Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Cinema, Brochet guida giuria Montecarlo Film Festival de la Comédie

Cinema, Brochet guida giuria Montecarlo Film Festival de la ComédieRoma, 6 nov. (askanews) – Una giuria internazionale composta da figure di spicco nel cinema, nella televisione e nella moda sarà presente per la 21a edizione del Montecarlo Film Festival de la Comédie, la manifestazione, ideata e diretta da Ezio Greggio che si svolgerà dal 27 al 30 novembre presso il Grimaldi Forum nel Principato di Monaco. Per far parte della giuria di uno dei festival più importanti dedicati esclusivamente alla commedia sono stati scelti: Anne Brochet come presidente, attrice nota per le sue interpretazioni in “Cyrano de Bergerac”, “Il Riccio” e “If you don’t, I will”, Premio César come miglior attrice non protagonista per “Tous les matins du Monde”; Cristiana Dell’Anna, attrice rivelazione del film internazionale “Francesca Cabrini” e già vista in “Gomorra-La serie”, “Qui rido io” e “La coda del diavolo”; Ricky Memphis, attore noto per film comici come “Immaturi”, “Vacanze di Natale a Cortina”, “La mossa del pinguino” e per serie più impegnate come “Tutto chiede salvezza” e film come “Ultrà”; e infine Alain-Fabien Delon, attore, modello e scrittore francese, noto per opere come “Savage Days”, “Fabio Montale” e “You and the Night”.


Ideato e diretto da Ezio Greggio, il Monte-Carlo Film Festival anche quest’anno si svolgerà presso il Grimaldi Forum di Montecarlo, dove si alterneranno proiezioni e masterclass con alcuni dei protagonisti più amati del cinema internazionale, italiano e francese. L’evento culminerà con la tradizionale serata di Gala e la premiazione, prevista per sabato 30 novembre. L’obiettivo principale del festival è promuovere e diffondere i vari generi della commedia attraverso anteprime cinematografiche, sia in concorso che fuori concorso. La kermesse, rappresenta un’importante vetrina internazionale per un genere molto apprezzato dal pubblico, ma spesso considerato “minore” dalla critica. Grazie all’impegno di Ezio Greggio e del compianto Mario Monicelli, cofondatore del festival, la commedia ha ottenuto una rivalutazione anche in altri festival di grande prestigio come Cannes, Roma, Torino e Venezia. Dopo l’ottimo riscontro dell’edizione precedente, è prevista l’introduzione di una sezione dedicata ai cortometraggi, lo Short Comedy Award, riservato a registi, attori e produttori di brevi commedie. Le iscrizioni e ulteriori informazioni sono disponibili su “Filmfreeway”, uno dei principali portali di festival internazionali. La manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Albert II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia.

Usa 2024, La Russa: dissi vinceva Trump.Troppe tifoserie,Rai rimanga terza

Usa 2024, La Russa: dissi vinceva Trump.Troppe tifoserie,Rai rimanga terzaRoma, 6 nov. (askanews) – “Si sono scatenate tifoserie sulle elezioni americane, io un mese fa ho detto ‘non so se è un bene, non so se è un male ma vincerà Trump’. C’è chi ha il dovere di non essere tifoso… Ho visto qualche vedova della signora Harris oggi” ma “nel servizio pubblico dobbiamo cercare di rimanere terzi non solo dopo, ma anche prima”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa intervenendo in sala Zuccari al Senato agli Stati generali della Rai promossi dalla presidente della commissione di Vigilanza Rai Barbara Floridia.

Usa 2024, Conte: ora sfide sono fermare guerre ed evitare protezionismo

Usa 2024, Conte: ora sfide sono fermare guerre ed evitare protezionismoRoma, 6 nov. (askanews) – Auguri di buon lavoro a Donald Trump, 47° Presidente degli Stati Uniti, in virtù di una vittoria netta, estesa anche al voto popolare. Le sfide che attendono gli Stati Uniti sono molteplici e ci riguardano tutti: fermare le guerre in corso, contrastare con la massima fermezza le violazioni del diritto internazionale umanitario, aprirsi a una visione multipolare dei nuovi equilibri geo-politici, puntare a regole eque per il commercio internazionale evitando la spirale protezionistica dei dazi e contro-dazi. L’Italia – se riuscirà a esprimere visione e coraggio – potrà dare un contributo importante in ragione della tradizionale amicizia tra i nostri popoli e della solida alleanza tra i nostri due Paesi, ma anche per il nostro storico ruolo nell’ambito del Mediterraneo allargato e nella cornice europea”. Lo ha detto il leader di M5s Giuseppe Conte.

