Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Al via da oggi la nuova Commissione Prezzi per il grano duro

Al via da oggi la nuova Commissione Prezzi per il grano duroRoma, 16 ott. (askanews) – Da oggi a lavoro per più trasparenza sul mercato del grano duro. Parte ufficialmente la nuova Commissione Sperimentale Nazionale (CSN) per l’indicazione dei prezzi e, “dopo 11 mesi di inaccettabile stop, portiamo a casa un risultato importante, ma che è ancora parziale”, annuncia in una nota Cia-Agricoltori Italiani, che sottolinea come servano ancora “strumenti a supporto della Commissione prezzi, come il decreto giacenze più volte rinviato dal Governo, ma anche interventi di maggiore sostegno per il comparto, dal potenziamento dei contratti di filiera al riconoscimento di un prezzo medio di produzione”.

Intanto, prosegue la mobilitazione nazionale di Cia che ha raccolto, in pochi mesi, già 73 mila firme su change.org e portato sul tavolo del ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida, il dossier di richieste e proposte sottoscritto da agricoltori e cittadini, enti e istituzioni, a partire da 40 Comuni pugliesi. L’impegno della Confederazione continuerà, quindi, anche all’interno della Commissione. Nel collegio, infatti, Cia avrà la sua rappresentanza, e tutta al femminile, con l’imprenditrice di Foggia, Silvana Roberto, e l’imprenditrice marchigiana di Fermo, Marisa Cococcioni. Nell’ultimo anno, il prezzo del grano duro è crollato da 560 a 330 euro a tonnellata e sono forti i rischi che il prezzo possa scendere ancora, mentre i costi di produzione sono aumentati del 40% per gli agricoltori, a cominciare dai prezzi di fertilizzanti e gasolio agricolo sempre più alti. Il grano duro, con oltre un milione e trecentomila ettari, è la prima coltura a superfice del nostro Paese che ha il primato europeo per produzione, mentre a livello globale è secondo solo al Canada.

Giornata mondiale alimentazione: Fao riunisce mondo su tema acqua

Giornata mondiale alimentazione: Fao riunisce mondo su tema acquaRoma, 16 ott. (askanews) – “L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare indietro nessuno crea il collegamento vitale tra acqua e cibo: senza acqua non c’è cibo e non c’è sicurezza alimentare senza sicurezza idrica”. Si è svolta oggi a Roma alla Fao la cerimonia globale che celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023, che ruota tutta attorno al ruolo fondamentale dell’acqua nel sostenere la nostra sicurezza alimentare e come possiamo gestire meglio. Nel discorso di apertura, QU Dongyu, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha ricordato come la rapida crescita della popolazione, l’urbanizzazione, l’industrializzazione, lo sviluppo economico e la crisi climatica abbiano messo a dura prova le nostre risorse idriche in tutto il mondo, mentre l’aumento delle inondazioni e della siccità stia avendo un ulteriore impatto sui sistemi agroalimentari, mettendo a repentaglio il sostentamento di milioni di agricoltori. “La buona notizia è che possiamo produrre di più e meglio, con meno – ha detto – Possiamo ridurre il consumo di acqua, utilizzandola in modo saggio e riciclando. E possiamo ridurre l’impronta idrica dell’agricoltura adottando un approccio olistico e integrato alla gestione dell’acqua”.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso ha osservato che: “la scarsità d’acqua è alla radice della povertà, dei conflitti” e quindi la risorsa deve essere gestita “con determinazione e ingegno poiché può portare alla pace e al benessere”. Papa Francesco, in un messaggio letto a suo nome, ha affermato: “la Giornata mondiale dell’alimentazione si celebra in un momento in cui la miseria e la disperazione non danno tregua a tanti nostri fratelli e sorelle”, e ha sottolineato il “valore insostituibile” dell’acqua come bene risorsa per tutti gli esseri viventi del pianeta.

Nel suo videomessaggio, anche il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha sottolineato il ruolo dell’acqua come una necessità per garantire alimenti nutrienti e sani, aggiungendo: “la gestione sostenibile dell’acqua per l’agricoltura e la produzione alimentare è essenziale per porre fine alla fame, raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e preservare l’acqua per generazioni future”. Durante l’evento è stato attribuit il Premio alla Carriera della FAO, che riconosce i successi professionali, la dedizione e l’innovazione nel campo dell’agricoltura e della sicurezza alimentare. Il premio di quest’anno è stato conferito congiuntamente alla Sara Bangla Krishak Society, un’organizzazione nazionale di agricoltori del Bangladesh e alla Farmer Lifeline Technologies del Kenya, che ha aperto la strada alle tecnologie per rilevare parassiti e malattie delle colture.

