Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

I Green Day pubblicano Saviors il loro 14° album in studio

I Green Day pubblicano Saviors il loro 14° album in studioMilano, 19 gen. (askanews) – I Green Day, Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Tré Cool, band superstar a livello mondiale pubblicano oggi il loro attesissimo 14° album in studio dal titolo Saviors. Insieme all’album , la band pubblica oggi il video del nuovo brano “Bobby Sox”, che ha tutto il classico brio punk rock che solo i Green Day sanno offrire.

“Bobby Sox” è uno dei miei brani preferiti dell’album”, dice Billie Joe Armstrong. “È la canzone degli anni Novanta che non abbiamo mai scritto. All’inizio l’avevo scritta per mia moglie, ma quando si è concretizzata ho voluto cambiare e ho aggiunto “Vuoi essere il mio ragazzo?” oltre a “Vuoi essere la mia ragazza”… Così la canzone è diventata una specie di inno universale”. Saviors contiene i brani già pubblicati “One Eyed Bastard”, “Dilemma”, “Look Ma, No Brains!” e “The American Dream Is Killing Me”, tutti accolti con grande entusiasmo da Rolling Stone, Alternative Press, SPIN, Stereogum, Brooklyn Vegan e altri ancora. Ieri sera i Green Day hanno celebrato l’uscita dell’album con uno show intimo all’Irving Plaza di New York, nell’ambito della Small Stage Series di SiriusXM. Il concerto arriva dopo la loro partecipazione al New Year’s Rockin’ Eve di Dick Clark, dove la band ha dato il via al 2024 con brani tratti da Dookie, American Idiot e il debutto televisivo di “Dilemma”, che Rolling Stone ha definito “una delle migliori canzoni dell’album”.

Negli ultimi mesi i Green Day hanno dato ai fan un assaggio di cosa aspettarsi dal loro imminente tour mondiale con esibizioni a sorpresa in tutto il mondo. Sia che abbiano riempito un pub in UK per un’esibizione intima e improvvisata, sia che si siano scatenati con i fan più accaniti in uno show a sorpresa tutto esaurito a Las Vegas, pochi giorni prima del loro set da headliner al When We Were Young Festival, i Green Day si sono assicurati di portare la loro grandissima energia nel nuovo album Saviors. Registrato a Londra e a Los Angeles, Saviors è l’ultima potente collaborazione tra i Green Day e il produttore vincitore di un Grammy Rob Cavallo, il cui notevole lavoro precedente con i Green Day include due degli album più iconici della band, Dookie del 1994 e American Idiot del 2004.

Il tour globale dei Green Day negli stadi “The Saviors Tour” prenderà il via in Europa a maggio prima di approdare in Nord America a luglio per un’elettrizzante tournée estiva attraverso gli Stati Uniti. All’inizio di questa settimana, la band ha rivelato al programma SiriusXM di Howard Stern che, per la prima volta in assoluto, quest’estate eseguirà entrambi gli album Dookie e American Idiot nella loro interezza, per celebrare il loro anniversario del 2024, insieme ai brani preferiti dai fan e a quelli del nuovo album. Il 16 giugno la band sarà a Milano agli I Days (Ippodromo La Maura) per un unico ed imperdibile show.

Ford, taglia produzione pickup F-150 elettrici per scarsa domanda

Ford, taglia produzione pickup F-150 elettrici per scarsa domandaNew York, 19 gen. (askanews) – La casa automobilistica Ford ha annunciato che taglierà la produzione del suo pick-up elettrico, F-150 Lightning, dopo aver registrato una domanda più debole del previsto nel 2024.

I 1.400 dipendenti che lavorano sulla linea di produzione passeranno al lavoro ad un turno nel Rouge Electric Vehicle Center a partire dal 1° aprile; altri lavoratori saranno trasferiti nel settore di produzione di veicoli a benzina. Circa 700 lavoratori saranno trasferiti nello stabilimento di assemblaggio del Michigan per aumentare la produzione di veicoli Bronco e pickup Ranger. Le richieste aggiuntive di questa linea di produzione porteranno 900 nuovi posti di lavoro. La casa automobilistica sta cercando di bilanciare produzione, crescita delle vendite e redditività per i suoi pick-up elettrici.

