Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tornano in Italia gli Evanescence, live a Milano il 12 giugno

Tornano in Italia gli Evanescence, live a Milano il 12 giugnoMilano, 24 dic. (askanews) – Tornano in Italia gli Evanescence: l’iconica rock band sarà protagonista di un’unica data che si terrà a Milano mercoledì 12 giugno 2024 al Fiera Milano Live 2024, prodotta e organizzata da Vivo Concerti.

I biglietti disponibili in prevendita esclusiva Vivo Club, online su vivoconcerti.com a partire da martedì 19 dicembre 2023 alle ore 15:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da domenica 24 dicembre 2023 alle ore 15:00. Gli statunitensi pluripremiati ai Grammy Awards Evanescence nascono nella metà degli anni ’90 e lasciano un segno in tutto il mondo: per la prima volta l’attenzione pubblica è sulle donne del rock. La band debutta nel 2003 con “Fallen”, l’album che ne consacra il successo e che rimane per 43 settimane nella classifica Billboard Top 10, vendendo più di 17 milioni di copie nel mondo. Il disco, inoltre, arriva secondo nelle classifiche di Germania, Francia, Svizzera e terzo nelle classifiche italiane e belga. La miscela di sonorità gothic e hard rock diventa uno dei casi più degni di nota nella stagione musicale dell’epoca, anche grazie alla hit globale “Bring me to life” che raggiunge la #5 posizione in classifica nella Billboard Hot 100 e il #1 posto nella classifica dei singoli U.K. Per celebrare il 20° anniversario di “Fallen” a novembre 2023 viene pubblicata una versione rimasterizzata dell’album, Fallen (Deluxe Edition / Remastered 2023).

Meloni, che siano feste di serenità e orgoglio

Meloni, che siano feste di serenità e orgoglioRoma, 24 dic. (askanews) – “Che siano feste di serenità e di orgoglio”. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un post su X, fa gli auguri di Natale “ad ogni singolo Italiano”.

“Il governo sta facendo la sua parte – aggiunge – per aiutare il Paese nella situazione difficile in cui ci troviamo, ma è importante l’entusiasmo di ciascuno di noi”. Il Presidente del Consiglio rivolge un “pensiero particolare a coloro che lavoreranno anche il giorno di Natale, per garantire a ognuno di noi i servizi essenziali”.

Nel suo post la premier ricorda “chi lavora nelle forze dell’ordine, negli ospedali, chi è impegnato nelle missioni di pace all’estero. A loro soprattutto un grazie”. E conclude: “Auguri Italia”.

Juve, l’esordio di Yildiz che segna con la linguaccia: omaggio a Del Piero

Juve, l’esordio di Yildiz che segna con la linguaccia: omaggio a Del PieroRoma, 23 dic. (askanews) – “Il mister mi ha detto ieri, dopo l’infortunio di Chiesa, che forse avrei giocato. Me lo ha confermato stamattina ed ero quasi scioccato. Ho dormito comunque sereno, ero orgoglioso di me stesso e sapevo che sarei stato pronto facendo le solite cose”.

E’ il retroscena dell’esordio di Yildiz raccontato dallo stesso giocatore che ha disputato la prima da titolare con la Juventus a due giorni dal Natale e in gol dopo 11 minuti, terzo marcatore bianconero più giovane di sempre dopo Kean e Coman. Ad Allegri dice: “Lo ringrazio per questa possibilità, lui è il boss e io non vedo sempre l’ora di fare tutto ciò che dice, come per i capelli. Ringrazio anche i tifosi, sono spettacolari”. Come con la Turchia, ha festeggiato segnando con la linguaccia, un omaggio a Del Piero: “L’ho rifatto perché lui è una leggenda di questo club. Si tratta di uno dei miei idoli insieme a Zidane e altri giocatori come Messi e Ronaldo”. Dopo il gol ora arriva il premio, per i compagni: “Mi hanno detto che devo pagare la cena, siamo un grande gruppo e speriamo di finire primi la stagione”.

