Tajani telefona a madre Falcinelli: colpito dalla violenzaRoma, 5 mag. (askanews) – Il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani ha avuto oggi pomeriggio una conversazione telefonica con la signora Vlasta Studenicova, madre del cittadino italiano Matteo Falcinelli, arrestato negli Stati Uniti il 25 febbraio e sottoposto a un trattamento detentivo particolarmente violento.
“Ho offerto alla signora e alla famiglia di Falcinelli – ha detto Tajani – la mia più calorosa solidarietà, e soprattutto ho confermato che il Consolato d’Italia a Miami e tutta la Farnesina continueranno a seguire il caso giudiziario e offriranno assistenza al signor Falcinelli”. Tajani ha confermato alla famiglia Falcinelli che “il Governo italiano adempie a un suo obbligo quando difende con le sue strutture consolari cittadini italiani che richiedono assistenza in casi come quelle di arresti o detenzioni violente e brutali”.
“Sono rimasto profondamente colpito dalla violenza e dal tipo di trattamento che è stato applicato al nostro giovane connazionale: quel sistema in Italia evoca qualcosa che neppure voglio nominare. Con equilibrio e rispetto per le istituzioni statunitensi, ma con tutta la forza necessaria, la Farnesina seguirà il caso del signor Falcinelli”, ha detto Tajani.
Pallavolo, Itas Trentino vince la Champions League maschileRoma, 5 mag. (askanews) – L’Itas Trentino è regina d’Europa di volley maschile per la quarta volta e raggiunge Modena e Treviso nell’albo d’oro della manifestazione (foto Itas Trentino Fb). A distanza di 13 anni dall’ultima Champions League e dopo due finali perse contro lo Zaksa nel 2021 e nel 2022, la squadra di Soli ha battuto i polacchi dello Jastrzebski dominando la gara di Antalya chiusa con un 3-0 (25-20, 25-22, 25-21) che non ammette repliche. Un successo di squadra, figlio di un gruppo sempre compatto anche nelle ultime settimane di difficoltà, con Sbertoli appena rientrato e Lavia ancora non al meglio. E con la vittoria dell’Itas la Champions torna tutta italiana, cinque anni dopo l’ultima volta. La femminile femminile alle 19 è infatti Milano-Conegliano. Nel 2019 vinsero Civitanova e Novara.
Sport, Abodi: avanti con Agenzia vigilanza economica su societàRoma, 5 mag. (askanews) – Il governo costituirà un’Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche, “un ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare, e quindi decisionale”. Lo conferma il ministro dello Sport, Andrea Abodi, in una nota.
“La proposta di costituire l’Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche che sta mobilitando il mondo del sport – sottolinea – è quella di rendere esterni i controlli fino ad ora svolti soltanto in ambito interno, attraverso un ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare, e quindi decisionale. Il testo che è stato divulgato alla stampa senza autorizzazione e non dagli uffici del mio dicastero, è una bozza, il che vuol dire che prima di arrivare in Consiglio dei ministri potrà subire delle migliorie senza essere stravolto nella sostanza”. Abodi ricorda che “l’inserimento del comma 10-bis nell’ambito del correttivo che abbiamo portato in Consiglio dei Ministri la scorsa estate conteneva una norma sui controlli finanziari sulle società professionistiche. Il tema è quindi oggettivamente nell’agenda da circa un anno e quindi è del tutto evidente e prevedibile che sarebbe arrivata una proposta. Venerdì scorso ho inviato il testo, come concordato, al Presidente Gravina in virtù della correttezza e della trasparenza che da sempre caratterizzano la mia persona e il mio operato”.
“La proposta di norma a oggi non è all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri e non sarà discussa nella seduta di domani, ma probabilmente in quella successiva. La federazione, quindi, avrà il tempo necessario per poterla studiare, approfondire e per avanzare eventuali proposte”, conclude.
Giro d’Italia, Pogacar vince ad Oropa “alla Pantani”Roma, 5 mag. (askanews) – Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha vinto la seconda tappa del Giro d’Italia 107, la San Francesco al Campo-Santuario di Oropa (Biella) di 161 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Daniel Felipe Martinez (Bora – Hansgrohe) e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) giunti a 27″ dal vincitore. Tadej Pogacar è la nuova Maglia Rosa di leader della classifica generale con 45″ di vantaggio su Geraint Thomas e Daniel Felipe Martinez. Una vittoria alla Pantani.
Binaghi: “Per Sinner scelta dolorosa ma giusta”Roma, 5 mag. (askanews) – “Grazie a Jannik per essere venuto qua, gli fa onore. Per Sinner è un momento di difficoltà, la sua telefonata ieri è stata una coltellata a freddo”. Il presidente della federazione italiana tennis e Padel Angelo Binaghi ha voluto salutare l’altoatesino nel suo incontro con la stampa al Foro Italico. “Pensavo che l’allarme fosse rientrato – ha detto – Ero in riunione, ho visto la chiamata di Jannik e non ho avuto per mezz’ora la forza di richiamarlo. Doveva essere la sua festa, ma ancora una volta la scelta è stata giusta. Merito del suo staff di assoluto livello, probabilmente il migliore possibile. Ripeto quello che ho detto in un altro momento di difficoltà, durante la Davis: il suo obiettivo è a medio termine. La continuità, non è vincere un torneo importante come gli Internazionali o un girone di Davis. La sua scelta, per quanto dolorosa, è stata quella giusta. Adesso bisogna ripartire più forti di prima”.
