Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Petrolio: prezzo scivola, Arabia Saudita pronta ad aumentare produzione

Petrolio: prezzo scivola, Arabia Saudita pronta ad aumentare produzioneMilano, 26 set. (askanews) – Titoli petroliferi a picco in Borsa in scia alla frenata del prezzo del greggio, con i futures sul Wti che scivolano sotto i 68 dollari al barile, in ribasso di oltre tre punti percentuale. A pesare è la notizia che l’Arabia Saudita, il più grande esportatore di petrolio al mondo, starebbe pensando a un aumento della produzione da dicembre, anche se la mossa dovesse portare a un periodo prolungato di bassi prezzi del petrolio.


Secondo indiscrezioni riportate dall’FT, l’Arabia Saudita starebbe pianificando di allontanarsi dal suo obiettivo ufficioso di prezzo di 100 dollari al barile per poter aumentare nuovamente la produzione e riconquistare quote di mercato. I prezzi sono sotto pressione anche per l’aspettativa di un aumento della produzione di petrolio in Libia. A Piazza Affari, Saipem perde il 4,1%, Eni il 3,3%, Tenaris l’1,5%, con il settore energetico che in Europa lascia sul terreno il 3% circa.

Petrini: caporalato inaccettabile, non compriamo quelle bottiglie di vino

Petrini: caporalato inaccettabile, non compriamo quelle bottiglie di vinoMilano, 26 set. (askanews) – “Noi vogliamo sapere chi è” che ricorre al caporalato per vendemmiare e produrre vino “perchè non vogliamo comprarle quelle bottiglie”. A dirlo dal palco di Terra Madre, Carlo Petrini che, durante il suo intervento, ha citato il caso emerso la scorsa estate dei lavoratori sfruttati nelle Langhe durante la vendemmia. “Ricorrere al caporalato su questa terra, vendere a 50-60 euro una bottiglia di vino e sapere che dietro c’è il caporalato è inaccettabile”.


I produttori, avverte Petrini “Non possono dire ‘noi paghiamo le cooperative, non possono non sapere quanto li pagano, non possono lavarsene le mani”. “Fortunatamente è una minoranza ma esige da parte nostra una risposta chiara, netta. Non è possibile tollerare una cosa di questo tipo”, conclude.

E-commerce, report eBay: protagoniste piccole imprese Centro-Sud Italia

E-commerce, report eBay: protagoniste piccole imprese Centro-Sud ItaliaRoma, 26 set. (askanews) – Il nuovo Report di eBay sul business delle imprese italiane attive sul marketplace, presentato oggi in una serie di incontri presso la Camera dei Deputati e il Senato insieme ad alcune delle imprese, rivela un dato sorprendente: sono le piccole realtà imprenditoriali del centro-sud a guidare la classifica nazionale per la “Densità digitale” eBay, un indicatore pro-capite dell’attività delle piccole imprese che operano sul marketplace.


Questo dato, che emerge dall’analisi delle transazioni effettuate nel 2022, dimostra come la digitalizzazione contribuisca concretamente a supportare il business delle aziende, indipendentemente dalla loro dimensione e posizione geografica. Ma non solo: digitalizzazione ed e-commerce favoriscono anche l’export. Il 94% delle piccole imprese italiane attive su eBay esporta i propri prodotti (raggiungendo in media 15 Paesi) e il 51% di esse vende in almeno 10 mercati internazionali. L’e-commerce si conferma un potente strumento di crescita inclusiva, capace di valorizzare il tessuto imprenditoriale composto da piccole realtà, anche lontano dai cosiddetti “hotspot tecnologici”.