Agricoltura, R. Piemonte avvia progetto Horizon MountResilience

Agricoltura, R. Piemonte avvia progetto Horizon MountResilienceRoma, 16 ott. (askanews) – Per poter sostenere l’agricoltura piemontese ed ottimizzare le risorse idriche disponibili adattandosi al cambiamento climatico in atto, la Direzione agricoltura della Regione Piemonte ha promosso un progetto europeo “MountResilience” in collaborazione nell’ambito del Programma Horizon HORIZON-MISS-2022-CLIMA-01-06.

Il progetto, che avrà una durata di 54 mesi e un valore di 18 milioni di euro, è coordinato dal polo UNIMONT – dell’Università degli Studi di Milano e vede la partecipazione di 46 Partner di 13 paesi europei che insieme proporranno politiche e strumenti di adattamento al cambiamento climatico che affligge il pianeta. “Il cambiamento climatico è ormai un’emergenza globale che affligge tutti i paesi europei. Anche la Regione Piemonte sta affrontando questa nuova sfida. Di fronte a questo scenario risulta fondamentale l’apporto che può dare la ricerca per una gestione ottimale della risorsa acqua”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa.

Il territorio piemontese sarà protagonista insieme all’Università degli Studi di Torino DISAFA ed il Politecnico di Torino di questa iniziativa pilota per elaborare strumenti di monitoraggio delle risorse idriche disponibili per l’agricoltura per ottimizzare questa preziosa risorsa per l’irrigazione delle colture. Saranno sperimentate soluzioni tecnologiche in due diversi territori: il primo a vocazione risicola in collaborazione con la Coutenza Canali Cavour, il secondo frutticolo in collaborazione con il Consorzio del Pesio”.

Oltre al Piemonte altre 5 Regioni europee elaboreranno una strategia di adattamento al Cambiamento Climatico, si tratta delle aree pilota del Tirolo (Austria), Gabrovo (Bulgaria), Râu Sadului (Romania), Vallese (Svizzera) e Lapponia (Finlandia). Le metodologie e gli strumenti realizzati verranno riproposti successivamente da 4 comunità nel ruolo di “replicator” (Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia – Italia, Catalunya – Spagna, Primorje-Gorski Kotar County – Croazia e Podkarpackie – Polonia).

Alleanze Coop: tener conto parere Comagri su riduzione pesticidi

Alleanze Coop: tener conto parere Comagri su riduzione pesticidiRoma, 16 ott. (askanews) – “Dopo l’importante lavoro svolto in Commissione Agricoltura che ha provato a inserire maggior equilibrio e buon senso nella proposta di Regolamento sulla riduzione dei fitofarmaci in agricoltura, auspichiamo ora che la Commissione per l’ambiente del Parlamento UE, responsabile del dossier, che sarà chiamata presto ad esprimersi, tenga conto del parere approvato dalla Comagri. La partita sulla riduzione dei fitofarmaci è di fatto tutt’altro che chiusa”. Così in una nota il Coordinatore ortofrutticolo di Alleanza Cooperative Agroalimentari Davide Vernocchi alla vigilia del nuovo passaggio del testo nella Commissione Ambiente del Parlamento Ue, prevista il prossimo 23 e 24 ottobre.

“Facciamo appello – dichiara Vernocchi – ai parlamentari della Commissione Ambiente affinché rispettino il voto della Commissione Agricoltura, senza inasprire diversi punti sensibili che rischierebbero di arrecare grave danno ai nostri produttori. Nel parere approvato dalla Commissione Agricoltura sono stati infatti introdotti alcuni miglioramenti rispetto al testo base, a partire dal posticipo al 2035 del raggiungimento dell’obiettivo di riduzione dell’uso dei fitofarmaci fino al 50%”. Secondo il Coordinatore Ortofrutticolo di Alleanza Cooperative Agroalimentari sarà poi necessario che anche nell’ambito dei lavori in seno al Consiglio Agricoltura si debba tener molto alto il livello del negoziato, in particolare rispetto alla problematica degli obiettivi di riduzione e sui metodi di calcolo finora proposti, “senza arretramenti sulla linea già intrapresa dal nostro Paese, al fine di perseguire un quadro normativo a sostegno delle produzioni italiane e rispettoso delle esigenze dei produttori.

