Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Milano, il 2-3 marzo Sunday Photo: mercatino della fotografia

Milano, il 2-3 marzo Sunday Photo: mercatino della fotografiaMilano, 1 mar. (askanews) – Sabato 2 e domenica 3 marzo torna Milano Sunday Photo, il primo e unico mercatino della fotografia milanese che si svolgerà presso Cascina Cuccagna: un’occasione per gli appassionati di fotografia dove, al contrario di quanto accade nelle fiere tradizionali, tutto avviene sui banchi, che abbattono i ruoli e creano un ponte conviviale tra pubblico e autori.


Manifestazione nata da un’idea Giuseppe Ferraina e giunta alla sua settima edizione, sostenuta da FcF Forniture Cine Foto in qualità di Main Sponsor, come da tradizione Milano Sunday Photo si distingue per un approccio insolito ma allo stesso tempo innovativo che aiuta a creare un’atmosfera accogliente e inclusiva, nella quale gli espositori rappresentano le diverse anime della fotografia: autori, fotografi professionisti, artisti emergenti e affermati, nonché venditori specializzati di prodotti fotografici, attrezzatura fotografica di alta qualità e materiale fotografico, oltre alla fotografia vintage e all’editoria di settore, grazie anche all’agreement fra Milano Sunday Photo e Rodolfo Namias Editore, Main Media Partner della manifestazione con le testate Fotografia.it e Tutti Fotografi. 33 gli autori presenti alla settima edizione di Milano Sunday Photo: Davide Agostoni, Fulvio Airaghi (AF Slider), Federica Antico, Alessandro Arnaboldi, Angelo Avogadro, Luigi Barbato, Karen Berestovoy, Cristina Buldrini, Claudia Carenza, Sara Cattaneo, Mario Cucchi, William De Biasi, Tullia Diena, Pietro Di Girolamo, Alessandro Fois, Francesco Fontana, Giorgio Formenti, Elena Fornasieri, Sonia Franguelli, Stefano Germi, Ugo Grandolini, Davide Luongo, Ivan Manzone, Tiziano Masciadri, Enus Mazzoni, Paolo Nicoletti, Daniele Overa, Martina Pavloska, Emiliano Sciandra, Stefano Tomassetti, Toby Vignati, Wally Villani, Nest Wandenken.


Inoltre, esporranno e saranno presenti il gruppo fotografico Photo Grafia, l’Associazione Culturale Ponti x l’Arte, la libreria specializzata Obiettivolibri, la scuola di fotografia Orti Fotografici. Durante il Milano Sunday Photo il pubblico avrà anche l’opportunità di partecipare gratuitamente a interessanti letture portfolio tenute da professionisti e docenti dei vari ambiti della fotografia come Ugo Baldassarre, Manuela Masciadri, Giovanni Salvati, Michele Vacchiano e Luca Monducci, che offrono una preziosa occasione per approfondire la conoscenza della fotografia e scambiare idee con esperti del settore.


Infine, Giuseppe Ferraina in qualità di redattore per Namias Editore visionerà e sceglierà i lavori e i progetti fotografici di fotografi emergenti per 4 rubriche (Quartiere, Plaquette, Fanzine, Stories), dedicate agli autori emergenti e alle aziende del settore che saranno pubblicate su Tutti Fotografi e Fotografia.it.

Un videogioco per Android e iOS ispirato al cartone Grisù

Un videogioco per Android e iOS ispirato al cartone GrisùMilano, 1 mar. (askanews) – Sinapsy, la business unit 100% italiana di Commodore Industries, ha annunciato il lancio “Letss Go Grisù”, il videogioco disponibile per dispositivi Android e iOS, ispirato alla celebre serie animata ‘Grisù’, in onda in prima visione TV su Rai YoYo con una nuova veste moderna e vivace in formato 3D. Ideato e progettato per coinvolgere e divertire i giocatori di tutte le età, “Let’s Go Grisu” regala esperienze interattive, che accompagnano Grisù in un percorso ricco di avventure, enigmi e mini-giochi motivanti. Ogni livello presenta sfide, contribuendo allo sviluppo di abilità cognitive e logiche, trasformando l’apprendimento in un’avventura educativa divertente.


