Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

La 19esima Biennale Architettura: l’Intelligens di Carlo Ratti

La 19esima Biennale Architettura: l’Intelligens di Carlo RattiVenezia, 7 mag. (askanews) – La 19esdima edizione della Biennale Architettura di Venezia si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025. Curata da Carlo Ratti si intitolerà “Intelligens”, unendo la parla inglese e quella latina, in un unico titolo, per una volta non bilingue.


“Lo spazio – ha detto Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia nel suo intervento – non è un dove, ma un come. È una funzione, un’andatura, un’intensificazione di ciò che è più di un segno, ma un significato. Cos’è diventata oggi l’idea dello spazio nell’era della transizione digitale? L’intelligenza deve ‘disimmaginare’ lo spazio, deve reclamare in questo spazio l’estensione, che è una parola già piena di tanti significati e, per dirla con Massimo Cacciari, è metafisicamente concreta. Siamo chiamati a immaginare il mondo dentro il mondo. Lo spazio è reale ed è lo spazio nel quale dobbiamo pensare la res, la cosa”. “Carlo Ratti – ha aggiunto il presidente – rappresenta la giusta evoluzione, rappresenta con il suo progetto il tempo futuro, perché la sua visione travalica la contemporaneità. Ratti ha un’idea di architettura che è la risposta a quel bisogno di intercettare la tensione della potenza per poi portarla all’atto”.


Il titolo completo della nuova Biennale Architettura è “Intelligens – Naturale. Artificiale. Collettiva”, secondo Ratti “sarà dedicata all’ambiente costruito e alle numerose discipline che gli danno forma. L’architettura è al centro di esse, ma non da sola: fra parte di una compagine estesa che deve integrare arte, ingegneria, biologia, scienza dei dati, scienze sociali e politiche, scienze planetarie e altre discipline, collegando ciascuna di esse alla materialità dello spazio urbano”. “La Mostra – ha aggiunto il curatore – proverà a tracciare nuove rotte per il futuro, suggerendo un ventaglio di soluzioni ai problemi più pressanti del presente. Metterà insieme una raccolta di proposte progettuali sperimentali, ispirate da una definizione di ‘intelligenza’ quale capacità di adattarsi all’ambiente a partire da un bagaglio di risorse, conoscenze o potere limitati. Oggetti, edifici e piani urbani saranno disposti lungo l’asse di un’intelligenza multipla e diffusa – naturale, artificiale, collettiva. Alcune idee saranno destinate a fallire. Ma altre potranno indicarci percorsi promettenti”.


“Intelligens – ha concluso Carlo Ratti – vuole sviluppare conoscenze e capacità che ci aiutino a evolvere, per non lasciarci in balia di un pianeta in fiamme. Intelligens unisce campi opposti in architettura: ‘città intelligenti’ ad alta tecnologia e ‘città naturali’ a bassa tecnologia; scavalca i confini disciplinari, dando vita a un’ibrida forma di ‘architettura oltre gli architetti’; intreccia scale diverse: dal cucchiaio alla città, dai microprocessori allo spazio interstellare; abbraccia il naturale e l’artificiale, promettendo un futuro di co-evoluzione tra mondi a lungo in conflitto; si sprigiona da attori imprevisti: operando sotto traccia, l’intelligenza sconvolge le regole del gioco quando meno lo si aspetta”. Carlo Ratti ha poi voluto ricordare che il lavoro dei prossimi mesi è dedicato a Italo Rota, l’architetto recentemente scomparso con cui “avevamo iniziato questa avventura. Continueremo a portare avanti le sue idee”.

Toti,M5s:quadro malaffare impressionante conferma nuova Tangentopoli

Toti,M5s:quadro malaffare impressionante conferma nuova TangentopoliRoma, 7 mag. (askanews) – “Dall’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e altre persone con incarichi di rilievo, emerge il sospetto di un impressionante quadro corruttivo e di malaffare diffuso che coinvolge la politica, i vertici delle amministrazioni pubbliche e l’imprenditoria. È l’ennesimo capitolo di una nuova Tangentopoli che sta esplodendo nel 2024 in tutto il nostro paese. Quasi ogni settimana arrivano notizie di inchieste dai contenuti sempre inquietanti, numerosi casi di voto di scambio politico-mafioso e in generale un diabolico intreccio tra potere pubblico e interessi personali, particolari e spesso criminali. In questo quadro l’azione del Governo è ostinatamente indirizzata ad indebolire e delegittimare tutti i baluardi che operano per il controllo della legalità, per il rispetto delle regole e per l’accertamento delle malefatte. Serve un cambiamento radicale nelle regole che disciplinano la gestione della cosa pubblica, il patto per la legalità proposto in Puglia dal Movimento 5 Stelle dovrebbe essere applicato ovunque nel Paese”.Lo affermano i rappresentanti del M5S nelle commissioni Giustizia della Camera e del Senato Stefania Ascari, Anna Bilotti, Federico Cafiero De Raho, Valentina D’Orso, Carla Giuliano, Ada Lopreiato e Roberto Scarpinato.

