Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Cinema, i premi del 42TFF: miglior film “Holy Rosita”

Cinema, i premi del 42TFF: miglior film “Holy Rosita”Roma, 1 dic. (askanews) – “Holy Rosita” di Wannes Destoop di Wannes Destoop ha vinto il Premio per il miglior film (20.000 euro) al Torino Film Festival. Lo ha deciso la giuria del Concorso Lungometraggi presieduta da Margaret Mazzantini e composta da Milcho Manchevski (Macedonia), Anne Parillaud (Francia), Giovanni Spagnoletti (Italia) e Krzysztof Zanussi (Polonia).


Il Premio speciale della Giuria Iwonderfull (7.000 euro) è andato a “Vena” di Chiara Fleischhacker; Premio per la miglior sceneggiatura a “L’aiguille” di Abdelhamid Bouchnack; Premio per la migliore interpretazione 1 a Flora Ofelia Hofmann Lindahl, Christine Albeck Børge, Karen-Lise Mynster in “Madame Ida”. Premio per la migliore interpretazione 2 a River Gallo in “Ponyboi”; Menzione a “Dissident” di Stanislav Gurenko e Andrii Al’ferov. “Holy Rosita”, film vincitore di questa edizione, arriva dal TorinoFilmLab, laboratorio audiovisivo organizzato dal Museo Nazionale del Cinema con cui il regista belga Wannes Destoop ha collaborato fin dalla prima idea di sceneggiatura.


La giuria del Concorso Documentari presieduta da Roberta Torre (Italia) e composta da KD Davison (Stati Uniti) e Federico Gironi (Italia), ha assegnato il Premio per il miglior film (10.000 euro) a “Le Retour Du Projectionniste” di Orkhan Aghazadeh, Premio speciale della Giuria ex aequo a “I’m Not Everything I Want To Be” di Klßra Tasovskß e “The Brink Of Dreams” di Ayman El Amir, Nada Riyadh. Menzione a “Higher Than Acidic Clouds” di Ali Asgari. La giuria del Concorso Cortometraggi presieduta da Michela Cescon (Italia) e composta da Darko Peric (Serbia) e Nicola Nocella (Italia), ha assegnato il Premio per il miglior film (3.000 euro) a “Walk In” di Haneol Park, per la capacità del racconto in una dimensione inaspettata con uno stile personale, impeccabile e con punte di pura poesia. Premio speciale della Giuria a “Fire Drill” di Maximilian Villwock; Menzione a “Someone’s Trying To Get In” di Colin Nixon.


La giuria composta dai critici cinematografici Marco Lombardi (Italia), Giuseppe Di Salvatore (Svizzera), Massimo Arciresi (Italia) ha assegnato il premio FIPRESCI (Premio della Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) a “Vena” di Chiara Fleischhacker, con la seguente motivazione: “Per la sua capacità di trasformare la storia intensa di una maternità in un percorso plausibile di salvezza dalle dipendenze grazie a un’interpretazione molto umana, una storia emotivamente forte e un montaggio che scandisce bene i tempi della narrazione, a tratteggiare complessivamente una maturità registica non comune per un’opera prima”.

L’orso M91 abbattuto nella notte, Brambilla: “portiamo Fugatti in Tribunale”

L’orso M91 abbattuto nella notte, Brambilla: “portiamo Fugatti in Tribunale”Roma, 1 dic. (askanews) – “Quanto avvenuto questa notte è l’ennesima dimostrazione dell’ossessione dei politici trentini per gli orsi: per chi ama gli animali e passa la propria vita a difenderli e per la stragrande maggioranza degli italiani che è contraria alla loro uccisione tutto ciò è inaccettabile”. Lo dichiara la presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente Michela Vittoria Brambilla, commentando la “rimozione dell’orso M91 a Sporminore” da parte della provincia autonoma di Trento. “Un plantigrado che non si era mai reso protagonista di azioni violente”, sottolinea Brambilla.


“Ancora una volta come nei precedenti casi di M90 e KJ1 – aggiunge Brambilla – il presidente Maurizio Fugatti e la sua giunta hanno agito d’imperio, abbattendo M91 poche ore dopo l’emissione del decreto che lo condannava a morte, per impedire alle associazioni animaliste di presentare ricorso. Si tratta di una prassi inaccettabile che deve finire una volta per tutte! Come prima firmataria della legge Brambilla che, finalmente, punisce severamente chi maltratta, uccide, o fa del male agli animali ritengo del tutto inaccettabile che, in questi casi, siano proprio le istituzioni a dare il cattivo esempio: gli animali selvatici sono patrimonio indisponibile dello Stato e come tali vanno tutelati, non ammazzati! Tanto più che ci sono metodi incruenti per gestirli, come l’installazione di cassonetti anti-orso, la creazione di aree protette, corridoi faunistici e adeguata segnaletica: azioni che la Provincia di Trento, colpevolmente, non ha mai attuato adeguatamente. Con la nostra Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente procederemo con tutte le azioni possibili in sede giudiziaria”.