Il personaggio creato da Nino e Toni Pagot ha esordito nel 1964 nella pubblicità delle caramelle Menta Fredda Caremoli all’interno di ‘Carosello’, per poi debuttare su Rai Due nel 1976 come una vera e propria serie animata, la prima ad essere trasmessa nel nuovo programma TV2 Ragazzi.. Anche nella nuova serie animata, curata da Mondo Tv Group e Marco Pagot, erede rappresentante del personaggio, in collaborazione con Rai Kids e ZDF Studios, il nostro protagonista verde è coraggioso, altruista e determinato ad aiutare il prossimo. Perché, così come lo sono i pompieri, Grisù sogna di diventare anch’esso un piccolo eroe. Grisù però, è un giovane drago sputafuoco, e la sua natura è un ostacolo alla sua vocazione. Ma ogni volta che Grisù è testimone di un incidente, o quando la sirena suona, con il suo senso del dovere non può resistere e vola in soccorso; proprio come un vero pompiere. Per Grisù tutti gli ostacoli o le sfide che si trova a dover superare, non sono altro che nuove prove nel suo cammino verso la sua più forte certezza: da grande farà il vigile del fuoco.

Pse e Pd omaggiano Matteotti e avvertono: destra va fermata

Pse e Pd omaggiano Matteotti e avvertono: destra va fermataRoma, 1 mar. (askanews) – Pd e Pse fanno muro a Giorgia Meloni e alla destra, i socialisti europei aprono il loro congresso con un messaggio chiaro al Ppe e a Ursula von der Leyen: nessun accordo con Ecr e Identità e democrazia, o il Pse non si siede nemmeno al tavolo delle trattative. Un avvertimento che già giovedì avevano lanciato Elly Schlein e Giacomo Filibeck, segretario generale del Pse, e che è stato rafforzato con la visita al monumento in onore di Giacomo Matteotti a cui ha preso parte anche Nicolas Schmit, il commissario Ue al Lavoro che sabato verrà ufficialmente consacrato come candidato socialista alla guida della commissione Ue.


Il congresso vero e proprio, appunto, si svolgerà sabato mattina alla ‘Nuvola dell’Eur a Roma, ma già venerdì è stata una giornata intensa sia nella sede del Pd che in quella del Psi, altro partito che ospita le assise del Pse, e Schlein ha avuto colloqui bilaterali con i leader socialisti capi di governo: Olaf Scholz (Germania), Antonio Costa (Portogallo), Mette Frederiksen (Danimarca) e Marcel Ciolacu (Romania). Con Scholz Schlein ha fatto il punto su politiche industriali ed energia, mentre il colloquio con la premier danese è stato concentrato sul welfare e con il romeno Ciolacu si è parlato molto della comunità romena in Italia.


Un giro di incontri che è servito a mettere a punto il lancio della campagna elettorale per le europee, che avverrà ufficialmente sabato con l’approvazione del ‘manifesto e con la formalizzazione della candidatura di Schmit da parte dei 500 delegati che si riuniranno all’Eur. La priorità per i socialisti è fare argine alla destra sovranista e nazionalista, tema che ha dato anche il titolo ad un dibattito del Pse che si è tenuto questo pomeriggio al Pd. E la scelta di andare a deporre una corona di fiori nel luogo dove Matteotti fu rapito non è chiaramente solo dettata dalla volontà di rendere omaggio ad uno storico leader socialista.


Lo spiega proprio Schmit, a margine della cerimonia: “E’ una forte emozione essere qui per il deputato Matteotti che rappresenta la nostra storia della democrazia e la nostra lotta contro il fascismo. Una storia che è di assoluta attualità perché il fascismo è tornato in Europa”. E per essere ancora più chiaro ha aggiunto: “Il fascismo è la distruzione del continente dell’Europa. In Italia c’è la responsabilità di politici che non prendono le distanze da questa tragica storia”. Nel manifesto verranno esplicitati i punti per arrivare all’”Europa che vogliamo”, lo slogan scelto dai socialisti che verrà tradotto in inglese: “The Europe we want”. Come spiega Giuseppe Provenzano, il regista degli incontri di queste ore, “la nostra non sarà solo una battaglia in difesa, ma per avere un’Europa più sociale, democratica e sostenibile”. In particolare, i democratici hanno insistito sui temi della pace e del lavoro: “C’è stata una grossa spinta su questi due temi da parte nostra”, si spiega.


