Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, Spalletti: “Con la Germania a viso aperto per vincere”

Calcio, Spalletti: “Con la Germania a viso aperto per vincere”Roma, 19 mar. (askanews) – Alla ventunesima panchina da Commissario tecnico, Luciano Spalletti assapora il suo primo confronto con la nazionale tedesca. Aveva 11 anni nel luglio del 1970, quando il gol di Gianni Rivera decise quella che sarebbe passata alla storia come ‘La Partita del Secolo’, mentre nell’estate del 1982, anno del trionfo al Mundial spagnolo, si stava affacciando al calcio dei grandi con i dilettanti del Castelfiorentino. Anche nel 2006, quando l’Italia di Lippi superò 2-0 la Germania nella semifinale del Mondiale, Spalletti era ancora un semplice tifoso della Nazionale: “Quelle partite lì – dichiara nell’intervista rilasciata a Vivo Azzurro TV – te le porti dietro per tutta la vita. La semifinale del 2006 l’ho vissuta con un trasporto incredibile, quando Del Piero ha segnato abbiamo iniziato tutti a correre davanti al televisore”. Domani sarà tra i protagonisti dell’ennesimo capitolo, il 42°, di una delle grandi saghe del calcio mondiale. A Milano (ore 20.45, arbitra il francese Letexier) andrà in scena solo il primo atto di una doppia sfida dalla quale dipenderà il futuro prossimo degli Azzurri: non solo la qualificazione alle Finals di Nations League, che l’Italia vincendo ospiterebbe a giugno a Torino, ma anche il percorso verso il Mondiale del 2026. “Italia-Germania ha sempre un fascino incredibile – le parole del Ct in conferenza stampa – per i trascorsi e perché sono sempre state due nazionali fortissime. Sono convinto che sarà una bella gara, che tutte e due le squadre giocheranno a viso aperto, per vincere. Se dovessimo andare a rincorrerli sempre sarebbe difficile uscirne in maniera positiva. Loro ci metteranno la qualità che hanno, ma noi vogliamo vincere”.


Per un calciatore dell’Atalanta che arriva, Raoul Bellanova, un altro se ne va. Questa mattina Spalletti ha infatti perso Mateo Retegui, il capocannoniere della Serie A rientrato a Bergamo dopo aver accusato un risentimento muscolare alla coscia destra: “L’abbiamo rimandato a casa perché non ce l’avrebbe fatta, ma si spera recuperi per giocare la prossima partita di campionato con l’Atalanta. Non ha un problema ben definito, ma un affaticamento. Per il momento non chiamo nessuno al suo posto perché voglio veder come va la prima partita, valuteremo anche in base al recupero di Zaccagni e Cambiaso. Se devo chiamare una prima punta chiamerò Piccoli, se devo invece chiamare una seconda punta convocherò Baldanzi”. A guidare l’attacco azzurro domani dovrebbe essere Moise Kean: “Visto che penso verrà fuori una partita da sbattimento, da continui ribaltamenti di fronte, Kean è più adatto. Con lui ho avuto la possibilità di confrontarmi, non solo sul calcio. L’ho conosciuto meglio, è un po’ diverso dal messaggio che manda: è un ragazzo molto sensibile, che tiene alla sua professione e ai suoi compagni. È perfettamente dentro quella qualità morale di squadra che vogliamo andare a creare”.

Tennis, Sinner riparte: dopo Roma sarà Amburgo

Tennis, Sinner riparte: dopo Roma sarà AmburgoRoma, 18 mar. (askanews) – Jannik Sinner aggiunge un appuntamento alla sua programmazione. Come annunciato sui social del torneo, infatti, il tennista azzurro parteciperà all’ATP 500 di Amburgo nella settimana di stop tra il Masters 1000 di Roma (evento in cui tornerà in campo dopo i tre mesi di squalifica per le vicende legate al caso Clostebol) e il Roland Garros. Il torneo ci sarà dal 17 al 24 maggio. Nessuna interruzione dunque per Jannik che vuole avere sempre più partite nelle gambe. “Sono emozionato di fare il mio debutto all’Hamburg Open, un torneo con grande storia nel nostro sport”, ha detto Sinner in una dichiarazione del torneo. Il direttore del torneo Enric Molina Mur ha definito la partecipazione di Sinner “un grande valore aggiunto per il nostro torneo e un momento storico”.

