Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Hcob: la manifattura italiana termina la fase di contrazione

Hcob: la manifattura italiana termina la fase di contrazioneMilano, 2 apr. (askanews) – Segnali positivi dal manifatturiero italiano a marzo, con nuovi ordini e produzione in crescita. Lo rileva l’indice Hcob pmi (Purchasing Managers’ IndexTM) sul Settore Manifatturiero Italiano, che a marzo ha raggiunto 50.4 punti, in salita da 48.7 di febbraio. “Malgrado il tasso di miglioramento è stato solo marginale, tale risultato segna la prima volta in un anno che il PMI ha raggiunto un valore superiore alla soglia di 50.0”, si legge nella nota. Diverso per l’Eurozona che scivola a 46.1, contro i 46.5 di febbraio, appesantita dallo stallo delle imprese di Francia e Germania.


Tariq Kamal Chaudhry, Economist dell’Hamburg Commercial Bank, ha sottolineato che in Italia “dopo quasi un anno di difficoltà, a marzo l’Hcob pmi ha terminato la fase di contrazione e il settore manifatturiero dell’Italia può tirare un sospiro di sollievo”. Con l’indice che ha raggiunto quota 50.4, l’Italia – viene ricordato – raggiunge la Spagna, l’altra nazione tra le quattro maggiori economie in Europa ad aver superato la soglia di 50.0. Per l’economista, tuttavia, “non è tutto rose e fiori. I livelli delle giacenze, che il mese scorso sembravano essere sulla strada della ripresa, hanno mostrato a marzo un più chiaro declino. Sia la quantità degli acquisti che le giacenze dei prodotti manifatturieri stanno continuando a diminuire e ciò suggerisce che il vigore del settore non è ancora fondato su solide basi”. In Europa lo scenario è più complesso, perché la brillantezza di Italia e Spagna, insieme alla Grecia, non è sufficiente a trainare gli altri paesi dell’Eurozona. Il manifatturiero, ha spiegato Cyrus de la Rubia, Chief Economist presso Hamburg Commercial Bank, “solitamente corre a pieno regime, con l’ausilio principale delle 4 maggiori nazioni della zona euro, Germania, Francia, Italia e Spagna. Con due nazioni, la Germania e la Francia, che al momento sono più o meno inattive, assistiamo ad una situazione anomala. Secondo i dati PMI, l’Italia e la Spagna hanno iniziato la ripresa rispettivamente da marzo e febbraio. Finora, tuttavia, questo non è abbastanza per trascinare l’intera Eurozona in modalità di crescita, e una sostenuta svolta economica sarà visibile solo se tutte le quattro nazioni all’unisono ritorneranno in azione”.

Quattro parlamentari Pd ammessi parte civile al processo a carico di Delmastro

Quattro parlamentari Pd ammessi parte civile al processo a carico di DelmastroRoma, 2 apr. (askanews) – I parlamentari del Partito democratico, Debora Serracchiani, Walter Verini, Andrea Orlando e Silvio Lai, sono stati ammessi dal tribunale di Roma come parte civile nel processo in cui è imputato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove. L’accusa contestata è quella di rivelazione di segreto d’ufficio nell’ambito della vicenda Cospito. La prossima udienza è stata fissata per il 12 giugno. Il tribunale ha ammesso anche le liste testimoniali presentate dalle parti. Tra coloro che saranno chiamati a riferire sul caso, ci sono il ministro Carlo Nordio, il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli e il capo del Dap Giovanni Russo.


Oggi i giudici della VIII sezione del tribunale della Capitale hanno sciolto la riserva decisa il 12 marzo scorso e ammesso i parlamentari del Pd che avevano fatto istanza di costituzione parte civile nel processo a Delmastro. Nei confronti dei rappresentanti dell’opposizione c’era stato uno stop dal giudice dell’udienza preliminare che pure aveva deciso il rinvio a giudizio del sottosegretario.

Tennis, Panatta: Sinner è un alieno. Nr.1 a Parigi o Wimbledon

Tennis, Panatta: Sinner è un alieno. Nr.1 a Parigi o WimbledonRoma, 2 apr. (askanews) – Jannik Sinner continua a riscrivere la storia del tennis italiano. Adriano Panatta, in una intervista al Corriere della Sera ha riservato numerosi elogi al 22enne altoatesino. “Io dico che Jannik Sinner è un alieno – il suo esordio – Scherzo, eh, ma nemmeno troppo”. “Tecnicamente, Jannik gioca il tennis moderno che giocano tutti. Ma lo fa talmente bene da impedire agli avversari che si ritrova di fronte di esprimere il loro, di tennis”.


