Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Bagno di folla per Mattarella al Meeting Rimini: “Grazie presidente”

Bagno di folla per Mattarella al Meeting Rimini: “Grazie presidente”Rimini, 25 ago. (askanews) – Due ore alla fiera di Rimini per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella giornata conclusiva della 44esima edizione del Meeting dell’Amicizia fra i Popoli. Applausi, foto, slogan: un vero e proprio bagno di folla per il capo dello Stato.

Un tour di circa mezz’ora tra gli stand e i padiglioni; poi l’intervento di oltre 40 minuti, infine un’ultima tappa alla Mostra-progetto di Giovanni Caccamo. Il presidente della Repubblica è arrivato alle 11 in punto alla Fiera di Rimini: prima tappa per il capo dello Stato, accolto da lunghi applausi e dagli slogan “Forza, presidente” e “Grazie, presidente”, è al padiglione della Cooperazione della Farnesina. Qui è stato accolto dalla volontaria Chiara Fornasari, che ha raccontato l’impegno del mondo della cooperazione grazie all’iniziativa “Le strade dell’amicizia”, ovvero l’impegno della Cooperazione internazionale con la strada del dialogo e della diplomazia.

Successivamente il capo dello Stato si è soffermato alla mostra Azer (dedicata all’impegno delle monache in Siria) e alla mostra di Charles Peguy. Prima di lasciare il padiglione, Mattarella si è concesso a una foto con il gruppo di volontari del Padiglione della Farnesina. Poi, accompagnato dai vertici della Fondazione Meeting, ha visitato la mostra di Burri dove è esposta un’opera realizzata con un sacco di 7 metri a rappresentare l’avventura di un povero cristiano di Ignazio Silone. Un’opera imponente che viene presentata in pubblico per la prima volta.

Mattarella è stato poi accompagnato in un’area riservata dove ha salutato e incontrato i vertici del Consiglio di amministrazione della Fondazione del Meeting. Alle 12 è entrato nell’Auditorium dove è stato accolto da una vera e propria standing ovation: tre minuti di applausi al suo ingresso e tutti in piedi per il capo dello Stato. Poi un discorso intenso e appassionato interrotto otto volte dagli applausi della platea.

Infine, prima di lasciare la Fiera di Rimini, il presidente si è fermato per qualche minuto alla Mostra “La forma delle parole”, accompagnato dalla curatrice, Micol Forti, direttrice del dipartimento arte moderna dei Musei Vaticani, e dall’artista Giovanni Caccamo ispiratore e ideatore del progetto “Parola ai giovani”. Immancabile la foto con i volontari davanti al complesso fieristico. Di Serena Sartini e Paolo Tomassone

Meeting Rimini, organizzatori: superata affluenza del pre-Covid

Meeting Rimini, organizzatori: superata affluenza del pre-CovidRimini, 25 ago. (askanews) – “Quest’anno il Meeting ribadisce la sua ragione fondativa: ‘Meeting per l’amicizia fra i popoli’, come suona il suo nome per esteso. Ce n’è bisogno. Fate che speranza e amicizia corrano anche sulle vostre gambe e si diffondano attraverso le vostre voci”. Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita alla Fiera di Rimini, ha illuminato il titolo del Meeting “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”. E ha chiuso, di fatto, i lavori della kermesse giunta alla 44esima edizione.

“La visita del Presidente Mattarella che si è appena conclusa con un grande applauso pieno di gratitudine, il bellissimo messaggio del Santo Padre all’inizio del Meeting, e il prezioso incontro con il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi sono per noi un grande onore e un forte incoraggiamento al nostro impegno per il dialogo, nella costruzione di amicizie fra le persone e fra le culture e nella ricerca di vie per la pace”, ha commentato Bernhard Scholz, presidente del Meeting. “Siamo grati di aver potuto dialogare in questo Meeting sulle tante sfide che siamo chiamati ad affrontare nella prospettiva di quella ‘amicizia inesauribile’ che il Papa ha definito ‘un tema audace’ perché va nettamente controtendenza, in un tempo segnato da individualismo e indifferenza, che generano solitudine e tante forme di scarto”. L’edizione 2023 del Meeting, cominciata domenica 20 agosto, ha registrato un afflusso di pubblico che ha superato anche l’affluenza pre-pandemia, come riferiscono gli organizzatori. L’ampliamento delle superfici, portato da 105 a 120mila metri quadrati, i cento convegni con circa 400 relatori italiani e internazionali, le 15 mostre e i 17 spettacoli, il Villaggio ragazzi con centinaia di eventi e l’area sportiva, hanno raggiunto oltre 800mila prenotazioni, sempre grazie all’apporto dei 3.000 volontari, più della metà con un’età inferiore ai 30 anni, e alla collaborazione di 140 aziende partner e di istituzioni.

