Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

L’ispezione al Comune di Bari, Decaro: mi inquieta la mossa prima del voto

L’ispezione al Comune di Bari, Decaro: mi inquieta la mossa prima del votoRoma, 21 mar. (askanews) – Dopo la decisione del ministro dell’Interno di nominare una commissione per valutare l’esistenza o meno delle condizioni per procedere allo scioglimento del Comune di Bari per infiltrazioni mafiose, il primo cittadino del capoluogo Pugliese, Antonio Decaro è provato ed amareggiato. “Io – dice in una intervista a La Repubblica – ho paura per me e per la mia famiglia, però un sindaco non si può girare dall’altro lato”. E poi spiega: “mi sono inquietato quando ho visto una fotografia di un gruppo di parlamentari del centrodestra che entrano nella stanza del ministro dell’Interno. Tra loro c’erano anche due viceministri che entrano appunto nella stanza di un ministro del loro stesso governo. Di questo incontro fanno una foto e in conferenza una commissione di accesso che possa valutare l’ipotesi di scioglimento del Consiglio comunale. Inizialmente ho pensato fosse una forte sgrammaticatura istituzionale, ma ho pensato anche fosse un modo del centrodestra di mettere le mani avanti dal momento che la consigliera arrestata è stata eletta nel 2019 proprio con quello schieramento”. Decaro ricostruisce quindi l’escalation di dichiarazioni, “richieste abnormi rispetto a quello che era accaduto e rispetto alle dichiarazioni dello stesso procuratore capo di Bari Roberto Rossi”. E prosegue “io tendo a fidarmi delle istituzioni, sono un sindaco, il presidente dell’Anci che in questi anni ha rappresentato i sindaci di tutti i Comuni, non ho mai mancato di rispetto a un ministro. Ma in questo caso è la fretta che mi ha inquietato, la fretta con la quale ad esempio dovevo consegnare le carte in Prefettura, in un momento particolare, perché siamo in piena campagna elettorale dove peraltro non sono io il candidato”. Poi dice che “arriverà l’ispezione, noi daremo tutto il supporto, ma sì, le tempistiche mi inquietano”. Entrando nel merito della vicenda che ha portato all’arresto di una consigliera accusata di prendere i voti del clan, e che era stata eletta nel centrodestra e poi è passata nella sua maggioranza, e dell’altra consigliera già indagata nel 2022, Decaro dice che “il passaggio in maggioranza non è il frutto di un accordo con me, tutti sapevano che io non volevo, che non avevo bisogno di loro, che erano stati avversari violenti in campagna elettorale”. E poi aggiunge “Dobbiamo combattere il trasformismo: quelle due persone che sono state arrestate sono entrate in maggioranza. E questo non lo dobbiamo permettere più”. Quindi, Decaro, che da tempo vive sotto scorta dice che “la mia amministrazione si è costituita parte civile contro i clan 19 volte. Sono stato al fianco dei commercianti che hanno denunciato il racket, di quelli che avevano ricevuto i proiettili. Ho bloccato il concerto del figlio del boss. Se c’è un minimo sospetto, come ho detto, sono pronto a rinunciare alla scorta”.

Valditara: il Nord è a secco di docenti? Lavoro a una soluzione articolata

Valditara: il Nord è a secco di docenti? Lavoro a una soluzione articolataRoma, 21 mar. (askanews) – Il Nord a secco di docenti, in particolare di sostegno, “è un problema che abbiamo presente e a cui stiamo lavorando per trovare una soluzione articolata”. Lo dice in una intervista a “Italia Oggi” il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Tra le ipotesi in campo, il ministro pensa a “più incentivi ma anche una revisione del sistema di specializzazione”. Secondo Valditara “lo squilibrio tra domanda e offerta è una questione annosa che abbiamo ben presente. La soluzione non può che essere articolata su più piani. È urgente, d’intesa con i sindacati, predisporre un sistema di incentivi, non solo di carattere economico, che renda più attrattiva la professione soprattutto nelle realtà dove il potere reale d’acquisto dei salari è più basso. Abbiamo iniziato a farlo per le scuole di montagna, e può essere una strada. Occorre poi intervenire anche sul fronte della formazione per la specializzazione sul Sostegno per bilanciare lo squilibrio esistente sul territorio in quanto a presenza di corsi universitari”. Il ministro dice poi che “faremo un ragionamento con il Ministero dell’università e anche con Indire per incrementare i corsi di specializzazione sul Sostegno per chi risiede al Nord. La stabilità dei docenti di Sostegno, e che siano docenti specializzati, è una nostra priorità”.

