Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Nato, Stoltenberg: Svezia “spende più del 2% del Pil per la difesa”

Nato, Stoltenberg: Svezia “spende più del 2% del Pil per la difesa”Milano, 11 mar. (askanews) – “La Svezia offre capacità di alto livello, forze militari di prima classe e spende più del 2% del Pil per la difesa”. Così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg presso la sede di Bruxelles, secondo quanto affermato in una diretta streaming della cerimonia ufficiale di adesione della Svezia.


La bandiera della Svezia è stata oggi issata davanti alla sede centrale di Bruxelles dell’Alleanza atlantica. La cerimonia sancisce che la Svezia è membro a pieno titolo della Nato. “Ogni nazione ha il diritto di scegliere la propria strada. E tutti scegliamo la strada della libertà e della democrazia. Il coraggioso popolo ucraino sta lottando per questi valori mentre parliamo. Per 75 anni, il legame transatlantico tra Europa e Nord America ha garantito la nostra libertà e sicurezza” ha detto. Stoltenberg ha ringraziato anche il primo ministro Ulf Kristersson “per il suo impegno personale” oltre ai suoi predecessori, sottolineando “l’ampio sostegno politico alla NATO nella società svedese”.

Abruzzo, Conte: risultato modesto per M5s, lavoreremo con più forza

Abruzzo, Conte: risultato modesto per M5s, lavoreremo con più forzaRoma, 11 mar. (askanews) – “Registriamo il risultato modesto del Movimento 5 Stelle, che ci spinge a lavorare con sempre più forza sul nostro progetto di radicamento nei territori, per convincere a impegnarsi e a partecipare soprattutto i troppi cittadini che non votano più”. Lo scrive sui sociale il leader Giuseppe Conte, commentando il risultato elettorale in Abruzzo.


“Dobbiamo farlo sulla scia della vittoria ottenuta in Sardegna, che ci ha portato qualche giorno fa ad eleggere la prima Presidente di Regione M5S della storia, Alessandra Todde. Un segnale da cui ripartire”, conclude.

Abruzzo, Conte: auguri a Marsilio, vigileremo su mirabolanti promesse

Abruzzo, Conte: auguri a Marsilio, vigileremo su mirabolanti promesseRoma, 11 mar. (askanews) – “La comunità abruzzese con il suo voto ha dato un segnale chiaro, riconfermando il Presidente uscente. Ho appena sentito Marsilio per augurargli buon lavoro per il bene dell’Abruzzo”. Lo scrive Giuseppe Conte, leader M5s, in un post sui social.


“Ringrazio Luciano D’Amico per il gran lavoro fatto: un candidato serio e competente, con cui dall’opposizione continueremo a porre le basi per i progetti su sanità, ambiente e rilancio tessuto produttivo – prosegue Conte -. Marcheremo a uomo, per il bene dell’Abruzzo, la nuova Giunta e il Governo Meloni affinché vengano rispettate le mirabolanti promesse fatte da Meloni e Ministri negli ultimi giorni della campagna elettorale”.

”La Pietà di Michelangelo”, tra arte e fede: libro di Orazio La Rocca

”La Pietà di Michelangelo”, tra arte e fede: libro di Orazio La RoccaRoma, 11 mar. (askanews) – E’ storicamente considerato il più seguito e il più criticato viaggio di un’opera d’arte. E’ il trasporto per terra e per mare negli Stati Uniti d’America della Pietà di Michelangelo, capolavoro tra i più noti di tutti i tempi, devotamente ammirato e custodito nella basilica di San Pietro dal 1499, l’anno in cui vede la luce. La scultura che 465 anni dopo, il 4 Aprile del 1964, tra critiche e polemiche,esce dal Vaticano per la prima volta per essere portata alla Esposizione Universale di New York diventandone la star indiscussa, capace di attirare oltre 27 milioni di visitatori, un record finora imbattuto. L’opera resta a New York per ben 19 mesi, per fare ritorno in Vaticano il 13 Novembre 1965, accolta a braccia aperte da Paolo VI.


