Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Biden per 33 anni Indipendenza Ucraina: Russia non prevarrà

Biden per 33 anni Indipendenza Ucraina: Russia non prevarràMilano, 24 ago. (askanews) – “Quando è iniziata la guerra insensata russa, l’Ucraina era un paese libero. Oggi è ancora un paese libero. E la guerra finirà con l’Ucraina che rimarrà un paese libero, sovrano e indipendente”. Così il presidente Usa Joe Biden in una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca in vista del giorno dell’indipendenza dell’Ucraina che cade oggi. Sottolineando che “la Russia non prevarrà in questo conflitto”.


“Ho parlato con il presidente Volodymyr Zelensky per riaffermare questo messaggio ed esprimere il sostegno incrollabile dell’America al popolo ucraino” aggiunge Biden. “Per due anni e mezzo, hanno respinto il feroce assalto della Russia, inclusa la riconquista di più della metà del territorio che le forze russe avevano sequestrato nei primi giorni della guerra. Sono rimasti inflessibili di fronte ai crimini di guerra e alle atrocità odiose della Russia. E giorno dopo giorno, hanno difeso i valori che uniscono le persone in entrambe le nostre nazioni e in tutto il mondo, inclusa l’indipendenza” ha aggiunto. Il capo della Casa Bianca si dice orgoglioso di “un nuovo pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina. Il pacchetto include missili di difesa aerea per proteggere le infrastrutture critiche dell’Ucraina; equipaggiamento anti-drone e missili per difendersi dalle tattiche in evoluzione della Russia sul campo di battaglia; e munizioni per i soldati in prima linea e i sistemi missilistici mobili che li proteggono. Stiamo inoltre imponendo nuove sanzioni a quasi 400 entità e individui che stanno consentendo la guerra illegale della Russia come parte del nostro impegno duraturo a ritenere la Russia responsabile della sua aggressione”.


Negli ultimi mesi gli Usa – in un anno cruciale anche per la politica interna e in piana corsa elettorale per la vicepresidente Kamala Harris – hanno dato vita a una serie di aiuti per supportare l’Ucraina: dal trasferimento di jet da combattimento F-16, all’impegno a consegnare centinaia di intercettori di difesa aerea nel prossimo anno, al rapido aumento dell’assistenza alla sicurezza in prima linea dopo l’approvazione del nostro disegno di legge sulla sicurezza nazionale. “Il mese scorso, ho anche riunito 20 nazioni che hanno firmato accordi bilaterali di sicurezza con l’Ucraina per formare l’Ukraine Compact, che rafforzerà la capacità dell’Ucraina di difendersi ora e in futuro. E, insieme al G7, stiamo adottando misure senza precedenti per far pagare alla Russia i danni che ha causato emettendo prestiti per 50 miliardi di dollari garantiti dai profitti dei beni sovrani russi congelati” ha detto Biden, secondo quanto reso noto dalla Casa Bianca. “Non fatevi illusioni: la Russia non prevarrà in questo conflitto. L’indipendenza del popolo ucraino prevarrà, e gli Stati Uniti, i nostri alleati e i nostri partner continueranno a sostenerli in ogni fase del cammino” chiosa Biden.


Mentre l’Ucraina celebra trentatré anni di indipendenza, gli Stati Uniti hanno annunciato un altro importante nuovo pacchetto di armi ed equipaggiamenti. Questa assistenza aggiuntiva, fornita tramite un prelievo dalle scorte del Dipartimento della Difesa, comprende: equipaggiamento e munizioni per sistemi aerei senza pilota, munizioni aggiuntive per sistemi missilistici ad alta mobilità (HIMARS), proiettili di artiglieria da 155 mm e 105 mm, missili anticarro Javelin e AT-4, missili TOW (T.O.W. è l’acronimo di Tube-launched Optically-tracked Wire-guided, cioè missile tracciato otticamente, guidato via cavo, lanciato da tubo), munizioni per armi leggere, ambulanze, equipaggiamento e munizioni per demolizioni, nonché pezzi di ricambio, attrezzature mediche, attrezzature ausiliarie, servizi, formazione e trasporto. “Questo annuncio dimostra l’impegno duraturo degli Stati Uniti per l’autodifesa dell’Ucraina contro la brutale aggressione della Russia. Distribuiremo questa nuova assistenza il più rapidamente possibile per rafforzare la difesa dell’Ucraina del suo territorio e del suo popolo. Come ha chiarito il presidente Biden, gli Stati Uniti e la coalizione internazionale che abbiamo riunito continueranno a stare al fianco dell’Ucraina” sottolinea il Dipartimento di Stato.

