Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Europee, Gentiloni : io non sarò candidato all’Europarlamento

Europee, Gentiloni : io non sarò candidato all’EuroparlamentoRoma, 11 gen. (askanews) – “Non mi candiderò per il Parlamento europeo”. Lo ha affermato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, secondo quanto riporta la testata Politico a margine di una audizione al Parlamento europeo.

A una domanda se il suo nome sarà tra quelli possibili per le prossime cariche dell’Unione europea, l’ex premier ha risposto: “no”, perché dopo le elezioni europee di giugno “tornerò nel mio Paese”. Infine, sul sé intenda ritirarsi dalla politica ha replicato: “non andrò mai in pensione”.

Il Torino Film Festival dedicherà una retrospettiva a Marlon Brando

Il Torino Film Festival dedicherà una retrospettiva a Marlon BrandoRoma, 11 gen. (askanews) – È dedicata a Marlon Brando la grande retrospettiva del 42esimo Torino Film Festival che si terrà dal 22 al 30 novembre 2024, per la prima volta diretto da Giulio Base.

“Dopo la mia nomina ho iniziato a lavorare subito al mio progetto di TFF e ho immaginato un importante omaggio a Marlon Brando, forse il più grande attore di sempre, nessuno come lui ha lasciato un’impronta così potente nella storia del cinema, è il modello a cui guardano gli interpreti di tutto il mondo – ha raccontato Giulio Base – nel centenario della nascita, mi sembrava giusto e doveroso dedicare un’ampia retrospettiva a colui che ha rivoluzionato l’arte della recitazione, lasciando un segno indelebile non solo nell’immaginario filmico ma generando personaggi diventati icone del costume”. “Con l’annuncio di questa retrospettiva inizia a definirsi la direzione di Giulio Base – hanno sottolineato Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino – la scelta di un omaggio dedicato a Marlon Brando unisce passato e presente e ripercorre tutta la carriera di uno dei più grandi attori di tutti i tempi, sovente controverso ma sempre attuale. I migliori auguri al direttore e a tutto lo staff del TFF per questa nuova edizione”.

Il 6 marzo 2024 si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo Torino Film Festival, edizione numero 42. Il Torino Film Festival è realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino

Premierato, al via riunione maggioranza-Governo al Senato

Premierato, al via riunione maggioranza-Governo al SenatoRoma, 11 gen. (askanews) – E’ cominciata in Senato la riunione fra maggioranza e Governo per fare il punto sulle riforme istituzionali e, in particolare, per ragionare sugli emendamenti da presentare al ddl che istituisce il premierato. La scadenza del termine per avanzare le proposte è fissato al 29 gennaio.

All’incontro partecipano la ministra delle Riforme, Elisabetta Casellati, e quello per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. Oltre al presidente Alberto Balboni e ai componenti di maggioranza della commissione Affari costituzionali, all’incontro partecipano anche il capogruppo di Fdi a palazzo Madama, Lucio Malan, e quello della Lega, Massimiliano Romeo.

Boing Spa primo broadcaster kids in Italia, Boing canale leader

Boing Spa primo broadcaster kids in Italia, Boing canale leaderRoma, 11 gen. (askanews) – Boing SpA, la joint-venture tra RTI Mediaset e WarnerMedia (società del gruppo Warner Bros. Discovery), leader nel mercato dell’entertainment sul target bambini e famiglie, chiude il 2023 confermandosi primo broadcaster kids in Italia. Con i canali lineari Boing (40 del DTT), Boing Plus (45 del DTT) e Cartoonito (46 del DTT), il gruppo raggiunge il 16.5% di share sul target 4-10, l’1.4% di share sugli individui e il 6% di share sul target RA (responsabili d’acquisto) con figli 0-14 anni.