In occasione del 60esimo anniversario del viaggio, esce il libro “In viaggio con la Pietà” – sottotitolo “Il capolavoro di Michelangelo alla Esposizione Universale di New York 1964” – edito dalla San Paolo, scritto dal giornalista e scrittore Orazio La Rocca. “Il volume si avvale della “presenza” di tre angeli custodi d’eccezione – scrive l’autore – il cardinale Mauro Gambetti, presidente della Fabbrica di San Pietro ed arciprete della basilica vaticana, tutore massimo della stessa Pietà, che firma la presentazione; Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani, autrice della prefazione; e Massimiliano Fuksas, tra i più grandi architetti al mondo, che ha scritto la postfazione. Tre nomi di altissimo livello, tre differenti storie personali, per professioni, competenze, interessi culturali dalle radici differenti, ma, legati da un unico denominatore comune nel sostenere che il viaggio negli States della Pietà è stato unico ed irripetibile”.


E certamente anche per questo parlarne a 60 anni di distanza si toccano tasti emotivi anch’essi “unici ed irripetibili”, destinati a colpire ancora oggi storici dell’arte, pellegrini, critici, gente comune, vale a dire tutto quel mondo che da circa 5 secoli ruota intorno alla Pietà appena mette piede nella basilica vaticana, restandone sempre affascinato. Una sorta di “commedia” dell’arte messa in scena da più “interpreti”. Il primo, a sua insaputa, il “padre” della Pietà, Michelangelo Buonarroti; seguito da due Papi, Giovanni XXIII e Paolo VI, dal capo della Chiesa cattolica degli States, il cardinale di New York Francis Joseph Spellman, da tecnici vaticani e americani gli uni contro gli altri armati per i disaccordi esplosi a causa delle differenti identità di vedute operative su come tutelare la scultura durante il viaggio; e, in maniera elegantemente defilata, John Fitzerald Kennedy, primo presidente cattolico Usa, il principale, benchè riservato, sponsor dell’operazione Pietà americana pro tempore.

Abruzzo, Marsilio: Schlein ha perso completamente la partita

Abruzzo, Marsilio: Schlein ha perso completamente la partitaL’Aquila, 11 mar. (askanews) – “Schlein ha perso completamente la partita”. Lo ha detto il neo rieletto presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nel corso della prima conferenza stampa nell’auditorium di Palazzo Silone, sede della Regione a L’Aquila.


“E’ stato curioso assistere alla calata in massa delle vecchie glorie, zio Bersani, nonno Vendola, non so chi altro potessero riesumare per galvanizzare l’elettorato con l’effetto simpatia e pacche sulle spalle”, ma “hanno perso in maniera anche abbastanza netta”, ha aggiunto l’esponente del centrodestra.

Leolandia alza il sipario sui nuovi spettacoli con Esiste davvero!

Leolandia alza il sipario sui nuovi spettacoli con Esiste davvero!Roma, 11 mar. (askanews) – A Leolandia, il parco a tema più amato dai bambini a due passi da Milano, continua la stagione più lunga di sempre: dopo i fasti del Carnevale, il parco cambia veste e alza il sipario sulla nuova stagione degli spettacoli dal vivo, che si confermano uno degli appuntamenti più apprezzati dagli ospiti di ogni età, occasione ideale per ritemprarsi tra una giostra e l’altra nelle giornate ancora fresche di fine inverno.