Tennis, Sinner: “A Parigi solo se sarò al 100%”Roma, 5 mag. (askanews) – “Finora non ho mai avuto tanti problemi fisici cambiando superficie. Sono attento ai movimenti, stiamo facendo un po’ di lavori a bassa intensità. Avremo risposte tra una settimana. Giocherò a Parigi se sarò al 100%”. Lo ha detto Jannik Sinner in una conferenza stampa convocata a Roma alla vigilia degli Internazionali ai quali non parteciperà per un problema all’anca. “L’appuntamento più importante della stagione era Roma – ha proseguito – tutte le partite che posso giocare in Italia sono speciali. Sono in una buona posizione per Torino, il mio obiettivo è andarci”.
“Prima del torneo di Madrid stavo meglio, era una situazione strana – spiega Sinner il conferenza stampa – Con Kotov ho sentito abbastanza dolore. Il giorno prima del match con Khachanov andava meglio, ma sapevo che ci fosse qualcosa che non andava. Abbiamo fatto una risonanza a Madrid e c’era qualcosa che non andava. A Monte-Carlo abbiamo fatto altri esami e preso questa decisione. Non è facile perché Roma è un torneo speciale. Va accettato anche se fa male, sia a me che ai tifosi. Ho 22 anni, spero di giocare ancora 10 anni a Roma”. La stagione fin qui è stata positiva: “Il bicchiere è abbastanza pieno per quanto fatto in stagione. Anche in futuro ci saranno momenti di difficoltà. Certi infortuni si possono prevenire, altri no. Finora abbiamo fatto un grande lavoro. Lo scorso anno non ho avuto infortuni, quest’anno pure finora. Impariamo e andiamo avanti. Dobbiamo gestire meglio le situazioni, il prossimo anno se vale giocare Monte-Carlo o no. Non possiamo essere perfetti. Io vorrei giocare in tutti i tornei, ero il primo a dire di provare anche a Roma. Non la vedo come una sconfitta”. Sui possibili errori fatti: “Non lo so. Il riposo è molto importante, anche per la parte mentale. Dopo Monte-Carlo non ho toccato la racchetta per cinque giorni, quando sono arrivato a Madrid mi sono sentito bene, ma poi la situazione è peggiorata. Sono abbastanza tranquillo”. “Abbiamo fatto tutto bene, ci siamo presi delle giornate di riposo dopo Monte-Carlo, necessarie in vista di Madrid. Ci siamo allenati per mettere benzina verso Roma e Parigi. Abbiamo fatto tutto correttamente, se dovessi tornare indietro non saprei cosa far meglio o diversamente. Da tanto non subivo infortuni, spero di rientrare il prima possibile e più forte di prima”Ora il pensiero è rivolto al Roland Garros: “Per un periodo non giocherò. Dalla prossima settimana decideremo alcune cose. La preparazione per Parigi non sarà ottimale, ma con il mio team daremo il massimo per essere competitivi. Arrivare a Parigi senza partite a Roma non è semplice, questo torneo è importante in ottica Roland Garros”. Anche se, ci tiene a sottolineare “Avremo risposte tra una settimana. Giocherò a Parigi se sarò al 100%”. Sinner torna a parlare dell’infortunio: “Non voglio entrare nei dettagli. Penvamo che non fosse qualcosa di grave, poi con la risonanza abbiamo visto che c’è qualcosa che non va. La situazione è sotto controllo, mi fermerò un altro po’ se non dovessi recuperare al 100%. Non voglio buttare anni di carriera in futuro, non ho fretta”.
Eurovision al via in Svezia, ma oggi senza Israele in passerellaMilano, 5 mag. (askanews) – Oggi a Malmo in Svezia verrà inaugurata la settimana dell’Eurovision, ma sulla passerella turchese non ci sarà l’artista israeliano Eden Golan, riferisce Göteborg-Posten. Gli altri 36 artisti partecipanti, tra i quali l’taliana Angelina Mango, apparirannno invece tradizionalmente sul tappeto turchese per incontrare i fan e rilasciare interviste con la stampa mentre l’Eurovision Song Contest prende ufficialmente il via.
La partecipazione di Israele all’Eurovision Song Contest quest’anno è contestata a causa della guerra a Gaza. Diverse voci si sono levate a favore dell’esclusione del Paese dal concorso musicale, ma l’EBU organizzatrice è rimasta ostinatamente fedele alla sua linea secondo cui l’Eurovision Song Contest non dovrebbe essere influenzato dalla politica. Il motivo dell’assenza di Israele non sono tuttavia le proteste filo palestinesi registrate sinora e previste in futuro. “I festeggiamenti a Malmo coincidono con Yom Hashoah, la giornata israeliana in memoria delle vittime dell’Olocausto, e quindi Eden Golan non parteciperà questa sera, precisano gli organizzatori” scrive il media svedese.