Toti sospeso dalla presidenza della regione Liguria. Il suo avvocato: è sereno, chiarirà tutto

Toti sospeso dalla presidenza della regione Liguria. Il suo avvocato: è sereno, chiarirà tuttoGenova, 7 mag. (askanews) – “Il presidente Toti al momento è sereno e convinto di poter spiegare tutto. La Regione continuerà anche in sua assenza a lavorare. Sono tutti fatti di cui possiamo dare una spiegazione perché rientrano nell’ambito di legittima attività di amministrazione”. Lo ha affermato Stefano Savi, avvocato del governatore della Liguria Giovanni Toti, commentando l’inchiesta della Guardia di Finanza che ha portato al suo arresto con l’accusa di corruzione.


“Non si parla – ha sottolineato Savi – di dimissioni. Si sospende dalla funzione e poi vedremo cosa succede. Il processo è ancora tutto da fare. Vediamo gli atti, li leggiamo e cerchiamo di capire come costruire gli elementi difensivi nel miglior modo possibile. Il presidente è sereno e tranquillo. Vuole affrontare il procedimento spiegando tutto nel dettaglio”.

Toti, Lollobrigida:spero dimostri innocenza, fiducia in magistratura

Toti, Lollobrigida:spero dimostri innocenza, fiducia in magistraturaMilano, 7 mag. (askanews) – “Ho visto che queste lunghe indagini, che credo di aver capito durate tre anni, si concludono a 20 giorni dal voto con degli importanti arresti. Io ho fiducia nella magistratura. Auspichiamo che il presidente Toti possa dimostrare la sua estraneità ai fatti ma ora possiamo solo guardare quello che accade e comprendere le ragioni che hanno portato a questa situazione”. A dirlo il ministro Fdi dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, arrivando alle Fiere di Parma dove oggi inaugura Cibus insieme al ministro delle Imprese, Adolfo Urso.


Alla domanda se ritenesse sospetti i tempi degli arresti ha risposto “Io non ritengo sospetto niente. Ho solo fatto una constatazione – ha detto – dire che tre anni di indagini si chiudono a pochi giorni dal voto con clamorosi arresti è la fotografia di quello che sta accadendo. Dopo di che io spero che la magistratura assolva al suo compito e le forze dell’ordine agiscano di conseguenza”. “Io da ministro e come cittadino ho piena fiducia nella magistratura e nelle forze dell’ordine e spero come persona che immagina che la politica debba essere estranea ai fatti ascritti in questa procedura alle persone coinvolte che riescano a dimostrare la loro innocenza”, ha concluso.

Fisco, Meloni: con bonus 100 euro sostegno a dipendenti più esposti

Fisco, Meloni: con bonus 100 euro sostegno a dipendenti più espostiRoma, 7 mag. (askanews) – Sull’ultimo decreto di attuazione della delega fiscale, che contiene tra l’altro il provvedimento dei ‘cento euro’, “molto si è detto e si è scritto” “come sempre accade per ogni scelta che questo Governo fa, però la verità è che questo decreto ci consente – oltre a rafforzare il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti più esposti – di fare un passo avanti molto importante nel cammino per un sistema tributario più semplice e più equo”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un video messaggio agli Stati generali dei commercialisti.


“Perché questo – ha sottolineato – è un decreto che tocca tutte le tipologie delle imposte sui redditi, dai redditi agrari ai redditi diversi, e contiene norme che semplificheranno notevolmente la vita di molti professionisti. Il nostro obiettivo è stato quello di avvicinare il reddito da lavoro autonomo a quello dell’impresa, creando una base normativa che fosse più semplice e più omogenea. È un passaggio estremamente rilevante, che permette di cancellare le disparità che esistevano tra le due categorie di reddito. Altro punto qualificante del decreto tocca il sostegno delle aggregazioni degli studi professionali, seguendo il principio della neutralità fiscale, proprio come avviene nel mondo delle imprese. Si tratta anche qui di un traguardo importante, direi storico, verso una maggiore equità fiscale e una migliore organizzazione di molti settori professionali”.