Calcio, Dybala infortunato, fuori almeno un mese

Calcio, Dybala infortunato, fuori almeno un meseRoma, 17 mar. (askanews) – Tegola per la Roma di Claudio Ranieri che, se da un lato continua nella sua marcia vincente verso l’Europa, perde Paulo Dybala uscito in lacrime (sostituito da Pisilli) per aver accusato un fastidio muscolare dopo un colpo di tacco, con appena 11 minuti messi a referto. Per la Joya gli esami hanno evidenziato la lesione del tendine semitendinoso della coscia sinistra. Da valutare i tempi di recupero, ma dovrebbe stare almeno un mese fuori e saltare così il derby. Non sarà a disposizione nei prossimi giorni anche Devyne Rensch che, contro i sardi, aveva stretto i denti per non lasciare la squadra in 10 – Ranieri aveva finito i cambi – e giocando da infortunato gli ultimi minuti. Il terzino ha riportato la lesione dell’adduttore lungo sinistro.

Tennis, Tabellone di Miami, esordio per il 17enne Federico Cinà

Tennis, Tabellone di Miami, esordio per il 17enne Federico CinàRoma, 17 mar. (askanews) – Archiviato il Masters 1000 di Indian Wells vinto da Draper, il circuito è pronto a spostarsi a Miami per il secondo appuntamento del Sunshine Double. L’Italia schiera otto azzurri nel main draw, tanta curiosità per il debutto assoluto nel circuito Atp del 17enne palermitano Federico Cinà. A Miami sarà caccia al trono di Jannik Sinner e sfida aperta tra tutti i big, a partire da Carlos Alcaraz. Reduce dalla semifinale a Indian Wells, lo spagnolo ha trionfato qui nel 2022. Nel tabellone Musetti e Berrettini partiranno dal secondo turno, rispettivamente contro Seyboth Wild o Halys e contro Nishikori o Nishioka. Per Arnaldi il cinese Yibing Wu, Sonego se la vedrà con Mariano Navone, Cobolli contro Nicolas Jarry, Darderi contro Pedro Martinez. Ancora da determinare tramite qualificazioni gli sfidanti di Cinà e Bellucci. Nei possibili quarti di finale:

Tennis, Sinner cambia manager, sarà gestito da AVIMA

Tennis, Sinner cambia manager, sarà gestito da AVIMARoma, 17 mar. (askanews) – Il numero 1 italiano al mondo Jannik Sinner sarà gestito in esclusiva da AVIMA Sports & Business Management dopo 5 anni di collaborazione con StarWing Sports Jannik Sinner ha annunciato che il suo agente, Lawrence Frankopan, CEO di StarWing Sports, si dimetterà dal suo ruolo di supervisione degli sforzi commerciali di Sinner con effetto immediato. Alex Vittur, fondatore dell’agenzia di gestione AVIMA, assumerà la piena guida dell’attività di Sinner in futuro. Nel corso degli anni trascorsi insieme, Lawrence Frankopan e Jannik Sinner hanno vissuto molti momenti positivi e queste esperienze e successi rimarranno con entrambi. “Dati i miei impegni a lungo termine con StarWing Sports, non sono stato in grado di accettare la loro offerta di lavorare in esclusiva per AVIMA, ma sono grato di aver avuto l’opportunità di lavorare per un talento come Jannik e orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme. Auguro a Jannik tutto il meglio e molto successo nei suoi sforzi futuri”, ha affermato Frankopan. “Lawrence Frankopan e il suo team mi hanno supportato così tanto e questo rimarrà per sempre con me. Vorrei ringraziarli per la loro dedizione nel corso degli anni”, ha affermato Jannik Sinner StarWing Sports è stata determinante nella gestione della carriera commerciale di Sinner da quando aveva 18 anni, creando partnership formidabili con alcuni dei marchi più prestigiosi a livello mondiale.

Calcio, Nazionale, Ruggeri e Casadei: “Un privilegio essere qui”

Calcio, Nazionale, Ruggeri e Casadei: “Un privilegio essere qui”Roma, 17 mar. (askanews) – Prima seduta di allenamento nel pomeriggio ad Appiano Gentile per la Nazionale, che si è radunata ieri sera nel quartier generale dell’Inter per iniziare a preparare la doppia sfida con la Germania valida per i quarti di finale di UEFA Nations League (45.000 biglietti venduti per il match d’andata di giovedì a Milano). I due volti nuovi tra gli Azzurri sono quelli di Matteo Ruggeri e Cesare Casadei, entrambi alla prima convocazione in Nazionale maggiore dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili azzurre.