Sospeso abbattimento lupi in Alto Adige, Brambilla: li difenderemo sempre

Sospeso abbattimento lupi in Alto Adige, Brambilla: li difenderemo sempreRoma, 24 ago. (askanews) – “Difenderemo sempre i lupi, splendidi animali che il presidente della Provincia autonoma di Bolzano vorrebbe abbattere”. Lo afferma in una nota la deputata Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, commentando il decreto del Tar Bolzano. Infatti, dopo l’accoglimento dell’istanza cautelare ante causam, presentata da Leidaa con altre associazioni per chiedere la sospensione dell’autorizzazione all’abbattimento di due lupi in val Venosta firmata il 9 agosto dal Governatore Arno Kompatscher, la presidente del Tribunale amministrativo di Bolzano ha fissato la discussione della domanda cautelare al 24 settembre. Fino a quella data, circa due settimane prima del limite indicato nell’autorizzazione per effettuare gli abbattimenti, la validità del provvedimento è sospesa: “I lupi sono una specie rigorosamente protetta – aggiunge la presidente di Leidaa – e ci sono soluzioni alternative per impedire danni agli allevamenti, peraltro indennizzati”.


“La misura adottata dalla Provincia – sottolinea Brambilla nel comunicato – non è solo infondata e carente dal punto di vista giuridico, per le molte ragioni esposte nel ricorso. È frutto di una mentalità pregiudizialmente contraria alla convivenza con la fauna selvatica e in particolare con i grandi carnivori. Quella della convivenza, invece, è l’unica strada percorribile. La guerra ai selvatici condotta in questo Paese non ha alcun senso, il grilletto facile serve solo a compiacere alcune categorie economiche, ma si è sempre rivelato inefficace. In particolare non è affatto scontato che il prelievo di due lupi “a casaccio” metta fine alle predazioni, non si conoscono affatto gli effetti di uccisioni indiscriminate sui branchi di lupi. Non si capisce neanche, a detta dell’Ispra, come siano stati individuati i criteri per il “prelievo” introdotti dalla legge provinciale”. Inoltre, prosegue la deputata, “il giudizio sulla conservazione della specie non può avere come fondamento uno studio di portata locale, per di più risalente a sei anni fa”. Dice altro la recentissima (11 luglio) sentenza della Corte europea di Giustizia contro l’Austria, sull’autorizzazione all’abbattimento di un lupo emessa dal Land Tirolo. I giudici europei chiariscono che lo stato di conservazione della specie deve essere valutato “soddisfacente” a livello territoriale e nazionale e soprattutto che le autorità devono esaminare “le altre soluzioni ipotizzabili”, senza considerare “determinanti” le loro implicazioni economiche e bilanciandole con l’obiettivo della conservazione. “Proprio ciò – conclude Brambilla nella nota – che la Provincia di Bolzano non ha fatto”.

Cittadinanza, Romeo (Lega): Tajani? Opposizioni ne approfittano

Cittadinanza, Romeo (Lega): Tajani? Opposizioni ne approfittanoRoma, 24 ago. (askanews) – La disponibilità a creare “maggioranze trasversali” sulla proposta di Forza Italia per la riforma della cittadinanza con il metodo dello Ius scholae, manifestata dall’europarlamentare del Pd ed ex presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, “mi pare la prova migliore del fatto che di fronte a certe proposte l’opposizione ne approfitti subito. Matematico”. Lo ha detto il presidente dei senatori della Lega, Massimiliano Romeo, intervistato dal Corriere della Sera.