Australian open, avanti Djokovic: “Sensazioni positive”

Australian open, avanti Djokovic: “Sensazioni positive”Roma, 19 gen. (askanews) – Turno più semplice del previsto per NOvak Djokovic dopo le difficoltà avute contro Popyrin. Al centesimo match in carriera a Melbourne, il n. 1 al mondo ha battuto l’argentino Tomas Etcheverry, n. 32 ATP, con lo score di 6-3, 6-3, 7-6 in 2 ore e 31 minuti di gioco. Il serbo ha giocato in scioltezza nei primi due parziali, accusando un leggero calo nel terzo set. Djokovic raggiunge così gli ottavi di finale agli Australian Open per la sedicesima volta in 19 partecipazioni. Nel prossimo turno affronterà il francese Adrian Mannarino che ha eliminato Ben Shelton in cinque set dopo quasi 5 ore di gioco. “Non ho ancora raggiunto il mio miglior livello, ma sono felice delle sensazioni provate” ha detto il serbo a fine match.

Avanti anche Stefanos Tsitsipas che ha lasciato sette giochi al francese Van Assche, che si era preso lo scalpo di Lorenzo Musetti. Il greco, alla 60^ vittoria Slam della carriera, affronterà ora lo statunitense Taylor Fritz (12 del seeding), costretto ancora alla rimonta in quattro set con l’ungherese Marozsan. Vittoria agevole per Rublev che elimina Korda in due ore di gioco.

Australian Open, Cobolli lascia Melbourne: “Settimana speciale”

Australian Open, Cobolli lascia Melbourne: “Settimana speciale”Roma, 19 gen. (askanews) – Flavio Cobolli lascia Melbourne, battuto dall’australiano De Minaur 6-3, 6-3, 6-1, dopo una settimana speciale: “Ho giocato sei match, è stato un gran torneo – dice nel corso della conferenza stampa – ; oggi Alex è stato migliore di me, era più fresco e solido… semplicemente più forte. Mi sono divertito e anche se il punteggio è stato piuttosto netto, non c’è nulla che non sia andato bene. Non c’è rammarico, c’è solo grande fiducia per quello che verrà.”.

Il 63 63 61 conclusivo è un punteggio severo, a tratti il tennista romano ha giocato alla pari con l’idolo di casa: “In campo non mi sentivo più debole – spiega – , ma poter giocare i momenti chiave in un modo diverso, da Top 10, hanno fatto la differenza. Lui ora è più forte di me, meritavo forse qualche game in più ma sono felice del torneo fatto e in bocca al lupo ad Alex”. La tranquillità, uno dei punti di forza del ‘nuovo’ Flavio: “Non ero teso, ho approcciato bene la partita ma forse la stanchezza mentale e fisica hanno giocato brutti scherzi. Ancora non sono abituato a settimane così lunghe e dure, sarà importante trovare una routine per conservare più energie possibili. Più partite giocherò a questo livello e meglio sarà per la mia carriera”.

Alla vigilia di questa partita aveva ammesso di non sentirsi ancora totalmente ‘calato’ nei panni del top player, ma con l’avventura australiana e il virtuale best ranking numero 76 è tempo di abituarsi in fretta al nuovo status: “Ora sono consapevole dei miei mezzi e sicuramente questa non sarà la classifica di fine anno – dice convinto – . Il prossimo step? Numero 75, poi 74, poi 73… giocando così la classifica non potrà che migliorare. Ora rientro a Roma, ricarico un po’ le batterie e farò una settimana di allenamento. Giocherò Montpellier, dovrei essere in tabellone quindi voglio approfittare di questa bella opportunità. Andremo poi in America, faremo sei o sette settimane sul cemento, solo tornei ATP, a parte il challenger di Phoenix. Il mio tennis si sta valorizzando piano piano e per migliorare devo giocare il più possibile sul cemento”.

Mar Rosso, Bankitalia: dà 16% import Italia, rischi ritardi e rincari

Mar Rosso, Bankitalia: dà 16% import Italia, rischi ritardi e rincariRoma, 19 gen. (askanews) – Se il rischio di attacchi da parte dei miliziani Houthi dello Yemen alle navi mercantili nel Mar Rosso “rimanesse alto anche nei primi mesi del 2024, la necessità di seguire rotte alternative si tradurrebbe in un allungamento dei tempi di consegna per le merci importate via mare dall’Asia (con conseguenti ripercussioni sulle catene di produzione) e in un ulteriore aumento dei noli marittimi”. E’ il pronostico della Banca d’Italia nel Bollettino economico.

