Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Dl energia, Commissione Ue non esclude proroga mercato tutelato

Dl energia, Commissione Ue non esclude proroga mercato tutelatoBruxelles, 1 dic. (askanews) – La Commissione europea non ha escluso, non pronunciandosi, per ora sulla questione, la possibilità di prorogare di qualche mese la scadenza di aprile per la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica in Italia, una richiesta che all’interno della maggioranza di governo è appoggiata dalla Lega e per la quale il ministro responsabile per il Pnrr, Raffaele Fitto, sta verificando l’eventuale disponibilità dell’Esecutivo comunitario.

“L’uscita dal quadro di prezzi regolamentati dell’elettricità in Italia (il ‘servizio di maggior tutela’), che deve aumentare la concorrenza sul mercato elettrico, è uno degli obiettivi intermedi (‘milestone’, ndr) che fanno parte del più ampio pacchetto sulla concorrenza incluso nel Pnrr italiano”, ha ricordato la portavoce per gli Affari economici della Commissione, Veerle Nuyts, rispondendo ai giornalisti durante il briefing quotidiano per la stampa, oggi a Bruxelles. “Ciò che constatiamo – ha continuato – è che i prezzi dell’elettricità sul mercato libero sogno significativamente più bassi che quelli sui mercati regolati, a beneficio dei consumatori e delle imprese”.

“Questo ‘milestone’ – ha precisato la portavoce – è stato approvato nel quadro della richiesta della terza rata” del Pnrr italiano”, che la Commissione ha già approvato e anche erogato”. Nonostante le insistenze della stampa, Veerle Nuyts non si è sbilanciata, sulla possibilità di una proroga del servizio di maggior tutela oltre la scadenza di aprile e sulle eventuali richieste del governo italiano in questo senso. “Come con tutti gli stati membri abbiamo discussioni costanti e costruttive sull’attuazione del Pnrr con le autorità che si occupano del Piano. E come con tutti gli stati membri non commentiamo mai ulteriormente i contenuti di queste discussioni”, ha osservato la portavoce.

E a un giornalista se chiedeva se potesse dire che la proroga sia impossibile, ha risposto: “Non speculiamo su queste domande; continuiamo la nostra discussione costruttiva, è tutto quello che posso dire per ora”.

”The Good Mothers” vince un premio ai C21 International Drama Awards

”The Good Mothers” vince un premio ai C21 International Drama AwardsRoma, 1 dic. (askanews) – In occasione dei C21 International Drama Awards del 2023, “The Good Mothers” ha vinto il premio come miglior serie drama in lingua non inglese. La serie originale italiana, disponibile su Disney+, è stata inoltre inserita tra le migliori serie televisive dell’anno dalla nota rivista britannica “The Economist”.

Questi riconoscimenti si aggiungono al “Berlinale Series Award” vinto alla 73esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, dove la serie era stata presentata in anteprima mondiale lo scorso 22 febbraio nella sezione “Berlinale Series”. “The Good Mothers”, che racconta la ‘ndrangheta interamente dal punto di vista delle donne che hanno osato sfidarla, è interpretata da Gaia Girace (L’amica geniale) nel ruolo di Denise Cosco, Valentina Bellè (Catch-22, I Medici) nei panni di Giuseppina Pesce, Barbara Chichiarelli (Suburra – La serie, Favolacce) in quelli di Anna Colace, Francesco Colella (ZeroZeroZero, Trust) in quelli di Carlo Cosco, Simona Distefano (Il Traditore) nel ruolo di Concetta Cacciola, Andrea Dodero (Non odiare) in quello di Carmine e con Micaela Ramazzotti (La pazza gioia, La prima cosa bella) nel ruolo di Lea Garofalo.

Questa serie è un’opera corale e sfaccettata che racconta la storia vera di tre donne, cresciute all’interno dei più feroci e ricchi clan della ‘ndrangheta, che decidono di collaborare con una coraggiosa magistrata che lavora per distruggerla dall’interno. Queste donne dovranno quindi combattere contro le loro stesse famiglie per il diritto di sopravvivere e di costruire un nuovo futuro per se stesse e per i loro figli. Basato sull’omonimo libro non-fiction del giornalista Alex Perry, premiato con il “George Polk award”, e adattato per lo schermo da Stephen Butchard (Bagdad Central, The Last Kingdom), nominato ai BAFTA, il progetto vede la regia di Julian Jarrold, nominato ai BAFTA e agli Emmy (The Crown, Becoming Jane) e della premiata Elisa Amoruso (Sirley, Chiara Ferragni: Unposted) ed è prodotto da House Productions (Sherwood, Il prodigio) e Wildside (L’amica geniale, Anna), una società del gruppo Fremantle. La serie ripercorre le vicende di Denise, figlia di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce, tre donne che osano contrapporsi alla ‘ndrangheta. Ad aiutarle la P.M. Anna Colace che, appena arrivata in Calabria, ha un’intuizione: per poter abbattere i clan della ‘ndrangheta, è necessario puntare alle donne. È una strategia che comporta grandi rischi: la ‘ndrangheta è nota e temuta per il suo pugno di ferro e il potere insidioso. The Good Mothers segue Denise, Giuseppina e Maria Concetta nel loro tentativo di affrancarsi dal potere criminale e collaborare con la giustizia.