Durante il Meeting sono stati affrontati temi decisivi che riguardano l’educazione delle giovani generazioni, il dialogo interreligioso, la transizione ecologica, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, lo sviluppo economico sostenibile e i fondamenti culturali della democrazia. Tante sono state le testimonianze di persone che hanno creato luoghi di speranza in situazioni di guerra, di povertà e di disagio sociale. “E’ proprio una promessa che tante mostre, convegni e spettacoli abbiano visto i giovani come protagonisti” ha sottolineato il presidente Scholz. La 45ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli si terrà dal 20 al 25 agosto 2024 nella fiera di Rimini con il titolo, tratto dal romanzo “Il passeggero” del romanziere statunitense Cormac McCarthy, recentemente scomparso: “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”.

Rubiales ci ripensa: bacio consenziente, non mi dimetto

Rubiales ci ripensa: bacio consenziente, non mi dimettoRoma, 25 ago. (askanews) – Il presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, ha giustificato venerdì il bacio dato alla giocatrice Jennifer Hermoso dopo la finale dei Mondiali femminili, assicurando che è stato “libero, reciproco e consenziente” e ha annunciato di rifiutare lasciare l’incarico. “Non ho intenzione di dimettermi”, ha sentenziato.

Lo ha detto in un discorso aperto davanti all’Assemblea della Federcalcio spagnola, dove si è detto disposto a difendersi da tutte le accuse che ha ricevuto negli ultimi tempi e dove ha anche annunciato che intende “fare causa” contro leader di United We Can e Add come Yolanda Díaz, Ione Belarra, Irene Montero, Pablo Echenique.Rubiales sostiene che è tutta una “caccia alle streghe” contro di lui perché tutto ciò che è stato detto sulla sua gestione negli ultimi anni e su quanto accaduto nella finale dei Mondiali in Australia “non risponde né alla verità né alla giustizia”.

Ha anche dichiarato che il bacio che ha dato alla giocatrice Jennifer Hermoso durante la celebrazione della Coppa del Mondo domenica scorsa è stato “un bacio libero, reciproco e consenziente”.“È stata lei a sollevarmi, ad avvicinare il suo corpo a me, ci siamo abbracciati. Le ho detto: lascia perdere il rigore, sei stata fantastica, senza di te non avremmo vinto il Mondiale”. : ‘sei un cretino’. E io gli ho detto ‘un po e lui ha detto ‘va bene’”, ha spiegato nella sua versione per giustificare il suo comportamento.

Rubiales ha sottolineato che “la cosa più importante” è che lei “ha detto sì” al bacio e ha ammesso solo le critiche al gesto che ha avuto nel palco delle autorità, dove ha messo le mani sulle parti intime. 

Meeting Rimini, Mattarella lascia la fiera dopo visita e discorso

Meeting Rimini, Mattarella lascia la fiera dopo visita e discorsoRimini, 25 ago. (askanews) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha terminato la sua visita al Meeting di Rimini. Dopo una visita agli stand della fiera e dopo il suo intervento in auditorium, il Capo dello Stato ha lasciato la città romagnola a due ore circa dal suo arrivo, diretto verso Argenta, nel ferrarese, dove presenzierà alla commemorazione di don Minzoni.

Durante la sua permanenza al Meeting Mattarella ha visitato lo stand della Farnesina, lo spazio di ristoro gestito dal progetto sociale Pizz Aut. Sempre accompagnato dal presidente della Fondazione Meeting per l’Amicizia tra i popoli e le istituzioni locali tra cui il governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il presidente salutato decine e decine di volontari e di partecipanti alla kermesse di Comunione e liberazione.