Alla domanda sul nuovo best ranking di Sinner, Adriano Panatta ha poi risposto con un pizzico di veleno: “Sorpasso su Djokovic? Intanto godiamoci Sinner n.2, che scavalca Nicola: Pietrangeli è stato n.3 quando la classifica se la faceva lui! Djokovic ha perso il suo vantaggio: Sinner e Alcaraz sono cresciuti, non sono più ragazzi. Dice che vuole l’Olimpiade, il serbo: okay ma quanto ancora potrà andare avanti a giocare contro questi giovani fortissimi? Non lo vedo bene…”. Infine, sulla possibilità che Sinner diventi n.1 dopo Roland Garros, si è espresso così: “È uno scenario ma, se non succede a Parigi, succede a Wimbledon. Sinner e Alcaraz sono i nuovi Federer e Nadal: la loro rivalità, cioè, sarà altrettanto ricca, appassionante e lunga. Un terzo incomodo, come per Roger e Rafa è stato Djokovic, per ora non lo vedo”.

Bce, inflazione attesa dai consumatori ai minimi da 2 anni (3,1%)

Bce, inflazione attesa dai consumatori ai minimi da 2 anni (3,1%)Roma, 2 apr. (askanews) – Le aspettative di inflazione tra i consumatori dell’area euro si sono ulteriormente attenuate, ai minimi da oltre 2 anni, mentre quelle sulla crescita economica sono rimaste stabili a valori negativi. E’ la fotografia scattata dall’ultima indagine mensile effettuata dalla Banca centrale europea.


Il tasso mediano di inflazione percepito dall’insieme dei consumatori dei Paesi che aderiscono all’euro sugli ultimi 12 mesi è calato al 5,5% a febbraio, dal 6% rilevato a gennaio. L’aspettativa mediana di inflazione per il prossimi 12 mesi si è attenuata al 3,1%, dal precedente 3,3% e, precisa la Bce con un comunicato, si attesta così ai minimi dal febbraio del 2022 (l’inizio della guerra in Ucraina). Le aspettative di inflazione sull’orizzonte più lungo, 3 anni, sono rimaste invariate al 2,5%. Secondo l’indagine restano invariati anche i livelli di incertezza che i consumatori assegnano a queste aspettative di inflazione.


Passando a redditi e consumi, le aspettative sulla crescita dei redditi si sono leggermente rafforzate all’1,4%, dall’1,2% di gennaio. La percezione sulla crescita delle spese sui precedenti 12 mesi si è invece attenuata al 6,4%, dal 6,6% di un mese prima. Le aspettative sulla crescita delle spese per i prossimi 12 mesi sono rimaste invariate al 3,7%. Sempre secondo l’indagine della Bce, le aspettative di crescita economica per i prossimi 12 mesi sono rimaste invariate a un livello negativo pari al meno 1,1%. Le aspettative di disoccupazione sono a loro volta rimaste stabili al 10,9%. In generale i consumatori dell’eurozona continuano ad attendersi che il tasso di disoccupazione risulti leggermente più elevato dell’attuale livello percepito (10,5%).


Infine, l’indagine guarda anche a immobiliare residenziale e a accesso al credito: i consumatori prevedono un aumento del 2,4% sui prezzi delle case sui prossimi 12 mesi, un tasso leggermente superiore al 2,2% registrato un mese fa. Le aspettative sui tassi dei mutui sono rimaste invariati al 5,1%; la quota di famiglie che riporta un inasprimento dei criteri di accesso al credito e quelle che si attendono ulteriori inasprimenti, sono entrambe diminuite, e anche in questo caso ai valori più contenuti da inizio 2022.

Giovanni Paolo II, Meloni: una figura immensa e indimenticambile

Giovanni Paolo II, Meloni: una figura immensa e indimenticambileRoma, 2 apr. (askanews) – “Un grande Papa, un Santo, ma anche uno statista. “L’attività politica – disse – viene dall’uomo, si esercita mediante l’uomo ed è per l’uomo”.Porto sempre nel cuore gli insegnamenti che ha lasciato a tutti noi, con la sua opera, i suoi gesti, le sue parole. Sono grata di aver avuto l’onore di incontrarlo e conoscerlo. Una figura immensa e indimenticabile. Per sempre nel cuore”. Lo dichiara via social la premier Giorgia Meloni, ricordando Giovanni Paolo II a 19 anni dalla morte.