Governo, Tajani: alcune idee diverse, ma avanti fino al 2027

Governo, Tajani: alcune idee diverse, ma avanti fino al 2027Roma, 1 dic. (askanews) – “Vi siete fissati con le divisioni, un’idea non è una divisione. Un’idea è un’idea. Avere opinioni diverse è normale e giusto, poi si fa la sintesi. Non si illuda nessuno che ci siano delle divisioni profonde dentro questo governo. Andremo avanti fino alla fine della legislatura, se ne facciano una ragione”. Lo ha detto il segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, a margine dell’assemblea nazionale di Noi moderati.


“Avere delle idee non significa andare contro qualcuno, ognuno è legittimato ad avere delle idee. Poi si fa la sintesi, c’è un programma di governo da rispettare che noi abbiamo sempre votato. Poi su alcune questioni si possono avere idee differenti, altrimenti saremmo un partito unico. E’ inutile cercare divisioni che non esistono”.

Sciopero, Fratoianni: rivolta sociale significa rivoltare il Paese

Sciopero, Fratoianni: rivolta sociale significa rivoltare il PaeseChianciano Terme, 1 dic. (askanews) – “Noi vogliamo rivoltare questo paese, questo è la rivolta sociale, quando le persone non sanno come arrivare alla fine del mese e neanche alla fine della settimana talvolta e quando le persone non vedono più un futuro per loro e per i loro figli a loro c’è bisogno di cambiare”. Lo ha detto il leader di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni a margine della seconda giornata di lavori di “Terra di pace”, l’assemblea dei Europa Verde in corso a Chianciano Terme.


Secondo Fratoianni non c’è il pericolo che qualcuno possa interpretare male queste parole: “il rischio è che le persone continuino ad essere rassegnate, che le cose non cambino, questo è il rischio più grave che oggi corro questo paese”.

Tajani: il Ppe è stato lo “scudo” per Fitto Vicepresidente Ue

Tajani: il Ppe è stato lo “scudo” per Fitto Vicepresidente UeMilano, 1 dic. (askanews) – “Il Partito Popolare europeo è stato lo scudo che ha permesso a Raffaele Fitto di diventare vicepresidente esecutivo, la protezione del Partito Popolare europeo ha permesso anche alla Unione Europea di avere una maggioranza più ampia, infatti una parte dei conservatori ha votato per Ursula von der Leyen, che era la scelta giusta, la scelta per la stabilità”. Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani, leader di Forza Italia, mentre è in corso l’assemblea nazionale di Noi Moderati.


“Immaginate cosa sarebbe successo se fosse saltata la Commissione Europea, cosa sarebbe successo per l’economia, per i mercati” ha aggiunto. “Mi fa piacere che il titolo della vostra assemblea nazionale sia dedicato a un’Italia popolare ed europeista, senza il Partito Popolare l’Italia avrebbe perso anche i giorni scorsi una battaglia che era contro un governo di centro-destra orchestrato da molta sinistra”, ha inoltre affermato riferensosi a Fitto e alla Commissione.

Centrodestra,Tajani: nostro compito è allargare suoi confini

Centrodestra,Tajani: nostro compito è allargare suoi confiniMilano, 1 dic. (askanews) – “Il nostro compito è quello di allargare i confini del centro-destra, non tocca a noi andare a cercare i voti di Fratelli d’Italia o della Lega per avere un mezzo punto in più, il nostro compito deve essere quello di chi vuole essere ancora più ambizioso, creare la grande famiglia rassicurante nel nostro paese”. Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani, leader di Forza Italia, mentre è in corso l’assemblea nazionale di Noi Moderati.


“Abbiamo dato già dei risultati lavorando insieme, presentandoci spesso insieme o tra le europee ma anche a delle elezioni locali, perché abbiamo un idem sentire” ha aggiunto. .

Risultati e classifica di serie A, Bologna in scia del Milan

Risultati e classifica di serie A, Bologna in scia del MilanRoma, 1 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Bologna-Venezia 3-0


Quattordicesima giornata Cagliari-Verona 1-0, Como-Monza 1-1, Milan-Empoli 3-0, Bologna-Venezia 3-0, domenica 1° dicembre ore 12.30 Udinese-Genoa, ore 15 Parma-Lazio, Torino-Napoli, ore 18 Fiorentina-Inter, ore 20.45 Lecce-Juventus, lunedì 2 dicembre ore 20.45 Roma-Atalanta. Classifica: Napoli 29, Inter, Atalanta, Fiorentina, Lazio 28, Juventus 25, Milan, Bologna 22, Udinese 16, Empoli 16, Torino 15, Cagliari 14, Roma 13, Lecce, Verona, Parma 12, Genoa, Como 11, Monza 10, Venezia 8.