Le prime sei regioni italiane per Densità digitale eBay sono tutte al centro-sud: Campania, Abruzzo, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Si tratta di regioni che, pur affrontando sfide socio-economiche significative, dimostrano un dinamismo eccezionale nell’e-commerce. La Campania, in particolare, si posiziona non solo al primo posto della classifica italiana, ma si attesta tra le più attive in Europa, posizionandosi al secondo posto nella classifica europea per Densità Digitale su eBay, preceduta soltanto dall’Oberpfalz (Germania) e superando regioni più ricche e sviluppate. Questo dimostra che il successo nell’e-commerce non è legato esclusivamente alla presenza di grandi centri urbani o poli industriali, ma può fiorire anche in contesti territoriali diversi, trainato dalla vivacità delle piccole imprese. Barbara Bailini, Head of Categories eBay in Italia, presente agli incontri istituzionali, ha così commentato: “eBay è presente in Italia da oltre 25 anni ed è profondamente radicata nell’ecosistema economico del Paese. Il nostro marketplace offre a tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione e da dove si trovino, gli strumenti per raggiungere clienti in tutto il mondo e far crescere il proprio business. Sostenendo e favorendo il percorso di digitalizzazione, contribuisce a creare opportunità per le piccole imprese italiane, semplificando l’export e rendendo il mercato più aperto e accessibile”.


Le imprese che hanno partecipato alla presentazione del report, in rappresentanza dei venditori professionali su eBay, sono state: “Bruno Tras. Ferr.” di Emanuele Iodice, “You Dream Italy” di Maria Gabriella Russo, “Rubik Elettronica” di Michelina Romano e “Otticanet” di Massimiliano Vercellino. eBay consente alle piccole imprese di prosperare in tutte le regioni del globo. Questo vale anche per l’Italia, dove da oltre 25 anni facilita e supporta il percorso di digitalizzazione delle imprese, non solo di quelle che vogliono affiancare l’attività di e-commerce a quella del negozio fisico, ma anche di quelle esclusivamente online. Le piccole imprese possono prosperare sul marketplace, che non compete con loro e offre condizioni di concorrenza eque e possibilità di vendita a livello locale, nazionale e globale.


Il successo delle piccole imprese del Sud su eBay è indicativo di come l’e-commerce sul marketplace offra a tutti pari opportunità di crescere, di sviluppare il proprio business e di raggiungere milioni di consumatori in Italia e nel mondo. A differenza del commercio tradizionale, dove la distanza geografica può rappresentare un ostacolo, l’e-commerce abbatte le barriere territoriali, consentendo a piccole, medie e grandi imprese di competere alle stesse condizioni e di affacciarsi su mercati internazionali. Il 94% delle piccole imprese italiane attive su eBay esporta i propri prodotti

Vela, Bruni: “Complicato per il vento, orgoglioso del team”

Vela, Bruni: “Complicato per il vento, orgoglioso del team”Roma, 26 set. (askanews) – “E’ stato davvero complicato a causa delle condizioni del vento e del mare mosso, abbiamo fatto un grande lavoro. Sono orgoglioso del team, abbiamo recuperato anche qualche piccolo errore commesso. E’ normale, qui in acqua si volava e ci sono dei momenti di perdita di controllo”. Così Francesco Bruni, skipper di Luna Rossa dopo la vittoria nella prima regata della Louis Vuitton Cup. Piccola pausa e poi si torna in acqua. Il Round 2 tra Luna Rossa e Ineos Britannia è in programma alle 15.49 (Foto Luna Rossa Pirelli Prada Team)

Usa, nuove richieste sussidi disoccupazione -4.000 a 218.000

Usa, nuove richieste sussidi disoccupazione -4.000 a 218.000Roma, 26 set. (askanews) – Negli Stati Uniti, il numero dei lavoratori che per la prima volta hanno richiesto i sussidi di disoccupazione, nella settimana terminata il 21 settembre, è diminuito di 4.000 unità a 218.000 (seasonally adjusted), secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro; le attese erano per un dato a 223.000. Il dato della settimana precedente è stato rivisto a +222.000.


Nel pieno della pandemia, gli Stati Uniti avevano registrato un massimo di 6,9 milioni di nuove richieste settimanali. Il numero complessivo dei lavoratori che ricevono i sussidi di disoccupazione – relativo alla settimana terminata il 14 settembre, l’ultima per la quale è disponibile il dato – è aumentato di 13.000 unità a 1.834.000 unità (seasonally adjusted).

