Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Dossieraggio, Gasparri: serve una ispezione alla Procura nazionale Antimafia

Dossieraggio, Gasparri: serve una ispezione alla Procura nazionale AntimafiaRoma, 2 mar. (askanews) – “Leggo con sconcerto le notizie riguardanti la Procura nazionale Antimafia. Non è possibile che soltanto un maresciallo della Guardia di Finanza abbia potuto scorrazzare dentro banche dati compiendo atti che sembrano assolutamente fuori da qualsiasi regola. La Procura nazionale Antimafia oltre a sfornare candidati per la sinistra dovrebbe essere un organo di estrema garanzia su un fronte delicato per la sicurezza dello Stato”. Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri. “La lotta alla criminalità organizzata é una assoluta priorità che deve vedere tutti impegnati e tante, del resto, sono le inchieste che sono state svolte con successo. Però questa vicenda getta un’ombra su questa fondamentale istituzione. Non si possono scaricare le colpe solo su un singolo, che dovrà dare comunque ampie giustificazioni del suo incredibile operato, credo che serva un’ispezione profonda su questo organismo. Ne parleremo in Parlamento perché la cosa non può finire qui. Chi deve difendere gli italiani sui fronti più delicati, quello della lotta alle mafie, deve offrire ampie garanzie di affidabilità. Quanto è avvenuto ci lascia sbigottiti. E quindi sarà opportuno intervenire chiedendo provvedimenti urgenti ed immediati. Io credo che già ora bisognerebbe dar luogo ad una immediata ispezione e valutare se debbano essere poi assunti provvedimenti straordinari per la guida di questo organismo che pare essere sfuggito al controllo”.

Il Papa: la giustizia si amministri con prudenza, carità e coraggio

Il Papa: la giustizia si amministri con prudenza, carità e coraggioCittà del Vaticano, 2 mar. (askanews) – Una equilibrata amministrazione della giustizia necessita delle virtù “della prudenza e della giustizia, che devono essere informate dalla carità, e insieme alla necessaria temperanza” mentre “il compito di giudicare richiede le virtù della fortezza e del coraggio, senza le quali la sapienza rischia di rimanere sterile”. Queste le indicazioni fornitre da Papa Francesco che stamane in Vaticano ha aperto il nuovo Anno giudiziario alla presenza dei magistrati e giudici vaticani, spronandoli, in particolare, “al coraggio” contro le varie forme di corruzione.


“Occorre – ha infatti detto nel suo discorso anche questa mattina affidato per la lettura ad un suo collaboratore – coraggio per andare fino in fondo nell’accertamento rigoroso della verità, ricordando che fare giustizia è sempre un atto di carità, un’occasione di correzione fraterna che intende aiutare l’altro a riconoscere il suo errore. Questo vale in special modo – ha aggiunto Papa Francesco – quando emergono e devono essere sanzionati comportamenti che sono particolarmente gravi e scandalosi, tanto più quando avvengono nell’ambito della comunità cristiana”.

Pse, al via congresso a Roma per approvare ‘manifesto’

Pse, al via congresso a Roma per approvare ‘manifesto’Roma, 2 mar. (askanews) – Prende il via, al centro congressi La Nuvola di Roma, il congresso del Pse convocato per scegliere il candidato socialista alla guida della commissione Ue ed approvare il ‘manifesto’ alla viglia delle elezioni europee.


Per la presidenza della commissione il Pse punterà sul lussemburghese Nicolas Schmit. In mattinata sono previsti gli interventi dei principali leader socialisti, dal cancelliere tedesco Olaf Scholz al primo ministro spagnolo Pedro Sanchez. Previsto anche un intervento del commissario Ue Paolo Gentiloni. I lavori saranno conclusi dalla segretaria Pd Elly Schlein.

P. Chigi: nessun imbarazzo Meloni, punto stampa a Toronto

P. Chigi: nessun imbarazzo Meloni, punto stampa a TorontoWashington, 1 mar. (askanews) – “Il punto stampa del Presidente Meloni a Washington non è mai stato programmato per la necessità di partire per il Canada al termine dell’incontro alla Casa Bianca, che è inoltre slittato di quasi 45 minuti per esigenze dell’Amministrazione Usa”. Lo precisa il capo ufficio stampa di Palazzo Chigi, Fabrizio Alfano.


“Non c’è quindi da parte del Presidente Meloni alcun ‘imbarazzo’ nel rispondere ad alcune domande dei giornalisti, come da qualcuno ipotizzato. La missione Usa-Canada non termina oggi e ci sarà occasione di approfondire le tematiche di interesse giornalistico in un punto stampa che sarà organizzato domani a Toronto”, conclude Alfano.