“Apporre dei correttivi al testo iniziale della Commissione – aggiunge il presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari Carlo Piccinini – rimane a nostro avviso assolutamente indispensabile. La proposta di regolamento sulla riduzione dei fitofarmaci non solo porterà a una contrazione delle produzioni agroalimentari comunitarie a tutto vantaggio dei prodotti importati dai paesi extra-Ue, ma rischia anche di non riuscire a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale che ha fissato”.

Cibo a domicilio, Just Eat porta in Italia box compostabili a base di alghe

Cibo a domicilio, Just Eat porta in Italia box compostabili a base di algheMilano, 16 ott. (askanews) – Per un’azienda che si occupa di consegne di cibo a domicilio impegnarsi nella riduzione dell’inquinamento da plastica significa coinvolgere l’intera filiera che ha in ristoratore e consumatore due snodi chiave. In questa direzione va la collaborazione tra Just Eat e Notpla, partita nel 2018 e che ora approda anche in Italia con le box per la consegna di cibo a domicilio biodegradabili a disposizione dei ristoranti partner.

La nuova box a base di alghe marine, spiega l’azienda, è completamente riciclabile e può decomporsi in sei settimane in un compost domestico, fornendo ai ristoranti partner un imballaggio privo di plastica e Pfa. Dall’altro lato il rivestimento della box a base di alghe e piante consente di evitare l’uso di additivi sintetici conservando la resistenza al grasso e all’acqua. Questo nuovo packaging è stato già introdotto in diversi mercati di Just Eat Takeaway.com, tra cui Regno Unito, Paesi Bassi, Irlanda, Spagna, Belgio, Germania, Austria e Polonia. Negli ultimi due anni, Notpla, vincitore del premio Earthshot Prize 2022 per il clima, ha sviluppato più di un milione di scatole per la consegna di cibo a domicilio per Just Eat. Inoltre, negli ultimi due anni l’azienda ha introdotto gli imballaggi Notpla per i punti di ristoro nelle competizioni Uefa in Europa.

Le box Notpla sono ora acquistabili anche da parte dei ristoranti in tutta Italia, un progetto che rientra in una più ampia iniziativa dell’operatore di delivery per trovare alternative agli imballaggi in plastica. “Siamo impegnati a costruire un futuro più sostenibile per il settore delle consegne di cibo a domicilio, utilizzando la nostra capacità e la nostra esperienza per aiutare i nostri ristoranti partner ad adottare prodotti e pratiche più rispettosi dell’ambiente – ha dichiarato Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia – Siamo entusiasti di collaborare con Notpla per lanciare un’alternativa credibile agli imballaggi di plastica riciclabile, compostabile in casa e che si degrada in poche settimane. Ha tutti i vantaggi della plastica da un punto di vista pratico, ma nessuno degli impatti ambientali negativi”. “Ora più che mai è il momento di adottare soluzioni di packaging sostenibili che non ingannino i consumatori. A differenza di qualsiasi altra soluzione presente sul mercato, il rivestimento Notpla è privo di qualsiasi sostanza chimica sintetica. Utilizziamo invece alghe marine, un materiale testato dalla natura per 100 milioni di anni”, aggiunge Pierre Paslier, co-founder e co-Ceo di Notpla.

Dal Cdm ok a riorganizzazione del Masaf, ecco cosa prevede

Dal Cdm ok a riorganizzazione del Masaf, ecco cosa prevedeRoma, 16 ott. (askanews) – Approvata, oggi dal Consiglio dei ministri, la riorganizzazione del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. “Grazie a questo nuovo assetto organizzativo del dicastero, che ho personalmente voluto e che riflette le esigenze amministrative e funzionali del Masaf, vogliamo rendere più efficace e più efficiente l’azione amministrativa nei confronti delle imprese. Nel testo definitivamente approvato abbiamo accolto i suggerimenti del Consiglio di Stato”, ha commentato il ministro Francesco Lollobrigida.