“Sono molto contento – esordisce in conferenza stampa il difensore dell’Atalanta – l’aspettavo da tempo. Cerco sempre di lavorare duro e di migliorarmi in ogni allenamento, in ogni partita. Ringrazio il Ct Spalletti per aver realizzato un mio sogno. Sono veramente felice”. “Sta arrivando tutto molto in fretta – le parole del centrocampista del Torino – cerco solo di restare concentrato sul presente, di fare quello che posso. Penso a lavorare giorno per giorno, è sempre un piacere ricevere complimenti dal Ct ed essere convocato è motivo di orgoglio, una soddisfazione enorme”. Classe 2002, Ruggeri vanta già una discreta esperienza a livello internazionale, avendo avuto un ruolo da protagonista nell’entusiasmante cavalcata che la scorsa estate ha portato l’Atalanta a vincere l’Europa League. E in questa stagione con il club bergamasco sta lottando per lo Scudetto, un sogno da ieri sera un po’ più lontano a causa della sconfitta nella sfida al vertice con l’Inter: “Abbiamo affrontato la squadra più forte del campionato, per larghi tratti abbiamo giocato alla pari, ma loro si sono dimostrati più forti. C’è ancora un po’ di rammarico, ma ora sono qui e sono concentrato solo sulla Nazionale”. A chi gli chiede le analogie tra Gasperini e Spalletti risponde: “Mister Gasperini ti spinge a non accontentarti mai. Penso che Spalletti sia simile come pensiero di gioco, anche se non lo conosco ancora bene”.


Grazie al Torino, che lo ha acquistato a titolo definitivo lo scorso gennaio, l’Italia ha potuto riabbracciare uno dei suoi giovani più talentuosi. Cresciuto nelle giovanili dell’Inter, nell’estate 2022 Casadei aveva infatti lasciato la squadra nerazzurra per approdare al Chelsea, disposto a investire una ventina di milioni per portarlo a Londra. Una trasferta in terra inglese iniziata con l’Under 21 dei Blues e proseguita con i prestiti al Reading e al Leicester, prima di essere richiamato al Chelsea ed esordire in Premier League. In mezzo anche un secondo posto con la Nazionale al Mondiale Under 20 in Argentina, premiato come miglior giocatore del torneo e capocannoniere con 7 gol. “L’esperienza all’estero mi ha dato tanto. Questi due anni in Inghilterra mi hanno reso una persona e un calciatore diverso, sono orgoglioso del percorso che ho fatto. Il calcio inglese è molto intenso, ma anche la Serie A è un campionato intenso e competitivo”. A Torino si è ambientato velocemente, trovando subito un posto da titolare e il primo gol nel nostro campionato: “Sono molto contento del mio primo mese a Torino. Il mio inserimento nel gruppo è dato della fiducia che mi ha dato la società, cercavo una squadra in cui poter giocare più partite e trovare la continuità che mi mancava”. A farlo ambientare il più in fretta possibile ha contribuito Samuele Ricci, da oggi suo compagno anche in Nazionale: “Samu al Toro è un punto di riferimento, è il capitano e un esempio. Cerco di seguirlo in quello che fa, mi sta aiutando tanto in queste prime settimane”.

Atletica, Mondiali indoor: domani partenza azzurra per Nanchino

Atletica, Mondiali indoor: domani partenza azzurra per NanchinoRoma, 17 mar. (askanews) – È l’ora della partenza azzurra per i Mondiali indoor di Nanchino. Nella serata di martedì un gruppo di atleti italiani decollerà alla volta della Cina, dove venerdì prenderà il via l’edizione n. 20 della rassegna iridata al coperto, a solo un anno dall’edizione di Glasgow, e sul cammino che porta all’appuntamento principale della stagione, i Mondiali di Tokyo in settembre. Verso l’Oriente decolleranno martedì anche i freschi campioni europei indoor di Apeldoorn Andy Diaz (triplo) e Zaynab Dosso (60) mentre ha già raggiunto la Cina l’argento continentale del lungo Mattia Furlani, e partiranno nei prossimi giorni i pesisti Leonardo Fabbri e Zane Weir in gara nella domenica conclusiva. La manifestazione che si svolge nel nuovo impianto del Nanjing Cube era stata inizialmente assegnata a Nanchino per il 2020 ed era poi slittata a causa della fase più acuta della pandemia, trovando posto in calendario cinque anni più tardi. (Foto Grana/Fidal)