Meloni non fa punto stampa, dopo incontro con Biden parte per Toronto

Meloni non fa punto stampa, dopo incontro con Biden parte per TorontoWashington, 1 mar. (askanews) – Nessun punto stampa di Giorgia Meloni al termine dell’incontro con Joe Biden. La presidente del Consiglio ha lasciato la Casa Bianca dopo l’incontro con il presidente americano, durato più di un’ora, ripartendo subito per Toronto, dove domani incontrerà il primo ministro Justin Trudeau.


Non è stato dunque organizzato – come era apparso in un primo momento possibile – un punto stampa con i giornalisti italiani, interessati a incontrare la premier per parlare della sua missione ma anche dei temi di politica italiana, come la questione dello ‘scontro’ con il Quirinale sulla gestione dei cortei a sostegno della Palestina.

Migranti, Meloni a Biden: alleanza globale contro traffico esseri umani

Migranti, Meloni a Biden: alleanza globale contro traffico esseri umaniWashington, 1 mar. (askanews) – “Arrivo qui oggi con una proposta di un’alleanza globale contro il traffico di esseri umani””. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel colloquio con Joe Biden alla Casa Bianca.


“Il G7 – ha sottolineato – porrà particolare attenzione anche sul continente africano: l’Africa non è un continente povero, al contrario ha importanti risorse umane e naturali ma è stata sfruttata con un approccio predatorio. Voglio invertire questo approccio insieme a voi, ed è anche una risposta alla crisi migratoria. Dobbiamo sostenere lo sviluppo dell’Africa e mettere fine alle migrazioni illegali e al traffico di esseri umani. Il traffico di esseri umani è diventata l’attività finanziaria criminale più redditizia a livello globale e non possiamo accettarlo”.

Meloni: Chico Forti sarà trasferito in Italia, promessa mantenuta

Meloni: Chico Forti sarà trasferito in Italia, promessa mantenutaWashington, 1 mar. (askanews) – “Sono felice di annunciare che dopo 24 anni di detenzione negli Usa è stata firmata l’autorizzazione al trasferimento in Italia di Chico Forti”. Lo annuncia la premier Giorgia Meloni da Washington.


“Un risultato – rivendica – frutto dell’impegno diplomatico di questo governo, della collaborazione con il governo dello Stato della Florida e con il governo federale, che ringrazio. È un giorno di gioia per Chico, per la sia famiglia, per tutto noi lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto e ora aspettiamo in Italia Chico”.

Geolier Re di Napoli, tre sold out al Maradona

Geolier Re di Napoli, tre sold out al MaradonaMilano, 1 mar. (askanews) – Nelle ultime settimane abbiamo visto Napoli in festa: cartelloni, festoni, bandiere, murales, un tributo continuo a Geolier e a quello che il rapper rappresenta per la sua città.


Oggi, Napoli dimostra ancora una volta il suo affetto per l’artista, regalandogli il terzo sold out per il primo dei grandi appuntamenti che lo vedranno protagonista allo Stadio Diego Armando Maradona il 21, 22 e 23 giugno. Una festa lunga 3 giorni a Napoli e per Napoli: un risultato sorprendente per il primo artista in assoluto, internazionali inclusi, a esibirsi con ben tre concerti consecutivi nel monumentale stadio della città partenopea. Geolier, infatti, aveva già mandato sold out la prima data annunciata in meno di 2 giorni e la successiva dopo poco più di un mese, oggi è stato il turno della terza.


Reduce dalla partecipazione alla 74^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “I P’ ME, TU P’ TE” (Warner Music Italy), già certificato disco di platino da FIMI/GfK Italia, Geolier si prepara inoltre ad un tour estivo fatto anche di grandi momenti nei principali festival di tutta la penisola. Questo il calendario dei live, prodotti e organizzati da Magellano Concerti: 15 Giugno – messina – stadio Franco Scoglio


21 giugno – Napoli – stadio Diego Armando Maradona – sold out 22 giugno – Napoli – stadio Diego Armando Maradona – sold out


23 giugno – Napoli – stadio Diego Armando Maradona – sold out 28 giugno – Roma – Rock in Roma – Ippodromo Capannelle 29 giugno – Servigliano (fm) – nosound fest 5 luglio – Lucca – Lucca summer festival 6 luglio – Milano – Fiera Milano live – Rho 12 luglio – Stupinigi (to) – Sonic park 12 agosto – Gallipoli (le) – Oversound music festival – parco gondar 16 agosto – Olbia (ss) – Red valley Info su www.magellanoconcerti.it. I concerti saranno l’occasione per ascoltare live i suoi grandi successi e i primi due album, incluso “Il coraggio dei bambini”, certificato 5 volte platino e alla #1 della Classifica degli album più ascoltati del 2023 in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023. E chissà che non sentiremo anche qualche nuova sorpresa. Nel corso dei live canteremo anche “I P’ ME, TU P’ TE”. Il brano, non appena uscito, ha debuttato subito alla #1 della Top 50 Italia ed è entrato di diritto nella Top 50 Global di Spotify, alla #1 della Top 100 Italia di Apple Music e, in seguito, ha fatto il suo ingresso anche nella Billboard Global 200.

