Landini: Salvini mette in discussione il diritto di scioperoRoma, 15 nov. (askanews) – Il governo è nel pieno di “una schizofrenia totale, che è bene sia conosciuta da parte di tutti”. La precettazione “è un atto che nella storia del nostro Paese, con queste caratteristiche e forme, non era mai avvenuto. Mai un ministro aveva precettato e impedito ai lavoratori dei trasporti di scioperare. Viene messo in discussione il diritto soggettivo di scioperare. C’è una ragione in più per confermare gli scioperi che abbiamo proclamato”. Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa sullo sciopero di venerdì 17 riferendosi alle decisioni del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.
International Sport Film Festival, al via la seconda edizioneRoma, 15 nov. (askanews) – Un concorso cinematografico con opere da tutto il mondo, una rassegna di libri a tema, con il coinvolgimento di grandi campioni. Parte il 20 novembre la seconda edizione dell’International Sport Film Festival, in programma a Castellammare di Stabia fino al 25 novembre al Multisala Stabia Hall. L’evento è organizzato da Pragma, con la direzione artistica di Nicola D’Auria e Ciro Sorrentino, e realizzato con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania.
“Non era facile ripetersi, ma il lavoro sta dando i suoi frutti – commenta D’Auria – ci sono opere da tutto il mondo, americane e cinesi, ucraine e russe, a dimostrazione ancora una volta, che lo sport unisce e va oltre ogni conflitto. Questo aspetto ci inorgoglisce, perché il fondamento del festival è la diffusione dei sani valori legati allo sport”. “Quest’anno, la selezione dei 138 film provenienti da 38 paesi è stata impegnativa data la loro elevata qualità e varietà – commenta Ciro Sorrentino – siamo rimasti colpiti dal numero di opere che trattano sport e disabilità, mostrando le sfide e i successi di questi atleti. Siamo stati impressionati dalla qualità dei corti e lungometraggi, e la scelta dei 20 finalisti è stata difficile. Siamo sicuri che il pubblico apprezzerà i film selezionati, che esplorano in modo significativo il mondo dello sport e dimostrano il talento del panorama cinematografico mondiale».
Copioso il parterre degli sportivi coinvolti. Da Salvatore Maresca, campione internazionale di ginnastica artistica, a Vincenzo Santillo, ultra-maratoneta che ha corso recentemente la Badwater Ultramarathon, passando a Francesco Esposito, Collare d’Oro Coni al merito sportivo, 9 volte campione del mondo nel canottaggio, fino a Pino Porzio, pallanuotista plurimedagliato alle Olimpiadi, Angela Procida, campionessa mondiale nei 200 stile libero nuoto paraolimpico, Gaia Farriciello, 10 anni ma già pluricampionessa mondiale di ballo latino-americano, Gianni Sasso, paratriatleta, allenatore di calcio, world record marathon, olimpionico Rio 2016 e marathon trainer motivator, una delegazione della squadra di calcio della Juve Stabia, e videomessaggi dei campioni della GeVi Napoli Basket e della Givova Scafati Basket in risposta a domande che gli sono state inviate da giovani sportivi. Serata speciale il 24 novembre alle 20,30 con la cerimonia di premiazione del festival e la consegna dell’International Campania Award, premio assegnato all’opera cinematografica sportiva, che ha valorizzato il territorio campano in Italia e nel mondo, e un momento speciale per i campioni della Juvecaserta, vincitori del campionato di basket nel 1990/91 a cui è stato dedicato un docufilm “Scugnizzi per sempre”, una produzione Tramp Limited e RAI documentari, con ospiti Nando Gentile, Sergio Donadoni, e il presidente Gianfranco Maggiò.
La rassegna si arricchisce anche dell’International Sport Book Festival, che nei pomeriggi ospita le presentazioni di biografie e romanzi alla presenza degli di autori e dei campioni protagonisti: “FurOri Azzurri” di Christophe Mourey, “Palombella Gloriosa” di Pino Porzio, “Campioni per sempre” di Gianfranco Coppola. E per i momenti dedicati alla formazione, rivolti anche ai giovani con proiezioni mattutine, al termine delle quali gli studenti potranno confrontarsi con grandi campioni dello sport in attività o dal passato glorioso.