E guardando ai prezzi dei noli marittimi, “a metà gennaio l’indicatore composito world container index elaborato da Drewry era più che raddoppiato rispetto a novembre – si legge – pur restando di poco superiore alla metà della media eccezionalmente elevata del biennio 2021-22”. Gli attacchi prendono di mira le navi dirette o provenienti dal Canale di Suez. E sulla direttrice che collega il Canale e l’Oceano Indiano, rileva Bankitalia, transita circa il 12 per cento del commercio mondiale. “I rischi crescenti per l’incolumità degli equipaggi e per la sicurezza del carico hanno progressivamente spinto le principali compagnie di trasporti a dirottare il traffico navale sulla rotta più lunga che circumnaviga il continente africano. Nella seconda metà di dicembre del 2023 i volumi in transito nello stretto risultavano inferiori di quasi il 40 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.

Secondo le stime dell’istituzione basate su dati relativi al 2022, “il trasporto navale attraverso il Mar Rosso riguarda quasi il 16 per cento delle importazioni italiane di beni in valore. Su questa rotta – si legge – transita una larga parte degli acquisti di beni dalla Cina (secondo mercato di approvvigionamento del nostro paese dopo la Germania), dalle altre economie dell’Asia orientale e dai paesi del Golfo Persico esportatori di materie prime energetiche”. “Un terzo delle importazioni italiane nella filiera della moda arriva attraverso il Mar Rosso; l’incidenza è elevata anche per le importazioni di petrolio greggio e raffinato e per quelle di prodotti metalmeccanici – dice ancora Bankitalia – che costituiscono quasi il 30 per cento degli acquisti dall’estero del Paese. La rilevanza di tale rotta per le esportazioni è invece sensibilmente più bassa: vi transita circa il 7 per cento delle merci in uscita dall’Italia”.

Sci, Florian Schieder secondo nella libera di Kitzbühel

Sci, Florian Schieder secondo nella libera di KitzbühelRoma, 19 gen. (askanews) – Florian Schieder ad un passo dal successo nella sesta discesa libera stagionale della Coppa del Mondo di sci alpino. Sulla mitica ‘Streif’ di Kitzbühel (Austria), infatti, l’azzurro si è reso protagonista di una manche sostanzialmente perfetta, terminando la sua prova con il tempo di 1:55.80. Il primo gradino del podio se lo è assicurato il transalpino Cyprien Sarrazin (1:55.75), che ha beffato l’italiano per soli cinque centesimi (+0.05). Gara leggermente al di sotto dei suoi standard, invece, per il fenomeno svizzero Marco Odermatt, riuscito ugualmente a tagliare il traguardo tra i migliori tre (+0.34).

“Onestamente non so bene dove ho perso quei cinque centesimi – ha confessato Schieder -. Forse alla Hausberg non ho attaccato come avrei dovuto. Sono soltanto contento di essere nuovamente lì davanti a giocarmela con i più forti. Questa è la mia pista: adesso non posso più dire di no. Qui mi diverto sempre e sono già carico per i prossimi appuntamenti”, ha concluso soddisfatto lo sciatore tricolore. Per il classe 1995 di Castelrotto quello odierno rappresenta il secondo podio della carriera sul massimo circuito dopo l’altra piazza d’onore ottenuta lo scorso anno sempre in questo format e proprio a Kitzbühel, quando partì dal cancelletto con il pettorale numero 43.

Schlein: evitare l’invio di armi a Israele, rischio uso per crimini di guerra

Schlein: evitare l’invio di armi a Israele, rischio uso per crimini di guerraGubbio (Pg), 19 gen. (askanews) – “Dobbiamo porci la questione di evitare di alimentare questi conflitti, di evitare l’invio di armi e l’esportazione di armi verso i conflitti, verso il conflitto in Medio Oriente, in particolare in questo caso ad Israele. Perché non si può rischiare che le armi vengano utilizzate per commettere quelli che si possano configurare come crimini di guerra”. Cosi la segretaria del Pd, Elly Schlein, nel suo intervento conclusivo al seminario dei deputati dem di Gubbio.