Nei giorni di Malmo sono previste diverse proteste e manifestazioni e, secondo quanto riportato dai media, la delegazione israeliana ha ricevuto istruzioni di partecipare solo ad eventi ufficiali come le prove e la competizione stessa.
La 30esima edizione del Velista dell’Anno Fiv il 27 maggio a GenovaRoma, 4 mag. (askanews) – Nell’anno delle Olimpiadi e dell’America’s Cup, Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, ospita la 30esima edizione de Il Velista dell’Anno FIV in programma lunedì 27 maggio a Palazzo Ducale a partire dalle 18:30. Il Velista dell’Anno FIV che dal 1991 premia i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell’anno precedente, è organizzato da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela. Main Sponsor dell’appuntamento è BPER Banca. I finalisti del premio quest’anno sono: Ambrogio Beccaria, Mattia Cesana, Francesca Clapcich, Nicolò Renna, Ruggero Tita e Caterina Banti. Tutti loro nel corso del 2023 sono stati protagonisti di risultati di assoluto valore internazionale, hanno contribuito a diffondere i valori dello sport e sono stati ambasciatori dell’eccellenza del made in Italy a livello globale. Nel corso della serata saranno assegnati anche il premi Armatore Timoniere dell’Anno – Trofeo BPER Banca per il quale sono in lista Guido Baroni, Leonardo Ferragamo e Massimo Romeo Piparo e il premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica, per il quale le tre barche finaliste sono: il Wally 93′ Bullitt, l’Italia Yachts 15,98 Nessun Dorma e il LEQ12 Luna Rossa. Il voto on line: Il pubblico sarà protagonista nella scelta dei vincitori e potrà esprimere le sue preferenze on line sul sito velistadellanno.it a partire dal 2 maggio e fino al 26 maggio alle ore 24.00. Il giorno dopo. la parola passerà alla Giuria presieduta per regolamento dal Presidente della Federazione Vela Francesco Ettorre che avrà al suo fianco Saverio Cecchi Presidente di Confindustria Nautica, il Sindaco di Genova Marco Bucci, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati e Alberto Acciari, ideatore e segretario del Premio. La giuria, si riunirà a Palazzo Ducale (Genova) il 27 maggio due ore prima della cerimonia di premiazione: esaminati i risultati sportivi dei candidati e dopo aver preso atto dei voti espressi online dal pubblico decreterà il vincitore di ogni categoria. Come di consueto, nel corso della serata, la Federazione Italiana Vela premierà gli atleti e i tecnici delle classi Olimpiche e giovanili che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2023. L’evento vedrà anche la partecipazione di ospiti d’onore che saranno annunciati nei giorni immediatamente precedenti il 27 maggio. La conduzione dell’evento sarà affidata a Eleonora Cottarelli, giornalista di Sky Sport e a Giulio Guazzini, giornalista di Rai Sport.
Maltrattamenti della polizia Usa a studente italiano, Tajani: il governo segue il casoMilano, 5 mag. (askanews) – Dall’inizio della vicenda Il consolato generale d’Italia a Miami sta seguendo il caso del connazionale Matteo Falcinelli, 25 anni da Spoleto, arrestato dalla polizia a Miami Beach nella notte fra il 24 e il 25 febbraio e rilasciato dopo due giorni. All’atto dell’arresto il signor Falcinelli è stato sottoposto a un trattamento detentivo particolarmente violento, testimoniato dalle stesse body-cam dei poliziotti che hanno effettuato il fermo.
Per questa ragione, oltre a seguire il caso e prestare assistenza alla famiglia per gli aspetti legali, il console generale a Miami ha sottolineato con le autorità locali l’inaccettabilità dei trattamenti che il giovane ha subito. A Roma il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha già fatto sollecitare la massima attenzione al caso dell’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Jack Markell, ricordando che il Governo italiano segue doverosamente ogni caso di detenzione di cittadini italiani all’estero.
Ucraina, Tajani: no invio soldati, non siamo in guerra con RussiaRoma, 4 mag. (askanews) – “Noi non invieremo alcun soldato italiano a combattere contro i russi in Ucraina: non siamo in guerra con la Federazione russa, difendiamo soltanto il diritto dell’Ucraina a essere un paese libero e condanniamo l’invasione da parte della Russia”. Lo ha detto il segretario di Fi e ministro degli Esteri Antonio Tajani oggi a Padova commentando le dichiarazioni di Macron sull’invio di truppe in Ucraina.
“La nostra battaglia a difesa della libertà e dell’indipendenza dell’Ucraina – ha chiarito Tajani – ha come obiettivo la pace: aiutiamo l’Ucraina perché vogliamo non venga sconfitta e si possa sedere al tavolo della pace con la federazione russa. Tutto ciò non comporta la presenza di soldati italiani che vadano a combattere. Non se ne è mai parlato in nessauna riunione Nato né in nessuna riunione Ue. La nostra posiszione mi pare si quella prevalente in Europa”.