Perché i leader socialisti hanno ben chiaro che l’avanzata della destra in Europa è guidata da Giorgia Meloni e che, dunque, l’Italia diventa una delle trincee più importanti in vista del voto del prossimo giugno. La scelta di tenere a Roma il congresso del Pse è il frutto proprio di questa valutazione e non è un caso che già ieri la Schlein abbia sottolineato: “Il Pse – sia chiaro! – è l’unico argine per fermare l’avanzata delle destre e per sventare ogni rischio che l’Europa si richiuda e guardi all’indietro consegnandosi all’estrema destra”. Il destinatario del messaggio è il Ppe, che invece rischia di “scivolare sempre più verso i nazionalisti”, ha detto la leader Pd. E Brando Benifei, capodelegazione Pd al Parlamento europeo, aggiunge: “Per noi non c’è spazio per la destra della Meloni e di Salvini alla guida delle istituzioni europee. L’ammiccamento in corso con Ursula von der Leyen per noi è inaccettabile”. E se i socialisti non avranno in numeri per eleggere Schmit, “non potremmo votare lei se lei fa laccordo di governo con la destra”.

Migranti, Meloni a Biden: alleanza globale contro traffico esseri umani

Migranti, Meloni a Biden: alleanza globale contro traffico esseri umaniWashington, 1 mar. (askanews) – “Arrivo qui oggi con una proposta di un’alleanza globale contro il traffico di esseri umani””. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel colloquio con Joe Biden alla Casa Bianca.


“Il G7 – ha sottolineato – porrà particolare attenzione anche sul continente africano: l’Africa non è un continente povero, al contrario ha importanti risorse umane e naturali ma è stata sfruttata con un approccio predatorio. Voglio invertire questo approccio insieme a voi, ed è anche una risposta alla crisi migratoria. Dobbiamo sostenere lo sviluppo dell’Africa e mettere fine alle migrazioni illegali e al traffico di esseri umani. Il traffico di esseri umani è diventata l’attività finanziaria criminale più redditizia a livello globale e non possiamo accettarlo”.

Lancia pronta a partire in Belgio e Olanda

Lancia pronta a partire in Belgio e OlandaMilano, 1 mar. (askanews) – Primo incontro ufficiale del team Lancia e del Ceo, Luca Napolitano, con i venditori dedicati di Belgio e Olanda, i primi due paesi europei dove Nuova Lancia Ypsilon verrà introdotta.


La rete distributiva Lancia sarà composta da 10 showroom in Belgio e da 6 in Olanda, con rispettivamente 13 e 6 punti di assistenza post-vendita, tutti operativi per il lancio della Nuova Ypsilon. Lancia entrerà in Francia e Spagna nella seconda metà del 2024 e in Germania nel 2025. Il brand sta procedendo con il piano strategico a 10 anni che prevede l’introduzione di tre nuovi modelli, uno ogni due anni, un’ambiziosa strategia di elettrificazione, la ristrutturazione della rete italiana e il ritorno in Europa con una rete di oltre 70 nuovi concessionari in 70 principali città europee.


“L’incontro con i venditori dedicati di Belgio e Olanda è stato l’occasione per condividere il piano strategico a 10 anni del marchio e i piani di rilancio nei rispettivi paesi. Dopo Olanda e Belgio, Lancia entrerà in Francia e Spagna e nel 2025 in Germania”, ha dichiarato Luca Napolitano, Ceo del marchio Lancia.

Moto, Ancma: immatricolazioni febbraio +19,8% a 28.401 unità

Moto, Ancma: immatricolazioni febbraio +19,8% a 28.401 unitàMilano, 1 mar. (askanews) – Dopo un inizio 2024 a rilento, il mercato nazionale delle due ruote a motore ritrova vigore. Febbraio, in base ai dati diffusi da Confindustria Ancma chiude infatti con un solido +19,8% sullo stesso mese dell’anno scorso, e oltre 28mila veicoli immatricolati.


Soddisfatto il neopresidente Mariano Roman, che ha sottolineato come “anche il superamento di quel mix tra l’effetto annuncio e il repentino esaurimento degli incentivi all’acquisto per veicoli con motore endotermico dello scorso mese abbia portato il mercato a crescere nuovamente in modo strutturale ed organico”. “Se confrontato poi con un febbraio 2023 già positivo, questi dati – ha aggiunto Roman – rappresentano un risultato molto significativo e ci dicono ancora una volta di come le due ruote a motore, per passione e per mobilità, abbiano assunto un ruolo di assoluta rilevanza. Anche per questo auspichiamo di incontrare presto il Governo per confrontarci su alcune istanze e misure, che permetterebbero strategicamente di rafforzare un comparto trainante”.