Quindicesima giornata venerdì 6 dicembre ore 18.30 Inter-Parma, ore 20.45 Atalanta-Milan, ore 15 Genoa-Torino, ore 18 Juventus-Bologna, ore 20.45 Roma-Lecce, domenica 8 dicembre ore 12.30 Fiorentina-Cagliari, ore 15 Verona-Empoli, ore 18.00 Venezia-Como, ore 20.45 Napoli-Lazio, lunedì 9 dicembre ore 20.45

Montecitorio si tinge di rosso per giornata mondiale lotta ad Aids

Montecitorio si tinge di rosso per giornata mondiale lotta ad AidsMilano, 1 dic. (askanews) – Oggi è la “Giornata mondiale della lotta contro l’Aids”: dalle ore 18 di questo pomeriggio all’una di notte Montecitorio si tingerà di rosso.


La Giornata mondiale contro l’Aids, indetta ogni anno il primo dicembre, è dedicata ad accrescere la coscienza della epidemia mondiale di Aids dovuta alla diffusione del virus Hiv. Dal 1981 l’Aids ha ucciso oltre 25 milioni di persone, diventando una delle epidemie più distruttive che la storia ricordi.


Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è possibile andare verso un futuro senza Aids e raggiungere una generazione libera da questa malattia, ma bisogna agire.

Ue, Costa: “Orgoglioso di essere a Kiev con Kallas e Kos”

Ue, Costa: “Orgoglioso di essere a Kiev con Kallas e Kos”Milano, 1 dic. (askanews) – “Fin dal primo giorno della guerra, l’UE è stata al fianco dell’Ucraina. Fin dal primo giorno del nostro mandato, riaffermiamo il nostro incrollabile sostegno al popolo ucraino. Orgoglioso di essere a Kiev con Kaja Kallas e Marta Kos”. Così il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa su X dove ha postato una foto con l’alto rappresentante Ue Kallas e la Commissaria all’Allargamento Kos.


I tre sono in visita a Kiev, dove incontreranno il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Onorata di essere a Kiev nel mio primo giorno come Commissario UE per l’allargamento con Costa e Kallas. Siamo qui con un messaggio forte: Ucraina, puoi contare sul sostegno forte e incrollabile dell’Europa nel tuo cammino verso la libertà, la pace e un futuro pienamente europeo” ha scritto Kos. “È un privilegio essere a Kiev insieme con Costa e il Commissario Kos. Nella mia prima visita da quando ho assunto l’incarico, il mio messaggio è chiaro: l’Unione Europea vuole che l’Ucraina vinca questa guerra. Faremo tutto il necessario per riuscirci” ha aggiunto Kallas.


Il viaggio arriva in un momento di tensioni tra Mosca e l’Occidente giunte al culmine dopo gli attacchi da parte dell’Ucraina di missili americani e britannici sul suolo russo e il lancio da parte della Russia di un missile ipersonico sperimentale e minacce nucleari. La nuova squadra dirigente dell’Unione Europea desidera evidentemente mostrare un forte sostegno all’Ucraina in un momento in cui le sue forze si stanno ritirando dal fronte e mentre l’imminente arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca fa temere una cessazione degli aiuti americani a Kiev.


Intanto Zelensky che da sempre rifiuta qualsiasi negoziato con Vladimir Putin, sembra aver ammorbidito la sua posizione e vuole “lavorare direttamente” con Trump per porre fine alla guerra, ma in cambio di garanzie di sicurezza per l’Ucraina.

Salvini: da vicepremier diritto commento su M.O., come Tajani su Rai

Salvini: da vicepremier diritto commento su M.O., come Tajani su RaiMilano, 1 dic. (askanews) – Il vicepremier e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini rivendica il diritto di commento sul Medio Oriente e in particolare sul suo parere espresso sulla vicenda relativa a Benjamin Netanyahu, primo ministro di Israele. In particolare Salvini replica al collega vicepremier Antonio Tajani in una intervista su Radio 24: “Ho smesso di essere permaloso quando facevo le scuole elementari. Non ci rimango male. Dovrei fare un altro mestiere se ci rimanessi male. Semplicemente ho ribadito quella che è una mia convinzione da sempre, il diritto alla difesa e all’esistenza di Israele, ribadendo che a mio avviso Netanyahu non è un criminale di guerra equiparabile ai terroristi islamici di Hamas. Poi, come Tajani fa i commenti sulle dichiarazioni di Giorgetti, sulle banche, da vice presidente del Consiglio, liberissimo di farlo sulla RAI piuttosto che su tutto il resto, ritengo che essendo vice presidente del Consiglio anch’io, a precisa domanda che lei mi può fare io possa dare un’altra tanto precisa risposta”. Lo ha detto Salvini a Radio 24.