Tra le novità principali del decreto, il cambio della denominazione del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca e dell’ippica in “Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica”. È stata istituita inoltre una nuova Direzione Generale per l’ippica per avere un maggior coordinamento alle politiche in materia. Creata anche una nuova Direzione Generale con competenze specifiche in materia di affari generali e di bilancio. Infine, per assicurare la tempestiva attuazione degli indirizzi e dei programmi assegnati ai Dipartimenti dal Ministro, per garantire un pronto e coerente allineamento dell’indirizzo politico in attività amministrativa, è stato istituito il Comitato di Coordinamento, che sarà presieduto dal Capo di Gabinetto e al quale parteciperanno i Capi Dipartimento.

Al Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica vanno le competenze in materia di personale, comprese le procedure di mobilità interna ed esterna, dei dipendenti assegnati all’Ispettorato ICQRF. Il settore vitivinicolo, infine, nell’ambito dell’Organizzazione Comune di Mercato (OCM), resta in capo al Dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale e la promozione e valorizzazione del settore vitivinicolo, come tutte le attività di promozione dei prodotti agroalimentari, in capo al Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica.

Pesca, Alleanza Coop: trovare equilibrio su Regolamento controlli

Pesca, Alleanza Coop: trovare equilibrio su Regolamento controlliRoma, 16 ott. (askanews) – Un appello bipartisan alla politica affinché si trovino “soluzioni equilibrate che garantiscano sì il rispetto delle regole ma senza appesantire ulteriormente un complesso di adempimenti già molto invasivi”. Così l’Alleanza Cooperative Pesca e Acquacoltura nella settimana delle votazioni sul Regolamento dei Controlli che si apre oggi a Strasburgo.

“Sappiamo che molti eurodeputati sono sensibili a questa nostra battaglia – si legge in una nota – li ringraziamo e gli chiediamo di tradurre questa vicinanza con un voto contrario alla proposta di regolamento così come concepita”. “La soluzione sul tavolo dei parlamentari europei va, secondo noi, nella direzione opposta a quella di vera tutela delle risorse e di contrasto a quella pesca illegale che si annida al di fuori di quella professionale. Il testo punta solo sulla presunta colpa dei pescatori, aumentando il livello di complessità e rendendo così più difficile il rispetto delle regole a dispetto di quanto chiesto anche dalla Corte dei Conti Ue. Un approccio miope che non assicurare il medesimo grado di efficacia anche punitiva fra i vari Stati membri”, conclude l’Alleanza.

Bottura e Romito a top guida Gambero Rosso, seguono Beck e Crippa

Bottura e Romito a top guida Gambero Rosso, seguono Beck e CrippaRoma, 16 ott. (askanews) – Massimo Bottura e Niko Romito al vertice della guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso, con tre forchette e un punteggio di 96 centesimi. Seguiti a brevissima distanza da Heinz Beck ed Enrico Crippa. Dall’Olimpo delle 47 Tre forchette esce Gianfranco Vissani.

La guida Gambero, giunta alla sua 34esima edizione, recensisce 2.485 insegne, con 324 novità. Le sette new entry tra le Tre Forchette sono cinque al nord e solo due al Sud. Nel dettaglio, al Nord ottengono le Tre forchette Guido di Serralunga d’Alba, l’Antica Corona Reale di Cervere, Del Cambio di Torino, l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler di Brunico, l’Harry’s Piccolo di Trieste. Al Sud brillano invece Kresios di Telese Terme in Campania e il Pashà di Conversano in Puglia. Primeggia la Lombardia per numero e qualità di ristoranti segnalati, mentre in Piemonte aumentano le Tre Forchette, così come in Puglia.

Novità anche tra i Tre Gamberi, che premiano le migliori trattorie da nord a sud. In questa edizione della guida salgono a 36, con tre new entry: Trattoria Visconti dal 1932 di Ambivere (BG); Agra Mater di Colmurano (MC) e Buatta Cucina Popolare di Palermo. Tra le novità di spicco, i gamberetti verdi riservati a quelle insegne maggiormente impegnate in tema di sostenibilità, in ogni suo aspetto. Tra i Wine Bar premiati con le Tre Bottiglie, alle dieci insegne presenti in vetta alla classifica si aggiunge Innocenti Wines di Poggibonsi (SI) portando il totale a 11, mentre le Tre Cocotte dei bistrot, rimangono 7 insegne.

Ancora, 7 sono i locali premiati dai Tre Mappamondi, che si fermano nel centro Italia, senza ancora toccare il sud: due i nuovi ingressi, Ba restaurant di Milano e Kohaku di Roma. Due le birrerie eccellenti, Baladin Open Garden di Piozzo (CN) e Nidaba di Montebelluna (TV).

