Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

M.O., Conte: è carneficina, il governo di Netanyahu va condannato

M.O., Conte: è carneficina, il governo di Netanyahu va condannatoRoma, 11 gen. (askanews) – “Quello che non si può accettare è far finta di nulla: il Governo israeliano di Netanyahu va fermamente condannato e tutti, tutta l’Unione europea, tutti gli Stati che dicono di appartenere a questa civiltà, alla culla della civiltà occidentale, devono agire per dire a Netanyahu che questa cosa è inaccettabile, non potranno avere il nostro appoggio”. Lo ha detto il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, parlando a margine di una conferenza stampa nella sede del Movimento.

“Visto che parliamo di democrazia, giustamente, e parliamo di principi democratici, e spesso sia per quanto riguarda l’Ucraina che Israele, tutti a parlare.. ‘noi difendiamo la democrazia’. Non è che i difendiamo la democrazia: difendiamo principi democratici. E sicuramente – ha sottolineato l’ex premier – un principio democratico basilare è che non possiamo assistere a questa carneficina quotidiana che addirittura ha fatto lievitare a più di ventimila le vittime civili palestinesi, in prevalensza donne e bambini. E lo Stato italiano, inutile girarci intorno, è ignavo su questa cosa, in due occasioni al Consiglio di sicurezza si è astenuto su due risoluzioni che – udite udite – propugnavano una tregua umanitaria”. Rispondendo a una domanda sullo Stato di Palestina, l’ex premier ha detto: “Sicuramente il tema c’è perché due popoli due Stati significa anche il riconoscimento della Palestina, ma occorre che ci sia un’Autorità palestinese che si possa rinforzare, ricostituire, essere credibile, spendibile. Sicuramente siamo favorevoli al riconoscimento dello Stato palestinese, ma ripeto, i presupposti tradizionali per il riconoscimento di uno Stato devono anche esserci. L’obiettivo è due Stati per due popoli”.

Premierato, la maggioranza: l’impianto non si tocca

Premierato, la maggioranza: l’impianto non si toccaRoma, 11 gen. (askanews) – L’impianto, e dunque l’elezione diretta del premier, “non si tocca” ed eventuali proposte di modifica della maggioranza saranno condivise da tutti i partiti che ne fanno parte. Lo hanno spiegato i capigruppo di Fdi e Lega, Malan e Romeo, lasciando la riunione in corso al Senato sulle riforme.

Nell’incontro non si sarebbe entrati nel merito, ma – viene spiegato – è stato stabilito un metodo. Gli emendamenti potrebbero essere proposti dal relatore o dal governo o essere sottoscritti da tutti i capigruppo.

Hockey prato, Italia femminile cerca in India pass per Parigi 2024

Hockey prato, Italia femminile cerca in India pass per Parigi 2024Roma, 11 gen. (askanews) – Si gioca a Ranchi (India), dal 13 al 19 gennaio 2024, il torneo di qualificazione olimpica che vede la partecipazione della nazionale italiana femminile di hockey su prato. Sono otto – si legge in una nota – le squadre ammesse e le prime tre classificate otterranno la Carta Olimpica per Parigi 2024.

Con l’Italia (n. 19 al mondo), partecipano la testa di serie n.1 Germania (n. 5 al mondo), India (6), Nuova Zelanda (9), Giappone (11), Cile (14), Stati Uniti (15), e Repubblica Ceca (25). L’Italdonne è arrivata in India lo scorso 4 gennaio (seconda squadra ad aver raggiunto Ranchi, dopo l’India nazione ospitante) per perfezionare la preparazione e ambientarsi a clima e terreno. Le Azzurre sono inserite nel girone B con Nuova Zelanda, Stati Uniti e India; questo il programma delle gare (orario italiano):

Sabato 13 gennaio (h. 12:30): Italia-Nuova Zelanda Domenica 14 gennaio (h. 12:30): Italia-Stati Uniti Martedì 16 gennaio (h. 15:00): India-Italia Al termine della fase a gironi le ultime quattro parteciperanno a una “mini pool” per determinare i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto, ma sono le prime due classificate dei due gironi a giocare le partite che valgono Parigi 2024: giovedì 18 gennaio (alle 12 e alle 15) si giocano infatti le due semifinali incrociate (la prima di un girone contro la seconda dell’altro raggruppamento) e chi vince partecipa alla finale del giorno successivo (h. 15), ma soprattutto ottiene la certezza della qualificazione ai Giochi. Per le due nazionali perdenti le semifinali, la partita della vita è quella per il bronzo nella competizione, che si gioca alle 120 italiane di venerdì 19.

