Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Frédéric Thil è il nuovo direttore generale di Cimbali group

Frédéric Thil è il nuovo direttore generale di Cimbali groupMilano, 13 dic. (askanews) – Da ottobre 2024, Frédéric Thil è il nuovo direttore generale di Cimbali group. Frédéric Thil, si legge nella nota, guiderà l’azienda nello sviluppo di un business plan strategico per l’ulteriore espansione nel settore delle macchine per caffè.


Laureato in matematica, Thil inizia la sua carriera nel 1987 nel settore dei beni di largo consumo. In Unilever ricopre i ruoli di responsabile clienti regionali e national account manager. Nel 2001 entra in Ferrero come direttore nazionale Grandi clienti, poi direttore commerciale in Ferrero Francia e nel 2008 ne diventa direttore generale. Nel 2013 è nominato amministratore delegato di Ferrero Spa Italia, ruolo che ricopre fino al 2016, quando si trasferisce in Lussemburgo come Executive Director Travel market e Food service. Dal 2020 al 2024 è presidente della società Thil Consulting, supportando PMI e startup nello sviluppo di business plan. Nel 2014 il Presidente della Repubblica Francese gli ha conferito l’onorificenza di “Chevalier de la Légion d’Honneur” per le responsabilità sociali e i meriti conseguiti durante il periodo alla guida della Ferrero Francia. “Siamo particolarmente lieti che Frédéric abbia accettato la nostra sfida. Grazie alla sua comprovata esperienza professionale Frédéric potrà supportarci nel processo di internazionalizzazione che abbiamo avviato ormai da tempo”, commenta il presidente di Cimbali group, Maurizio Cimbali. “Sono molto orgoglioso di questo nuovo incarico e della fiducia ricevuta dalla famiglia Cimbali. Quando li ho conosciuti sono rimasto colpito dalla loro passione e determinazione ad accrescere continuamente il valore del capitale umano all’interno del gruppo, che è diventato un riferimento del Made in Italy nel mondo – commenta Frédéric Thil – Dato il mio background, sono molto sensibile all’aspetto familiare, all’awareness dei brand e soprattutto alla dimensione internazionale. Mi auguro dunque di poter mettere la mia esperienza al servizio di una realtà che è ormai diventata globale, pur mantenendo il proprio imprinting fortemente italiano”. “Il mercato delle macchine da caffè si sta evolvendo in modo significativo – prosegue – e le geografie distanti rappresentano una quota di mercato rilevante su cui dobbiamo essere in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti, con un occhio sempre puntato sulla sostenibilità ambientale e sociale. La sfida è importante ma emozionante”.

Natale, prodotti enogastronomici e giocattoli i doni più gettonati

Natale, prodotti enogastronomici e giocattoli i doni più gettonatiRoma, 13 dic. (askanews) – Più regali sotto l’albero di Natale. Cresce la quota di italiani intenzionati a fare acquisti natalizi: il 79,9% contro il 73,2% del 2023. Tra i doni più gettonati si confermano i prodotti enogastronomici, i giocattoli, i libri, l’abbigliamento e gli articoli per la bellezza. Questi i principali risultati di un’indagine sui consumi di Natale 2024 realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia in collaborazione con Format Research.


Lo shopping natalizio riflette abitudini sempre più multicanale: il 62,6% degli intervistati sceglie di combinare negozi fisici e online, mentre il 27,5% si affida esclusivamente ai punti vendita tradizionali. Cresce la quota di chi prevede di spendere oltre 300 euro, anche se la spesa media si attesta intorno ai 207 euro. Tuttavia, rispetto al 2023, diminuisce la percentuale di italiani che sono riusciti a risparmiare qualcosa durante l’anno: il 64% contro il 72,6% dell’anno precedente. La tredicesima continuerà a essere un sostegno importante per molte famiglie, destinata principalmente alle spese per la casa e la famiglia (22,1%), al risparmio (21,9%) e al pagamento di tasse e bollette (21,7%). Non solo doni sotto l’albero. Gli italiani, durante le festività natalizie spenderanno anche per pranzi, addobbi ed eventi: il 73,4% in prevalenza per cibi e bevande, il 10,9% per gli accessori per le feste, e poi per le decorazioni o per partecipare ad eventi e intrattenimenti. Il 71,9% dichiara che rinnoverà gli addobbi natalizi della propria abitazione. Tra coloro che pianificano di farlo, si prevede una spesa media di circa 47 euro. Durante questo Natale, il 63,2% degli italiani dichiara di voler donare e impegnarsi in attività di beneficenza.