Roma, siglato protocollo intesa tra Sport e Salute e Difesa Servizi

Roma, siglato protocollo intesa tra Sport e Salute e Difesa ServiziRoma, 1 mar. (askanews) – Valorizzare aree militari a uso duale per realizzare impianti sportivi fruibili da tutti. È questo, si legge in una nota, uno dei punti del protocollo d’intesa siglato questo venerdì tra Sport e Salute S.p.A. e Difesa Servizi S.p.A.


Il documento, sottoscritto dal Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma e dall’Amministratore Delegato di Difesa Servizi, Luca Andreoli, alla presenza anche dell’Amministratore delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, avvia ufficialmente un rapporto che vedrà la società del Ministero della Difesa valorizzare aree militari ad uso duale (militare-civile) destinate alla realizzazione di impianti sportivi, nonché strutture già esistenti su tutto il territorio nazionale. Scopo del protocollo – prosegue la nota – è quello di avvicinare i giovani allo sport e di ampliare la fruibilità e la disponibilità dell’impiantistica sportiva militare, anche a favore del personale militare, stante il comune interesse alla diffusione della cultura dello sport il cui patrimonio valoriale è elemento intrinseco del Ministero della Difesa.


Sarà Sport e Salute, con le sue competenze in materia di impiantistica sportiva, a progettare la nascita di nuove strutture sulle aree militari individuate da Difesa Servizi per rispondere alla sempre maggiore esigenza di impianti. Inoltre, saranno anche previste iniziative ed interventi che permettano la fruizione delle strutture sportive già esistenti, con il supporto degli operatori delle Forze Armate, migliorando ed ampliando l’offerta in tutto il Paese. Le strutture potranno anche ospitare eventi agonistici sia nazionali che internazionali. “Con la firma di questo protocollo – ha dichiarato il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma – prosegue l’azione della nostra società nel “fare squadra” con le diverse realtà pubbliche del nostro Paese, per migliorare l’offerta sportiva sia in termini di impianti che di risorse. Siamo pronti a mettere a disposizione le nostre competenze in materia sportiva, per valorizzare insieme le aree e le risorse immobiliari di Difesa Servizi, con la quale condividiamo l’obiettivo di promuovere e diffondere la pratica sportiva ed il suo patrimonio di valori in tutto il territorio nazionale”.


“Sport e Forze Armate sono da sempre un connubio imprescindibile, condividono infatti gli stessi valori quali lealtà, abnegazione, disciplina, spirito di sacrificio e di squadra. Questo protocollo con Sport e Salute – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli -conferirà a questi valori un’ulteriore spinta nella direzione della formazione e della crescita delle nuove generazioni. Insieme – ha aggiunto -metteremo a disposizione le reciproche competenze e conoscenze, per valorizzare, anche in chiave sportiva, parte dell’importante patrimonio immobiliare della Difesa nel solco delle linee programmatiche del Ministro della Difesa Guido Crosetto”.

Dyson: 2023 con ricavi record a 7,1mld di sterline, Ebitda a 1,4mld

Dyson: 2023 con ricavi record a 7,1mld di sterline, Ebitda a 1,4mldMilano, 1 mar. (askanews) – Dyson chiude il 2023 con un fatturato globale “record” di 7,1 miliardi di sterline, in crescita del +9% rispetto al 2022, con un Ebitda a 1,4 miliardi di sterline, sempre su del 9% in un anno. Lo fa sapere la società in una nota, nella quale viene evidenziato che, “nonostante i venti contrari a livello globale, Dyson ha aumentato in modo significativo gli investimenti a lungo termine, incrementando la spesa per Ricerca e Sviluppo di oltre il 40% nel 2023. Questo porta gli investimenti totali, comprese le spese in conto capitale, a più di 2 miliardi di sterline dal 2021”.


Dyson conta un team di ingegneri composto da 6.500 persone e, spiega la società, “sta investendo più di 9 milioni di sterline a settimana in ricerca e sviluppo”, per lavorare su intelligenza artificiale, robotica e la nuova tecnologia proprietaria delle batterie nei suoi centri di ricerca nel Regno Unito, a Singapore, in Malesia e nelle Filippine. Nel 2024, chiosa il gruppo, “questi investimenti accelereranno le ambizioni di Dyson, che lancerà la più grande suite di prodotti fino ad oggi”.