Dossieraggio, Mocerino (Netgroup): cyberdifesa parte da persone

Dossieraggio, Mocerino (Netgroup): cyberdifesa parte da personeRoma, 6 nov. (askanews) – “Non creiamo allarmismi, ma cambiamo prospettiva. Serve rivedere i livelli di accesso ai sistemi e rafforzare i controlli. La difesa dei dati non può prescindere dal fattore umano”. Lo afferma l’esperto di cybersicurezza Giuseppe Mocerino, presidente di Netgroup.


“La recente fuga di dati dovrebbe insegnarci una lezione importante: la cybersicurezza ruota attorno alle persone. Nessuna tecnologia potrà mai essere sufficiente senza formazione ed educazione alla tutela dei dati. È necessario stabilire livelli di accesso calibrati e sistemi di allerta che identifichino subito anomalie e abusi interni”, prosegue Mocerino. “Nell’ultimo episodio di furto di dati sensibili, non abbiamo assistito a un attacco esterno, ma a un abuso delle credenziali di accesso da parte di personale non autorizzato. Questo è un reato che già la legge punisce da tempo – dal 1981, con l’articolo 12 della legge 121. Tuttavia, la tecnologia è solo una parte della soluzione: serve anche un cambiamento culturale e una maggiore consapevolezza. Oggi i dati sono la vera ricchezza , il ‘petrolio’ digitale del nostro tempo. Difendere le infrastrutture è importante, ma proteggere i dati lo è ancora di più. Non dobbiamo rassegnarci a pensare che siamo costantemente spiati: è tempo di reagire. Ogni crisi di sicurezza deve essere vista come un’opportunità per migliorare e rafforzare il nostro approccio alla difesa. Difendere i dati significa difendere il futuro. Questa è la sfida e la responsabilità che dobbiamo affrontare oggi”, conclude Mocerino.

Usa 2024, volano i titoli Trump Media +40% e Tesla +13,31%

Usa 2024, volano i titoli Trump Media +40% e Tesla +13,31%Roma, 6 nov. (askanews) – Il titolo Trump Media sfiora il più 40% negli scambi dell’after hours sul Nasdaq. La società che controlla i social media di Donald Trump, che emerge come netto vincitore delle presidenziali, è arrivata a segnare un più 39,42% negli scambi dell’after hours sul Nasdaq, a 47,32 dollari. Ieri il titolo aveva chiuso in ripiegamento dell’1,16% a 33,94 dollari.


Impennata anche per Tesla, più 13,31% a 285 dollari – in questo caso nell’after hours sul Nyse – per il produttore di auto elettriche di Elon Musk, che nelle ultime settimane è stato il maggiore sostenitore nel panorama imprenditoriale della candidatura Trump.

Nucleare, Mantovano: fusione può garantire sicurezza energetica

Nucleare, Mantovano: fusione può garantire sicurezza energeticaRoma, 6 nov. (askanews) – “L’Italia è convinta che l’energia da fusione ha la potenzialità di garantire la sicurezza energetica, ridurre i combustibili fossili e salvaguardare la competitività del sistema economico”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, intervenendo all’evento ministeriale inaugurale del World Fusion Energy Group. Mantovano sostituisce la premier Giorgia Meloni – influenzata – leggendo il discorso che avrebbe tenuto la presidente del Consiglio.


“Italia è impegnata a vari livelli”, ha aggiunto, “come sottolineato il direttore Grossi l’Italia è il Paese più nucleare tra quelli non nucleari: l’industria nucleare italiana è all’ottavo posto in Europa per dipendenti, circa 40 mila, ha un’expertise di altissimo livello, il nostro sistema universitario forma un alto numero di ingegneri e fisici nucleari apprezzati a livello mondiale”.

Rai, Mattarella: missione straordinaria, pluralismo e non spartizione

Rai, Mattarella: missione straordinaria, pluralismo e non spartizioneRoma, 6 nov. (askanews) – “Il servizio di informazione pubblica ha il dovere di proporsi come strumento che ritrae e interpreta criticamente la complessità della realtà autentica, essenziale per percorsi di partecipazione democratica”. E’ quanto scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato al convegno in corso in Senato su “Le sfide del servizio pubblico” su iniziativa della senatrice Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai.


Il servizio pubblico, sottolinea Mattarella, ha la “straordinaria missione di essere riconosciuto fonte affidabile per i cittadini che con il pagamento del canone lo sostengono, permanendo intatta la sua responsabilità soltanto verso di loro, per essere cornice di libertà e spazio di inclusione dove originalità, professionalità, innovazione, pluralismo e non spartizione possano continuare a dispiegarsi senza abusi”.