Osimhen rinnova con il Napoli, clausola da 130 milioni

Osimhen rinnova con il Napoli, clausola da 130 milioniRoma, 23 dic. (askanews) – Sotto l’albero il Napoli trova la firma di Victor Osimhen. È fatta per l’atteso rinnovo dell’attaccante nigeriano che ha prolungato di un altro anno il suo accordo con gli azzurri, dal 2025 al 2026. Dopo l’incontro dei giorni scorsi, oggi nuovo faccia a faccia tra il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e l’agente di Osimhen, Roberto Calenda, per sistemare gli ultimi dettagli. Nel contratto inserita una clausola rescissoria che si aggirerà attorno ai 120/130 milioni di euro e darà maggiore forza contrattuale al Napoli in caso di offerte. La firma di Osimhen è stata ufficializzata da De Laurentiis su X con due foto e una semplice parola: “Fatto!”.

Frosinone-Juventus 1-2, segnano Yildiz e Vlahovic

Frosinone-Juventus 1-2, segnano Yildiz e VlahovicRoma, 23 dic. (askanews) – La Juve batte il Frosinone 2-1 allo Stirpe e si rimette a caccia dell’Inter. Allegri indovina le mosse in attacco e la Juventus ritrova la vittoria dopo il pari col Genoa. L’allenatore lancia a sorpresa dal 1′ Yildiz e viene ripagato dal bellissimo gol del vantaggio del turco all’11’, bravo a battere Turati dopo una splendida serpentina. Nella ripresa il Frosinone pareggia subito con Baez, ma dalla panchina si alza Vlahovic: il suo colpo di testa imperioso all’81’ regala i tre punti ai bianconeri, ora a -1 dall’Inter. Alex Sandro e Locatelli ko, Cambiaso salterà la Roma per squalifica.

Il saluto di Meloni ai militari italiani: sia un anno di orgoglio per la nostra nazione

Il saluto di Meloni ai militari italiani: sia un anno di orgoglio per la nostra nazioneRoma, 23 dic. (askanews) – “Voi non lavorate per me e io non lavoro per voi. Lavoriamo tutti per lo stesso unico straordinario puzzle che si chiama Italia. Siccome capiamo il sentimento e il valore che questo comporta cerchiamo ogni giorno di fare del nostro meglio”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita al Comando Operativo di Vertice Interforze, nel saluto in video conferenza con i contingenti italiani dislocati in vari teatri operativi nel mondo.

“Vi ribadisco il grazie a nome di ogni singolo italiano per quel che fate nel mondo. Auguro a voi, a noi, all’Italia intera un anno di orgoglio per la nostra nazione”, ha aggiunto. Meloni si è collegata con i contingenti in Iraq, Libano, Libia, Gibuti, Niger, Kuwait, Kosovo, Lettonia, Ungheria, Polonia, Bulgaria, Bosnia Herzegovina, Gerusalemme, Mar Baltico e con la Nave Vulcano in Egitto. In Italia erano collegati Napoli per l’operazione Strade sicure e la Difesa Aerea a Istrana.

“Non c’è stata nazione in cui mi son trovata in cui non mi sia stato fatto riferimento al lavoro che voi compiete, all’importanza, al ruolo, alla professionalità di quel lavoro. Se io posso difendere gli interessi italiani, se io posso rafforzare il protagonismo italiano è fondamentalmente grazie alla credibilità che costruite con i vostri sacrifici. Il lavoro che fate voi aiuta me a fare il mio lavoro, il lavoro che faccio io deve aiutare voi a fare meglio il vostro lavoro”, ha sottolineato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel saluto in video conferenza. “Voi fate dei sacrifici e correte dei rischi – ha aggiunto – per difendere la libertà e la sicurezza di persone che non conoscete in nazioni che non sono la vostra. Lo fate perchè sapete che è giusto e lo fate perchè sapete che il prestigio e la credibilità che costruite mattone dopo mattone torneranno come strumento essenziale in termini di capacità dell’Italia di difendere e rappresentare i suoi interessi nazionali. Non sono scelte che si fanno per interesse personale, per se stessi. Perché i sacrifici che portate avanti, le responsabilità e le difficoltà che vi caricate non hanno un compenso adeguato sono scelte che si fanno quando si ritiene che c’è qualcosa di più importante di quello che è importante per noi stessi. Si fanno perché ce lo chiede la coscienza”.