Usa, Pil II trim. +3% (lettura finale), come stime. PCE +2,5%

Usa, Pil II trim. +3% (lettura finale), come stime. PCE +2,5%Roma, 26 set. (askanews) – Il Prodotto interno lordo statunitense nel secondo trimestre del 2024 ha registrato un aumento del 3%, in lettura finale, confermando il +3% della II lettura e il +2,8% della prima. A dichiararlo è il report appena pubblicato dal dipartimento del Commercio. Anche gli analisti prevedevano un aumento del 3%. La lettura finale del I trimestre aveva invece registrato un +1,4%, confermato.


Le spese dei consumatori, che rappresentano il 69% dell’economia statunitense, sono aumentate del 2,8%, leggermente mendo del +2,9% della seconda lettura e oltre il +2,3%, della prima lettura Nella lettua finale del primo trimestre si era registrato un +1,5%. Il dato Core confermato a +2,8% come in seconda lettura Il dato Pce sull’inflazione è aumentato nel secondo trimestre del 2,5% , confermando la seconda lettura. In prima lettura si era registrato un +2,6%. Nella lettura finale del primo trimestre del 2024 si era registrato un +3,4. Il dato ‘core’, quello depurato dai prezzi energetici e dei prodotti alimentari, è cresciuto 2,8%, confermando anch’esso la seconda lettura. Invece in prima lettura si era avuto un +2,9% . Nella lettura finale del primo trimestre si era registrato un +3,7%. I dati mostrano un notevole raffreddamento dell’inflazione senza che la crescita sia stata particolarmente intaccata.

Salute, disponibile trailer di “Distances. La vita va avanti, più lontano”

Salute, disponibile trailer di “Distances. La vita va avanti, più lontano”Roma, 26 set. (askanews) – In occasione di Ottobre Rosa, Novartis è orgogliosa di presentare il trailer di “Distances. La vita va avanti, più lontano”, la docuserie che racconta il percorso di sei donne affette da tumore al seno, realizzata nell’ambito della campagna ‘È tempo di vita’ che vuole fornire supporto emotivo, informativo e pratico alle pazienti, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere complessivo.


Adesso è infatti disponibile sul sito https://www.etempodivita.it/distances il trailer che offre uno sguardo profondo non solo sull’impatto della malattia, ma anche sulle sfide emotive e psicologiche che queste donne affrontano quotidianamente. Grazie ai progressi della ricerca scientifica e all’innovazione nel campo farmaceutico, queste pazienti possono ora contare su una prospettiva di vita più lunga e su una qualità della vita sensibilmente migliore. A questo proposito, la docuserie “Distances” lancia un messaggio potente: il tumore al seno non definisce queste donne, ma rappresenta solo una parte della loro storia. Ecco perché, con questa serie, Novartis rinnova il suo impegno nel sostenere le donne non solo come pazienti, ma come persone, accompagnandole lungo tutto il loro percorso contro il tumore al seno. Un sostegno che si manifesta non solo attraverso trattamenti innovativi, ma anche con un approccio globale al loro benessere, che include iniziative di sensibilizzazione e servizi di supporto psicosociale.


Grazie alla regia di Bruno Palma, la serie porta alla luce il messaggio che il tumore al seno non definisce queste donne, ma rappresenta solo una parte della loro esperienza di vita. “Attraverso Distances – dichiara il regista – abbiamo voluto dare uno spazio autentico alle emozioni e alle storie di queste donne. È un viaggio di scoperta e di crescita personale, un percorso che mostra come la vita trovi sempre una strada, anche di fronte a ostacoli apparentemente insormontabili. È una serie che vuole ispirare e creare un dialogo sincero su temi spesso difficili da affrontare. Il nostro obiettivo è ispirare le donne che stanno affrontando il tumore al seno, farle sentire meno sole nel loro cammino e promuovere una conversazione autentica con chi le circonda – famiglie, amici e società – su temi spesso difficili da affrontare ma fondamentali per comprendere davvero cosa significhi vivere con la malattia”. “Distances. La vita va avanti, più lontano”” sarà presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il 22 ottobre e, contestualmente, sul sito https://www.etempodivita.it/distances con due episodi rilasciati mensilmente.


