Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina nell’oblast di Kursk

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina nell’oblast di KurskRoma, 5 gen. (askanews) – L’esercito russo ha affermato di aver respinto una controffensiva ucraina nell’oblast di Kursk.


“Verso le 9, orario di Mosca, per fermare l’avanzata delle truppe russe nel settore di Kursk, il nemico ha lanciato una controffensiva con un gruppo d’assalto composto da due carri armati, un veicolo da demolizione e dodici veicoli blindati da combattimento accompagnati da una forza di sbarco in direzione della fattoria di Berdin”, ha scritto il ministero della Difesa russo in un comunicato diffuso oggi, assicurando che l’offensiva è stata respinta. “Nella regione di Kursk, i russi sono molto preoccupati, perché sono stati attaccati in più settori, il che li ha sorpresi”, aveva dichiarato in precedenza Andri Kovalenko, capo del servizio ucraino di lotta contro le fake news, su Telegram.

Zelensky: i nostri alleati facciano di più sul rispetto delle sanzioni alla Russia

Zelensky: i nostri alleati facciano di più sul rispetto delle sanzioni alla RussiaRoma, 5 gen. (askanews) – Gli alleati dell’Ucraina devono fare di più perchè le sanzioni imposte alla Russia siano rispettate. Lo ha sottolineato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.


L’esercito russo ha utilizzato questa settimana più di 630 droni d’attacco, circa 740 bombe aeree guidate e quasi 50 missili di diversi tipi in Ucraina. Lo ha ricordato sui social network Zelensky, stimando che questi contenessero in totale “più di 50mila componenti sottoposti a sanzioni provenienti da tutto il mondo”. “La pressione delle sanzioni sui metodi di consegna dei componenti esteri è insufficiente”, ha proseguito il presidente ucraino, esortando i suoi alleati a cooperare di più per applicarle e a fornire maggiori mezzi di difesa aerea e armi a lungo raggio all’esercito di Kiev.

Drusilla Foer porta in scena Venere Nemica al Manzoni di Milano

Drusilla Foer porta in scena Venere Nemica al Manzoni di MilanoMilano, 5 gen. (askanews) – Dopo il successo di Eleganzissima, il recital che per primo ha fatto conoscere al pubblico teatrale il suo talento ironico e sagace, Drusilla Foer porta in scena la sua seconda prova autorale, Venere Nemica, una pièce teatrale a tratti musical, interpretata dalla stessa Drusilla, con la partecipazione di Elena Talenti, cantante e attrice di musical di successo (Sister Act), prodotta da Best Sound e con la direzione artistica di Franco Godi. Ispirata alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, Venere Nemica, per la regia di Dimitri Milopulos, è un’opera di prosa teatrale supportata da musica cantata dal vivo, con un repertorio inaspettato, intenso e crudele, a tratti musical. Scritta da Drusilla Foer, che ne ha messo a punto la drammaturgia con Giancarlo Marinelli, il regista che ha conosciuto l’iconica Signora dirigendola nella sua Histoire du Soldat, Venere Nemica rilegge il Mito in modo croccante, divertente e commovente a un tempo, in bilico tra tragedia e commedia, declinando i grandi temi del Classico nella contemporaneità: la competizione suocera/nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna nei confronti dei figli, il conflitto secolare fra uomini e Dei. Gli archetipi affrontati nel testo si rivelano di un’attualità disarmante, resa ancora più evidente dal trasparire della personalità spiccata dell’interprete, nel ruolo della Dea, ora vivente fra gli umani mortali.

Papa Francesco: Nei conflitti sia rispettato diritto umanitario

Papa Francesco: Nei conflitti sia rispettato diritto umanitarioRoma, 5 gen. (askanews) – “Continuiamo a pregare per la pace, in Ucraina, Palestina, Israele, Libano, Siria, Myanmar, Sudan. La comunità internazionale agisca con fermezza perchè nei conflitti sia rispettato il diritto umanitario. Basta colpire i civili, basta colpire le scuole, basta colpire gli ospedali, basta colpire i luoghi di lavoro. Non dimentichiamo che la guerra è sempre una sconfitta. Sempre”. Lo ha detto papa Francesco, parlando ai fedeli da piazza San Pietro al termine dell’Angelus.

Tennis, Sinner: “Ho lavorato per essere pronto”

Tennis, Sinner: “Ho lavorato per essere pronto”Roma, 5 gen. (askanews) – “Abbiamo ancora diversi giorni di preparazione prima dell’inizio del torneo e affronterò tutto un passo alla volta. Ho l’opportunità di giocare un paio di match di esibizione prima dell’avvio del torneo e spero di riuscire a ritrovare il ritmo visto che non gioco dallo scorso anno”. Prime parole di Jannik Sinner concesse agli organizzatori degli Australian Open attraverso un video diffuso al suo arrivo a Melbourne mentre è accompagnato in auto dall’albergo ai campi di allenamento. La decisione, in avvicinamento a questo evento, è stata quella di non affrontare tornei nel massimo circuito internazionale, ma dedicarsi alla preparazione a Dubai e in minima parte a Montecarlo.