Meloni a militari italiani: sia anno orgoglio per nostra nazione

Meloni a militari italiani: sia anno orgoglio per nostra nazioneRoma, 23 dic. (askanews) – “Voi non lavorate per me e io non lavoro per voi. Lavoriamo tutti per lo stesso unico straordinario puzzle che si chiama Italia. Siccome capiamo il sentimento e il valore che questo comporta cerchiamo ogni giorno di fare del nostro meglio”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel saluto in video conferenza con i contingenti italiani dislocati in vari teatri operativi nel mondo.

“Vi ribadisco il grazie a nome di ogni singolo italiano per quel che fate nel mondo. Auguro a voi, a noi, all’Italia intera un anno di orgoglio per la nostra nazione”, ha aggiunto. Meloni si è collegata con i contingenti in Iraq, Libano, Libia, Gibuti, Niger, Kuwait, Kosovo, Lettonia, Ungheria, Polonia, Bulgaria, Bosnia Herzegovina, Gerusalemme, Mar Baltico e con la Nave Vulcano in Egitto. In Italia erano collegati Napoli per l’operazione Strade sicure e la Difesa Aerea a Istrana.

Mes, Salvini: nessun “caso Italia” in Europa (e difende Giorgetti)

Mes, Salvini: nessun “caso Italia” in Europa (e difende Giorgetti)Roma, 23 dic. (askanews) – “Nessun ‘caso Italia’” in Europa sul Mes, il fondo salva Stati che la Camera ha bocciato. Lo ha affermato il Ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini, interpellato a margine della sua visita all’ospedale Buzzi di Milano.

“L’economia italiana è solida, cresciamo di più dei francesi e dei tedeschi. Il Mes era uno strumento inutile, non utilizzato, superato, dannoso. Un pensionato o un operaio italiano avrebbero dovuto pagare per salvare una banca tedesca. Il Parlamento ha esercitato il suo diritto democratico di bocciare uno strumento inutile e dannoso e lo spread è sceso. Abbiamo fatto quello che era nostro dovere fare per difendere il lavoro e i risparmi degli italiani”. Alla domanda sul fatto che il leghista Giancarlo Giorgetti ieri abbia dichiarato che come Ministro avrebbe avuto interesse ad approvarlo, Salvini ha risposto: “Come merce di scambio su altro è vero, ma è stata una scelta coerente, la Lega ha sempre avuto la stessa idea sul Mes. E’ stato un voto non ideologico ma pragmatico”.

Caso Ferragni, la procura di Milano indaga anche sulle uova di Pasqua

Caso Ferragni, la procura di Milano indaga anche sulle uova di PasquaMilano, 22 dic. (askanews) – Dopo il caso del pandoro, la procura di Milano indaga (un’indagine esplorativa senza indagati né ipotesi di reato) anche sulle uova di Pasqua griffate da Chiara Ferragni. “Va a segno anche il secondo esposto presentato dal Codacons a 104 procure della Repubblica di tutta Italia”, afferma l’associazione dei consumatori, che nei giorni scorsi aveva presentato un nuovo esposto sulla uova di cioccolato di solidarietà, commentando la seconda indagine aperta dai pm di Milano.

Il Codacons, a nome di tutti i consumatori italiani danneggiati, è pronto a costituirsi “parte offesa nelle indagini aperte dalla magistratura, passo indispensabile per avviare l’iter sui risarcimenti che Chiara Ferragni e i soggetti che saranno ritenuti responsabili di eventuali illeciti dovranno corrispondere agli utenti coinvolti”.L’associazione lancia inoltre un appello a tutte le aziende che hanno attualmente rapporti di sponsorizzazione con l’influencer, chiedendo di “disdire i contratti in essere al pari di quanto fatto dalla società Safilo, dimostrando così attenzione e sensibilità verso i consumatori e il delicato tema della beneficenza”.

Ieri Safilo Group ha comunicato in una nota “l’interruzione dell’accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear a marchio Chiara Ferragni”, dando solo una generica motivazione: “A seguito di violazione di impegni contrattuali assunti dalla titolare del marchio”. 