A ospitare le partite, che si giocano nella regione indiana del Jharhand, è il Marang Gomke Jaipal Sing Hockey Stadium di Ranchi. “Siamo entusiasti e onorati di partecipare al torneo di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi”, ha dichiarato nella nota Andres Mondo, allenatore della nazionale italiana femminile di hockey su prato, “Attualmente siamo al 19esimo posto del ranking mondiale e consapevoli che affronteremo squadre molto forti, molte delle quali si trovano sopra di noi nel ranking mondiale; dopo una preparazione intensa e la disputa di alcune amichevoli, le nostre aspettative sono però quelle di essere competitivi: vogliamo giocare alla pari con tutte le nostre avversarie, per dimostrare sul campo il valore del duro lavoro che abbiamo svolto. Partecipare a un torneo in India è un’esperienza straordinaria, con tutta la ricchezza culturale e l’entusiasmo che questo Paese porta con sé; inoltre affrontare la squadra di casa è qualcosa di davvero emozionante: sappiamo che sarà una sfida difficile, ma siamo pronti ad affrontarla con determinazione. Siamo ben consapevoli delle difficoltà ma crediamo nelle nostre capacità e siamo pronti a dare il massimo: non vediamo l’ora di iniziare il nostro torneo!”. Queste le 18 atlete convocate da Andres Mondo per il torneo di qualificazione olimpica di Ranchi:

Portieri: Lucia Caruso, Agustina D’Ascola Difensori: Maria Del Rosario Aleman, Sofia Laurito, Camila Machin, Sara Puglisi (capitano) Centrocampisti: Elettra Bormida, Teresa Dalla Vittoria, Maria Emilia Garcia Munitis, Maria Emilia Inaudi, Ailin Oviedo, Mercedes Pastor, Ivanna Pessina Attaccanti: Antonella Bruni, Federica Carta, Guadalupe Moras, Lara Oviedo, Antonella Rinaldi

Cinema, Mario Martone vince il Nastro dell’anno per il Documentario

Cinema, Mario Martone vince il Nastro dell’anno per il DocumentarioRoma, 11 gen. (askanews) – Nastro dell’anno per il Documentario a Mario Martone, autore che con curiosità e passione ha firmato nel 2023 il racconto affettuosamente inedito di Laggiù qualcuno mi ama, dedicato a Massimo Troisi, ma anche l’originalità di Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice che svela l’arte e la filosofia di un grande fotografo. Lo ha annunciato il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani che consegnerà al regista questo riconoscimento di eccellenza nel corso della premiazione che si terrà nelle prossime settimane a Roma con Nastri e premi speciali ai vincitori, scelti tra i 55 titoli della selezione ufficiale oggi annunciati, fra ‘Cinema del Reale’, film su ‘Cinema, Spettacolo, Cultura’ e quest’anno anche una ‘cinquina’ speciale dedicata all’Arte.

“Presentati rispettivamente alla Berlinale e al Torino Film Festival, sono due film che lasciano un segno speciale nella memoria del cinema e nel racconto di personaggi diversi, eppure legati da un filo che, oltre Napoli – si legge nella motivazione del Premio – intreccia la rilettura affettuosa di un grande protagonista molto amato e mai dimenticato all’estetica di un artista, un ‘gigante’ come lo definisce Martone, che mette a fuoco in ogni scatto una sorta di manuale ‘filosofico’ del vivere, lasciandoci godere di una bellezza che va oltre lo sguardo”. Il Nastro dell’anno è un riconoscimento che nei Documentari, come tra i migliori titoli del cinema, premia l’eccellenza e la particolare qualità di un film “speciale”. “Un Nastro d’Argento quest’anno già annunciato per il cinema a Paola Cortellesi per l’exploit di un film straordinario come C’è ancora domani – ricorda a nome del Direttivo la Presidente, Laura Delli Colli – e andato per i documentari nel 2022 a Giuseppe Tornatore per Ennio sul grande Morricone, e nel 2023 al film di Francesco Zippel su Sergio Leone, l’italiano che inventò l’America”.

I due documentari per i quali Mario Martone riceve il Nastro dell’anno fanno parte della selezione dei 55 concorrenti di quest’anno, scelti tra i 130 titoli proposti nel 2023 dai Festival più importanti o nelle rassegne specializzate e comunque presentati anche su reti o piattaforme televisive. In selezione un panorama ricco di temi, storie e personaggi che non dimentica l’attualità ma neanche la Storia recente con uno sguardo particolare rivolto al presente nel cinema del reale in un anno drammatico tra migrazioni, guerre, femminicidi, allarme per le mutazioni climatiche e, nel mondo degli Spettacoli e nella Cultura, dedica un’attenzione speciale, con il Cinema, ai protagonisti della musica. La selezione ufficiale, sul coordinamento dei 130 titoli editi, a cura di Maurizio di Rienzo, è firmata dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI): Laura Delli Colli (Presidente), Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi.