M.O, Meloni a Herzog: solidarietà Italia per nuovo attentato

M.O, Meloni a Herzog: solidarietà Italia per nuovo attentatoDubai, 1 dic. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto oggi un breve incontro con il presidente d’Israele Isaak Herzog, a margine della Cop 28 di Dubai.

Meloni – riferisce Palazzo Chigi – “ha espresso la piena solidarietà del governo italiano a seguito del nuovo grave attentato rivendicato da Hamas che ha portato ieri all’uccisione di tre cittadini israeliani a Gerusalemme e alla fine della pausa umanitaria a Gaza”. L’Italia, ha assicurato, “è al fianco del popolo israeliano in questo difficile momento e continua a lavorare per una pace duratura”.

Meloni e Herzog hanno concordato di continuare a tenersi in stretto contatto sulla crisi in corso. Continua – sottolinea la nota – l’impegno umanitario italiano per Gaza, in coordinamento anche con Israele, tramite l’invio di medici pediatri negli Emirati Arabi Uniti e l’arrivo della nave Vulcano ad Al Arish.

Mattarella ha promulgato la legge sulla carne coltivata

Mattarella ha promulgato la legge sulla carne coltivataRoma, 1 dic. (askanews) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato in data odierna il disegno di legge recante “Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali”. Ne dà notizia il Quirinale, in una nota.

Il Governo – viene precisato nella nota della presidenza della Repubblica – ha trasmesso il provvedimento accompagnandolo con una lettera con cui si è data notizia dell’avvenuta notifica del disegno di legge alla Commissione europea e con l’impegno a conformarsi a eventuali osservazioni che dovessero essere formulate dalla Commissione nell’ambito della procedura di notifica.

”Cheerleader” il nuovo singolo di Boro con il rapper MamboLosco

”Cheerleader” il nuovo singolo di Boro con il rapper MamboLoscoMilano, 3 dic. (askanews) – “Cheerleader” è il nuovo singolo di Boro in collaborazione con il rapper MamboLosco disponibile da venerdì su tutte le piattaforme digitali per Emi Records / Universal Music Italia.

Dopo aver collezionato 9 dischi di platino, 1 disco d’oro, oltre 310 milioni di stream e più di 120 milioni di views su YouTube grazie a hit inarrestabili come i singoli LENTO e NENA che hanno dominato le classifiche per settimane, reduce dal successo di Suavemente (la riedizione italiana del brano dell’artista algerino Soolking) – brano che ha consacrato BORO BORO a livello internazionale – e dai suoi ultimi singoli “Delincuente” in collaborazione con Elettra Lamborghini e “Coco Chanel” con la star argentina della musica latin Oriana, dopo il travolgente successo di “Cadillac” in collaborazione con ARTIE 5ive, l’artista multiplatino annuncia il nuovo brano “Cheerleader”. Prodotta da Andry The Hitmaker, “Cheerleader” consolida la grande sintonia tra Boro e MamboLosco, i due artisti guidati dal desiderio di creare una traccia irriverente destinata al mondo dei club, dopo i successi di “Lento” e “Twerk” e dell’album “Caldo”, tornano a collaborare creando una hit dal successo garantito.

“Cheerleader” unisce il mondo urban al reggaeton, una commistione di generi di cui Boro è tra i massimi esponenti in Italia grazie alla sua credibilità anche all’estero. Il brano, scanzonato e ironico, è destinato a diventare un pilastro nei club italiani.

”Autoritratto”, il nuovo album di Renato Zero fuori l’8 dicembre

”Autoritratto”, il nuovo album di Renato Zero fuori l’8 dicembreRoma, 1 dic. (askanews) – Il rituale conto alla rovescia zeriano è già partito, e gli indizi disseminati con cura sui social stanno tenendo da giorni col fiato sospeso i fan.