Calcio, ecco gli anticipi e posticipi della serie A fino al 3 marzo

Calcio, ecco gli anticipi e posticipi della serie A fino al 3 marzoRoma, 22 dic. (askanews) – La Lega Calcio ha ufficializzato gli orari delle partite dalla 20^ alla 27^ giornata. Domenica 4 febbraio si gioca Inter-Juventus alle 20.45. In programma sempre a febbraio i recuperi delle partite di Inter, Napoli, Lazio e Fiorentina impegnate in Supercoppa dal 21 al 25 gennaio. Ecco tutte le date con le indicazioni complete per anticipi e posticipi. Le Final Four della Supercoppa Italia hanno portato allo slittamento di una giornata di Serie A (e altrettanti turni di Coppa Italia): non più dal 4 all’8 gennaio 2024, ma dal 21 al 25 (data della finalissima) a Gedda in Arabia Saudita.

17^ GIORNATA (22-23 dicembre) Empoli-Lazio: venerdì 22 dicembre, 18.30 Sassuolo-Genoa: venerdì 22 dicembre, 18.30 Monza-Fiorentina: venerdì 22 dicembre, 20.45 Salernitana-Milan: venerdì 22 dicembre, 20.45 Frosinone-Juventus: sabato 23 dicembre, 12.30 Bologna-Atalanta: sabato 23 dicembre, 15 Torino-Udinese: sabato 23 dicembre, 15 Hellas Verona-Cagliari: sabato 23 dicembre, 18 Inter-Lecce: sabato 23 dicembre, 18 Roma-Napoli: sabato 23 dicembre, 20.45 18^ GIORNATA (29-30 dicembre) Fiorentina-Torino: venerdì 29 dicembre, 18.30 Napoli-Monza: venerdì 29 dicembre, 18.30 Genoa-Inter: venerdì 29 dicembre, 20.45 Lazio-Frosinone: venerdì 29 dicembre, 20.45 Atalanta-Lecce: sabato 30 dicembre, 12.30 Cagliari-Empoli: sabato 30 dicembre, 15 Udinese-Bologna: sabato 30 dicembre, 15 Hellas Verona-Salernitana: sabato 30 dicembre, 18 Milan-Sassuolo: sabato 30 dicembre, 18 Juventus-Roma: sabato 30 dicembre, 20.45

19^ GIORNATA (5-6-7 gennaio 2024) Bologna-Genoa, venerdì 5 gennaio, 20.45 Inter-Hellas Verona, sabato 6 gennaio, 12.30 Frosinone-Monza, sabato 6 gennaio, 15 Lecce-Cagliari, sabato 6 gennaio, 18 Sassuolo-Fiorentina, sabato 6 gennaio, 20.45 Empoli-Milan, domenica 7 gennaio, 12.30 Torino-Napoli, domenica 7 gennaio, 15 Udinese-Lazio, domenica 7 gennaio, 15 Salernitana-Juventus, domenica 7 gennaio, 18 Roma-Atalanta, domenica 7 gennaio, 20.45 20^ GIORNATA (13-14-15-16 gennaio 2024) Genoa-Torino, sabato 13 gennaio, 15 Verona-Empoli, sabato 13 gennaio, 18 Monza-Inter, sabato 13 gennaio, 20.45 Lazio-Lecce, domenica 14 gennaio, 12.30 Cagliari-Bologna, domenica 14 gennaio, 15 Napoli-Salernitana, domenica 14 gennaio, 15* Fiorentina-Udinese, domenica 14 gennaio, 18 Milan-Roma, domenica 14 gennaio, 20.45 Atalanta-Frosinone, lunedì 15 gennaio, 20.45 Juventus-Sassuolo, martedì 16 gennaio, 20.45 * Se la Salernitana esce dalla Coppa Italia, si gioca sabato 13 gennaio alle 15

21^ GIORNATA (20-21-22 e 28 gennaio) Roma-Verona, sabato 20 gennaio, 18 Udinese-Milan, sabato 20 gennaio, 20.45 Frosinone-Cagliari, domenica 21 gennaio, 12.30 Empoli-Monza, domenica 21 gennaio, 15 Salernitana-Genoa, domenica 21 gennaio, 18 Lecce-Juventus, domenica 21 gennaio, 20.45 Bologna-Fiorentina, mercoledì 14 febbraio, 19* Torino-Lazio, giovedì 22 febbraio, 20.45* Sassuolo-Napoli, mercoledì 28 febbraio, 18* Inter-Atalanta, mercoledì 28 febbraio, 20.45* * Fiorentina, Inter, Lazio e Napoli impegnate in Supercoppa 22^ giornata (26-27-28 gennaio 2024) Cagliari-Torino, venerdì 26 gennaio, 20.45 Atalanta-Udinese, sabato 27 gennaio, 15 Juventus-Empoli, sabato 27 gennaio, 18 Milan-Bologna, sabato 27 gennaio, 20.45 Genoa-Lecce, domenica 28 gennaio, 12.30 Verona-Frosinone, domenica 28 gennaio, 15 Monza-Sassuolo, domenica 28 gennaio, 15 Lazio-Napoli, domenica 28 gennaio, 18 Fiorentina-Inter, domenica 28 gennaio, 20.45 Salernitana-Roma, lunedì 29 gennaio, 20.45