Sudcorea, polizia valuta mandato d’arresto contro il presidente

Sudcorea, polizia valuta mandato d’arresto contro il presidenteRoma, 13 dic. (askanews) – La polizia sudcoreana sta valutando la possibilità di emettere un mandato di arresto per il Presidente Yoon Suk-yeol e di perquisire la residenza presidenziale nell’ambito dell’indagine sulle accuse di insurrezione a suo carico per il fallito tentativo di imporre la legge marziale. Lo ha dichiarato oggi un funzionario all’agenzia di stampa Yonhap.


Il funzionario della squadra speciale d’indagine dell’Ufficio nazionale d’investigazione ha fatto queste affermazioni, dopo che Yoon è stato iscritto come sospettato nelle indagini condotte dalla polizia, dalla procura e dall’organismo anticorruzione in relazione alla sua improvvisa dichiarazione di legge marziale il 3 dicembre, poi revocata dopo un voto contrario dell’Assemblea nazionale. Il funzionario ha aggiunto che si sta prendendo in considerazione anche l’eventualità di eseguire una perquisizione presso la residenza di Yoon, richiedere un mandato per acquisire i suoi tabulati telefonici o convocarlo per un interrogatorio.


Ieri funzionari di polizia hanno tentato di entrare nell’ufficio presidenziale per cercare materiale legato al decreto di legge marziale, ma il servizio di sicurezza si è rifiutato di collaborare, fornendo solo pochi documenti. La squadra investigativa starebbe valutando se tentare un’altra perquisizione con lo stesso mandato o se sia necessario ottenerne uno nuovo.


Durante il suo discorso pubblico di giovedì, Yoon ha respinto le accuse di insurrezione contro di lui e ha difeso il decreto di legge marziale come un atto di governo, promettendo di combattere fino “all’ultimo momento”. Sabato l’Assemblea nazionale dovrebbe votare un’altra mozione d’impeachment contro Yoon, dopo quella che non ha raggiunto il quorum la settimana scorsa.

Andrea Lodetti nuovo amministratore delegato di Guala Closures

Andrea Lodetti nuovo amministratore delegato di Guala ClosuresMilano, 13 dic. (askanews) – Guala Closures ha nominato Andrea Lodetti amministratore delegato del gruppo. Precedentemente Lodetti è stato Ceo di Bormioli Pharma, produttore di soluzioni per il packaging farmaceutico in vetro e plastica, con nove stabilimenti produttivi in Europa e una presenza globale. Nel corso della sua carriera, Lodetti ha inoltre ricoperto posizioni manageriali in diverse realtà industriali come Ceramiche Richetti (settore delle piastrelle di ceramica) e Snaidero Group (settore delle cucine). Ha iniziato il suo percorso lavorativo come ingegnere di sviluppo in aziende del settore aerospaziale per poi maturare diversi anni di esperienza come consulente presso la società Bain & Company.


La sua nomina, si legge in una nota, va a supportare Guala Closures nel percorso di crescita e sviluppo. A settembre 2024, il gruppo ha raggiunto un fatturato di 866 milioni di euro e un Ebitda rettificato di 194 milioni di euro considerando i 12 mesi precedenti e includendo le recenti acquisizioni di Astir in Grecia e Fengyi in Cina. Gabriele Del Torchio, che rimane presidente del cda di Guala Closures, commentando la nomina, ha dichiarato: “Andrea Lodetti è un professionista di talento con una profonda comprensione degli elementi chiave che caratterizzano il successo di Guala Closures. Sono lieto di accoglierlo come amministratore delegato per guidare il gruppo nella sua prossima fase di crescita”. “Grazie alle grandi competenze in ambito tecnologico, alla presenza internazionale, all’ampia gamma di prodotti e al suo forte impegno nel creare valore per i clienti, gli stakeholder e le comunità, Guala Closures può contribuire a plasmare realmente il futuro delle chiusure sostenibili e di sicurezza – ha aggiunto Lodetti – Per questo sono felice di iniziare a lavorare partendo dalle solide fondamenta di innovazione ed eccellenza che hanno reso Guala Closures un partner affidabile nell’industria delle bevande”.