Usa 2024, con Trump volano futures Wall Street, dollaro e Bitcoin

Usa 2024, con Trump volano futures Wall Street, dollaro e BitcoinMilano, 6 nov. (askanews) – Corrono i futures su Wall Street dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali, con il Dow Jones che, se dovesse salire del 2% oggi in apertura di contrattazioni, metterebbe a segno il più grande rally giornaliero da giugno 2023. Il dollaro è salito ai massimi degli ultimi due anni, mentre il Bitcoin è balzato a un livello record superando la soglia dei 75mila dollari. “Faremo dell’America la capitale cripto del mondo”, aveva detto Trump in campagna elettorale.


Sul fronte dei Treasury, il rendimento a 10 anni è salito a oltre il 4,4% sulle speculazioni che i tagli alle tasse proposti da Trump e altri piani di spesa aumenteranno il deficit fiscale, mentre eventuali tariffe potrebbero riaccendere l’inflazione. Le materie prime, dal petrolio ai metalli e ai cereali, sono invece scese a causa del rafforzamento del dollaro e dei timori per i dazi sulle merci cinesi.

Vino, Ampelaia imbottiglia due nuovi Cru di Cabernet Franc per il 2025

Vino, Ampelaia imbottiglia due nuovi Cru di Cabernet Franc per il 2025Milano, 6 nov. (askanews) – Ampeleia, Cantina biodinamica di Roccatederighi (Grosseto), approfondisce il suo viaggio nel suo vitigno di riferimento, il Cabernet Franc, imbottigliando due nuovi cru che si aggiungono alle sue due referenze in purezza già in commercio, una delle quali, nata dalla vendemmia inaugurale nel 2002, prende il nome dell’azienda, sviluppata da Giovanni Podini con il prezioso apporto della celebre vignaiola Elisabetta Foradori (oggi membro del Cda).


Questi due vini sono frutto di un lavoro di selezione figlio di una profonda conoscenza delle vigne, che mette in luce non solo i differenti terroir ma esalta i singoli filari presenti negli otto ettari di vigneti dove questa varietà internazionale riesce ad esprimersi con notevole e interessante differenza, pur senza perdere la propria identità. L’intuizione è nata dall’osservazione delle (piccole) differenze tra una pianta e l’altra nel vigneto della Rocca, e nel 2019 le uve raccolte dai pochissimi filari selezionati sono state destinate ad una sperimentale vinificazione separata, che ha confermato le loro peculiarità e il loro potenziale, poi ratificato da una consulenza geologica. Sempre secondo quanto spiegato infatti dall’enologo Marco Tait, la differenza sta soprattutto nel terreno che in queste Colline Metallifere, differisce di metro in metro: in alcune zone c’è una maggiore presenza di sasso, meno argilla e un calcare diverso, e persino il microclima riesce a variare, grazie a correnti d’aria che investono un filare e non quello a fianco. Ma il merito di questo patrimonio così ricco è certamente anche del metodo biodinamico che protegge i suoli e salvaguardia la buona salute delle piante in un contesto di grande biodiversità. L’uscita sul mercato dei nuovi Cru è prevista per settembre 2025, con l’introduzione delle annate 2022: in totale, fra entrambe le etichette non si arriverà a 2.000 bottiglie. Ampelaia conta oggi su 120 ettari di terreno tra i 200 e i 600 metri sul livello del mare nell’Alta Maremma, con 35 ettari di vigneto sparsi tra boschi e prati per “lasciare la natura il più intatta possibile”, secondo il motto “preservare senza alterare”. Dopo la sala degustazione e il wine shop aperti nel 2023, nel maggio scorso l’azienda ha inaugurato “Ampeleia Vini e Cucina”, il nuovo “agri-ristoro” con i piatti della tradizione maremmana.


Varietà di punta, il Franc trova grande sinergia con il terreno argilloso-calcareo di Roccatederighi, che gli dona tanta forza quanta gentilezza. Negli anni, a questo vitigno a bacca nera originario di Bordeaux, si sono affiancate altre varietà: Alicante Nero, Merlot, Mourvèdre, Carignano, Sangiovese, Alicante Bouschet, Trebbiano, Malvasia e Ansonica, parte dei quali danno vita all’icona pop “Unlitro”, blend “conviviale” e portavoce più conosciuto di Ampelaia. Sette le etichette in catalogo, tutte ottenute da fermentazioni spontanee, talvolta con percentuali di grappolo intero, e l’uso esclusivo di vasche di cemento sia per la fermentazione che per l’affinamento.