Svelata oggi l’imminente uscita del nuovo album di inediti di Renato Zero, dal titolo “Autoritratto”, fuori venerdì 8 dicembre per Tattica e disponibile da ora in pre-order. Zero torna per stupire una volta in più il suo pubblico, annunciando un’opera destinata a tracciare, con la più bella calligrafia zeriana, una pagina inedita della sua ricchissima produzione artistica e della ultracinquantennale carriera musicale.

Renato Zero non riesce a stare lontano dal suo affezionato pubblico e ristabilisce l’abbraccio con i fan annunciando oggi una serie di live prodotti da Tattica che, a partire dal prossimo marzo, lo vedranno protagonista di imperdibili concerti evento, l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo i brani contenuti in Autoritratto e il meglio del suo intero repertorio. I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle ore 11:00 del 7 dicembre 2023 su renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket. Le sorprese non sono finite: per ripercorrere i momenti più iconici della storia musicale di Zero, arriva nei negozi e in edicola, in 15 uscite a partire dal 22 dicembre, la collana “Mille e uno Zero” (edizioni Tattica, distribuita da Indipendente Mente). Quindici titoli senza precedenti, con autentiche rarità’, live e album studio mai pubblicati in vinile, per un viaggio emozionale e poetico nelle canzoni, nelle storiche interpretazioni e nelle trasformazioni dell’artista più’ rivoluzionario della musica italiana. Tutte le uscite saranno arricchite da un inedito e prezioso fascicolo con all’interno foto di repertorio e immagini iconiche.

Musica, “L’inizio” è il nuovo album di Biagio Antonacci

Musica, “L’inizio” è il nuovo album di Biagio AntonacciRoma, 1 dic. (askanews) – Biagio Antonacci annuncia oggi la data di uscita del suo nuovo lavoro discografico: “L’inizio”. Il nuovo disco di inediti del cantautore milanese sarà disponibile da venerdì 12 gennaio 2024 in tutti i negozi su etichetta Iris distribuito da Epic Records/Sony Music Italy. Da oggi è possibile preordinare la versione fisica del disco in formato CD e vinile.

“L’inizio” è il sedicesimo album di studio del cantautore e arriva a quattro anni di distanza dal suo ultimo album “Chiaramente visibili dallo spazio”. L’album raccoglierà, oltre a materiale inedito, anche gli ultimi singoli pubblicati da Antonacci: “Seria” e “Telenovela” pubblicati nel 2022, “Sognami” featuring Tananai e Don Joe (pubblicato durante il Festival di Sanremo) e “Tridimensionale”, la collaborazione con Benny Benassi uscita questa estate.

Nell’ultimo anno Antonacci ha portato la sua musica nei palazzetti di tutta Italia con il “Palco centrale Tour” e nelle location più belle del nostro Paese con Biagio Antonacci Eatate 2023, una serie di date che hanno permesso al cantautore di ripercorrere i più grandi successi della sua trentennale carriera.

”Le variazioni di Giuditta”, il nuovo libro di Sabrina Sciabica

”Le variazioni di Giuditta”, il nuovo libro di Sabrina SciabicaRoma, 1 dic. (askanews) – “Appoggiò il viso. Desiderò che al di là della porta ci fosse una donna. Desidero che fosse in carne e ossa, non un ologramma o una bambola gonfiabile di quelle che si vendevano nei negozi per adulti. Desiderò la sua carne, i suoi capelli, immaginandoli lunghi. Cercò una voce femminile in lontananza ma sentì soltanto silenzio”. Il romanzo “Le variazioni di Giuditta” di Sabrina Sciabica sarà presentato a Roma lunedì 4 dicembre alle ore 18,30 presso il Caffè Letterario Horafelix, in via Reggio Emilia n. 89.

“Le variazioni di Giuditta” è una riflessione sull’omologazione, sul valore della cultura e della bellezza, sui condizionamenti e sui doveri che ci fanno sentire limitati. E soprattutto sull’arte in tutte le sue forme espressive, come possibilità di riscoperta, come elemento di risonanza dell’anima, come strumento interculturale e unificante. Se ne parlerà lunedì pomeriggio in libreria dove, dopo la presentazione e il firmacopie, è previsto un brindisi augurale. Sabrina Sciabica è alla sua terza pubblicazione. La scrittrice è nata a Palermo e risiede a Roma. È giornalista pubblicista e ha pubblicato L’imbarcadero per Mozia e Voci capitoline con L’Erudita, la collana esordienti della Giulio Perrone Editore.