Bach: “Il Pugilato nel programma olimpico di Los Angeles 2028″

Bach: “Il Pugilato nel programma olimpico di Los Angeles 2028″Roma, 17 mar. (askanews) – “Abbiamo preso solo una vera decisione, ovvero quella di inserire la boxe nel programma delle Olimpiade di Los Angeles”. La notizia l’ha data il presidente del Cio Thomas Bach parlando in conferenza stampa a margine della riunione di oggi del Consiglio esecutivo del comitato olimpico internazionale. Allo stato attuale l’Olimpiade del 2024 a Parigi è stata l’ultima nel cui programma era previsto il pugilato. La decisione in vista dei Giochi del 2028 deve ancora essere votata in occasione della sessione del Cio dei prossimi giorni in Grecia, da mercoledì a venerdì, dedicata all’elezione del nuovo presidente che prenderà il posto di Bach, ma lo stesso presidente uscente si è detto “molto fiducioso”: “Così i pugili di tutto il mondo – ha aggiunto – avranno la certezza di poter partecipare alle Olimpiadi del 2028 a Los Angeles”.

Classifica Serie A, ora la sosta si riprende il 29 marzo

Classifica Serie A, ora la sosta si riprende il 29 marzoRoma, 16 mar. (askanews) – Ultima sosta per il campionato di serie A. In campo la Nazionale che affronterà nei quarti di finale di UEFA Nations League la Germania in una doppia sfida che rappresenta una vera e propria ‘sliding door’ sul futuro. I due match – in programma giovedì 20 marzo allo stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano e domenica 23 marzo al BVB Stadion di Dortmund – non decideranno infatti solo la qualificazione alle Finals, che l’Italia vincendo ospiterebbe a giugno a Torino, ma anche il percorso verso il Mondiale del 2026. La serie A riprenderà il 29 marzo. Questi i risultati e la classifica:


29esima giornata Genoa-Lecce 2-1, Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0, Venezia-Napoli 0-0, Bologna-Lazio 5-0, Roma-Cagliari 1-0, Fiorentina-Juventus 3-0, Atalanta-Inter 0-2. Classifica: Inter 64, Napoli 61, Atalanta 58, Bologna 53, Juventus 52, Lazio 51, Roma 49, Fiorentina 48, Milan 47, Udinese 40, Torino 38, Genoa 35, Como, Verona 29, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 25, Empoli 22, Venezia 20, Monza 15.


30esima giornata sabato 29 marzo ore 15 Como-Empoli, Venezia-Bologna, ore 18 Juventus-Genoa, ore 20.45 Lecce-Roma, domenica 30 marzo ore 12.30 Cagliari-Monza, ore 15 Fiorentina-Atalanta, ore 18 Inter-Udinese, ore 20.45 Napoli-Milan, lunedì 31 marzo ore 18.30 Verona-Parma, ore 20.45 Lazio-Torino.

Classifica serie A, Juve fuori dalla Champions

Classifica serie A, Juve fuori dalla ChampionsRoma, 16 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Fiorentina-Juventus 3-0


29esima giornata Genoa-Lecce 2-1, Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0, Venezia-Napoli 0-0, Bologna-Lazio 5-0, Roma-Cagliari 1-0, Fiorentina-Juventus 3-0, ore 20.45 Atalanta-Inter. Classifica: Inter 61, Napoli 61, Atalanta 58, Bologna 53, Juventus 52, Lazio 51, Roma 49, Fiorentina 48, Milan 47, Udinese 40, Torino 38, Genoa 35, Como, Verona 29, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 25, Empoli 22, Venezia 20, Monza 15.


30esima giornata sabato 29 marzo ore 15 Como-Empoli, Venezia-Bologna, ore 18 Juventus-Genoa, ore 20.45 Lecce-Roma, domenica 30 marzo ore 12.30 Cagliari-Monza, ore 15 Fiorentina-Atalanta, ore 18 Inter-Udinese, ore 20.45 Napoli-Milan, lunedì 31 marzo ore 18.30 Verona-Parma, ore 20.45 Lazio-Torino.