’azione coordinata dal momento che la medesima situazione si è verificata sul campo-12, dove si stata svolgendo il doppio tra Gonzalez/Roger-Vasselin e Arevalo/Pavic.