“Il 2 aprile 2005 – afferma Meloni- saliva al cielo Karol Józef Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II. Un uomo di Dio vicino alla gente, un Pontefice dallo spirito missionario che ha saputo promuovere il dialogo interreligioso, entrare nel cuore delle persone con la sua umanità e avvicinare molti giovani alla fede”.

Meloni: il 2 aprile 2005 moriva Giovanni Paolo II, sempre nel mio cuore

Meloni: il 2 aprile 2005 moriva Giovanni Paolo II, sempre nel mio cuoreRoma, 2 apr. (askanews) – “Il 2 aprile 2005 saliva al cielo Karol Józef Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II. Un uomo di Dio vicino alla gente, un Pontefice dallo spirito missionario che ha saputo promuovere il dialogo interreligioso, entrare nel cuore delle persone con la sua umanità e avvicinare molti giovani alla fede”. Così in un post su X la premier Giorgia Meloni.


“Un grande Papa, un Santo, ma anche uno statista. ‘L’attività politica – disse – viene dall’uomo, si esercita mediante l’uomo ed è per l’uomo. Porto sempre nel cuore gli insegnamenti che ha lasciato a tutti noi, con la sua opera, i suoi gesti, le sue parole. Sono grata di aver avuto l’onore di incontrarlo e conoscerlo. Una figura immensa e indimenticabile. Per sempre nel cuore”, conclude Meloni.

Stop alle piogge: arriva l’anticiclone il con sole e più caldo

Stop alle piogge: arriva l’anticiclone il con sole e più caldoRoma, 2 apr. (askanews) – La perturbazione atlantica che ha interessato molte regioni nel giorno di Pasquetta provocando frane, grandinate e forti temporali è stata l’ultima delle feste pasquali. Ora la pressione inizierà ad aumentare su tutta l’Italia riportando un tempo più stabile e gradualmente via via più soleggiato e pure caldo.


Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it ci spiega che in un primo tempo l’alta pressione non sarà molto decisa nella sua rimonta sul nostro Paese e infatti nella giornata di mercoledì 3 un intenso passaggio nuvoloso potrebbe far piovere sui settori alpini e prealpini, ma in maniera piuttosto modesta. Sarà da giovedì 4 invece che l’anticiclone africano inizierà la sua conquista di tutto il territorio nazionale. E sarà proprio da questa data che le temperature cominceranno ad aumentare anche al Nord. I dati attuali confermano il ritorno dell’anticiclone sub-tropicale che garantirà, almeno fino al weekend del 6-7 aprile, un tempo stabile, ampiamente soleggiato e soprattutto con temperature in aumento. Basti pensare che sulle regioni settentrionali si potranno raggiungere anche i 24-25°C, valori, questi, sopra la media del periodo di circa 5-6°C.


Farà caldo anche sul resto d’Italia con temperature massime sempre superiori ai 20-23°C su gran parte delle città. Questa situazione di calda stabilità atmosferica potrebbe durare almeno fino all’8-9 aprile, dopo di che potrebbero tornare le precipitazioni.

Zucchero da Londra: Non firmerei protocollo contro testi violenti

Zucchero da Londra: Non firmerei protocollo contro testi violentiLondra, 1 apr. (askanews) – Irriverente e trascinante, Zucchero non ha peli sulla lingua e oltre a coinvolgere il pubblico con la sua musica racconta la realtà con genuina spontaneità. Da Londra dove è partito il 30 marzo dalla Royal Albert Hall con l’Overdose D’Amore World Wild Tour, racconta il suo rapporto con la musica che è la sua vita. Negli anni è sempre stato irriverente e goliardico ma mai violento e alla domanda sul protocollo proposto dal sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi contro i testi violenti in musica, replica: “Non credo che Francesco Guccini, Fabrizio De André o Francesco De Gregori lo sottoscriverebbero e non la firmerei neanche io. Possono farlo perché non c’è nessuno che si ribella. Ma c’è qualcuno tra i politici che a parole è meno violento di uno che scrive testi? Solamente il fatto di vederli in TV è già una violenza terribile”.


