Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Ue, Schlein: impegno Pse chiaro, mai con le destre nazionaliste

Ue, Schlein: impegno Pse chiaro, mai con le destre nazionalisteRoma, 4 mag. (askanews) – “Con la famiglia socialista europea oggi abbiamo sottoscritto un impegno chiaro: mai alleanze con le destre nazionaliste”. Lo scrive su Instagram la segretaria del Pd, Elly Schlein, oggi a Berlino per sottoscrivere una dichiarazione con i leader Pse. “Basta con la normalizzazione della destra sovranista. I socialisti europei non sono disposti nemmeno a sedersi a un tavolo di trattativa con chi nega i fondamenti dello stare insieme dell’Unione”, aggiunge.


In un video pubblicato sullo stesso social, Schlein insiste: “Mai con le forze nazionaliste di destra: questo vale sia per i conservatori guidati da Giorgia Meloni che per il gruppo Identità e democrazia di Salvini e Le Pen. È un momento significativo per il Pd, è importante essere qui. È un segnale ai molto forte ai Popolari e ai Liberali per dire basta con la normalizzazione della destra nazionalista. Fino a che punto siete disposti a tradire la vostra stessa storia per queste alleanze politiche che negano alla radice i fondamenti dello stare insieme nell’Ue e di starci con un avanzamento delle politiche europee e degli investimenti comuni che la destra nazionalista cerca di ostacolare in tutti i modi?”. “E’ una sfida anche a loro – conclude – è una risposta forte alle gravi dichiarazioni di Ursula von der Leyen di qualche giorno fa che ha lasciato aperto ad alleanze anche con le forze conservatrici e nazionaliste, noi diciamo no”.

Ciclismo, la Guardia di Finanza partecipa al Giro-E d’Italia

Ciclismo, la Guardia di Finanza partecipa al Giro-E d’ItaliaRoma, 4 mag. (askanews) – Taglio del nastro inaugurale del Giro d’Italia e del Giro-E a Torino. Al Giro-E che attraverserà Torino per concludersi il 26 maggio a Roma, prende parte la Guardia di Finanza. Infatti, a diverse tappe del Giro-E, in sella a bike elettriche in fibra di carbonio monoscocca, saranno presenti normali finanzieri e atleti celebri delle Fiamme Gialle come il canottiere Simone Venier, l’ex canottiere Alessio Sartori, la campionessa del biathlon Dorothea Wierer, lo sciatore Christof Innerhofer e l’atleta di short track Pietro Sighel. La prima tappa a Torino è stata capitanata dalla pattinatrice di short track, Arianna Valcepina.


“In occasione del 250esimo anniversario della fondazione del Corpo, la Guardia di Finanza riconosce l’importanza di promuovere pratiche eco-friendly negli eventi sportivi, poiché tali manifestazioni possono avere un impatto significativo sull’ambiente e sulla comunità. Inoltre, la Guardia di Finanza e lo sport incoraggiano l’adempimento dei propri doveri e responsabilità, nonché la perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi. Entrambi mettono in evidenza l’importanza del lavoro di squadra, dell’impegno individuale e del rispetto reciproco. Sia nella tutela della sicurezza pubblica che nella pratica sportiva, tali valori giocano un ruolo essenziale nel costruire una società migliore e promuovere il benessere collettivo”. Lo ha detto il Generale di Divisione Benedetto Lipari, Comandante Regionale della Guardia di Finanza Piemonte. “Siamo orgogliosi di partecipare a questa e-bike experience unica nel suo genere a livello mondiale, accessibile a tutti gli amatori delle biciclette da corsa a pedalata assistita. La Guardia di Finanza attribuisce un’importanza significativa ai valori dello sport, come la determinazione, la disciplina, la lealtà, la solidarietà e il fair play e li considera rappresentativi della missione del Corpo. Questo evento sportivo è uno dei tanti a cui gli atleti e i militari giallo-verdi parteciperanno, per celebrare i nostri 250 anni di storia”. Lo ha dichiarato il Generale di Brigata Luigi Macchia, Coordinatore del comitato degli eventi sportivi per i 250 anni della fondazione del Corpo.