Lagarde: gli sforzi per rendere le banche più resilienti sono stati ripagati

Lagarde: gli sforzi per rendere le banche più resilienti sono stati ripagatiRoma, 21 mar. (askanews) – “Il duro lavoro portato avanti negli anni scorsi per rendere le banche dell’area euro più resilienti ha dato i suoi frutti. Le banche hanno mantenuto posizioni patrimoniali solide, con un coefficiente aggregato Cet1 al 15,6%, vicino ai suoi massimi storici. Questo ha aiutato a proteggere il settore degli shock esterni e ha consentito alle banche di trasmettere efficientemente all’economia la stretta di politica monetaria della Bce. Ma permangono diverse sfide”. Lo afferma la presidente della Bce, Christine Lagarde nell’introduzione al rapporto annuale del ramo di Vigilanza bancaria dell’istituzione, che viene presentato questa mattina al Parlamento europeo.


I costi che le banche devono sopportare in termini di aumenti dei tassi dei depositi della clientela stanno salendo, così come stanno aumentando i crediti deteriorati. “Le autorità di vigilanza continueranno a monitorare questi rischi, in particolare terranno d’occhio le esposizioni ai settori vulnerabili, come l’immobiliare e interverranno sui rischi nella governance e nei sistemi di controllo interni delle banche”, prosegue.


“Resilienza e adattabilità saranno cruciali per confrontarsi con le sfide strutturali poste da digitalizzazione cambiamento climatico – dice ancora la presidente Bce -. E mentre l’uso dell’intelligenza artificiale diventa più diffuso, le autorità continueranno a seguire le strategie di digitalizzazione delle banche e la loro resilienza essa attacchi”.

In Francia critiche ed elogi per le foto di Macron con i guantoni da boxe

In Francia critiche ed elogi per le foto di Macron con i guantoni da boxeRoma, 21 mar. (askanews) – La pubblicazione delle foto ufficiali che mostrano Emmanuel Macron che colpisce un sacco da boxe è stata accolta con un misto di elogi e costernazione in Francia. Le foto del presidente francese, pubblicate martedì su Instagram dal suo fotografo ufficiale, Soazig de la Moissonnière, sono colorate in un lunatico bianco e nero e mostrano il presidente con i denti stretti e i bicipiti sporgenti mentre si allena. Gli utenti dei social media hanno presto iniziato a paragonarlo a Rocky Balboa, mentre altri hanno messo in dubbio il momento in cui Macron ha invitato l’Europa a intensificare la sua risposta alla guerra della Russia contro l’Ucraina . Alcuni hanno detto che le foto lo mostravano mentre si preparava ad affrontare il presidente Vladimir Putin, lui stesso non estraneo ai servizi fotografici progettati per mostrare le sue abilità sportive.

Attacco missilistico su Kiev, ci sono almeno 10 feriti

Attacco missilistico su Kiev, ci sono almeno 10 feritiRoma, 21 mar. (askanews) – Sono almeno dieci i feriti nella città di Kiev in seguito a un attacco missilistico russo questa mattina. Lo ha riferito il sindaco di Kiev Vitali Klitschko su Telegram , riferisce Ukrinform. “Il numero delle vittime è salito a dieci. Due di loro sono stati ricoverati in ospedale. Altri hanno ricevuto i primi soccorsi sul posto. Sei persone sono rimaste ferite nel quartiere Shevchenkivskyi della capitale. Quattro – nel quartiere Sviatoshynskyi”, ha detto il sindaco.