Ucraina,Schlein: da Pd supporto pieno senza deleghe in bianco a governo

Ucraina,Schlein: da Pd supporto pieno senza deleghe in bianco a governoRoma, 11 gen. (askanews) – Ieri non c’è stata “alcuna astensi su pieno supporto a Ucraina, il Pd ha votato compattamente la sua risoluzione in cui c’era tutto quello che ci doveva essere: proseguire il supporto per la difesa dell’Ucraina e aggiunto una cosa per noi importante cioè la richiesta e la necessità di uno sforzo diplomatico dell’Ue . Una risoluzione che è passata con il voto delle altre opposizioni anche se non su tutti i punti , e con l’astensione della maggioranza . Ci siamo astenuti su quella della maggioranza perché non diamo deleghe in bianco in politica estera a un governo incapace, l’unica iniziativa sull’Ucraina e la telefonata con i due comici e non è sufficiente,questo abbiamo detto ieri. E’ passato un anno e non c’è stata nessuna iniziativa de governo” per risolvere la guerra in Ucraina. Lo ha affermato Elly Schlein in conferenza stampa ha risposto a chi le chiedeva del voto di ieri sugli aiuti all’ucraina.

Premierato, maggioranza: impianto non si tocca, modifiche condivise

Premierato, maggioranza: impianto non si tocca, modifiche condiviseRoma, 11 gen. (askanews) – L’impianto, e dunque l’elezione diretta del premier, “non si tocca” ed eventuali proposte di modifica della maggioranza saranno condivise da tutti i partiti che ne fanno parte. Lo hanno spiegato i capigruppo di Fdi e Lega, Malan e Romeo, lasciando la riunione in corso al Senato sulle riforme.

Nell’incontro non si sarebbe entrati nel merito, ma – viene spiegato – è stato stabilito un metodo. Gli emendamenti potrebbero essere proposti dal relatore o dal governo o essere sottoscritti da tutti i capigruppo.

Immobili, Fimaa-Nomisma: nel 2023 cresce ancora mercato ad uso turistico

Immobili, Fimaa-Nomisma: nel 2023 cresce ancora mercato ad uso turisticoRoma, 11 gen. (askanews) – Continua a crescere il mercato degli immobili ad uso turistico. Nel 2023 il trend dei prezzi delle compravendite e delle locazioni è ancora marcatamente positivo, con un andamento delle compravendite di seconde case, tuttora in ascesa rispetto al tradizionale mercato delle abitazioni. È quanto emerge dal report dell’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2023 di Fimaa-Confcommercio (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia) condotto in collaborazione con Nomisma, analizzando le dinamiche del mercato immobiliare di 126 località di mare e 59 dimontagna e laghi.

Il trend delle abitazioni turistiche si sta dimostrando più consistente di quello delle normali abitazioni. Nel 2023, il prezzo medio per l’acquisto di un’abitazione turistica in Italia si attesta a 2.820 euro al mq commerciale, con un aumento del 4,6% annuo, che si aggiunge alla crescita del 3,2% già registrata nel 2022. In cima alla classifica delle principali località turistiche – per quanto riguarda i prezzi massimi di compravendita di appartamenti top o nuovi – spiccano anche quest’anno destinazioni montane. A Madonna di Campiglio e a Cortina d’Ampezzo si raggiungono i 15.000 euro a mq. A seguire, Forte dei Marmi e Capri con 14.000 euro a mq e Santa Margherita Ligure, con valori massimi pari a 13.000 euro a mq. I canoni di locazione nel 2023 segnano un incremento medio del 5,9%, che anche in questo caso si aggiunge alla crescita già messa a segno nel 2022 (4,8%). L’aumento ha interessato maggiormente le località marittime (+6,3% in media) e le località montane (+4,7%), mentre i canoni medi delle località lacuali registrano un aumento più contenuto (+3,2%). “Dopo l’emergenza sanitaria il mercato delle abitazioni turistiche si è mosso in maniera consistente” – commenta Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa. – Con la fine della pandemia non è venuta meno l’esigenza del lavorare in smart-working che, sommata all’aumento del costo del denaro per la ripresa dell’inflazione, sono elementi che tuttora contribuiscono ad alimentare l’investimento nel comparto immobiliare. Gli immobili, da sempre sono ritenuti cassaforte di risparmi contrariamente ai prodotti finanziari maggiormente soggetti a subire oscillazioni e rischi elevati. Fattori che stanno portando gli italiani a soggiornare in case di villeggiatura amplificando la domanda di unità al mare o in montagna, favorendo compravendite e locazioni di queste località”.