A febbraio crescono di un quinto (+19,89%) rispetto a febbraio 2023 i volumi di mercato nel secondo mese dell’anno, raggiungendo quota 28.401 unità. Particolarmente brillante la performance degli scooter, che immatricolano 13.924 veicoli pari a una crescita del 23,05%; seguono le moto che crescono del 17,5% con 13.241 unità targate. Dopo tre mesi consecutivi di segno meno, torna in territorio positivo anche il comparto dei ciclomotori, che registra un rassicurante +11,96% e 1.236 veicoli immessi sul mercato. L’andamento del mese di febbraio riporta in positivo il mercato cumulato, che registra 49.494 mezzi, pari a un incremento dei volumi del 9,97%. Anche sul totale dell’anno gli scooter trainano il mercato con una performance dell’11,72% e 24.623 veicoli immatricolati; le moto crescono del 9,02% targando 22.624 unità, mentre i ciclomotori fanno registrare un leggero incremento rispetto ai valori dello scorso anno (+1,44%), corrispondenti a 2.247 unità vendute.


Rimane in territorio negativo il mercato degli elettrici, che flette del 16,86% su febbraio 2023, anche se in ripresa – grazie agli incentivi statali – rispetto al -58,87% del mese di gennaio. Nel secondo mese dell’anno, il mercato dei veicoli a zero emissioni si assesta a 700 unità. In particolare, gli scooter perdono un quinto dei loro volumi (-20,15%) e mettono sul mercato solo 420 mezzi. Il doppio negativo di gennaio e febbraio ferma il cumulato annuo a 1.057 unità, pari a una flessione del 38,19%.

Stellantis: a febbraio venduti 7.500 furgoni, quota al 40,9%

Stellantis: a febbraio venduti 7.500 furgoni, quota al 40,9%Milano, 1 mar. (askanews) – A febbraio i veicoli commerciali Stellantis confermano la propria leadership nel mercato italiano. In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Stellantis ha chiuso il mese con una quota del 40,9% e volumi di vendita pari a quasi 7.500 unità.


Fiat Professional è stato il brand che ha realizzato la miglior performance con una quota del 26,2% in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto all’analogo mese del 2023. Fiat Professional Ducato, prodotto nello stabilimento di Atessa (Chieti), è il best seller del mercato dei veicoli commerciali in Italia con quasi 2mila immatricolazioni ed una quota nel suo segmento del 26,4% in crescita di 2 punti percentuali rispetto all’analogo mese dello scorso anno. Nello stesso segmento dei Large Van, considerando anche Peugeot Boxer, Citroen Jumper e Opel Movano, tutti veicoli prodotti ad Atessa (CH), la quota di Stellantis è del 38,9%. “A febbraio abbiamo confermato la nostra leadership in Italia – ha dichiarato Gianluca Zampese, direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Stellantis in Italia – grazie ai risultati in crescita di Fiat Professional e in particolare dell’iconico Ducato made in Atessa, con il supporto di tutti gli altri brand. Ringrazio la nostra rete di vendita, che svolge un ruolo fondamentale nel saper offrire le migliori soluzioni alle esigenze complesse dei professionisti del trasporto e nella qualità del servizio di assistenza”.

Meloni: Chico Forti sarà trasferito in Italia, promessa mantenuta

Meloni: Chico Forti sarà trasferito in Italia, promessa mantenutaWashington, 1 mar. (askanews) – “Sono felice di annunciare che dopo 24 anni di detenzione negli Usa è stata firmata l’autorizzazione al trasferimento in Italia di Chico Forti”. Lo annuncia la premier Giorgia Meloni da Washington.


“Un risultato – rivendica – frutto dell’impegno diplomatico di questo governo, della collaborazione con il governo dello Stato della Florida e con il governo federale, che ringrazio. È un giorno di gioia per Chico, per la sia famiglia, per tutto noi lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto e ora aspettiamo in Italia Chico”.

Fiat: vendite febbraio +16% a 22.238 unità, quota al 13,4%

Fiat: vendite febbraio +16% a 22.238 unità, quota al 13,4%Milano, 1 mar. (askanews) – Fiat a febbraio incrementa la leadership nel mercato italiano crescendo in termini di volumi e di quota di mercato rispetto all’analogo mese dello scorso anno.