I sindacati rimodulano lo sciopero dei trasportiRoma, 15 nov. (askanews) – Dietrofront di Cgil e Uil che rimodulano lo sciopero di venerdì 17 nel settore dei trasporti, ottemperando così alla decisione della commissione di garanzia sugli scioperi e all’ordinanza del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La protesta nei trasporti sarà dunque di 4 ore dalle 9 alle 13. E’ quanto annunciato dai leader delle due confederazioni, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, nel corso di una conferenza stampa. La decisione dei due sindacati è per salvaguardare i lavoratori dalle sanzioni previste per chi viola il provvedimento di precettazione.
Manovra, dietrofront Cgil-Uil: sciopero trasporti sarà di 4 oreRoma, 15 nov. (askanews) – Dietrofront di Cgil e Uil che rimodulano lo sciopero di venerdì 17 nel settore dei trasporti, ottemperando così alla decisione della commissione di garanzia sugli scioperi e all’ordinanza del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La protesta nei trasporti sarà dunque di 4 ore dalle 9 alle 13. E’ quanto annunciato dai leader delle due confederazioni, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, nel corso di una conferenza stampa. La decisione dei due sindacati è per salvaguardare i lavoratori dalle sanzioni previste per chi viola il provvedimento di precettazione.
M.O., Conte: Italia sospenda la fornitura di armi ad IsraeleRoma, 15 nov. (askanews) – Sul conflitto in atto tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza “l’Italia che fa? Forte dei suoi antichi e nobili valori democratici gira la testa dall’altra parte, la mette sotto la sabbia, ma non lo può fare se la sabbia è intrisa di sangue, servono fatti. Abbiate la forza le determinazione di sospendere, pur temporaneamente, la fornitura di armi a Israele, il mio esecutivo l’ha fatto con altri Paesi, con altri conflitti”. Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte replicando, durante il Question Time alla Camera, al ministro degli Esteri Antonio Tajani.
“Sa cosa serve per questa misura? Il coraggio – ha sottolineato Conte -, dimostrate davvero di volere il cessate il fuoco. I veri patrioti si riconoscono se onorano la Costituzione, non se si girano dall’altra parte. Non vorremmo che sopra quelle bombe” che stanno uccidendo i bambini palestinesi, “ci sia il nome indelebile dell’Italia e della sua vigliaccheria. Non in nostro nome”, ha scandito il leader del M5s.
Gentiloni (Ue): l’Italia ha 2 opportunità su Pnrr e mercato del lavoroBruxelles, 15 nov. (askanews) – “Le nostre previsioni economiche confermano che quest’anno, il 2023, è un anno difficile per l’economia Europea, c’è un suo evidente rallentamento; e in questo quadro” un rallentamento “anche dell’economia italiana, che tuttavia non è in recessione, a differenza di altri paesi europei”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni, rispondendo ai giornalisti italiani dopo la conferenza stampa di presentazione delle previsioni economiche d’autunno della Commissione, oggi a Bruxelles.
“La sfida – ha sottolineato il commissario – è quella di utilizzare le opportunità che abbiamo per portare già l’anno prossimo a un livello di crescita più elevato sia l’economia europea che è quella italiana”. Riguardo all’Italia, “come si può affrontare questa sfida? Ci sono – ha notato il Gentiloni – due opportunità positive: la prima è un mercato del lavoro in buone condizioni, non abbiamo alti livelli di disoccupazione; e la seconda è che l’inflazione sta scendendo, e che quindi questo avrà delle conseguenze di medio termine positive, anche sul finanziamento delle imprese e sui costi per i consumatori e per le famiglie”.
“Questa deve essere un’occasione per rilanciare la crescita. Ma naturalmente per farlo in Italia è molto importante sviluppare gli obiettivi e i programmi di riforme ed investimento del Pnrr, che nelle nostre valutazioni sono una parte significativa di questa crescita, sia pur limitata, che potenzialmente abbiamo”, ha aggiunto il commissario. Gentiloni ha poi confermato che la Commissione, contrariamente al governo italiano, ha considerato anche nel 2025 l’impatto sul bilancio del taglio del cuneo fiscale, che è presente nella manovra solo per il 2024.