Sul palco di Londra ha voluto ricordare la sua prima volta a alla Royal Albert Hall, come supporter di Eric Clapton per 12 serate: “Era il 1991 la finestra della mia camera in hotel era aperta e volevo buttarmi giù. Torno sempre nello stesso hotel ma ora le finestre possono stare chiuse”. Nelle sue canzoni c’è il dolore e la sofferenza ma anche uno spiraglio di speranza. “Cerco di mettere luce nei miei brani, sono diventato più positivo” ha detto Zucchero che ha più volte raccontato i momenti bui della depressione. “Viviamo tempi bui, anzi è proprio notte fonda”, Zucchero, però “In questi momenti, tendo a esser più solare possibile, a trovare più luce possibile”. Zucchero Sugar Fornaciari che a giugno sbarcherà in cinque stadi italiani, ha i live nel sangue e nel tempio della musica britannica ha trascinato in pubblico per due ore e mezza. Lui non pensa al ritiro, e spiega “Vasco a detto di voler morire sul palco ma io l’ho detto prima di lui e ci sono anche andato vicino. Nel futuro il live avrà una parte sempre più importante nella mia vita, ma certo dipende anche da come regge il fisico. Però faccio annunci e promesse che magari non posso mantenere, un giorno scenderò dal palco e sarà l’ultimo”. Non poteva ovviamente mancare la battuta su Sanremo: “Non è che non mi voglia il festival e che non so se ci andrei io. Ha un po’ straccato i coglioni, usando un termine dialettale emiliano. E poi vado in gara a far cosa? Ci sono già troppi premi”.


I suoi concerti sono capolavori di artigianalità musicale, con chitarre e batteria che cantano insieme alle voci del coro, Zucchero è stato uno dei primi italiani ad aver conquistato il pubblico internazionale e ad aver esportato i suoi live. Dopo la leg europea sarà negli Stati Uniti, poi in Canada e Sud America, ma non in Russia nel tour: “Ci andavo volentieri, ho fatto il mio primo concerto al Cremlino nel 1990. Adesso non ci tornerei nemmeno su invito, ma non suonerei neppure Netanyahu o Trump”. Per le speciali date negli stadi italiani, Zucchero trasformerà i suoi show in una festa collettiva in cui la sua energia contagiosa e le sue canzoni saranno protagoniste di 5 notti indimenticabili. Sarà l’occasione per assistere a uno spettacolo mozzafiato ricco di sorprese e di grande musica dal vivo. Queste le date negli Stadi. 23 giugno al Bluenergy Stadium – Stadio Friuli di Udine; 27 giugno allo Stadio Dall’Ara di Bologna; 30 giugno allo Stadio Franco Scoglio di Messina; 2 luglio allo Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia di Pescara; 4 luglio allo Stadio San Siro di Milano.


Di Alessandra Velluto

Roberto Salis: Ilaria molto contenta della telefonata di Mattarella

Roberto Salis: Ilaria molto contenta della telefonata di MattarellaRoma, 1 apr. (askanews) – “Ci siamo sentiti nel pomeriggio con Ilaria e le ho comunicato che il presidente Mattarella mi ha chiamato per garantire il suo sostegno al suo caso e per aiutarla. Ilaria è rimasta molto contenta di questo e per la solerzia nella risposta del presidente Mattarella. In precedenza con le istituzioni italiane non avevamo avuto reazioni così immediate. E che non sia arrivata da un funzionario del Quirinale ma dal presidente è un messaggio di grande sostegno per Ilaria”. Lo ha detto Roberto Salis in una conversazione telefonica con askanews.

Ufficiale, Liberty Media (Formula1), acquista la MotoGp

Ufficiale, Liberty Media (Formula1), acquista la MotoGpRoma, 1 apr. (askanews) – Ora è ufficiale. Liberty Media, società proprietaria della F1, ha trovato l’accordo per l’acquisizione della MotoGP per 4,2 miliardi di euro, operazione che verrà formalizzata entro la fine del 2024. Il Motomondiale cambia dunque padrone, con Dorna che cederà circa l’86% delle sue quote alla società di John Malone. Carmelo Ezpeleta sarà confermato nel suo ruolo di CEO. Anche il quartier generale resterà a Madrid. Liberty Media, ovviamente, diventa proprietaria anche degli altri eventi motociclistici gestiti Dorna: oltre a Moto3 e Moto2, anche il campionato del mondo MotoE, il Mondiale Superbike e quello femminile.


“Siamo entusiasti di espandere il nostro portfolio con l’acquisizione di MotoGP – le parole di Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty Media – Stiamo parlando di un campionato globale con una fan base entusiasta, gare accattivanti e un profilo finanziario in grado di generare enormi di flussi di cassa. Carmelo e il suo team hanno costruito un grande spettacolo sportivo che possiamo espandere a un pubblico globale più ampio. Questo business presenta vantaggi significativi. Vogliamo far crescere la MotoGP per i fan, i team, i partner commerciali e i nostri azionisti”.