Acampora (Assonautica): riaffermare centralità sistema mare italiano

Acampora (Assonautica): riaffermare centralità sistema mare italianoRoma, 4 mag. (askanews) – “Per me è un grande onore essere qui in qualità di Presidente di Assonautica Italiana e voglio esprimere il mio sincero apprezzamento per il grande impegno che, con continuità e determinazione, si sta portando avanti da questo Salone per promuove il turismo, la nautica in tutte le sue declinazioni, il mare e la blue economy”. Così il Presidente di Camera di Commercio Frosinone Latina e Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, è intervenuto al convegno “Opportunità e sviluppo del turismo e nautica da diporto nel medio Adriatico – Verso la nascita del sistema nautico abruzzese”, in scena nella cornice del “Sottocosta”, il Salone Nautico del Medio Adriatico in corso al porto turistico Marina di Pescara.


“Questo Salone rappresenta un appuntamento di settore di primo piano come dimostra il crescente interesse degli operatori che partecipano sempre più numerosi. Stiamo ottenendo risultati straordinari, perché mai come in questo momento all’economia del mare è stata riconosciuta la centralità che merita, considerato il ruolo di primo piano del nostro Paese nel Mediterraneo. – Ha aggiunto Acampora nel suo intervento – Ne abbiamo avuto ulteriore conferma al 3° Summit sull’economia del mare Blue Forum che si è appena concluso a Gaeta e che ha visto la partecipazione di oltre 300 stakeholder istituzionali e associativi insieme ad oltre 30 esponenti del governo e del Parlamento italiano, tra Ministri, Sottosegretari, Presidenti di Commissione, deputati e senatori. L’ho già detto in quell’occasione e lo voglio ribadire: la cifra del successo non è stata nella grande partecipazione ma nei risultati ottenuti. Lo scorso anno abbiamo dato un contributo alla scrittura del Piano triennale del Mare e dal Blue Paper 2023 è emersa la necessità di costruire insieme un Piano finanziario unico per l’Economia del Mare. Per questo l’edizione di quest’anno, l’abbiamo intitolata “Investiamo nell’economia del Mare”, per mettere al centro della strategia marittima del nostro Paese le risorse per lo sviluppo e il progresso del Sistema mare. Abbiamo avviato un confronto con l’obiettivo di proporre insieme una programmazione italiana unica di investimenti strategici per il 2025-2027 sull’economia del mare e Assonautica Italiana, in rappresentanza del Sistema camerale, insieme alle Assonautiche territoriali, intende fare la sua parte. Forti investimenti, semplificazione delle procedure, formazione con gli ITS, professioni del mare e uno sportello unico nazionale: su questo dobbiamo lavorare insieme”. Poi Acampora ha tracciato la rotta: “Stiamo ottenendo una grande capacità di ascolto delle nostre proposte; tutti i Ministri e tutte le personalità politiche sono state pronte ad ascoltare e a recepire le nostre istanze. Ecco perché ci adopereremo anche per dare un ulteriore contributo alla definizione del “Collegato sul Mare e sulla Blue Economy” su cui sta lavorando il Governo. Continuiamo a navigare insieme seguendo la stessa rotta, per valorizzare il grande patrimonio Blu e della portualità turistica. Un patrimonio in grado di coniugare la storia, le tradizioni e la cultura marinara con la natura e le eccellenze dei territori”.

Debiti, arte e memoria: il Monte di Pietà di Fondazione Prada

Debiti, arte e memoria: il Monte di Pietà di Fondazione PradaVenezia, 4 mag. (askanews) – Il debito come elemento alla base dalla nostra stessa società; le stratificazioni di storie e oggetti, di tempo e di pratiche artistiche; l’accumulazione come strategia interpretativa per una realtà che è, comunque, troppa. Ci sono tanti modi per entrare nella mostra che Fondazione Prada ha presentato a Venezia, nella sede di Ca’ Corner della Regina, un progetto espositivo dell’artista Christoph Buchel intitolato “Monte di pietà”, in relazione alla funzione che lo stesso palazzo ha svolto tra il 1834 e il 1969. Il luogo dei pegni, del bisogno, del riscatto, del debito, appunto.