La joint-venture registra una crescita di 2.2 punti di share e + 5% AMR sul target kids e +0.2 punti di share e 12% AMR sugli individui rispetto al 2022. Boing (Boing Plus incluso) è leader sul target 4-10 anni e primo canale commerciale sugli individui con uno share in crescita di 1 punto rispetto l’anno precedente. I top show del canale sono: Teen Titans Go!, Craig, Doraemon e Wild Things – Il Bosco dei più pazzi, la produzione originale Boing giunta quest’anno alla seconda edizione. Cartoonito, il canale commerciale dedicato al target prescolare, si posiziona come primo sul target boys 4-6 anni e continua ad intrattenere i suoi fan attraverso i top show quali Batwheels, Dino Ranch, Mighty Express e Bugs Bunny Costruzioni.

Boing SpA è, inoltre, l’unico editore kids in Italia ad offrire un servizio di freestanding AVOD Apps dedicato ai bambini con le applicazioni dei canali disponibili su Android, iOS e App Gallery di Huawei. Prosegue il successo sia per la Boing App che registra 8.3 milioni di lanci che per la Cartoonito App che ne ottiene 5.5 milioni. “Siamo leader da sempre – ha dichiarato Marcello Dolores, amministratore delegato di Boing SpA – da quando abbiamo lanciato Boing, il primo canale FTA interamente dedicato ai kids che ha rivoluzionato il mercato dell’intrattenimento e occupato un segmento di business mai esplorato prima da nessun altro editore. Nel 2023 abbiamo raggiunto i migliori risultati in termini di share dal 2019. Questo successo è il risultato di una proposta di intrattenimento per bambini, ragazzi e famiglie innovativa e di alta qualità, completamente gratuita sul DTT. Non possiamo che essere più orgogliosi di iniziare il 2024, anno in cui Boing festeggerà i suoi 20esimo anniversario, con questo successo che dimostra quanto la nostra offerta editoriale continui ad essere centrale nelle abitudini di consumo dei bambini italiani e sappia conquistare sempre più ragazzi e famiglie vista l’importante crescita che abbiamo registrato in termini di share e AMR”.

Giustizia, Conte: preoccupati su abuso d’ufficio e intercettazioni

Giustizia, Conte: preoccupati su abuso d’ufficio e intercettazioniRoma, 11 gen. (askanews) – “Sull’abuso d’ufficio quel che sta succedendo ci preoccupa. È un segnale di forte restaurazione”. Lo ha detto il presidente del M5S, Giuseppe Conte, nel corso di una conferenza stampa presso la sede del Movimento.

“E la maggioranza, appoggiata da forze che sono a metà fra maggioranza e opposizione, non riusciamo mai a capire cosa sono, ridimensiona le intercettazioni, unica modalità per perseguire reati legati alla corruzione”, ha aggiunto l’ex presidente del Consiglio.

La7 chiude il 2023 in crescita costante di ascolti (davanti Rete4)

La7 chiude il 2023 in crescita costante di ascolti (davanti Rete4)Roma, 11 gen. (askanews) – Eccellenti ascolti nel 2023 per La7 che chiude l’anno in crescita costante. Con il quinto posto assoluto nel prime time 20.30/22.30, si posiziona in autunno (settembre/dicembre) davanti a Rete4 e Rai2, con un ascolto medio del 5,6% e 1,1 milioni telespettatori (+9% vs 2022). Nel corso degli ultimi 4 mesi La7 è, inoltre, risultata essere per ben 30 volte la terza rete più vista in prime time, dietro alle sole Rai 1 e Canale 5.

