Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Meloni ha espresso solidarietà a Massimo Boldi

Meloni ha espresso solidarietà a Massimo BoldiRoma, 16 ago. (askanews) – “È triste vedere come, nel mondo degli odiatori di professione, persino un semplice commento di auguri di buon Ferragosto possa scatenare insulti di massa e offese gratuite. Esprimo la mia solidarietà a Massimo Boldi, e gli mando un grande abbraccio”. Così Giorgia Meloni, su Facebook, postando un articolo che si riferisce alle critiche ricevute dall’attore sui social dopo che il comico aveva rivolto alla premier il suo augurio di buon ferragosto affermando: “stai cambiando il nostro Paese in meglio, sempre dalla tua parte”.

Rai, “Love Game – Il gioco dell’amore” chiude col boom di ascolti

Rai, “Love Game – Il gioco dell’amore” chiude col boom di ascoltiRoma, 16 ago. (askanews) – Ascolti in continua crescita per “Love Game – Il gioco dell’amore” più che raddoppiati nel corso delle quattro giornate consecutive di messa in onda su Rai2. E’ senza ombra di dubbio una scommessa vinta, quella legata al format originale ideato da Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Sacha Lunatici, che mescola il genere dating show con il game, trasmesso intorno a mezzanotte dal 12 al 15 agosto.


Da notare che tra la prima, la seconda e la terza puntata gli ascolti sono aumentati significativamente, superando il 3,3% di share, con la quarta e ultima puntata, trasmessa a Ferragosto, che ha incollato al piccolo schermo ben 186mila telespettatori. Roma, 16 ago. (askanews) – Al centro delle 4 puntate, sei concorrenti, tutti single… ma solo in apparenza. In realtà tra loro si cela una coppia rigorosamente in incognito. I sei protagonisti socializzeranno e misureranno le loro affinità. Se i quattro single si riconosceranno e si sceglieranno reciprocamente, saranno loro a vincere un viaggio. Se invece la coppia sarà brava a fingere e a ingannare gli altri, sarà lei ad aggiudicarsi il premio finale. Alla conduzione di “Love Game – Il gioco dell’amore”, un azzeccato trio inedito formato da Romina Pierdomenico, Claudio Guerrini e Reyson Grumelli. Ognuno di loro, all’interno della trasmissione, ricopre un differente ruolo. Romina Pierdomenico veste i panni di padrona di casa e, dopo aver accolto ogni concorrente, cerca di indagare per scoprire la loro reale situazione sentimentale. Claudio Guerrini, invece, ha l’obiettivo di scuotere gli animi dei concorrenti con le sue domande scomode. Reyson Grumelli, infine, con il suo viso d’angelo e la sua dolcezza, tenta di tirare fuori il lato più romantico dei sei partecipanti.

Usa2024, Trump usa Tic Tac per mostrare inflazione con Biden-Harris

Usa2024, Trump usa Tic Tac per mostrare inflazione con Biden-HarrisRoma, 16 ago. (askanews) – “Questa è l’inflazione”. Donald Trump ha utilizzato due pacchetti di Tic-Tac per illustrare l’impennata dei prezzi dei generi alimentari negli Stati Uniti. Il candidato repubblicano alla presidenza ha sfruttato questa dimostrazione per lanciare una serie di attacchi personali e politici alla sua avversaria democratica Kamala Harris, nel corso di una visita ad Asheville (North Carolina).


L’ex presidente ha tenuto in una mano un pacchetto di Tic Tac standard e nell’altra quello che sembrava essere un pacchetto di Tic Tac minuscolo. Trump si è divertito a confrontare le dimensioni dei pacchetti di caramelle per dimostrare l’inflazione sotto la presidenza di Joe Biden e della vice presidente Kamala Harris. L’ex presidente si è vantato di aver fatto pubblicità gratis al famoso marchio di mentine, aggiungendo di non sapere nulla dell’azienda. “Sono molto fortunati”, ha scherzato, prima di aggiungere: “Questa è la migliore pubblicità che abbiano mai avuto”.