Lagarde: sforzi su resilienza banche eurozona sono stati ripagati

Lagarde: sforzi su resilienza banche eurozona sono stati ripagatiRoma, 21 mar. (askanews) – “Il duro lavoro portato avanti negli anni scorsi per rendere le banche dell’area euro più resilienti ha dato i suoi frutti. Le banche hanno mantenuto posizioni patrimoniali solide, con un coefficiente aggregato Cet1 al 15,6%, vicino ai suoi massimi storici. Questo ha aiutato a proteggere il settore degli shock esterni e ha consentito alle banche di trasmettere efficientemente all’economia la stretta di politica monetaria della Bce. Ma permangono diverse sfide”. Lo afferma la presidente della Bce, Christine Lagarde nell’introduzione al rapporto annuale del ramo di Vigilanza bancaria dell’istituzione, che viene presentato questa mattina al Parlamento europeo.


I costi che le banche devono sopportare in termini di aumenti dei tassi dei depositi della clientela stanno salendo, così come stanno aumentando i crediti deteriorati. “Le autorità di vigilanza continueranno a monitorare questi rischi, in particolare terranno d’occhio le esposizioni ai settori vulnerabili, come l’immobiliare e interverranno sui rischi nella governance e nei sistemi di controllo interni delle banche”, prosegue.


“Resilienza e adattabilità saranno cruciali per confrontarsi con le sfide strutturali poste da digitalizzazione cambiamento climatico – dice ancora la presidente Bce -. E mentre l’uso dell’intelligenza artificiale diventa più diffuso, le autorità continueranno a seguire le strategie di digitalizzazione delle banche e la loro resilienza essa attacchi”.

OHB Italia: con Genesis misuriamo la Terra a livello millimetrico

OHB Italia: con Genesis misuriamo la Terra a livello millimetricoMilano, 21 mar. (askanews) – OHB Italia ha firmato un importante contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la missione Genesis.


L’obiettivo è la realizzazione di un osservatorio spaziale unico che misurerà dall’alto la Terra a livello millimetrico. Il satellite si avvarrà per la prima volta nella storia spaziale dell’utilizzo simultaneo di quattro tecnologie geodetiche per mappare il nostro Pianeta. OHB Italia SpA come Prime Contractor hanno sarà responsabile della gestione e del coordinamento del progetto di ingegneria di sistema, della realizzazione del Ground Segment e dell’approvvigionamento dei servizi di lancio, nonché della attività operativa satellitare biennale. Genesis sarà attivo a 6.000 km di altitudine combinando per la prima volta tutte e quattro le principali tecnologie geodetiche sulla stessa piattaforma a bordo di un satellite in orbita, ovvero: Very Long Baseline Interferometry (VLBI), per trasmettere segnali in diverse bande di frequenza al fine di eliminare i ritardi dispersivi ionosferici; Global Navigation Satellite System (GNSS) Receiver, un ricevitore spaziale multi-frequenza e multi-costellazione (Galileo e GPS) di alta qualità; Satellite Laser Ranging (SRL), uno strumento a riflettore laser passivo che assicura un campo visivo adeguato in modalità di puntamento a Terra, il tutto sincronizzato da un Ultra-Stable Oscillator (USO), uno strumento compatto di alta precisione utilizzato per fornire una frequenza stabile.


La missione Genesis fa parte del programma FutureNav approvato dal Consiglio dell’ESA a livello ministeriale lo scorso novembre a Parigi. Lo scopo è di generare un modello globale aggiornato della Terra, l’International Terrestrial Reference Frame (ITRF), con una precisione di 1 mm e una stabilità a lungo termine di 0,1 mm/anno. Questo osservatorio geodetico spaziale all’avanguardia, combinato con le misurazioni delle stazioni di posizionamento geodetico sulla Terra, consentirà di identificare e superare le distorsioni di ciascun metodo. Questo miglioramento avrà un impatto importante su molteplici applicazioni di navigazione e scienze della Terra, tra cui il sistema di navigazione Galileo e la determinazione precisa dell’orbita di tutte le altre missioni spaziali.