“Siamo noi – ha spiegato – che lo abbiamo inserito”, il taglio del cuneo fiscale, “nelle nostre proiezioni sul 2025, considerandolo come, diciamo così, una misura stabile, perché l’intenzione di averlo stabilmente è stata più volte manifestata da parte del governo. Il quale però non lo ha inserito nelle proprie proiezioni di deficit; e quindi questa è una delle cose che giustificano qualche piccola differenza che abbiamo sul 2025 tra le nostre proiezioni e quelle del governo”. Al commissario è stato chiesto poi se non consideri che la vicenda delle concessioni Balneari, non ancora rimesse a gara come prevede il diritto Ue e come la Commissione chiede da anni, non comporti anche un problema in termino perdite di entrate significative per le entrate dello Stato.
“Noi – ha ricordato Gentiloni – dei balneari ci siamo occupati nelle raccomandazioni della Commissione europea molto, molto, molto ripetutamente. So che il governo italiano sta affrontando questa questione, vedremo. Gentiloni ha annunciato oggi che la Commissione applicherà il parametro della spesa pubblica primaria netta nella valutazione dei piani di bilancio degli Stati membri per il 2024, che sarà presentata martedì prossimo a Strasburgo. La la limitazione della spesa primaria netta è il pilastro fondamentale della proposta di riforma del Patto di stabilità, su cui stanno discutendo i ministri delle Finanze. A un giornalista che chiedeva se non tema che, nel compromesso che si sta cercando sulla riforma, si finisca con l’aggiungere altri parametri (come dei numeri fissi per la riduzione annuale del deficit e del debito) che complicherebbero il testo e ne comprometterebbero l’applicabilità, il commissario ha risposto: “Io mi auguro una situazione bilanciata ed equilibrata. Per quanto riguarda le valutazioni che faremo la settimana prossima, sono valutazioni della rispondenza dei progetti di bilancio alle raccomandazioni fatte dalla Commissione qualche mese fa, e tra queste raccomandazioni c’era anche quella di tenere la spesa netta primaria al di sotto di un certo livello”. “Questo – ha proseguito Gentiloni – era effettivamente un utilizzo, diciamo così, sperimentale che le nostre regole consentono di questo parametro della spesa primaria netta che è uno degli elementi della proposta della Commissione sulle nuove regole di bilancio. Ma se ci saranno altri parametri” che verranno incorporati nel nuovo Patto di stabilità, “comunque non vi aspettate che vengano considerati nelle nostre valutazioni della prossima settimana, perché si riferiscono alle raccomandazioni fatte alcuni mesi fa”, ha concluso.
Tennis, il Milan celebra Nole e Sinner:”Ci avete reso orgogliosi”Roma, 15 nov. (askanews) – Novak Djokovic e Jannik Sinner eroi rossoneri. Li celebra così il Milan ricordando che entrambi sono tifosi della formazione allenata da Pioli. I due protagonisti del match di ieri sera delle Finals dell’tp Tour sono stati celebrati su X dalla società rosonera. “@janniksin and @DjokerNole, you’ve made the Rossoneri family proud. Grazie ragazzi!”. Avete reso orgogliosa la famiglia rossonera, ragazzi, è il contenuto del post”. Entrambi erano già stati in visita a Milanello. Sinner il 9 dicembre del 2021, con tanto di maglia numero 10 e incontro a cui erano seguite queste parole: “È stato un onore conoscere la squadra per cui tifi da sempre, vedere come si allenano è un’emozione fantastica. Sempre forza Milan e in bocca al lupo a tutta la squadra”. Djokovic invece era stato accolto nel centro sportivo rossonero nel 2011, quando gli venne regalata una maglia personalizzata col numero 1, riferito ovviamente al ranking Atp. “Ho avuto l’opportunità di visitare la squadra dei miei sogni, la migliore squadra del mondo – aveva detto Nole -. A Dubai facemmo un patto: ai rossoneri lo scudetto, a me Wimbledon e in effetti è andata così. Se il Milan vince la Champions e io il Roland Garros, il prossimo anno festeggiamo insieme a Milano”.