Il Papa all’Angelus: “Dio non si ferma mai”, apre “finestre di luce”

Il Papa all’Angelus: “Dio non si ferma mai”, apre “finestre di luce”Roma, 5 gen. (askanews) – Di fronte alle sfide, “Dio non si ferma mai: trova mille modi per arrivare a tutti e a ciascuno di noi, là dove ci troviamo, senza calcoli e senza condizioni, aprendo anche nelle notti più oscure dell’umanità finestre di luce che il buio non può coprire”. Lo ha affermato papa Francesco, durante la recita dell’Angelus a piazza San Pietro.


“Cari fratelli e sorelle, buona domenica! E complimenti, siete coraggiosi con questa pioggia… Oggi il Vangelo, parlandoci di Gesù ci dice che ‘la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta’. Ci ricorda, cioè, quanto è potente l’amore di Dio, che non si lascia vincere da nulla e che, al di là di ostacoli e rifiuti, continua a risplendere e a illuminare il nostro cammino”, ha sottolineato il pontefice, “Lo vediamo nel Natale, quando il Figlio di Dio, fattosi uomo, supera tanti muri e tante divisioni. Affronta la chiusura di mente e di cuore dei “grandi” del suo tempo, preoccupati più di difendere il potere che di cercare il Signore. Condivide poi la vita umile di Maria e Giuseppe, che lo accolgono e crescono con amore, ma con le possibilità limitate e i disagi di chi non ha mezzi. Erano poveri. Si offre, fragile e indifeso, all’incontro con i pastori, uomini dal cuore segnato dalle asprezze della vita e dal disprezzo della società; e poi con i Magi, che spinti dal desiderio di conoscerlo affrontano un lungo viaggio e lo trovano in una casa di gente comune, in grande povertà. Di fronte a queste e a tante altre sfide – sembrano contraddizioni – Dio non si ferma mai: sentiamolo bene, (Dio) trova mille modi per arrivare a tutti e a ciascuno di noi, là dove ci troviamo, senza calcoli e senza condizioni, aprendo anche nelle notti più oscure dell’umanità finestre di luce che il buio non può coprire”. “È una realtà che ci consola e che ci dà coraggio, specialmente in un tempo come il nostro, un tempo non facile, dove c’è tanto bisogno di luce, di speranza e di pace, un mondo dove gli uomini a volte creano situazioni così complicate, che sembra impossibile uscirne”, ha aggiunto il Santo Padre, “Ma oggi la Parola di Dio ci dice che non è così: anzi, ci chiama a imitare il Dio dell’amore, aprendo spiragli di luce dovunque possiamo, con chiunque incontriamo, in ogni contesto: familiare, sociale, internazionale. Ci invita a non aver paura di fare il primo passo, questo è l’invito di oggi del Signore…non abbiamo paura di fare il primo passo, anche se ci vuole coraggio per farlo. Spalancando finestre luminose di vicinanza a chi soffre, di perdono, di compassione e di riconciliazione. Questi sono i tanti primi passi che noi dobbiamo fare, per rendere il cammino più chiaro, sicuro e possibile per tutti”. E “questo invito risuona in modo particolare nell’Anno giubilare da poco iniziato, sollecitandoci a essere messaggeri di speranza con semplici ma concreti “sì” alla vita, con scelte che portano vita. Facciamolo, tutti: è questa la via della salvezza!”, ha concluso papa Francesco, “E allora, all’inizio di un nuovo anno, possiamo chiederci: in che modo io posso aprire una finestra di luce nel mio ambiente e nelle mie relazioni? Dove posso essere uno spiraglio che lascia passare l’amore di Dio? Qual è il primo passo che io dovrei fare oggi? Maria, stella che guida a Gesù, ci aiuti a essere per tutti testimoni luminosi dell’amore del Padre”.

Corea del Sud, in migliaia in strada a Seoul pro e contro Yoon

Corea del Sud, in migliaia in strada a Seoul pro e contro YoonRoma, 5 gen. (askanews) – Migliaia di persone hanno sfidato oggi la forte nevicata che si è abbattuta su Seoul, capitale della Corea del Sud, per protestare a favore e contro l’arresto del presidente messo sotto accusa Yoon Suk Yeol, mentre la crisi politica del Paese sembrava avviarsi verso un altro scontro ad alto rischio.