eBay a EICMA: “Saremo partner delle PMI del settore auto e moto”

eBay a EICMA: “Saremo partner delle PMI del settore auto e moto”Milano, 6 nov. (askanews) – Dopo l’edizione “da record” del 2023, eBay ritorna a EICMA, dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano Rho: l’Esposizione internazionale delle due ruote “contesto privilegiato per incontrare gli appassionati di motori e creare relazioni con i player di settore”. Allestito nello stand G55 del padiglione 24, l’eBay Garage accoglierà professionisti, buyers e rivenditori per far conoscere le opportunità di business della categoria P&A (Parti e Accessori Auto e Moto), uno dei segmenti più importanti per il marketplace. eBay si propone, infatti, come partner delle PMI operanti nel settore auto e moto, con l’obiettivo di massimizzare il successo del loro eCommerce sulla piattaforma.


All’interno dell’eBay Garage visitatori e appassionati di due ruote troveranno i totem touch screen grazie ai quali potranno navigare su eBay.it tra l’ampia offerta di ricambi e accessori per moto, ciclomotori e scooter, sia nuovi che usati, e trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per coltivare il loro interesse e dedicarsi alla manutenzione del loro mezzo. Sono infatti sempre di più i riders che amano dedicarsi alla cura della propria due ruote, come ha recentemente messo in luce la ricerca di eBay sviluppata da IPSOS “Gli Italiani e la passione per le due ruote”: 4 italiani su 10 possiedono una moto o un motorino e, sempre 4 su 10, amano occuparsi personalmente della manutenzione ordinaria, rivolgendosi al meccanico per gli interventi più complessi. Per la metà dei motociclisti italiani il risparmio percepito del “fai da te” arriva fino al 50% e per il 75% di loro l’e-commerce è la scelta principale per l’acquisto dei pezzi di ricambio nuovi, grazie soprattutto alla convenienza economica. Seguendo il fil-rouge della passione per il “fai da te” quando si parla di due ruote, all’interno dell’eBay Garage i visitatori potranno divertirsi a rispondere ad un breve questionario sulle proprie abitudini in fatto di manutenzione e ricevere gadget speciali.


Inoltre, nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 è in programma un question time con un hero-seller di eBay che risponderà alle curiosità di professionisti e visitatori sul mondo del P&A di eBay e sulle molteplici possibilità che offre aprire il proprio store sul marketplace. Anche quest’anno l’eBay Garage ospiterà le “vetrine fisiche” di alcuni seller eBay con tanti oggetti, accessori e abbigliamento della categoria moto. Nelle giornate di apertura al pubblico, sono attesi all’eBay Garage piloti ed ex piloti di fama internazionale: Danilo Petrucci (giovedì 7), Tony Cairoli (venerdì 8), Loris Capirossi (sabato 9) e Troy Bayliss (domenica 10). Atteso anche l’influencer Andrea Pirillo, content creator automotive e lifestyle seguito su YouTube, Instagram, TikTok e Facebook da una community di 1.3M persone, che sui suoi profili social e di eBay racconterà le tantissime attività che si terranno allo stand eBay. Oltre ad incontrare i propri idoli, gli appassionati di racing potranno mettere alla prova le proprie capacità di riders sul simulatore moto presente nell’eBay Garage: una sfida ad alto tasso di adrenalina per divertirsi e ricevere un gadget speciale. Immancabili poi il photobooth per scattare un’istantanea ricordo circondati dal mondo eBay e tanti gadget per tutti i visitatori.


Francesco Faà di Bruno, eBay Head of Parts and Accessories France and Italy dichiara: “EICMA, palcoscenico internazionale delle tendenze motociclistiche, è un appuntamento immancabile e siamo felici di esserci anche quest’anno. Questo evento rappresenta il punto d’incontro tra marchi, operatori e appassionati: all’eBay Garage offriamo a tutti la possibilità di esplorare il vasto catalogo dedicato. I visitatori potranno ammirare da vicino i prodotti, mentre gli operatori professionali avranno l’occasione di scoprire e approfondire le opportunità di business offerte dalla nostra piattaforma”. Per Federico Aliverti, Direttore Generale di EICMA, “quella di eBay è una presenza molto dinamica, ingaggiante ed innovativa, che parla agli appassionati e che sicuramente costituisce un elemento di valore all’interno della nostra proposta espositiva. Contare su un importante player internazionale come eBay tra i nostri espositori è sicuramente motivo di soddisfazione e la loro scelta di tornare per il terzo anno consecutivo conferma l’attrattività, la versatilità e la rilevanza conquistata di EICMA”.