Siglato accordo tra Sport e Salute e Ordine Consulenti del lavoro

Siglato accordo tra Sport e Salute e Ordine Consulenti del lavoroRoma, 19 gen. (askanews) – Organizzare e promuovere iniziative ed eventi per informare e formare gli operatori sportivi sui temi del lavoro sportivo, alla luce della recente riforma. È questo – si legge in una nota – l’oggetto del protocollo d’intesa siglato oggi a Roma, presso la Scuola dello Sport, tra Sport e Salute e Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

L’accordo, dalla durata triennale, si propone di organizzare in tutta Italia, attraverso le sedi territoriali di Sport e Salute e i Comitati provinciali dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, incontri, laboratori operativi e corsi di formazione, rivolti a tutti i protagonisti del mondo dello sport, incentrati sul tema del lavoro sportivo, della gestione del personale, della sicurezza e della salute negli impianti e nelle palestre, oltre alle buone pratiche di amministrazione. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro promuoverà le iniziative anche attraverso attività di formazione per le singole società e associazioni sportive, regolarmente iscritte al Rasd (Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche). Per l’organizzazione degli eventi di formazione ci si avvarrà del supporto della Scuola dello Sport e si potranno svolgere a distanza, oppure in presenza presso gli spazi messi a disposizione da Sport e Salute.

“È un accordo – ha spiegato nella nota il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma – nato dalla volontà di venire incontro al mondo dello sport, di assolvere al nostro ruolo di servizio al sistema sportivo e di braccio operativo del Governo. Dall’ascolto degli organismi sportivi, infatti, avevamo colto l’esigenza diffusa di un supporto per rendere operativa la riforma del lavoro sportivo ed aiutare soprattutto le realtà più piccole negli adempimenti alla luce della nuova normativa in materia. Sappiamo che il lavoro da svolgere è ancora tanto, siamo all’inizio di questo percorso ma come in ogni competizione è fondamentale partire bene. Serviva fare un primo passo e oggi lo abbiamo fatto”. “Le società e gli organismi sportivi alle prese con le fisiologiche e iniziali difficoltà di adattamento alle nuove norme di lavoro troveranno nei Consulenti del Lavoro professionisti dotati delle competenze e della professionalità necessarie per poter applicare le disposizioni in materia di rapporti di lavoro, accompagnando gli operatori alla scoperta delle novità del settore”, ha affermato il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca.

Calcio, affare Osimhen: Aurelio De Laurentiis rischia il processo

Calcio, affare Osimhen: Aurelio De Laurentiis rischia il processoRoma, 19 gen. (askanews) – Chiuse le indagini nei confronti del presidente del Napoli, il produttore cinematografico Aurelio De Laurentiis, in relazione all’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen. Gli inquirenti della Procura di Roma contestano al manager l’accusa di falso in bilancio. Il fascicolo, avviato dai magistrati della Capitale nel settembre scorso, è stato trasmesso dalla procura partenopea. Nel giugno 2022, su mandato dei magistrati napoletani, gli investigatori della Guardia di finanza aveva sequestrato le carte relative all’acquisto del nigeriano dal club francese del Lille, con perquisizioni svolte a Castel Volturno, Roma e Francia.

Pd, Schlein: elucubrazioni su Gubbio, Spa chiusa e nessuno ha pistola

Pd, Schlein: elucubrazioni su Gubbio, Spa chiusa e nessuno ha pistolaRoma, 19 gen. (askanews) – “Ho visto molte elucubrazioni in questi giorni su questo momento di riflessione interna, cosa fa la Schlein, quando arriva la Schlein, con chi arriva…”. Così la segretaria del Pd Elly Schlien, nel suo intervento al seminario dem di Giubbio.

Schlein è poi passata all’attacco rispetto alle polemiche di questi giorni sul ‘conclave’ Dem: “La spa è chiusa e nessuno credo abbia portato né il costume né la pistola, non vorrei sbagliarmi ma siamo qui per fare altro e parlare di problemi concreti. Del resto, mi raccomando – ha aggiunto contro i ‘comportamenti’ di esponenti di governo – andando via lasciate i quadri nelle stanze, se tornate in treno non fermate il treno per nessuna ragione, perché ne abbiamo viste di tutti i colori in questi mesi”.