Mattarella: ambiente icrinato e impoverito, non ignorare appelli Onu

Mattarella: ambiente icrinato e impoverito, non ignorare appelli OnuRoma, 25 ago. (askanews) – “Favorire la dimensione sociale, dell’amicizia, è un impegno a cui sono chiamate, tutte, le pubbliche istituzioni; ma, con esse, anche le forze sociali, economiche; le energie civili. Ora, siamo di fronte a un’altra, grande, e grave evidenza, che comporta responsabilità. L’ambiente, che abbiamo incrinato e impoverito, Non si possono ignorare gli appelli dell’ONU, attraverso le parole, allarmate, del suo Segretario Generale. Proprio qui, in Romagna, ne abbiamo vissuto, drammatica, sottolineatura. L’alluvione, ha lasciato ferite profonde”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al meeting di Rimini.

Meeting Rimini, otto applausi per discorso di Sergio Mattarella

Meeting Rimini, otto applausi per discorso di Sergio MattarellaRimini, 25 ago. (askanews) – “Giovani, non vi chiudete, non fatevi chiudere in tanti mondi separati. Usate i social, sempre con intelligenza; impedite che vi catturino, producendo una somma di solitudini”. E “non rinunciate mai alle relazioni personali, all’incontro personale, all’affetto dell’amico, all’amore, alla gratuità dell’impegno”. E’ dopo aver pronunciato queste parole che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato interrotto da uno degli applausi più intensi e lunghi dentro l’auditorium del Meeting di Rimini. Otto in tutto i battimani per Mattarella che ha parlato al popolo di Cl per oltre mezz’ora.

Il primo applauso è partito quando il Capo dello Stato ha rivolto un pensiero alla Romagna, colpita dall’alluvione dello scorso maggio: “I cittadini della Romagna – e i loro sindaci – non vanno lasciati soli” ha detto Mattarella. Poco dopo quando ha richiamato la necessità di “costruire una pace giusta”. Pochi secondi ed è arrivato un altro battimani quando ha detto: “I fenomeni migratori, vanno affrontati per quel che sono: movimenti globali, che non vengono cancellati da muri o barriere”. Applausi che si sono ripetuti tutto il tempo in cui Mattarella si è soffermato sui flussi migratori e l’impegno richiesto all’Europa. Ambiente e giovani sono gli altri passaggi che hanno ricevuto l’apprezzamento del pubblico. A questi si devono aggiungere i due lunghissimi applausi iniziale e finale.

Mattarella ai giovani: usate i social con intelligenza

Mattarella ai giovani: usate i social con intelligenzaRoma, 25 ago. (askanews) – “Non vi chiudete, non fatevi chiudere in tanti mondi separati. Usate i social, sempre con intelligenza; impedite che vi catturino, producendo una somma di solitudini, come diceva il mio Vescovo di tanti anni addietro. Non rinunciate, mai, alle relazioni personali; all’incontro personale; all’affetto dell’amico; all’amore; alla gratuità dell’impegno”. Lo dice Sergio Mattarella rivolgendosi ai giovani che animano il Meeting di Rimini.

“Il mondo, è migliore, se lo guardiamo con gli occhi giusti. Ci aiuta, in questo caso, ancora, la nostra Costituzione. In un discorso, tenuto alla Università di Parma, nel 1995, Giuseppe Dossetti – che, dell’Assemblea Costituente, aveva fatto parte – rivolse un appello ai giovani: ‘non abbiate prevenzioni rispetto alla Costituzione del ’48, solo perché opera di una generazione ormai trascorsa – disse -. …E’ proprio, nei momenti di confusione, o di transizione indistinta, che le Costituzioni adempiono la, più vera, loro funzione: cioè, quella di essere, per tutti, punto di riferimento e di chiarimento. Cercate, quindi, di conoscerla; di comprendere, in profondità, i suoi principî fondanti; e, quindi, di farvela amica e compagna di stradaà vi sarà presidio sicuro, nel vostro futuro, contro ogni inganno e contro ogni asservimento; per qualunque cammino vogliate procedere, e per qualunque meta vi prefissiate. Facciamo nostre queste parole”, è l’invito che il Presidente della Repubblica rivolge ai giovani.

