Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Internet, in un “corto” la storia di una start up di successo

Internet, in un “corto” la storia di una start up di successoRoma, 11 apr. (askanews) – Nel 1994 Giuseppe, Michelangelo e Salvatore sono tre ventenni che dalla provincia di Napoli sognano di collegare tutta l’Italia a Internet. Coinvolgendo giovani come loro, formano una squadra che, sfida dopo sfida, cresce fino a diventare oggi un’azienda leader nel settore IT.



Una storia tutta italiana, scritta da giovani ambiziosi, determinati a concretizzare un progetto visionario per l’industria italiana e che oggi, con lo spirito di trent’anni fa, guardano al futuro con traguardi ancora più importanti da raggiungere. Il regista romano Giulio Donato racconta nel suo cortometraggio “Visione”, l’avventura di tre ragazzi che decidono di fare una cosa semplice e difficilissima: restare in Italia e dare vita a un’impresa che nel tempo è diventata una vera e propria comunità. “Netgroup non è nata per caso ma da una convinzione ostinata: che l’innovazione potesse formarsi anche lontano dai grandi centri, dove nessuno guarda. ‘Visione’ non è la semplice storia di un’azienda ma il racconto di un’idea che non ci ha abbandonati per anni. Eravamo ragazzi con una passione per il nascente mondo della Rete, e volevamo fare business in Italia perché quello era il difficile, perché questo è il nostro Paese. La sfida era ed è ancora oggi entusiasmante con la frontiera della cybersicurezza e dell’Ai”, dice il presidente di Netgroup Giuseppe Mocerino, alla guida dell’azienda da trent’anni.


Un film che parla di radici, coraggio e futuro. E che rivela cosa accade nel percorso umano e professionale di chi , partendo da zero e senza scorciatoie, segue la propria visione senza abbandonarla mai.