Con un mandato di arresto contro Yoon per presunta insurrezione in scadenza alla mezzanotte (ora locale) di lunedì, diversi gruppi hanno tenuto manifestazioni nei pressi della sua residenza ufficiale, alcuni chiedendo il suo arresto immediato e altri protestando contro, scrive la Reuters.Yoon – ricorda la Afp – ha fatto sprofondare il paese nel caos politico il mese scorso con una maldestra dichiarazione di legge marziale e da allora si è asserragliato nella residenza presidenziale, circondato da centinaia di leali ufficiali di sicurezza che si oppongono ai tentativi di arresto.

Tennis, Sinner a Melbourne si allena con Wawrinka

Tennis, Sinner a Melbourne si allena con WawrinkaRoma, 5 gen. (askanews) – Prosegue la marcia di avvicinamento di Jannik Sinner agli Asutralian open di Melbourne (13-20 gennaio) Dopo il primo approccio con i campi di Melbourne Park insieme a Cruz Hewitt, figlio dell’ex n. 1 al mondo Lleyton, l’azzurro si è allenato sulla Rod Laver Arena con Stan Wawrinka, campione a Melbourne nel 2014. “Grazie Stan, è sempre un piacere condividere il campo con te”, ha scritto su Instagram Darren Cahill, coach di Sinner, che ha postato una foto dei due giocatori. Jannik tornerà in campo lunedì alle 6 italiane (le 16 a Melbourne) per un allenamento con Frances Tiafoe, affrontato lo scorso agosto in finale a Cincinnati. Ventiquattro ore dopo Sinner giocherà il primo match nell’Opening Week degli Australian Open con Alexei Popyrin. Giovedì alle 5.30 italiane ci sarà il sorteggio del main draw alla presenza dell’azzurro e di Aryna Sabalenka – campioni in carica del torneo – mentre venerdì alle 9 Jannik disputerà la seconda esibizione, stavolta con Stefanos Tsitsipas. Da domenica prossima, infine, si inizierà a fare sul serio.

Autostrade: al via da ieri il controesodo, previsti 8 mln transiti

Autostrade: al via da ieri il controesodo, previsti 8 mln transitiRoma, 5 gen. (askanews) – Nel primo sabato dell’anno ha avuto inizio l’attesa fase di controesodo con i primi rientri al termine delle festività natalizie. Nel complesso, durante le tre giornate di controesodo si stimano circa 8 milioni di transiti lungo la rete di Autostrade per l’Italia.


In accordo con le previsioni, già dalla mattinata di ieri la circolazione sulla rete di Autostrade per l’Italia è risultata particolarmente intensa con tempi di percorrenza significativamente superiori alla media soprattutto – spiega un comunicato – lungo le direttrici che da sud conducono verso il nord Italia come la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto e nel nord-ovest in direzione Milano. La circolazione rimarrà molto sostenuta lungo gli stessi tratti durante la giornata di oggi e in quella di domani, lunedì 6 gennaio, in cui si registrerà l’ultima fase dei rientri. (Segue).

L’”Escape the Internet Tour 2025″ sbarca a Milano

L’”Escape the Internet Tour 2025″ sbarca a Milano

Milano, 5 gen. (askanews) – I chitarristi Bernth e Ola Englund, insieme al bassista Charles Berthoud, portano il loro straordinario talento oltre i confini del web con l’”Escape the Internet Tour 2025″. Dopo aver conquistato milioni di visualizzazioni su YouTube, i tre musicisti annunciano una serie di date in Europa, tra cui un imperdibile appuntamento italiano: il 30 gennaio alla Santeria Toscana 31 di Milano. Bernth, chitarrista austriaco con all’attivo collaborazioni che spaziano dall’heavy metal alla musica classica, vanta oltre un milione di iscritti su YouTube grazie ai suoi contenuti didattici e alle spettacolari tecniche di tapping. Ola Englund, svedese e fondatore del marchio Solar Guitars, è conosciuto per i suoi suoni metal innovativi e per aver suonato con band come The Haunted e Feared. Charles Berthoud, considerato uno dei bassisti più virtuosi della scena contemporanea, ha rivoluzionato lo strumento con le sue linee di basso a due mani e supera il milione di follower online. “Escape the Internet Tour 2025” è un’occasione irripetibile per chi desidera vedere questi tre giovani giganti di YouTube all’opera sullo stesso palco, tra assoli incredibili e sperimentazioni sonore che promettono di ridefinire i confini dell’esibizione live. Per celebrare questo tour, i tre musicisti hanno inoltre pubblicato un singolo, disponibile sui loro canali social e sulle piattaforme di streaming, intitolato, appunto, “Escape the Internet”. I biglietti per la data milanese sono disponibili su MC2Live.it e Vivaticket.com.