Mattarella ai giovani: speranza e amicizia corrano su vostre gambe

Mattarella ai giovani: speranza e amicizia corrano su vostre gambeRoma, 25 ago. (askanews) – “Quest’anno, il Meeting ribadisce la, sua, ragione fondativa: ‘Meeting per l’amicizia fra i popoli’, come suona, il suo nome, per esteso. Ce n’è bisogno. Fate che, speranza e amicizia, corrano, anche, sulle vostre gambe. E si diffondano, attraverso le vostre voci”. E’ l’auspicio con cui si conclude l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Rimini, rivolto ai giovani che hanno animato la kermesse di Comunione e Liberazione.

Spagna, Rubiales ci ripensa, bacio consenziente, non mi dimetto

Spagna, Rubiales ci ripensa, bacio consenziente, non mi dimettoRoma, 25 ago. (askanews) – Il presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, ha giustificato venerdì il bacio dato alla giocatrice Jennifer Hermoso dopo la finale dei Mondiali femminili, assicurando che è stato “libero, reciproco e consenziente” e ha annunciato di rifiutare lasciare l’incarico. “Non ho intenzione di dimettermi”, ha sentenziato.

Lo ha detto in un discorso aperto davanti all’Assemblea della Federcalcio spagnola, dove si è detto disposto a difendersi da tutte le accuse che ha ricevuto negli ultimi tempi e dove ha anche annunciato che intende “fare causa” contro leader di United We Can e Add come Yolanda Díaz, Ione Belarra, Irene Montero, Pablo Echenique. Rubiales sostiene che è tutta una “caccia alle streghe” contro di lui perché tutto ciò che è stato detto sulla sua gestione negli ultimi anni e su quanto accaduto nella finale dei Mondiali in Australia “non risponde né alla verità né alla giustizia”.

Ha anche dichiarato che il bacio che ha dato alla giocatrice Jennifer Hermoso durante la celebrazione della Coppa del Mondo domenica scorsa è stato “un bacio libero, reciproco e consenziente”. “È stata lei a sollevarmi, ad avvicinare il suo corpo a me, ci siamo abbracciati. Le ho detto: lascia perdere il rigore, sei stata fantastica, senza di te non avremmo vinto il Mondiale”. : ‘sei un cretino’. E io gli ho detto ‘un po” e lui ha detto ‘va bene’”, ha spiegato nella sua versione per giustificare il suo comportamento.

Rubiales ha sottolineato che “la cosa più importante” è che lei “ha detto sì” al bacio e ha ammesso solo le critiche al gesto che ha avuto nel palco delle autorità, dove ha messo le mani sulle parti intime.

Mattarella ai giovani: usate social con intelligenza e non chiudetevi

Mattarella ai giovani: usate social con intelligenza e non chiudeteviRoma, 25 ago. (askanews) – “Non vi chiudete, non fatevi chiudere in tanti mondi separati. Usate i social, sempre con intelligenza; impedite che vi catturino, producendo una somma di solitudini, come diceva il mio Vescovo di tanti anni addietro. Non rinunciate, mai, alle relazioni personali; all’incontro personale; all’affetto dell’amico; all’amore; alla gratuità dell’impegno”. Lo dice Sergio Mattarella rivolgendosi ai giovani che animano il Meetin di Rimini.

“Il mondo, è migliore, se lo guardiamo con gli occhi giusti. Ci aiuta, in questo caso, ancora, la nostra Costituzione. In un discorso, tenuto alla Università di Parma, nel 1995, Giuseppe Dossetti – che, dell’Assemblea Costituente, aveva fatto parte – rivolse un appello ai giovani: ‘non abbiate prevenzioni rispetto alla Costituzione del ’48, solo perché opera di una generazione ormai trascorsa – disse -. …E’ proprio, nei momenti di confusione, o di transizione indistinta, che le Costituzioni adempiono la, più vera, loro funzione: cioè, quella di essere, per tutti, punto di riferimento e di chiarimento. Cercate, quindi, di conoscerla; di comprendere, in profondità, i suoi principî fondanti; e, quindi, di farvela amica e compagna di strada… vi sarà presidio sicuro, nel vostro futuro, contro ogni inganno e contro ogni asservimento; per qualunque cammino vogliate procedere, e per qualunque meta vi prefissiate’. Facciamo nostre queste parole”, è l’invito che il Presidente della Repubblica rivolge ai giovani.