Ruffini: lascio l’Agenzia delle Entrate ma non scendo in campo

Ruffini: lascio l’Agenzia delle Entrate ma non scendo in campoMilano, 13 dic. (askanews) – Il direttore delle Entrate Ernesto Maria Ruffini lascia l’incarico. “Il clima è cambiato”, dice in una intervista al Corriere della Sera. “Non scendo in campo, ma rivendico il diritto di parlare”. Ruffini nell’intervista dice di aver visto “mercoledì il ministro Giorgetti per avvertirlo dell’intenzione di rimettere il mandato e consentire così il regolare passaggio di consegne con chi sarà chiamato a succedermi”.


Alla domanda sulle ragioni che stanno dietro le sue dimissioni Ruffini spiega che che è “l’unico modo per rimanere me stesso. Sono un avvocato che da tanti anni scrive e partecipa a incontri pubblici su ciò che ci unisce, come la Costituzione e l’ugua- glianza. Ho letto però che parlare di bene comune sarebbe una scelta di campo. E che dunque dovrei tacere oppure lasciare l’incarico. La mia unica bussola in questi anni è stata il rispetto per le leggi e per il mandato che mi è stato affidato, perché il senso più profondo dello Stato è questo: es- sere al di sopra delle parti, servire il bene comune. Quello che è accaduto in questi giorni intorno al mio nome descrive un contesto cambiato rispetto a quando ho assunto questo incarico e anche rispetto a quando ho accettato di rimanere. Ne traggo le conseguenze”. “È stata fatta persino una descrizione caricaturale del ruolo di Direttore dell’Agenzia, come se combattere l’evasione fosse una scelta di parte e addirittura qualcosa di cui vergognarsi – ha aggiunto – Se le cose stanno così, mi sono detto, che senso ha rimanere? Passo la mano, nessun problema”.

Pnrr, Foti: nessuna proroga, obiettivo resta giugno 2026

Pnrr, Foti: nessuna proroga, obiettivo resta giugno 2026Roma, 12 dic. (askanews) – “Se noi andiamo oggi sulla strada di iniziare a parlare di proroghe non realizziamo nessun obiettivo, per quanto mi riguarda l’obiettivo è il 30 giugno 2026”. Lo ha detto Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, nel suo intervento ad Atreju.


In ogni caso “non siamo noi – ha aggiunto – che diamo la proroga, dovrebbe venire dall’Europa”, “c’è un certo pessimismo che si vede oggi diffuso rispetto al Pnrr mi sembra un catastrofismo inutile”.

Il Capodanno più grande d’Italia è a Cinecittà World

Il Capodanno più grande d’Italia è a Cinecittà WorldRoma, 12 dic. (askanews) – Un mix esplosivo di adrenalina, divertimento non-stop e musica dalle 18 alle 8am per celebrare l’arrivo del 2025: Cinecittà World si prepara ad accogliere la festa di Capodanno più grande d’Italia con 40 Attrazioni, 8 cene e cenoni a tema, 10 spettacoli dal vivo, concerti, DJ Set (commerciale, reggaeton, revival, techno…) e la mezzanotte con i fuochi d’artificio. Il 31 dicembre il Parco tematico del Cinema e della TV di Roma si trasforma in un grande Villaggio del divertimento, tutto in un solo biglietto.


“A Cinecittà World tutti possono trovare il proprio Capodanno ideale – spiega l’amministratore delegato Stefano Cigarini in una nota – famiglie, bambini, ragazzi e adulti, grazie ad un offerta unica in Italia, pensata per tutte le età”. Con il Capodanno dei Bambini il divertimento per i più piccoli inizia con una cena animata dai personaggi dei cartoni nello spassoso Hotel Transilvania, dove il cameriere potrebbe essere Dracula o Frankenstein. Per chi va a letto presto…nessun problema, festa, countdown e fuochi sono anticipati alle 21! Le famiglie potranno godere del Capodanno sul Ghiaccio con la cena spettacolo a bordo pista del grande show di pattinaggio Christmas On Ice. Nella Cinecittà Street l’animazione di Circo Nero con trapezisti, acrobati e spettacolo del fuoco, unita agli show dal vivo nei teatri, la parata dei carri di Natale, la magia della danza di Incanto, il rombo dei motori nello Stunt Show Scuola di Polizia, renderanno unica la serata.