23^ giornata (2-3-4-5 febbraio 2024) Lecce-Fiorentina, venerdì 2 febbraio, 20.45 Empoli-Genoa, sabato 3 febbraio, 15 Udinese-Monza, sabato 3 febbraio, 15 Frosinone-Milan, sabato 3 febbraio, 18 Bologna-Sassuolo, sabato 3 febbraio, 20.45 Torino-Salernitana, domenica 4 febbraio, 12.30 Napoli-Verona, domenica 4 febbraio, 15 Atalanta-Lazio, domenica 4 febbraio, 18 Inter-Juventus, domenica 4 febbraio, 20.45 Roma-Cagliari, lunedì 5 febbraio, 20.45 24^ giornata (9-10-11-12 febbraio 2024) Salernitana-Empoli, venerdì 9 febbraio, 20.45 Cagliari-Lazio, sabato 10 febbraio, 15 Roma-Inter, sabato 10 febbraio, 18 Sassuolo-Torino, sabato 10 febbraio, 20.45 Fiorentina-Frosinone, domenica 11 febbraio, 12.30 Bologna-Lecce, domenica 11 febbraio, 15 Monza-Verona, domenica 11 febbraio, 15 Genoa-Atalanta, domenica 11 febbraio, 18 Milan-Napoli, domenica 11 febbraio, 20.45 Juventus-Udinese, lunedì 12 febbraio, 20.45 25^ giornata (16-17-18 febbraio 2024) Torino-Lecce, venerdì 16 febbraio, 19 Inter-Salernitana, venerdì 16 febbraio, 21 Napoli-Genoa, sabato 17 febbraio, 15 Verona-Juventus, sabato 17 febbraio, 18 Atalanta-Sassuolo, sabato 17 febbraio, 20.45 Lazio-Bologna, domenica 18 febbraio, 12.30 Empoli-Fiorentina, domenica 18 febbraio, 15 Udinese-Cagliari, domenica 18 febbraio, 15 Frosinone-Roma, domenica 18 febbraio, 18 Monza-Milan, domenica 18 febbraio, 20.45 Atalanta vs Milan – Serie A TIM 2023/2024 26^ giornata (23-24-25-26 febbraio 2024) Bologna-Verona, venerdì 23 febbraio, 20.45 Sassuolo-Empoli, sabato 24 febbraio, 15 Salernitana-Monza, sabato 24 febbraio, 18 Genoa-Udinese, sabato 24 febbraio, 20.45 Juventus-Frosinone, domenica 25 febbraio, 12.30 Cagliari-Napoli, domenica 25 febbraio, 15 Lecce-Inter, domenica 25 febbraio, 18 Milan-Atalanta, domenica 25 febbraio, 20.45 Roma-Torino, lunedì 26 febbraio, 18.30 Fiorentina-Lazio, lunedì 26 febbraio, 20.45 27^ giornata (1-2-3-4 marzo 2024) Lazio-Milan, venerdì 1 marzo, 20.45 Udinese-Salernitana, sabato 2 marzo, 15 Monza-Roma, sabato 2 marzo, 18 Torino-Fiorentina, sabato 2 marzo, 20.45 Verona-Sassuolo, domenica 3 marzo, 12.30 Empoli-Cagliari, domenica 3 marzo, 15 Frosinone-Lecce, domenica 3 marzo, 15 Atalanta-Bologna, domenica 3 marzo, 18 Napoli-Juventus, domenica 3 marzo, 20.45 Inter-Genoa, lunedì 4 marzo, 20.45