A febbraio, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, il marchio italiano mantiene il primato nel mercato nazionale sia a livello di vetture sia di veicoli commerciali leggeri, con una quota complessiva del 13,4% pari a 22.238 veicoli immatricolati in crescita del 16% e registrando anche il miglior risultato degli ultimi 12 mesi. Panda si conferma la vettura più venduta in Italia. La produzione di Panda a Pomigliano, come annunciato ieri da Olivier Francois, Ad di Fiat e direttore marketing di Stellantis, proseguirà almeno fino al 2027 e da marzo aumenterà del 20%. A giugno entrerà in produzione la serie speciale Pandina Pandina. La Panda Hybrid è la vettura più venduta in Italia con oltre 11.200 immatricolazioni. Insieme alla 500 Hybrid contribuisce alla leadership di Fiat nel segmento A con una quota di oltre il 65%.


A febbraio la 500e, si conferma nettamente in testa alla classifica delle city-car 100% elettriche con una quota del 45%, registrando il doppio delle immatricolazioni rispetto a chi la segue in classifica. Buone anche le performance commerciali di 500X che ha registrato quasi 3mila immatricolazioni nell’agguerrito segmento dei B-Suv. Nel mercato dei veicoli commerciali, Fiat Professional è stato il brand che ha realizzato la miglior performance in Italia con una quota del 26,2% in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto all’analogo mese del 2023.


“I risultati del mese di febbraio in crescita rispetto allo stesso mese di un anno fa e i migliori degli ultimi dodici mesi, sono una conferma della leadership di Fiat in Italia e della bontà del nuovo corso del brand. Ringrazio il mio team e la nostra rete di concessionari che svolgono un ruolo centrale”, ha detto Giuseppe Galassi, managing director Fiat e Abarth in Italia.

Geolier Re di Napoli, tre sold out al Maradona

Geolier Re di Napoli, tre sold out al MaradonaMilano, 1 mar. (askanews) – Nelle ultime settimane abbiamo visto Napoli in festa: cartelloni, festoni, bandiere, murales, un tributo continuo a Geolier e a quello che il rapper rappresenta per la sua città.


Oggi, Napoli dimostra ancora una volta il suo affetto per l’artista, regalandogli il terzo sold out per il primo dei grandi appuntamenti che lo vedranno protagonista allo Stadio Diego Armando Maradona il 21, 22 e 23 giugno. Una festa lunga 3 giorni a Napoli e per Napoli: un risultato sorprendente per il primo artista in assoluto, internazionali inclusi, a esibirsi con ben tre concerti consecutivi nel monumentale stadio della città partenopea. Geolier, infatti, aveva già mandato sold out la prima data annunciata in meno di 2 giorni e la successiva dopo poco più di un mese, oggi è stato il turno della terza.


Reduce dalla partecipazione alla 74^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “I P’ ME, TU P’ TE” (Warner Music Italy), già certificato disco di platino da FIMI/GfK Italia, Geolier si prepara inoltre ad un tour estivo fatto anche di grandi momenti nei principali festival di tutta la penisola. Questo il calendario dei live, prodotti e organizzati da Magellano Concerti: 15 Giugno – messina – stadio Franco Scoglio


21 giugno – Napoli – stadio Diego Armando Maradona – sold out 22 giugno – Napoli – stadio Diego Armando Maradona – sold out


23 giugno – Napoli – stadio Diego Armando Maradona – sold out 28 giugno – Roma – Rock in Roma – Ippodromo Capannelle 29 giugno – Servigliano (fm) – nosound fest 5 luglio – Lucca – Lucca summer festival 6 luglio – Milano – Fiera Milano live – Rho 12 luglio – Stupinigi (to) – Sonic park 12 agosto – Gallipoli (le) – Oversound music festival – parco gondar 16 agosto – Olbia (ss) – Red valley Info su www.magellanoconcerti.it. I concerti saranno l’occasione per ascoltare live i suoi grandi successi e i primi due album, incluso “Il coraggio dei bambini”, certificato 5 volte platino e alla #1 della Classifica degli album più ascoltati del 2023 in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023. E chissà che non sentiremo anche qualche nuova sorpresa. Nel corso dei live canteremo anche “I P’ ME, TU P’ TE”. Il brano, non appena uscito, ha debuttato subito alla #1 della Top 50 Italia ed è entrato di diritto nella Top 50 Global di Spotify, alla #1 della Top 100 Italia di Apple Music e, in seguito, ha fatto il suo ingresso anche nella Billboard Global 200.