Ragazzi e giovani festaioli potranno godere di 10 padiglioni musicali, con tutti i principali generi, tra cui la festa Time Machine, con special guest i trapper Le-One e El Chapo Junior. Per gli amanti di musica elettronica, arriva la 20° edizione di Amore 025 NYE Festival, lo storico festival techno con 14 ore di musica no-stop, 60 artisti e DJ del calibro di Ben Sims, Noize Suppressor, Adriana Lopez, Deniro e tanti altri. Gli appassionati di balli latini troveranno una calda serata Reggaeton con il Party Señorita. Le canzoni neomelodiche saranno protagoniste nella cena spettacolo di Angelo Famao con la sua Tu Si a Fine do’ Munno, da oltre 120M di visualizzazioni su YouTube. Gli adulti troveranno eleganza e atmosfere ricercate nel Gran Galà di Capodanno al ristorante Charleston Club per una cena spettacolo con brindisi a mezzanotte, tavoli da Casinò e Black Jack. Ma l’offerta di cene a tema include la veloce cena take-away per chi non vuole perdersi un minuto di divertimento, le cene servite Capodanno Roma nel Ristorante Roma e Capodanno Far West nel caratteristico Saloon.


Per un viaggio in Oriente senza spostarsi da Roma fino al 6 gennaio c’è Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi con oltre 200 istallazioni luminose alte fino a 8 metri di altezza. Per una festa senza pensieri, il parco mette a disposizione un servizio di navette da Roma attivo dalle 17 alle 8 di mattina.

Montedoro: buon lavoro a neo presidente del Comitato vini Dop e Igp

Montedoro: buon lavoro a neo presidente del Comitato vini Dop e IgpMilano, 12 dic. (askanews) – “La nomina di Michele Zanardo a presidente del Comitato nazionale vini Dop e Igp è un riconoscimento meritato alla sua dedizione, alla sua passione e alla competenza nel settore vitivinicolo, con cui da anni contribuisce al prestigio e alla crescita del nostro territorio e del panorama vitivinicolo nazionale. Un orgoglio che il presidente di un Comitato così importante sia espressione del nostro Veneto, la Regione italiana dei primati nel settore” Lo ha dichiarato Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.


“Il Veneto con i suoi 100mila ettari investiti a vigneti, i suoi 11 mln di ettolitri di vino prodotto, il 36% dell’export nazionale che vale 2,8 mld di euro, rappresenta la prima regione vitivinicola italiana” ha ricordato Montedoro, sottolineando che “siamo certi che, sotto la sua guida, il Comitato continuerà a svolgere quel ruolo fondamentale che ha da anni nella protezione, promozione e valorizzazione delle denominazioni d’origine italiane, in particolar modo di quelle che, come il Conegliano Valdobbiadene, sono simbolo della qualità e della tradizione enologica del nostro Paese. Al nuovo presidente, quindi, vanno i nostri più sinceri auguri di buon lavoro e di successo”.

Fmi, indagine interna critica gestione finanziamenti straordinari

Fmi, indagine interna critica gestione finanziamenti straordinariRoma, 12 dic. (askanews) – Un comitato interno indipendente del Fondo monetario internazionale ha pubblicato un rapporto in cui solleva critiche sulla gestione dei meccanismi di finanziamento straordinari, utilizzati dall’istituzione di Washington per sostenere alcuni Paesi.


La relazione dell’Indipendent Evaluation Office, pur dando atto di progressi rispetto al precedente approccio utilizzato dal Fmi che aveva anche maggiore discrezionalità, rileva che la nuova versione dell’Exception Access Policy (Eap) non raggiunge in pieno i suoi obiettivi dichiarati. In particolare “non ha fornito salvaguardie consistentemente più elevate per i programmi straordinari rispetto ai programmi ordinari – si legge – e non ha fornito i chiarimenti attesi sui finanziamenti e sull’assunzione di rischi da parte del Fondo”. Secondo l’analisi, le modalità con cui sono stati gestiti questi fondi “hanno sollevato la percezione di mancanza di imparzialità”, mentre in alcuni casi le valutazioni da parte dei funzionari dell’istituzione “sono state percepite come distorte in senso ottimistico, erodendo la credibilità dei programmi del Fondo”.


Secondo il Financial Times, questo strumento è stato utilizzato per erogare aiuti a paesi come Argentina, Ucraina ed Egitto. (fonte immagine: IEO IMF).