Si tratta di una istallazione totalizzante, sovraccarica, oppressiva anche. Ma pure di uno spazio di possibilità e di libertà, nel momento in cui il visitatore trova la propria strada all’interno delle sale e delle cose. Forse il segreto è andare alla ricerca del debito che ciascuno ha nei confronti di un’idea, di una storia, di un’opera d’arte. E da lì partire per individuare un percorso personale, facendosi largo tra l’accavallarsi dei tempi e delle disillusioni. Per arrivare a oggetti feticcio, come la celeberrima “Merda d’artista” di Piero Manzoni, oppure a uno schermo che trasmette uno spot video di Chris Burden, a sua volta una sorta di artista feticcio della contemporaneità, o ancora ai dollari del grande artista brasiliano Cildo Meireles o alla valigia dei diamanti realizzati in laboratorio dello stesso Buchel. Pietre che sono il risultato di un processo fisico e simbolico di distruzione e trasformazione dell’intero corpus di opere in possesso dell’artista, comprese quelle create nel corso della sua infanzia e giovinezza così come quelle non ancora realizzate. Tavole imbandite e abbandonate, camere da letto, motociclette, opere digitali e stanze di sorveglianza. Ogni passo nella mostra è una sfida, ma può anche rappresentare il rinnovarsi del nostro dipendere – del nostro debito – nei confronti della cultura, materiale e visiva, concreta come le lettere mai aperte o immateriale come l’immaginario, che spazia da Donald Trump alla Pietà di Michelangelo, dai disegni sui quaderni dei bambini fino agli archivi del tutto. C’è poi una componente legata all’indagine sulle valute digitali e la creazione e distruzione di valore, che sposta ulteriormente in avanti la portata del progetto. Dentro il quale l’unica cosa sensata da fare sembra essere quella di perdersi, per scoprire altri modi per vivere – ed essere se stessi – nell’unico spazio che abbiamo, quello del contemporaneo.

La Russia mette Zelensky nella lista dei ricercati

La Russia mette Zelensky nella lista dei ricercatiMilano, 4 mag. (askanews) – Il Ministero degli Interni russo ha inserito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella lista dei ricercati. Oggi, 4 maggio, che per i russi è sabato pasquale, le informazioni al riguardo sono apparse nel database di ricerca del dipartimento.


La nota relativa afferma che Zelensky è “ricercato ai sensi di un articolo del codice penale”, ma non è specificato in base a quale. Zelensky è presidente dell’Ucraina e comandante in capo supremo delle forze armate ucraine dal 20 maggio 2019. Le elezioni presidenziali avrebbero dovuto svolgersi in Ucraina il 31 marzo, ma sono state rinviate a tempo indeterminato a causa dell’attuale legge marziale nel paese, dovuta all’invasione russa.

Il laburista Sadiq Khan è sindaco di Londra per la terza volta

Il laburista Sadiq Khan è sindaco di Londra per la terza voltaMilano, 4 mag. (askanews) – Sadiq Khan vince ufficialmente la corsa a sindaco di Londra. L’ultimo collegio elettorale che elegge il sindaco di Londra, Lambeth e Southwark, ha annunciato i suoi risultati, e ciò dimostra che il laburista ha vinto: Khan ha ricevuto 106.861 voti (61,2%) mentre Susan Hall ne ha ricevuti 26.347 (15,1%).


Havering e Redbridge, il penultimo collegio elettorale a dichiararsi, era andato ai conservatori: Susan Hall ha ricevuto 82.859 voti (48,1%) mentre Sadiq Khan ne ha ricevuti 50.780 (29,5%). Con tutti i risultati ottenuti, Khan vince ufficialmente la corsa a sindaco di Londra. Le amministrative in Gb, che hanno eletto per la terza volta il laburista Khan, hanno segnato una sonora sconfitta per i conservatori nella maggior parte dei luoghi dove si è votato.

Gantz frena sull’accordo per gli ostaggi con Hamas

Gantz frena sull’accordo per gli ostaggi con HamasMilano, 4 mag. (askanews) – Il ministro israeliano Benny Gantz ha detto che Hamas non ha ancora dato una risposta ufficiale alla proposta egiziana di un accordo sugli ostaggi, e se Hamas lo accetterà, il gabinetto di guerra si riunirà per discutere la questione. “Suggerisco alle ‘fonti politiche’ e a tutti i decisori di attendere aggiornamenti ufficiali, di agire con calma e di non cadere nell’isteria per ragioni politiche”, ha detto. Intanto alti funzionari israeliani hanno detto che una delegazione israeliana non partirà per il Cairo per discutere l’accordo tra la delegazione egiziana e Hamas in questo momento. “Una delegazione di professionisti se ne andrà nel caso in cui la risposta di Hamas includa un futuro di negoziati e avanzamenti nei colloqui. La delegazione è pronta a partire e ha ricevuto il mandato di portare avanti l’accordo”, hanno affermato i funzionari in una nota.