Musica, torna il Drum Winter Camp di Dario EspositoRoma, 15 nov. (askanews) – Dopo il successo del decennale dell’edizione estiva arriva alla seconda edizione il Drum Winter Camp di Dario Esposito (session man e sideman di Banco del Mutuo Soccorso, Deelay, Federica Baioni 4tet, didatta, compositore e produttore per diversi progetti musicali). La seconda edizione del camp ripartirà dall’8 al 10 dicembre 2023. Una full immersion sullo strumento (batteria) che prevede tre giornate di musica con un programma didattico che si articolerà tra tecnica, approfondimento di linguaggi stilistici e laboratori pomeridiani di drum and bass.
Un percorso che vede lo strumento e lo studio della batteria in gran parte dei suoi aspetti, con un focus maggiore stavolta sulla tecnica e sugli utilizzi dei microfoni per aumentare la propria creatività ed espressività sul set della batteria. Il tutto si terrà anche quest’anno ad Arcevia (AN) uno dei borghi più belli di Italia, tra le colline Marchigiane. Numero limitato a 12 partecipanti con lezioni che saranno organizzate in piccoli gruppi divisi per livello ed età.
Dl migranti, opposizioni: in Aula testo accordo Italia-AlbaniaRoma, 15 nov. (askanews) – È “necessario che tutti i membri del Parlamento siano messi in condizione di conoscere in modo completo il testo dell’accordo” Italia-Albania, “alla cui sottoscrizione il Presidente del Consiglio ha voluto dare un ampio rilievo sui mezzi d’informazione, per verificare in che misura esso abbia le caratteristiche richieste” dall’articolo 80 della Costituzione “per la sua sottoposizione all’iter legislativo di ratifica”. Lo scrivono in una missiva, indirizzata al presidente della Camera Lorenzo Fontana i capigruppo a Montecitorio dell’opposizione Riccardo Magi (+Europa), Chiara Braga (Pd), Luana Zanella (Alleanza Verdi e Sinistra), Matteo Richetti (Azione), Francesco Silvestri (M5s).
Wellness, a Natale si torna bambini a Monticello Spa e FitRoma, 15 nov. (askanews) – Monticello SPA&FIT, punto di riferimento per il wellness in Lombardia, a dicembre si illumina d’immenso e si riveste di magiche luci e decorazioni natalizie: svetta la nuova mascotte della struttura, un grande orso luminoso, che donerà emozioni a tutti gli ospiti.
Grande attesa quindi per venerdì 1° dicembre, serata in cui si inaugura il Natale di Monticello SPA&FIT con uno spettacolare allestimento e un musical show con un ospite d’eccezione. L’evento serale “Favola di Natale” è l’occasione perfetta per tornare bambini e rivivere le emozioni che si provavano quando si aspettava la magica notte di Babbo Natale. L’incanto continua giovedì 7 dicembre con la Christmas Edition del Cinema sotto le Stelle, che dopo il grande successo dell’estate, torna in veste natalizia e propone tre grandi classici, “Mamma ho perso l’aereo”, “Il Grinch” ed “Edward mani di forbice”, intervallati da speciali cerimonie Aufguss a tema. E ancora tante sorprese con il Calendario dell’Avvento: dal 1° al 24 dicembre, gli ospiti potranno scoprire il contenuto gratuito del giorno e vivere in maniera ancora più ricca l’esperienza di benessere di Monticello SPA&FIT. Novità per il mese di dicembre, è la Cerimonia di Benessere Cake Scrub, rituale incluso nell’ingresso SPA fino ad esaurimento disponibilità, che consiste in un savonage idratante per preparare la pelle alla successiva applicazione di un body scrub a base di cacao e vaniglia, che conferisce una morbidezza e un profumo irresistibile.