Nasce collana “Dirty Tapes Sounds”, musicassette e album anni ’60-’80

Nasce collana “Dirty Tapes Sounds”, musicassette e album anni ’60-’80Roma, 12 dic. (askanews) – Dirt Tapes annuncia la nascita della nuova collana Dirt Tapes Sounds, in collaborazione con Four Flies Records, che da dicembre 2024 pubblicherà in musicassetta una serie di colonne sonore italiane e album strumentali, in alcuni casi inediti, del periodo ’60, ’70 e ’80, composti da Maestri come Sorgini, Alessandroni, Reverberi, Rustichelli e molti altri.


Ogni uscita avrà un remaster apposito per nastro da 18, a partire dai riversamenti dei master originali e prodotto con una linea completa di duplicazione revisionata “Tapematic” del 1991, e un packaging arricchito da poster, scatole e gadget che cambierà di volta in volta. La prima pubblicazione della collana, disponibile dal 9 dicembre, è “Mistero”, album inedito di Giuliano Sorgini: 16 tracce registrate con l’ausilio dei sintetizzatori Moog tra il 1973 e il 1979. Un immaginario oscuro che galleggia tra l’esoterico e l’horror, sublimato da un packaging creato ad hoc durante l’ascolto dei brani, per far immergere l’ascoltatore a pieno nelle atmosfere dell’album. Ad accompagnare la musicassetta di “Mistero”, 16 tarocchi (una carta per ciascun brano), un poster, una cassetta con stampa UV full body e una box che, insieme alle carte e alla grafica della MC, rappresenta il mondo parallelo creato dalle atmosfere di questo inedito del maestro Sorgini. Disponibile da oggi anche l’ascolto su tutte le piattaforme streaming. L’edizione fisica è esclusivamente in musicassetta. La distribuzione digitale è curata da Four Flies.


Dirt Tapes nasce nel 2021 dall’unione di un gruppo di musicisti, produttori e collezionisti amanti dell’analogico che hanno scoperto la musica durante gli anni ’80 e ’90 proprio grazie alle musicassette e che non hanno mai smesso di ascoltarle, tra cui Karim Qqru, musicista, produttore e membro di The Zen Circus. I primi album pubblicati, in edizione speciale su audiocassetta, “La seconda rivoluzione sessuale” dei Tre Allegri Ragazzi Morti, “Vita e opinioni di Nello Scarpellini Gentiluomo” di The Zen Circus e “Auff!” del Management. Da allora, in appena tre anni, sono seguite altre 22 uscite, accompagnate da due musicassette speciali: “Turismo Sentimentale” di Il solito Dandy e “Mondo Naïf” di Tre Allegri Ragazzi Morti, in occasione del trentennale della band.


Partita inizialmente come etichetta dedicata esclusivamente alle uscite in MC, negli anni Dirt Tapes si è allargata a 360 gradi a tutto il mondo delle musicassette, iniziando a produrre una linea propria di walkman, The Tape-roller, ad oggi uno dei più venduti in Europa e arrivato alla versione 3.0. Plus, il primo con wheel-mechanism in metallo, inaugurando Blank tapes, una sezione dedicata alla vendita di cassette vergini prodotte da Dirt Tapes con una grande varietà di lunghezze (C-30, C-46, C-60, C,90), colori e tipologie di nastro, ma anche copie sigillate di cassette con nastro al Cromo degli anni ’90 (il nastro al cromo non è più in produzione da 24 anni), e aprendo il Cassette Bazar, un negozio online dedicato a stampe originali degli anni ’70, ’80 e ’90 (testate al 100% con deck TEAC e Nakamichi) e ristampe odierne (import UK e USA), aggiornato settimanalmente. “L’idea dietro la nascita di Dirt Tapes è semplice – raccontano i fondatori – Far uscire in cassetta album di ieri, oggi (e domani) senza barriere di genere e di nazionalità, l’unica regola è il rispecchiare i gusti singoli e comuni delle persone coinvolte in questa avventura”.


I prodotti di Dirt Tapes, acquistabili online al sito su www.dirttapes.com e in una selezione di piccoli negozi di dischi della penisola, sono pensati per appassionati, collezionisti e per chiunque desideri vivere l’esperienza dell’ascolto analogico e del contatto diretto con il supporto fisico.