Kenya, Ong: ecco come salvare i giovani in insediamenti informali

Kenya, Ong: ecco come salvare i giovani in insediamenti informaliMilano, 16 ago. (askanews) – In occasione della Giornata internazionale della gioventù di questa settimana, la ong CFK Africa evidenzia quattro modi per dare potere ai giovani negli insediamenti informali in Kenya e nel mondo, dove i residenti vivono in estrema povertà e non hanno accesso a un’assistenza sanitaria e un’istruzione di qualità, a una corretta alimentazione e a servizi igienici adeguati, rendendoli vulnerabili a malattie prevenibili e ad altri problemi di salute.


Nelle quattro soluzioni compaiono iniziative di leadership e istruzione per il Paese africano che è considerato un partner importante per l’Italia ed è un attore strategico per la stabilità e lo sviluppo economico e sociale dell’Africa Orientale. Questa giornata – celebrata a livello mondiale – è designata dalle Nazioni Unite per aumentare la consapevolezza delle sfide che circondano la prossima generazione. “I problemi affrontati dai giovani oggi sono i problemi che affronteranno tutti domani”, afferma il direttore esecutivo di CFK Africa Jeffrey Okoro. “In occasione della Giornata internazionale della gioventù, dobbiamo tutti prenderci un momento per pensare in modo critico a come possiamo supportare i giovani nelle nostre comunità e rimuovere le barriere che ostacolano il loro successo, consentendo loro di costruire vite sane e vivaci”.


Il primo modello è relativo alle ragazze e alle giovani donne che negli insediamenti informali affrontano sfide come la violenza contro le donne, la gravidanza adolescenziale, il matrimonio precoce e l’accesso iniquo all’istruzione. I programmi Girls Empowerment di CFK Africa, come la sua iniziativa Girls Parliament, sostengono i problemi che interessano di più alle ragazze e alle adolescenti amplificando le loro voci attraverso la formazione alla leadership e il tutoraggio. Bisogna poi coinvolgere i giovani attraverso lo sport. Lo sport è uno strumento potente. Coinvolgere i giovani negli sport di squadra promuove il lavoro di squadra, la leadership giovanile, l’integrità, la cooperazione della comunità e l’uguaglianza di genere. I programmi di calcio giovanile della comunità di CFK Africa fungono da porta d’accesso per collegare i giovani ai servizi, tra cui assistenza sanitaria, istruzione e opportunità economiche, e forniscono una piattaforma di advocacy per il suo club di calcio femminile professionistico Kibera Soccer per promuovere l’emancipazione delle ragazze e il cambiamento sociale.


Serve inoltre un aumento delle opportunità di lavoro. I giovani kenioti costituiscono oltre il 75 percento della popolazione, ma devono affrontare alti livelli di disoccupazione. Riconoscendo questi problemi, il nuovo progetto TechCraft di CFK Africa sta sviluppando la forza lavoro giovanile dagli insediamenti informali in Kenya e mettendoli in contatto con lavori nel settore tecnologico e nei mestieri qualificati. TechCraft prepara i giovani a lavori nell’informatica, lavori artigianali come cucito e creazione di gioielli e lavori qualificati come meccanici ed elettricisti, aumentando il loro potenziale di guadagno nel corso della vita. C’è poi la salute mentale che è un problema di salute pubblica negli insediamenti informali a causa dello stress continuo e della mancanza di risorse e opportunità. CFK Africa offre servizi di salute mentale per i giovani presso il suo Youth Friendly Services Center a Kibera, il più grande insediamento informale del Kenya, e attraverso la sua rete di Youth Peer Provider, che offrono supporto individuale. I servizi includono campi sanitari, consulenza e supporto psicosociale di gruppo. “Supportare i giovani nel loro percorso per migliorare la salute mentale, aumentare l’equità di genere e trovare buoni lavori li metterà sulla strada per un futuro più luminoso”, ha aggiunto Okoro. “Programmi come questi sono essenziali per garantire che superino le sfide della vita in un insediamento informale e prosperino”.


Fondata nel 2001, CFK Africa lavora per migliorare la salute pubblica e la prosperità economica negli insediamenti informali in Kenya attraverso iniziative integrate di salute e leadership giovanile. Utilizzando un approccio di sviluppo partecipativo, l’organizzazione lavora direttamente con i residenti della comunità per sviluppare e implementare programmi sostenibili. Dopo aver festeggiato 20 anni di servizio a Kibera nel 2021, CFK ha iniziato ad espandersi in 25 insediamenti informali in otto contee in Kenya, tra cui Kajiado, Kiambu, Kilifi, Kisumu, Machakos, Mombasa, Nairobi e Nakuru. Va notato che la stabilità sociale del Kenya è estremamente importante, anche per i nostri connazionali residenti che peraltro rappresentano la seconda comunità italiana più grande nell’Africa Sub-Sahariana e, dopo quella britannica, la collettività più numerosa in Kenya.