Un ulteriore elemento che sta influenzando positivamente le compravendite turistiche è infatti l’andamento dei tassi di interesse. “Nel primo periodo erano molto favorevoli, ed era inevitabile che favorissero le transazioni – aggiunge Fabrizio Savorani, referente settore turistico Ufficio studi Fimaa. – Le compravendite tuttavia sono rimaste elevate anche nel corso del 2023, nonostante la forte impennata del costo del denaro. Dai dati preliminari del 2023 emerge che le compravendite di abitazioni turistiche stanno crescendo maggiormente rispetto a quelle di altre località. E questo dimostra che gli immobili turistici siano tuttora una sorta di bene rifugio su cui si investe per proteggere il valore dei propri risparmi. Insomma, si acquistano immobili in località turistiche non solo per uso proprio ma anche come investimento in grado di produrre reddito. Questo si riversa anche sui prezzi, che sono in ulteriore crescita, per il fatto che la domanda è tuttora maggiore rispetto all’offerta” conclude Savorani.

Vannacci valuta la candidatura alle europee e prepara il secondo libro

Vannacci valuta la candidatura alle europee e prepara il secondo libroRoma, 11 gen. (askanews) – “Candidarmi con la Lega? Con Salvini non ci sentiamo, ci siamo incontrati casualmente un paio di volte. Lo ringrazio per la sua apertura, perché vuol dire che riconosce in me alcune capacità. Io continuo a fare il soldato, valuterò con attenzione la proposta che mi è stata fatta senza precludermi qualsiasi attività che possa fare in futuro. Non sarei il primo militare a candidarsi alle elezioni politiche in Italia, è già successo sia a sinistra che a destra che al centro. È una cosa costituzionalmente garantita”. Lo ha affermato il generale Roberto Vannacci, ospite oggi a “ZTL” condotto da Francesco Borgonovo, sulla FM di Radio Giornale Radio.

“Interrogazione parlamentare sul mio tour per la presentazione del libro? La mia è attività culturale e letteraria. Non è un’attività sia politica, né per i temi né per chi verrà ad assistere alle presentazioni. È possibile che prossimamente esca un mio secondo libro”, ha detto ancora Vannacci.

Europee,Conte: non mi candido e mi appello ad altri leader non farlo

Europee,Conte: non mi candido e mi appello ad altri leader non farloRoma, 11 gen. (askanews) – “Non ci sarò in quelle liste e spero che non ci siano nemmeno gli altri leader”. Lo ha detto il presidente del M5S, Giuseppe Conte, rispondendo a una domanda sulla candidatura alle elezioni europee nel corso di una conferenza stampa presso la sede del Movimento.

“Alla luce del grave discredito nel quale stanno precipitando le istituzioni – ha spiegato l’ex presidente del Consiglio – ho lanciato questo messaggio, vorrei che fosse condiviso dalle altre forze politiche. Non dobbiamo prendere in giro i cittadini. Non puoi dire datemi il voto, mi candido e trovate Conte su tutte le liste ma Conte nel Parlamento europeo non ci potrà andare, perché sono già deputato. Conte ha anche precisato che dal suo appello ai leader a non candidarsi alle europee non è esclusa la segretaria del Pd Elly Schlein “Elly Schlein – ha risposto ai giornalisti- non ha l’immunità, non è che se si candida Giorgia Meloni inganna gli elettori e se lo fa Schlein, siccome fa parte di un campo progressista, no… ho lanciato un appello a tutti”.

Europee, Vannacci: valuto proposta Salvini, intanto lo ringrazio

Europee, Vannacci: valuto proposta Salvini, intanto lo ringrazioRoma, 11 gen. (askanews) – “Candidarmi con la Lega? Con Salvini non ci sentiamo, ci siamo incontrati casualmente un paio di volte. Lo ringrazio per la sua apertura, perché vuol dire che riconosce in me alcune capacità. Io continuo a fare il soldato, valuterò con attenzione la proposta che mi è stata fatta senza precludermi qualsiasi attività che possa fare in futuro. Non sarei il primo militare a candidarsi alle elezioni politiche in Italia, è già successo sia a sinistra che a destra che al centro. È una cosa costituzionalmente garantita”. Lo ha affermato il generale Roberto Vannacci, ospite oggi a “ZTL” condotto da Francesco Borgonovo, sulla FM di Radio Giornale Radio.

“Interrogazione parlamentare sul mio tour per la presentazione del libro? La mia è attività culturale e letteraria. Non è un’attività sia politica, né per i temi né per chi verrà ad assistere alle presentazioni. È possibile che prossimamente esca un mio secondo libro”, ha detto ancora Vannacci.