A Messina festival cultura agroalimentare slow dal 17 al 19/11

A Messina festival cultura agroalimentare slow dal 17 al 19/11Roma, 16 ott. (askanews) – Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari in grado di avviare percorsi di sviluppo per un intero territorio. Messina, dal 17 al 19 novembre, sarà protagonista della prima edizione di Mangia e Cambia, la festa della cultura agroalimentare promossa da Messina Food Policy con il supporto di Slow Food Messina e Slow Food Italia. Nel Salone delle Bandiere del Palazzo Municipale saranno ospitati i delegati provenienti da tutta Italia per partecipare inoltre all’assemblea nazionale dei soci di Slow Food Italia.

Messina Food Policy è il tavolo per le politiche agroalimentari nato a settembre 2022 grazie all’impegno della Comunità Slow Food per la Salvaguardia della Biodiversità dello Stretto di Messina, Slow Food Sicilia, il Comune di Messina e la sua Città Metropolitana, la Camera di Commercio di Messina e la Fondazione Me.S.S.In.A. volto a sviluppare politiche a sostegno della transizione ecologica, riconoscendo nel cibo un elemento trasversale per il cambiamento, oltre che fondamentale, per promuovere un turismo sostenibile che guarda ai produttori come custodi dei territori. Mangia e Cambia sarà un evento diffuso che coinvolgerà diversi luoghi della città di Messina, un modo di “darsi concretamente da fare, fuori e dentro i nostri ristoranti, per promuovere una cultura agroalimentare più sostenibile, processi di salvaguardia della biodiversità, di contrasto al cambiamento climatico ed alle diseguaglianze sociali”, spiega Nino Mostaccio, presidente di Slow Food Messina. “In particolare – aggiunge – in una città come Messina, che gode di un entroterra incredibilmente ricco e che guarda al mare come una risorsa, parlare di agroecologia significa anche parlare di sostenibilità della pesca, di pesca tradizionale e di valorizzazione del pescato locale”.

Durante l’evento sarà conferito il premio “Stretto Tra Due Mari”, istituito dal tavolo da Messina Food Policy e rivolto a persone, associazioni, istituzioni culturali o imprese che attraverso progetti, azioni e buone pratiche contribuiscono alla transizione ecologica, lavorando alla riduzione dell’impatto ambientale con progetti di green economy e eco-innovazione.

Giornata pane, Grande impero: produzione sostenibile e consumo responsabile

Giornata pane, Grande impero: produzione sostenibile e consumo responsabileMilano, 16 ott. (askanews) – Una produzione sostenibile che sposa un consumo responsabile. E’ il messaggio che Grande impero, azienda del settore della panificazione artigianale con cinque siti produttivi e 1.800 punti vendita, lancia in occasione della Giornata mondiale del pane che dal 2006 si celebra il 16 ottobre, in concomitanza della Giornata mondiale dell’alimentazione.

“In una giornata così importante, il nostro claim appare ancor più chiaro: ‘Semplicemente pane’. Nella nostra produzione artigianale, infatti, non usiamo né additivi chimici e per il 97% della nostra produzione non utilizziamo packaging. Questo fa di noi un’azienda artigianale sia nell’idea che nei processi”, afferma Antonella Rizzato, ceo di Grande Impero. L’azienda insieme all’associazione Meraki, mira a promuovere la cultura del “pane autentico” con una attenzione al consumo responsabile, all’inclusione, all’ambiente e alle pari opportunità. “Abbiamo creato l’associazione no profit ‘Meraki’ per perseguire l’obiettivo di tutelare la filiera del made in Italy e il pane artigianale, ma soprattutto per promuovere i corretti stili di vita e la sana alimentazione – spiega Rizzato – Grande Impero è un’azienda che informa e forma il consumatore a riutilizzare il pane e quindi a ridurre gli sprechi. Abbiamo realizzato e diffuso oltre 50 ricette da realizzare con il pane raffermo, raggiungendo oltre 100mila persone. Contiamo oltre 150.000 chili di pane distribuiti in beneficenza a circa 40 Onlus presenti sul territorio”. Alimentazione consapevole, quindi, ma anche rispetto dell’ambiente. “Grande Impero – ha concluso Rizzato – punta, per il 2024, ad una riduzione dell’80% dei consumi d’acqua. Già nel 2023, inoltre, abbiamo raggiunto il 100% del recupero e riciclo della plastica utilizzata per imballi e contenitori”.