Ciclismo, Toniolli in prognosi riservata, non in pericolo di vita

Ciclismo, Toniolli in prognosi riservata, non in pericolo di vitaRoma, 16 ago. (askanews) – E’ fuori pericolo Alice Toniolli, la ciclista 19enne della Top Girls Fassa Bortolo ricoverata in ospedale dopo essere rimasta vittima di un grave incidente durante la prova Donne Open del Circuito dell’Assunta a Ceneda di Vittorio Veneto (Treviso). La giovane atleta aveva battuto violentemente il capo contro un muretto a bordo strada. Oltre a un grave trauma cranico le erano stati riscontrate fratture multiple al costato e a una gamba. Alice Toniolli spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera di Treviso, Francesco Benazzi, “resta in prognosi riservata, ma non è in pericolo di vita”. Secondo il dirigente medico, per poter sciogliere la prognosi bisognerà attendere “almeno due o tre giorni”. La 19enne è ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è stata trasferita dopo l’incidente dall’ospedale di Conegliano.

MotoGp, Martin il più veloce nelle libere del Gp di Austria

MotoGp, Martin il più veloce nelle libere del Gp di AustriaRoma, 16 ago. (askanews) – Jorge Martin è il più veloce nelle FP1 del GP Austria: il pilota Pramac ha girato in 1:29.654, precedendo il compagno di team Morbidelli e la wild card KTM Pol Espargaro. 4° Bagnaia, 12° Bastianini e 18° Marc Marquez, a cui sono stati cancellati un paio di tempi che l’avrebbero portato in top ten. Brutta caduta nel finale per Pedro Acosta: pilota ok, pista da risistemare e che ha costretto a qualche minuto di bandiera rossa. Alle 15 le pre-qualifiche

Borrell (Ue): chiederò sanzioni contro i complici dei coloni israeliani

Borrell (Ue): chiederò sanzioni contro i complici dei coloni israelianiRoma, 16 ago. (askanews) – Il capo della politica estera dell’Ue Josep Borrell ha dichiarato oggi su X che proporrà sanzioni contro i “complici dei coloni”, inclusi diversi membri del governo israeliano, dopo che un gruppo di loro in Cisgiordania occupata ha dato alle fiamme un villaggio uccidendo un giovane palestinese. “Confermo la mia intenzione di presentare una proposta per sanzioni dell’Ue contro i sostenitori dei coloni violenti, inclusi alcuni membri del governo israeliano”, ha detto Borrell su X.

Dopo Washington, a Praga Nato fa il punto su misure e deterrenza

Dopo Washington, a Praga Nato fa il punto su misure e deterrenzaMilano, 16 ago. (askanews) – La massima autorità militare della Nato, il Comitato militare, si riunirà dal 13 al 15 settembre 2024 a Praga, Repubblica Ceca. Durante l’incontro di persona, i Capi di stato maggiore della difesa discuteranno degli sviluppi strategici militari all’interno dell’Alleanza. Lo rende noto l’alleanza in un comunicato, annunciando che gli interventi di apertura spetteranno al presidente del Comitato militare della NATO, ammiraglio Rob Bauer, al presidente della Repubblica Ceca Petr Pavel (ex militare ed ex generale Nato) e al capo di stato maggiore ceco, tenente generale Karel Rehka.


Da notare che Pavel è stato eletto presidente della Repubblica Ceca a gennaio 2023. Con l’appoggio del governo di centrodestra, ha sconfitto l’ex primo ministro populista Andrej Babis. Un segnale forte inviato dalla popolazione nonostante i poteri limitati, nella Repubblica Ceca, del capo dello Stato. Da notare che Pavel in passato ha guidato il Comitato militare della Nato. “La prima sessione vedrà i Capi di Stato maggiore della Difesa dei Paesi Nato affrontare la realizzazione delle decisioni prese dagli alleati al Summit di Washington nel luglio 2024” si legge. “Mentre l’Alleanza celebra il suo 75esimo anniversario, i leader della Nato stanno adottando misure importanti per rafforzare ulteriormente la deterrenza e la difesa, rafforzare il supporto a lungo termine all’Ucraina e approfondire le partnership globali” si aggiunge.