Tra i programmi Otto e mezzo di Lilli Gruber chiude l’anno con una media dell’8% di share e il Tg delle 20 di Enrico Mentana ottiene una media del 6,5%, diMartedì con Giovanni Floris (7,4%), Propaganda Live di Diego Bianchi (6,1%), Una giornata particolare di Aldo Cazzullo (5,9%), PiazzaPulita di Corrado Formigli (5,6%). Tra le novità della stagione La torre di Babele di Corrado Augias (5,7%), In altre parole di Massimo Gramellini che al sabato raggiunge il 5,2% e gli speciali In viaggio con Alessandro Barbero (5,5%), La Caduta di Ezio Mauro (5,3%) e Inchieste da fermo di Federico Rampini (4,4%). Molto bene anche l’intero anno dove con il 4,9% di share in prime time (20.30/22.30) si conferma (per la quinta volta negli ultimi 6 anni) al sesto posto assoluto davanti a Rete4.   La tv di Cairo Communication nel corso del 2023 ha contattato oltre 50 milioni di italiani, pari all’88% della popolazione adulta, risultando la prima Rete per ore di informazione e approfondimento con quasi 13 ore al giorno, e seconda Rete per ore di diretta con una media di quasi 10 ore al giorno.   Risultati importanti anche sul target laureati e alto spendente dove – sempre in prime time – la Rete diretta da Andrea Salerno è seconda, rispettivamente con l’11,1% e il 9,9%.   Nel 2023 si segnalano, inoltre, straordinari risultati anche sul fronte web, con oltre 351 milioni di stream views (+86%), di cui oltre 104 milioni in autunno (+64%), e 174 milioni di visitors (+80%) dei quali 64 milioni in autunno (+119%).   Sono 6,8 milioni i follower dei profili de La7 e dei suoi programmi attivi su Facebook, X, Instagram, Tiktok e WhatsApp.    Crescita anche dei podcast, che sono 3,7 milioni nel totale anno (+47%), di cui 1,2 milioni in autunno (+35%).   Da segnalare che i programmi de La7 si confermano i più visti on demand tra quelli dell’area approfondimento dei broadcaster sia nella stagione autunnale che sull’intero anno 2023.

Il docufilm “Mogway” in anteprima al South by Southwest ad Austin

Il docufilm “Mogway” in anteprima al South by Southwest ad AustinRoma, 11 gen. (askanews) – È stato rilasciato il teaser trailer, insieme alle prime immagini del documentario “Mogwai: If The Stars Had A Sound”. Il film sarà presentato in anteprima mondiale al South by Southwest (SXSW) ad Austin in Texas a marzo 2024. Il documentario segue la band scozzese dalla loro formazione ai giorni nostri, è stato girato e diretto da Antony Crook e prodotto da Kyrie MacTavish (Super Special, Anna and the Apocalypse), Naysun Alae-Carew per Blazing Griffin, Marco Colombo e Mattia Della Puppa per Adler Entertainment.

In oltre 25 anni e 10 album in studio, i Mogwai hanno creato un personalissimo genere musicale e fidelizzato il loro pubblico, rimanendo fedeli al loro sound e alle loro radici. Il film riporta in un viaggio dalle loro primissime origini, a metà degli anni ’90, alla band che scrive e prova in studio il decimo album a Glasgow in Scozia, loro città natale, nel 2020 – un disco realizzato durante il lockdown. Anche se all’inizio sembrava impossibile da realizzare, alla fine questo album ha segnato la loro storia. Antony Crook, rinomato fotografo e regista, e collaboratore di lungo termine dei Mogwai, ha arricchito il film con momenti di performance dal vivo e tracce preregistrate catturando l’essenza della carriera quasi trentennale dei Mogwai. Stuart Braithwaite dei Mogwai ha affermato: “Siamo incredibilmente entusiasti che le persone vedano il film di Antony ‘If The Stars Had A Sound’. Inizialmente era partito come un cortometraggio che documentasse la nostra partenza dalla Scozia per registrare nello stato di New York all’inizio del 2020, ma quando è scoppiata la pandemia tutto è cambiato. Sia noi che Antony abbiamo continuato a lavorare al disco e al film durante la pandemia, e il cortometraggio si è sviluppato nel corso del tempo. Il film racconta la storia di come ne siamo usciti. Penso che Antony abbia realizzato qualcosa di veramente speciale”.

Il film è prodotto con il finanziamento della Lotteria Nazionale tramite Screen Scotland. Produttori esecutivi aggiuntivi sono Antony Crook, Lauren Lamarr, Orian Williams, Mark Thomas e Ray Black. I Mogwai sono una band scozzese di rock ed elettronica, formatasi nel 1995 a Glasgow. La band è composta da Stuart Braithwaite (chitarra, voce), Barry Burns (chitarra, pianoforte, sintetizzatore, voce), Dominic Aitchison (basso) e Martin Bulloch (batteria). Ex membri includono John Cummings (chitarra, basso, batteria, tastiera) e Brendan O’Hare (tastiere, chitarra). Dal 1997, la band ha pubblicato dieci album in studio, con “As The Love Continues” del 2021, grande successo commerciale e di critica, ha ottenuto una nomination al Mercury Prize e vinto il premio per l’Album Scozzese dell’Anno. Hanno anche pubblicato numerosi EP e contribuito alle colonne sonore per alcuni progetti di Amazon Prime e Apple TV+.