A giudizio dell’esponente leghista “c’è una evidente questione di priorità. Quella della Lega è il garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nelle nostre città portando avanti alcune norme che erano contenute nei decreti Salvini. Io credo che le priorità siano sostanza”. “In termini generali, sappiamo bene le difficoltà internazionali che stiamo attraversando. E dobbiamo concentrarci su questioni impellenti come la manovra. Abbiamo bisogno – è il richiamo di Romeo agli alleati – di una maggioranza il più compatta possibile. Quel che serve è vederci un po’ di più, fare incontri frequenti di maggioranza per risolvere i problemi del Paese. Questo è anche quello che credo ci chiedano i nostri elettori riguardo al rispetto dei programmi. Non uscite disallineate che fanno solo il gioco dell’opposizione”.

FdI, Arianna Meloni: Lollobrigida? Amore finito ma ci vogliamo bene

FdI, Arianna Meloni: Lollobrigida? Amore finito ma ci vogliamo beneRoma, 24 ago. (askanews) – “Sì, è vero, non stiamo più insieme da un po’. Per Lollo mi butterei nel Tevere, come si dice a Roma. Ci vogliamo bene, so quanto vale, conosco di che pasta politica sia fatto: uno in grado di lavorare 500 ore al giorno (…). Il nostro progetto politico va avanti, i nostri rapporti personali sono ancora solidi, poi l’amore è un’altra cosa”: così Arianna Meloni, sorella della presidente del Consiglio e responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia, racconta in un colloquio con il Foglio la fine della sua relazione con il suo compagno, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.


“E visto che sono affari nostri e ci sono tante persone che amiamo in mezzo, la finirei qui – aggiunge – con la curiosità morbosa. Grazie”.

Enogastronomia, “A Tavola con il Nobile”: Gracciano vince edizione 2024

Enogastronomia, “A Tavola con il Nobile”: Gracciano vince edizione 2024Milano, 24 ago. (askanews) – “Faraona in salmì marinata al Vino Nobile di Montepulciano”. È questo il titolo del piatto con il quale la Contrada di Gracciano si è aggiudicata l’edizione numero 22 del premio enogastronomico “A Tavola con il Nobile”, il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della città che si è concluso nei giorni scorsi con la premiazione delle migliori ricette preparate dalle otto contrade del Bravìo delle Botti, la storica corsa tra le otto contrade per le vie del centro storico di Montepulciano che quest’anno si tiene il 25 agosto. Il tema di questa edizione è stato quello de “Gli animali pennuti dell’aia” con ricette declinate nelle seconde portate.


Sul podio, al secondo posto la Contrada di Voltaia con la ricetta “Faraona all’uva”, mentre al terzo posto la contrada di Coste con la “Faraona in palmo di Re: la sfida nobiliare di Montepulciano”. “Questo Premio rientra nel nostro modo di promuovere Montepulciano attraverso le sue eccellenze – ha commentato il vicepresidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Luca Tiberini – a partire dal Vino Nobile di Montepulciano, naturalmente, ma coniugato alla tradizione storica della gastronomia, delle manifestazioni, come il Bravìo delle Botti e di tutto quello che definiamo un ‘Sistema Montepulciano’”. “A tavola con il Nobile” è la sfida ai fornelli ideata dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con il giornalista Bruno Gambacorta: una giuria valuta il piatto che meglio si accosta al Vino Nobile di Montepulciano. Il premio negli anni ha dato la possibilità di recuperare circa 220 ricette della tradizione.

Welfare, Fedriga: troppi punti nascita mentre popolazione invecchia

Welfare, Fedriga: troppi punti nascita mentre popolazione invecchiaRoma, 23 ago. (askanews) – “E’ fondamentale cominciare a dire la verità ai cittadini. Oggi con l’aumento della popolazione anziana c’è necessità di dare un altro tipo di risposte. Faccio un esempio che scotta: noi abbiamo troppi punti nascita con un crollo demografico, possiamo dirlo? E possiamo dire che quei punti nascita lasciati aperti significa avere meno personale a disposizione per altri servizi e vuol dire rendere quel punto nascita meno sicuro perché non c’è la casistica?” Lo ha detto il presidente della conferenza delle Regioni e governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, al meeting di Rimini.