Per ulteriori informazioni: visita la pagina ufficiale della serie sul sito o segui Distances sui social media per aggiornamenti e contenuti esclusivi.

Federacciai, Pasini: futuro siderurgia dipende da costo energia

Federacciai, Pasini: futuro siderurgia dipende da costo energiaVicenza, 26 set. (askanews) – “Il futuro della siderurgia europea dipende soprattutto da alcuni fattori. In primis l’eccessivo costo non solo dell’energia ma anche delle materie prime a cui si aggiungono gli extra costi per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti dall’Europa entro il 2030”.


A dirlo Giuseppe Pasini, Patron di Feralpi, Gruppo siderurgico italiano con presenza europea, a margine dell’Assemblea Generale di Federacciai a Vicenza. “Il Green deal non deve essere una semplice ideologia – ha aggiunto Pasini – ma interpretato con pragmatismo: gli obiettivi sono giusti ma i tempi troppo accelerati. Un altro tema chiave è la gestione di una materia prima di sua natura già decarbonizzata come il rottame la cui esportazione provoca gravi danni e carenza alla filiera. Da ultimo alla luce del contesto geopolitico attuale è necessario che l’Europa irrobustisca le misure di salvaguardia perché non venga minata la competitività delle sue imprese e la loro capacità di investire”, ha concluso.

Domani al G7 stime Coldiretti, Ismea e Unaprol su raccolta olio

Domani al G7 stime Coldiretti, Ismea e Unaprol su raccolta olioRoma, 26 set. (askanews) – Arriva sulle tavole italiane l’olio nuovo con il via alla raccolta delle olive, che parte quest’anno dalla Sicilia in anticipo di almeno 15/20 giorni rispetto alle campagne precedenti, principalmente a causa delle alte temperature che hanno accelerato la maturazione dei frutti.


Le previsioni sulla nuova campagna con le stime di produzione saranno presentate in anteprima da Coldiretti, Unaprol e Ismea domani, venerdì 27 settembre, alle 10.30, nella tende polifunzionale della Coldiretti in Piazza della Posta a Ortigia di Siracusa, nell’ambito del G7 dell’Agricoltura. Saranno presenti David Granieri, vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente Unaprol, Maria Chiara Zaganelli, direttore generale di Ismea, e Nicola Di Noia, direttore di Unaprol.


A seguire è in programma la firma dell’accordo tra l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Ipszs) e il Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia per l’adozione dello speciale contrassegno del Poligrafico sulle bottiglie di extravergine che garantirà sicurezza e tracciabilità del prodotto ai consumatori.

Tennis, Sinner: “Contento della mia prestazione”

Tennis, Sinner: “Contento della mia prestazione”Roma, 26 set. (askanews) – “Il primo turno di un torneo non è mai semplice, e certo giocare contro Jarry è decisamente duro. Ma sono contento della mia prestazione”. Così Jannik Sinner ha commentato a caldo la vittoria sul cileno con cui ha aperto il suo cammino al China Open, l’ATP 500 di Pechino che l’anno scorso ha vinto. “Jarry ha giocato un buon tennis, nel primo set ho fatto fatica a rispondere al suo servizio e mi ha fatto un break. Ho cercato di restare mentalmente in partita” ha spiegato l’azzurro. Poi una battuta sul servizio: “Ha funzionato bene, ma con la seconda devo migliorare” ha concluso Sinner, applaudito da Marco Panichi e Ulises Badio, i nuovi componenti dello staff che affiancano il coach Simone Vagnozzi, presente al fianco di Jannik a Pechino, e Darren Cahill. Al prossimo turno lo aspetta il lucky loser Roman Safiullin o l’ex numero 3 del mondo Stan Wawrinka.