Tajani: chiediamo a Hamas di accettare gli accordi per il cessate il fuoco

Tajani: chiediamo a Hamas di accettare gli accordi per il cessate il fuocoMilano, 4 mag. (askanews) – “Chiediamo ad Hamas di accettare gli accordi per un cessate il fuoco, accordi che porterebbe la liberazione di tutti gli ostaggi israeliani e permetterebbero a tutte le organizzazioni internazionali di portare aiuti ed alimenti alla popolazione palestinese che sta vivendo un momento drammatico”. Così in una dichiarazione il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani a Laives. “Quindi cessate il fuoco, aiuti al popolo palestinese e liberazione degli ostaggi” ha aggiunto.

Europee, Avs: domani Marino a Terni per biciclettata elettorale

Europee, Avs: domani Marino a Terni per biciclettata elettoraleRoma, 5 mag. (askanews) – Domani la città di Terni sarà teatro di una serie di eventi aperti al pubblico, guidati da Ignazio Marino insieme a Francesca Arca e Luca Boccoli, candidati della lista AVS, e Gianfranco Mascia, co-portavoce di Europa Verde Umbria.


La giornata sarà così strutturata: alle 15.30 – tour in bicicletta. L’evento inizierà con un tour in bicicletta attraverso la città. Il ritrovo è fissato in Piazza Tacito, con un percorso che si snoderà attraverso Terni fino a Piazza Ridolfi, Piazzetta delle associazioni in Piazza della Pace, Parco Le Grazie in Viale Trento – Emanuela Loi, e il bar Isola Verde. L’obiettivo è promuovere la mobilità sostenibile e la connessione tra i diversi quartieri della città. Alle 17.30 – Conferenza Stampa. Dopo la biciclettata, è prevista una conferenza stampa presso il ristorante Pantarhei, in Via Cavour 50/52, a Terni. Durante la conferenza, Ignazio Marino, Francesca Arca, Luca Boccoli e Gianfranco Mascia parleranno delle loro proposte per migliorare la sanità pubblica e la sostenibilità a livello europeo e locale.


Alle 19.45 – Cena di sottoscrizione. La giornata si concluderà con una cena di sottoscrizione sempre al ristorante Pantarhei, in Via Cavour 50/52. Questo momento conviviale assieme a Ignazio Marino e agli altri candidati offrirà l’opportunità di incontrare i candidati in un’atmosfera più informale e sostenere l’iniziativa attraverso la partecipazione.

Sinner rinuncia agli Internazionali di Roma a causa dell’infortunio all’anca

Sinner rinuncia agli Internazionali di Roma a causa dell’infortunio all’ancaRoma, 4 mag. (askanews) – Jannik Sinner non giocherà gli Internazionali d’Italia al via lunedì. Gli ultimi accertamenti hanno dato esiti negativi, e il problema all’anca secondo i medici richiede almeno 15 giorni di riposo. Troppo rischioso giocare al Foro Italico, rischierebbe di compromettere il resto della stagione e il Roland Garros e poi anche le Olimpiadi, un tiene moltissimo.


“Non è facile scrivere questo messaggio ma dopo aver parlato di nuovo con i medici e gli specialisti dei miei problemi all’anca devo annunciare che purtroppo non potrò giocare a Roma – ha scritto sui social – Ovviamente sono molto triste di non aver recuperato, essendo uno dei miei tornei preferiti in assoluto. Non vedevo l’ora di tornare e giocare a casa davanti al pubblico italiano. Verrò comunque a Roma per qualche giorno e passerò al Foro Italico. Grazie per i vostri messaggi di supporto che apprezzo tantissimo! Ora lavorerò con la mia squadra e i medici per essere pronto per Roland Garros. A presto, forza”.