“Provate – ha aggiunto – ad andare a spostare o chiudere un punto nascita: c’è la rivolta, che sia la destra o la sinistra all’opposizione in quel momento. Dove invece servirebbe una sanità di territorio per dare risposta a quella popolazione anziana che sta aumentando”. “Oggi la politica deve iniziare a dire la verità e non solo inseguire la propaganda del consenso. Un punto nascita con cento nati è prima di tutto insicuro per la mamma e per il bambino e uno spreco di risorse e personale”, ha aggiunto.

Sinner licenzia preparatore atletico Ferrara e fisioterapista Naldi

Sinner licenzia preparatore atletico Ferrara e fisioterapista NaldiRoma, 23 ago. (askanews) – Jannik Sinner ha licenziato il fisioterapista Giacomo Naldi e il preparatore atletico Umberto Ferrara dopo la ‘leggerezza’ del caso Clostebol. La decisione era nell’aria, visto che il n.1 del mondo altoatesino aveva già annunciato che i due ormai ex collaboratori non avrebbero fatto parte dello staff di Sinner agli US Open, attesissima prova dello Slam. A confermarlo ufficialmente era stato il coach Darren Cahill: “A New York ci saremo soltanto io e Simone Vagnozzi, i suoi tennis coach, e lo supporteremo”.

Formula1, Norris il più veloce nelle seconde libere a Zandvoort

Formula1, Norris il più veloce nelle seconde libere a ZandvoortRoma, 23 ago. (askanews) – Il venerdì di Zandvoort di è chiuso con la Mercedes di Russell davcanti a tutti nelle FP2 in 1:10.702. Secondo tempo per Piastri su McLaren e terzo per Hamilton sull’altra W15. Problemi al cambio per la Ferrari di Sainz, che chiude anzitempo l’ultima sessione. Leclerc nono e mai a suo agio con la SF-24 sul tracciato olandese. La Red Bull di Verstappen è quinta ma con un buon passo gara, ma molto bene anche McLaren nella simulazione. La monoposto papaya appare come quella più in palla di tutte. E la Mercedes è sempre in agguato. La sessione, anche fermata da una bandiera rossa necessaria per consentire la rimozione della Haas di Nico Hulkenberg dalle barriere della prima curva dopo un testacoda, è stata avara di soddisfazioni per la Ferrari. Charles Leclerc ha chiuso infatti solo con il 9° tempo e 0.741 dalla vetta, mentre il compagno Carlos Sainz si è addirittura dovuto fermare prima del previsto per problemi al cambio della sua rossa. Per Maranello, insomma è un weekend che parte in salita.

Emilia R., Bonaccini: fiducia centrosinistra possa vincere

Emilia R., Bonaccini: fiducia centrosinistra possa vincereRimini, 23 ago. (askanews) – “Io ho fiducia che in Emilia-Romagna il centrosinistra possa riconfermarsi”. E “oggi la destra sa che è più facile che perda piuttosto che vinca. Però le partite partono tutte da zero, quindi lo dico anche al Pd, al centrosinistra: piedi per terra, si ragioni non a immaginare che assetti ci saranno di giunta, si lavori per far campagna elettorale”. Lo ha detto l’europarlamentare e presidente del Partito democratico, Stefano Bonaccini, nel corso di una conferenza stampa al Meeting di Rimini.


“Più che il destino di ognuno di noi – ha aggiunto Bonaccini -, è bene che parliamo del destino degli emiliano-romagnoli. Se guardo i dati concreti e non i sondaggi, i voti delle ultime amministrative, nonostante un vento di destra in Europa e in Italia ancora forte, in Emilia-Romagna tre quarti dei comuni, compresi quelli alluvionati che governavamo, sono stati vinti o stravinti dal centro-sinistra.

Manovra, Bonaccini (Pd): Ponte sullo Stretto non è la priorità

Manovra, Bonaccini (Pd): Ponte sullo Stretto non è la prioritàRimini, 23 ago. (askanews) – In questo momento in Italia “mancano completamente le politiche industriali e servirebbe metterci mano. Perché se il Ponte sullo Stretto diventa la priorità… Nulla contro i ponti che si fanno in tutto il mondo, il problema è che le priorità di questo Paese, soprattutto al Mezzogiorno, sono ben altre”.


Le priorità per il Mezzogiorno, secondo Bonaccini “se non risolte e colmate si rischia che la competitività di quella parte del Paese non ci sia”.