Ornella Muti racconta il cinema sabato 23 marzo a Napoli

Ornella Muti racconta il cinema sabato 23 marzo a NapoliNapoli, 21 mar. (askanews) – Villa Domi a Napoli promuove il mondo della cultura e dello spettacolo italiano attraverso un ciclo di incontri con i protagonisti del cinema, del teatro, della Tv e dell’arte del nostro Paese. Il primo appuntamento, di eccezione, è in programma sabato 23 marzo alle 20,30 con Ornella Muti, star assoluta del cinema italiano.


L’attrice ripercorrerà, attraverso i suoi “Racconti di cinema”, la propria lunga e prestigiosa carriera che l’ha portata a essere una vera icona del mondo dello spettacolo. Lo farà parlando di arte e cultura; narrando episodi, segreti e aneddoti di questi anni; dando preziosi consigli ai giovani che vogliono recitare ed entrare nel mondo dello spettacolo e lanciando alcuni messaggi di attenzione per le cause animaliste e ambientaliste portate avanti nel tempo. Su tutti questi temi, i giornalisti e il pubblico presente potranno rivolgere all’attrice le proprie domande e curiosità. Villa Domi è una dimora settecentesca che si trova su una delle colline dominanti il Golfo di Napoli, in un parco incantevole dal suggestivo panorama con ampi giardini e presenze arboree di grande rilevanza botanica. Nella Villa aleggia ancora l’antico splendore di un tempo che testimonia il passaggio di grandi artisti come Mozart, Coltellini e Francesco Ierace, che con le sue opere ha impreziosito gran parte dei saloni e dei giardini ancora oggi meta di turisti alla ricerca di opere d’arte non troppo note. La struttura accoglie oggi ricevimenti prestigiosi, dai matrimoni alle cene di gala, ed eventi di vario tipo dai convegni ai meeting aziendali.

L’Aeronautica Usa certifica l’F-117 per il rifornimento in volo

L’Aeronautica Usa certifica l’F-117 per il rifornimento in voloMilano, 21 mar. (askanews) – L’Aeronautica americana (US Air Force) ha in programma di completare la certificazione per il rifornimento in volo del Lockheed F-117 Nighthawk dall’aerocisterna Boeing Kc-46 Pegasus, entro la fine di marzo 2024, nonostante il cacciabombardiere invisibile sia stato ufficialmente ritirato dal servizio nel 2008.


Anche se “pensionati” da quasi 15 anni, sono ancora numerosi i caccia stealth che volano nei cieli degli Stati Uniti, principalmente – almeno questa è la versione ufficiale – per compiti di addestramento, operati dall’Air National Guard, per fare da bersaglio simulando missili da crociera.

Biden accelera sulle auto elettriche per la tutela ambientale

Biden accelera sulle auto elettriche per la tutela ambientaleWashington, 21 mar. (askanews) – Il Presidente Joe Biden ha annunciato la più severa regolamentazione sulle emissioni di gas di scarico dei veicoli mai emanata negli Stati Uniti nel tentativo di accelerare il passaggio dell’industria automobilistica alle auto elettriche. Ne dà notizia la BBC.


Il suo progetto ha l’obiettivo del 56% di veicoli elettrici circolanti entro il 2032, un dato enorme rispetto ai livelli attuali, con l’obiettivo di ridurre drasticamente i gas serra nell’atmosfera del pianeta. Secondo l’Agenzia per la protezione dell’ambiente Usa, la norma voluta da Biden impedirà l’emissione di almeno 7 miliardi di tonnellate di anidride carbonica nei prossimi 30 anni.