Ita-Lufthansa: con nuovi rimedi decisione Ue slitta al 4 luglio

Ita-Lufthansa: con nuovi rimedi decisione Ue slitta al 4 luglioRoma, 7 mag. (askanews) – Lufthansa ha annunciato di aver presentato ieri ulteriori rimedi, in merito alle richieste dell’Antitrust europeo sull’acqusiizione di Ita che “migliorano in maniera rilevante l’offerta, nel contesto della fase due delle indagini sulla proposta acquisizione. Il pacchetto rivisto – afferma la compagnia tedesca con una nota – viene incontro alle preoccupazioni della Commissione sui voli a breve e lungo raggio, così come sulla sulla concentrazione allo scalo di Milano Linate”.


“La scadenza per la decisione della Commissione – aggiunge Lufthansa – è stata automaticamente fatta slittare al 4 luglio”.

Fisco, Meloni: l’ Italia attendeva la riforma da 50 anni

Fisco, Meloni: l’ Italia attendeva la riforma da 50 anniRoma, 7 mag. (askanews) – “L’Italia non poteva più rimandare una riforma che aspettava da quasi cinquant’anni, che era proprio la riforma fiscale. Era necessaria una riforma che costruisse un nuovo rapporto tra fisco e contribuente, che abbassasse la pressione fiscale e ponesse le condizioni per un’Italia più attrattiva per le imprese e per gli investimenti”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un video messaggio agli Stati generali dei commercialisti.


“Appena ci siamo insediati – ha aggiunto – noi ci siamo messi subito al lavoro e abbiamo rapidamente approvato la legge delega e, come sapete, ne stiamo dando rapidamente attuazione”.

La Russa:a destra più rispetto che a sinistra per le idee diverse

La Russa:a destra più rispetto che a sinistra per le idee diverseRoma, 7 mag. (askanews) – “Non siamo diventati più liberali, per me è una costante che da parte della destra che ho conosciuto vi sia sempre stato più rispetto che a sinistra delle opinioni degli altri”, “dal dopogerra in avanti la capacità di accettare le opinioni degli altri è sempre stata superiore a destra rispetto che a sinistra” dove ci sono “censure”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa intervistato a Ping Pong su Rai Radio 1.


“Nel rispetto delle idee altrui la destra è sempre stata antesignana e foriera, io auspicavo la possibilità di avere le stesse opportunità di parlare dei miei colleghi universitari e non era così” ha ricordato La Russa.

Istat, popolazione a rischio povertà o esclusione cala a 24,4% in 2023

Istat, popolazione a rischio povertà o esclusione cala a 24,4% in 2023Roma, 7 mag. (askanews) – Nel 2023, il 22,8% della popolazione in Italia risulta a rischio di povertà o esclusione sociale: un valore in calo rispetto al 2022, quando questa voce era al 24,4% a riflesso di una riduzione della quota di popolazione a rischio di povertà, che si attesta al 18,9% (da 20,1% dell’anno precedente), laddove si è verificato un lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5% di un anno prima). E’ la fotografia scattata dal Rapporto “Condizioni di vita e reddito delle famiglie – anno 2023”, pubblicato dall’Istat.


Per quanto riguarda i redditi, i dati si riferiscono al 2022: il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) è aumentato in termini nominali, del 6,5%, mentre ha segnato una netta flessione in termini reali, un meno 2,1% secondo l’istituto di statitica, tenuto conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno. Si è intanto ridotto il diverio di reddito tra famiglie più abbienti e quelle più povere: nel 2022, il reddito totale delle famiglie più abbienti è risultato 5,3 volte quello delle famiglie più povere, nel 2021 questa voce era stata del 5,6.

Ita-Lufthansa, Spohr: ci attendiamo ok da Bruxelles per l’estate

Ita-Lufthansa, Spohr: ci attendiamo ok da Bruxelles per l’estateRoma, 7 mag. (askanews) – A Lufthansa sull’acquisizione di Ita “ci attendiamo una decisione positiva da Bruxelles per l’estate, perché tutti hanno benefici da questa fusione”. Lo ha affermato l’amministratore delegato di Lufthansa, Carsten Spohr durante una presentazione all’assemblea degli azionisti del gruppo tedesco.


“Ita e i suoi addetti diventano di nuovo redditizi nel gruppo Lufthansa e rafforzeranno la concorrenza nel settore – ha aggiunto – creando nuove opportunità di crescita”. (fonte immagine: streaming Lufthansa).