Nella seconda sessione, il comandante supremo alleato in Europa, generale Christopher G. Cavoli, informerà i capi della difesa sui progressi dell’implementazione dei piani DDA. Questi piani rendono l’Alleanza più forte e più capace di scoraggiare e, se necessario, difendersi da qualsiasi potenziale avversario. Come parte del pacchetto di supporto della Nato all’Ucraina, questa sessione discuterà anche dell’istituzione del Nato Security Assistance and Training for Ukraine (Nsatu), un nuovo comando progettato per pianificare, coordinare e organizzare la fornitura di assistenza alla sicurezza. Nella terza sessione, il comandante supremo alleato per la trasformazione, generale Philippe Lavigne, fornirà informazioni e aggiornamenti sulla trasformazione bellica dell’Alleanza in conformità con il NATO Defence Planning Process (NDPP). Tra gli altri argomenti, i capi di stato maggiore della difesa discuteranno del lancio del NATO-Ukraine Joint Analysis, Training, and Education Centre (JATEC), un importante pilastro della cooperazione pratica, per identificare e applicare le lezioni apprese dalla guerra della Russia contro l’Ucraina e aumentare l’interoperabilità dell’Ucraina con la Nato.


Il Comitato militare si riunisce in una sessione dei Capi di Stato maggiore della Difesa due volte l’anno presso il Quartier generale della Nato a Bruxelles, e una volta l’anno si tiene una conferenza da uno Stato membro alleato. Il Comitato militare si riunisce per discutere delle operazioni, missioni e attività della Nato e per fornire al Consiglio del Nord Atlantico una consulenza militare senza vincoli e basata sul consenso su come l’Alleanza può affrontare al meglio le sfide della sicurezza globale. Su base giornaliera, il suo lavoro è svolto dai Rappresentanti militari permanenti presso il Quartier generale della Nato a Bruxelles.

Vaiolo scimmie, ministero Salute: rafforzata la rete di sorveglianza

Vaiolo scimmie, ministero Salute: rafforzata la rete di sorveglianzaMilano, 16 ago. (askanews) – “La situazione epidemiologica in Italia al momento è sotto controllo poiché non sono stati accertati casi del nuovo ceppo (clade I) di Mpox. I nostri uffici sono in costante contatto con gli organismi internazionali, per elaborare misure condivise”. È quanto dichiara Mara Campitiello, capo del Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, in merito al cosidetto vaiolo delle scimmie.


“Il ministero della Salute ha attivato i canali operativi con AIFA e ISS per la pianificazione di strategie di contenimento del rischio nell’eventualità di variazione dello scenario attuale; contestualmente si sta procedendo con il rafforzamento della rete di sorveglianza diagnostica su tutto il territorio nazionale” aggiunge Campitiello, spiegando che “la scorta nazionale di vaccini al momento è sufficiente a garantire il fabbisogno e stiamo elaborando una nuova circolare informativa alle Regioni con indicazioni alla popolazione e agli operatori impegnati nei siti di frontiera. Inoltre – conclude – è in corso la valutazione dell’istituzione di un tavolo interministeriale di concerto con il ministero degli Esteri, dell’Economia e delle finanze, degli Interni e dei Trasporti per concordare piani operativi di contrasto alla diffusione del patogeno con un approccio strategico organizzato”.

Mosca potrebbe perseguire i giornalisti del Tg1 entrati a Kursk

Mosca potrebbe perseguire i giornalisti del Tg1 entrati a KurskRoma, 16 ago. (askanews) – Un canale Telegram russo, Baza, ha scritto oggi che il ministero degli Interni di Mosca intenderebbe aprire un “procedimento penale contro i giornalisti italiani” che hanno realizzato un reportage dalla regione di Kursk. Il riferimento è in particolare a Stefania Battistini e Simone Traini del Tg1. Secondo Baza, si tratterebbe di “un procedimento ai sensi dell’articolo 322 del codice penale della Federazione russa”, per l’ipotesi di reato di “Attraversamento illegale del confine di stato”.