Regionali, Salvini ai parlamentari: la Lega resta per la conferma degli uscenti

Regionali, Salvini ai parlamentari: la Lega resta per la conferma degli uscentiRoma, 11 gen. (askanews) – Non sono emerse novità sui candidati del centrodestra alle prossime elezioni regionali durante la riunione dei parlamentari della Lega con Matteo Salvini. Secondo quanto riferisce un partecipante all’incontro che si è svolto questa mattina nell’aula dei gruppi di Montecitorio “non possono esserci novità perché non c’è stato un tavolo dei leader” sulla questione che sta dividendo la maggioranza.

“Salvini ha ribadito che siamo per la conferma degli uscenti” convinto comunque che si troverà a stretto giro una soluzione soprattutto in vista dell’appuntamento più imminente, le elezioni regionali in Sardegna che vedono il Carroccio sostenere Christian Solinas, governatore uscente, e Fdi l’attuale sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Per la presentazione dei candidati alla presidenza dell’isola c’è tempo fino al 25 gennaio. 

Regionali,Salvini ai parlamentari:Lega resta per conferma uscenti

Regionali,Salvini ai parlamentari:Lega resta per conferma uscentiRoma, 11 gen. (askanews) – Non sono emerse novità sui candidati del centrodestra alle prossime elezioni regionali durante la riunione dei parlamentari della Lega con Matteo Salvini. Secondo quanto riferisce un partecipante all’incontro che si è svolto questa mattina nell’aula dei gruppi di Montecitorio “non possono esserci novità perché non c’è stato un tavolo dei leader” sulla questione che sta dividendo la maggioranza.

“Salvini ha ribadito che siamo per la conferma degli uscenti” convinto comunque che si troverà a stretto giro una soluzione soprattutto in vista dell’appuntamento più imminente, le elezioni regionali in Sardegna che vedono il Carroccio sostenere Christian Solinas, governatore uscente, e Fdi l’attuale sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Per la presentazione dei candidati alla presidenza dell’isola c’è tempo fino al 25 gennaio.

Acca Larentia, martedì il dibattito in plenaria al Parlamento europeo

Acca Larentia, martedì il dibattito in plenaria al Parlamento europeoRoma, 11 gen. (askanews) – La Commissione europea e la presidenza di turno semestrale belga del Consiglio Ue interverranno durante la sessione plenaria del Parlamento europeo, la settimana prossima a Strasburgo, con dichiarazioni su “la lotta contro la rinascita (‘resurgence, ndr) del neofascismo in Europa, anche in riferimento alla manifestazione (‘parade, ndr) che si è svolta a Roma il 7 gennaio”, ovvero alla commemorazione di Acca Larentia. Il punto è stato fissato nell’ordine del giorno di martedì pomeriggio; alle dichiarazioni seguità un dibattito in plenaria ma senza una risoluzione.

L’iniziativa dell’inserimento di questo tema in agenda è stata presa dal gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D), di cui fa parte il Pd. Il gruppo dei Conservatori (Ecr), a cui appartiene Fdi, si era opposto durante le procedure di definizione dell’agenda della plenaria, ma durante la Conferenza dei presidenti (composta dai capigruppo politici più la presidenza del Parlamento europeo), che doveva dare il via libera finale, il Ppe si è dichiarato favorevole alla conferma del progetto di ordine del giorno, mentre non si è espresso il gruppo di estrema destra, Id (Identità e Democrazia), in cui milita la Lega. Avendo constatato la mancanza di una maggioranza a favore della richiestaádel gruppo Ecr, la Conferenza dei presidenti ha quindi approvato l’agenda della plenaria senza sottoporla a voto.