Tra le sorprese più attese, il primo posto spetta alla nuova edizione di Esiste Davvero!, lo show “cult” lanciato da Leolandia nel 2022 che riunisce per la prima volta tutti i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini sullo stesso palcoscenico. Trionfo di fantasia, musica e ritmo, con 3 cambi d’abito tra paillettes, colori sgargianti e ben 1.000 metri di tulle arcobaleno, Esiste Davvero! in 2 anni di programmazione ha coinvolto decine di migliaia di ospiti, aggiudicandosi il premio come Miglior Attrazione per Famiglie ai Parksmania Awards, gli oscar dei parchi divertimento. Dal 23 marzo debutterà con una nuova trama e con un ospite d’eccezione: accanto a Leo e Mia, Masha e Orso, Bing e Flop, Ladybug e Chat Noir e ai tre Superpigiamini, entrerà infatti nel cast anche Bluey, fenomeno del momento nel mondo dei cartoni animati. Novità anche nella colonna sonora, con un brano inedito cantato dal vivo in apertura, seguito dall’ormai iconico jingle Esiste Davvero! Esiste Davvero! è rivolto a tutta la famiglia per la trama che entusiasma i piccoli e la qualità dell’allestimento che occhieggia ai grandi, e si affianca a tanti nuovi appuntamenti, come In vacanza con Leo e Mia: dove trascorreranno le avventure estive i due simpatici padroni di casa di Leolandia? Leo opta per la montagna, Mia per il mare ma con le loro canzoni entrambe le mete saranno raggiunte insieme al pubblico con una scatenatissima baby dance che farà ballare anche i bambini più timidi! Decisamente più adrenalinico il ritorno de L’Isola Perduta, il musical acrobatico che vede oltre 30 artisti internazionali accompagnare una giovane ricercatrice alle prese con la costruzione di un totem di luce, tra pappagalli colorati e tutti gli animali della giungla. Confermato, inoltre, il Banchetto dei Pirati: l’atmosfera di Cuba coinvolgerà grandi e piccini nella colorata festa per celebrare la conquista di una nuova terra oltreoceano piena di colori, musica ed energia.


Ad animare le giornate del parco anche tanti ospiti speciali, a cominciare da Hello Kitty, che festeggia in esclusiva a Leolandia il suo cinquantesimo anniversario con uno spettacolo inedito tratto dall’ultima serie televisiva “Hello Kitty Superstyle!”: i bambini potranno cantare insieme alla loro beniamina e aiutarla a risolvere un divertente intrigo che nascerà proprio durante lo show! Da non perdere anche l’appuntamento del 6 aprile con Lucilla, i cui biglietti sono già in vendita sul sito del parco: conosciutissima dai piccoli e dai loro genitori, la fatina cantante tornerà a Leolandia a grande richiesta, presentando dal vivo per la prima volta il singolo Una lettera vera, uscito in questi giorni, e l’inedito Il safari africano, in uscita a metà aprile.


Leolandia ha chiuso la stagione 2023 con più di un milione di visitatori ed oltre 40 milioni di fatturato. Il risultato si accompagna ad un EBIDTA cresciuto in modo proporzionalmente maggiore. Tutte le informazioni relative al parco, compresi i giorni e gli orari di apertura, e i dettagli delle promozioni sono disponibili sul sito www.leolandia.it.

La principessa Kate ammette di aver ritoccato la foto con i figli

La principessa Kate ammette di aver ritoccato la foto con i figliMilano, 11 mar. (askanews) – La principessa Kate ha ammesso di aver ritoccato la foto che la ritrae dopo la lunga degenza, pubblicata e poi ritirata da numerosi media. “Come molti fotografi amatoriali, di tanto in tanto sperimento con l’editing. Volevo esprimere le mie scuse per l’eventuale confusione causata dalla fotografia di famiglia che abbiamo condiviso ieri. C” si legge sull’account ufficiale di Kensington Palace.


La prima foto ufficiale della principessa Kate, dopo un’operazione addominale quasi due mesi fa, è stata rimossa da diverse agenzie di stampa. Si sospetta che l’immagine sia stata manipolata. Si dice che la foto di Kate su una sedia circondata dai suoi tre figli sia stata scattata dal principe William all’inizio di questa settimana a Windsor, secondo l’ufficio dell’erede al trono a Kensington Palace.


Domenica l’immagine è apparsa sulle prime pagine di diversi giornali, siti di notizie e trasmissioni televisive britanniche, inclusa la BBC. Ma ora diverse agenzie di stampa internazionali, tra cui AP, AFP e Reuters, hanno scelto di depubblicarlo.(Segue) Né il principe William, né alcun dipendente, né la corte né alcun membro della famiglia hanno finora commentato i sospetti delle agenzie di stampa. La pubblicazione dell’immagine segue settimane di voci, speculazioni e teorie cospirative sui social media su quanto accaduto a Kate da quando ha lasciato l’ospedale il 29 gennaio, dopo essere stata ricoverata per quasi due settimane in seguito all’operazione programmata.