Al Teatro Bolshoi di Mosca finisce l’era Urin. E arriva Gergiev

Al Teatro Bolshoi di Mosca finisce l’era Urin. E arriva GergievMilano, 1 dic. (askanews) – Il direttore del teatro moscovita Bolshoi di Mosca Vladimir Urin cede il testimone a Valeri Gergiev. Urin ha ringraziato lo staff del Teatro Bolshoi per “dieci anni e mezzo di felicità” nel lavorare insieme, riferiscono i media da Mosca. Negli ultimi tempi in realtà il teatro ha vissuto alcune traversie, come la defezione di alcuni artisti internazionali all’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Oltre alla difficile sopravvivenza del balletto “Nureyev”, del regista Kirill Serebrennikov, dedicato al danzatore che approfittando di una tournee a Parigi, nel 1961, fuggì dall’Unione Sovietica scegliendo la libertà. Noto è l’orientamento sessuale di Rudolf Nureyev e colpisce il fatto che le dimissioni di Urin – sotto la cui direzione lo spettacolo è andato in scena per anni e ritirato ad aprile di quest’anno – siano state comunicate all’indomani della notizia della totale messa al bando del movimento Lgbt+.

In precedenza, la vice primo ministro russa Tatyana Golikova aveva affermato che Urin aveva scritto una dichiarazione di sua spontanea volontà. Si sapeva già che aveva scritto una lettera di dimissioni, in base alle indiscrezioni uscite su Forbes. Come aveva detto a Forbes una fonte vicina a Urin, il 17 novembre il direttore del Teatro Bolshoi aveva scritto una lettera di dimissioni di sua spontanea volontà al primo ministro Mikhail Mishustin. E questa richiesta era stata accolta. Intanto l’opinionista ed ex candidata alla presidenza russa Ksenia Sobchak riportava anche che Urin lascerà il Teatro Bolshoi. Secondo lei, la decisione di dimettersi di Urin “è stata presa personalmente da Putin”. Sobchak affermava che il direttore del Teatro Bolshoi le ha confermato personalmente queste informazioni a cena, in compagnia di persone vicine.

Sobchak riferiva inoltre che il direttore del teatro sarebbe stato il direttore d’orchestra Valery Gergiev, che attualmente ricopre anche le cariche di direttore artistico e direttore del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Gergiev a sua volta aveva dichiarato di essere “piuttosto occupato” e di “non stare cercando un’opportunità per lavorare ancora di più”. Ma evvidentemente qualcuno gli ha fatto cambiare idea.

In base ai pareri sentiti da askanews in merito a Gergiev, il direttore d’orchestra è considerato di grande empatia e molto “buono” con i suoi artisti. Inoltre è ampiamente risaputa la vicinanza di Gergiev a Vladimir Putin, a partire dalla direzione del concerto di Palmira, in Siria, evento culturale ma anche grande colpo propagandistico nel teatro romano antico, a sancire il supporto russo ad Assad, contro i miliziani dell’Isis.

Musica, Pinguini Tattici Nucleari: venduti un mln biglietti nel 2023

Musica, Pinguini Tattici Nucleari: venduti un mln biglietti nel 2023Roma, 1 dic. (askanews) – Venduti un milione di biglietti nell’ultimo anno per il tour dei Pinguini Tattici Nucleari. Continua così il successo del tour più importante per la band dei record: 44 date complessive, 11 negli stadi nell’estate 2023 e 33 date in programma nei palazzetti nella primavera 2024.

Con 6 date a Milano, 4 a Roma, Bologna e Torino e 3 a Firenze, il “Non perdiamoci mica di vista Fake News Indoor Tour – Palasport 2024”, organizzato e prodotto da Magellano Concerti, partirà il 3 aprile da Jesolo (VE) e terminerà il 29 maggio a Messina, passando anche da Pesaro, Livorno, Napoli e Bari. Oltre un miliardo e mezzo di stream, due anni in cima alle classifiche airplay e FIMI/Gfk Italia, il successo dell’album Fake News (tre volte Disco di Platino) e di RUBAMI LA NOTTE, singolo ai vertici di tutte le classifiche e già certificato triplo Disco di Platino, e un coinvolgente show che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica: quello dei Pinguini Tattici Nucleari si è rivelato essere un gioco di squadra più che convincente, che ha portato la band, che da più di due anni colleziona numeri da record, ai vertici di tutte classifiche, regalandole un posto di assoluto rilievo nel panorama musicale nazionale e che ha mosso i primi passi in quello internazionale.