Abruzzo, Marsilio: Meloni molto fiera del lavoro che abbiamo fatto

Abruzzo, Marsilio: Meloni molto fiera del lavoro che abbiamo fattoL’Aquila, 11 mar. (askanews) – “Con la premier Meloni siamo stati sempre in contatto. L’ho mandata a dormire presto dicendo di stare tranquilla. E’ andata a letto molto soddisfatta, molto contenta e anche molto fiera del lavoro che abbiamo fatto e continuerà ad esserci vicino, come lo è sempre stata”. Così il neo rieletto presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nel corso della prima conferenza stampa nell’auditorium di Palazzo Silone, sede della Regione a L’Aquila.


“La ringrazio per l’attenzione e per la dedizione con cui si sta dedicando al Paese e all’Abruzzo e parafrasando il mio slogan elettorale: il governo che fa bene all’Abruzzo, ma c’è anche un Abruzzo che ha fatto bene al governo”, ha sottolineato.

Cina si attende che commercio estero mantena slancio

Cina si attende che commercio estero mantena slancioRoma, 11 mar. (askanews) – Il commercio estero della Cina manterrà sostanzialmente lo slancio al rialzo nella prima metà del 2024. L’ha detto oggi Yu Jianhua, capo dell’Amministrazione generale delle dogane (GAC).


Secondo le ultime statistiche doganali, dall’inizio di quest’anno le importazioni e le esportazioni della Cina hanno continuato a migliorare, ha detto Yu a margine della sessione annuale del Consiglio nazionale del popolo, che si è conclusa oggi. Nei primi due mesi del 2024, la Cina ha visto le sue importazioni ed esportazioni raggiungere i 6.600 miliardi di yuan di yuan (circa 839,4 miliardi di euro), un massimo storico, ha affermato il funzionario cinese.


Secondo Yu, il commercio elettronico transfrontaliero, gli appalti di mercato e altri nuovi modelli di commercio estero hanno registrato un forte slancio.

Abruzzo, Schlein: uniti abbiamo riaperto partita ma non abbastanza

Abruzzo, Schlein: uniti abbiamo riaperto partita ma non abbastanzaMilano, 11 mar. (askanews) – “Fino a qualche settimana fa l’Abruzzo era dato per perso senza discussioni, il presidente uscente di Fratelli d’Italia partiva con un vantaggio di 20 punti nei sondaggi. E invece unendo le nostre forze attorno a una visione comune abbiamo riaperto la partita e ridotto quello scarto in modo significativo, ma non ancora sufficiente. Questo ci sprona a continuare a batterci con ancora più determinazione per costruire un’alternativa solida in grado di competere con la coalizione delle destre”. Lo ha sottolineato in una nota la segretaria del Pd, Elly Schlein, commentando il voto regionale in Abruzzo.


“Insieme continueremo a fare opposizione in Regione e a garantire rappresentanza e voce a tutte le persone che hanno creduto in questo progetto. Da segretaria del Partito Democratico voglio ringraziare di cuore le nostri candidate e i candidati, insieme a tutti i militanti, per l’ottimo risultato ottenuto dal Pd, che ha quasi raddoppiato il suo consenso arrivando oltre il 20%, rispetto all’11% delle ultime regionali, e crescendo di quasi 4 punti anche rispetto alle politiche dell’anno scorso. Continueremo a seminare, sappiamo che sarà un lavoro di costruzione paziente” ha aggiunto. “A volte si vince e a volte si perde, ma noi non perdiamo né la speranza né la determinazione e rilanceremo la sfida in vista delle prossime tornate e delle elezioni europee” ha continuato. “Marco Marsilio ha vinto le elezioni regionali, a lui vanno le nostre congratulazioni e gli auguri di buon lavoro. Il ringraziamento più profondo va alla generosità con cui si è speso Luciano D’Amico, insieme a tutta la coalizione” ha concluso Schlein.